Seafoam
New member
Personalmente conosco 5 persone disperse in mare da 10 anni ... non aggiungo altro!
Roba da pazzi!
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Personalmente conosco 5 persone disperse in mare da 10 anni ... non aggiungo altro!
sei un mostro di sapere!!
Questo succede a chi si informa per benino... che parla con precisione e competenza.
Lo facessero i telemicrofonati...
gen_stratocastex, sia chiaro NON è una critica a te!
uhm...Gen, sta scoppiando un'altra polemica in TV nella trasmissione di Barbara D'Urso e cioè che ci sia una responsabilità della Direzione Marittima di Livorno che aveva un sistema di rilevazione delle navi in transito, SPENTO (presumo si riferiscano al VTS n.d.r.) e che lo stesso è stato attivato solo alle 22 e ......? in ritardo e dopo che la collisione era già avvenuta.
Se non sbaglio, giorni fa era stato detto che quell'area non è presidiata dal VTS, per cui potrebbe essere sia stato attivato solo dopo che il personale è stato allertato.
pizza...
ogni thruster sarà 1.5-2 MW hai voglia a dargli energia...
Gen, sta scoppiando un'altra polemica in TV nella trasmissione di Barbara D'Urso e cioè che ci sia una responsabilità della Direzione Marittima di Livorno che aveva un sistema di rilevazione delle navi in transito, SPENTO (presumo si riferiscano al VTS n.d.r.) e che lo stesso è stato attivato solo alle 22 e ......? in ritardo e dopo che la collisione era già avvenuta.
Se non sbaglio, giorni fa era stato detto che quell'area non è presidiata dal VTS, per cui potrebbe essere sia stato attivato solo dopo che il personale è stato allertato.
non saprei cosa dirti,Ciao gen_stratotex,
in effetti sembra impossibile.
Comunque io intendevo dopo la collisione non prima dato che si e' detto che la nave ha perso velocita' arivando a 4 - 5 nodi il che con i thrusters in funzione un qualche effetto si sentirebbe.
Guardando i tracciati AIS si vede che la nave prima di spiaggiarsi ha evoluito di 180°, con un piccola curvatora o almeno non cosi' ampia come mi sarei aspettato non avendo ne macchine ma usando solo abbrivio e timoni, quindi mi e' venuto in mente che schettino si sia potuto aiutare con i thrusters. Tutto qua. Comunque hai ragione senza generatori funzionanti, impossibile.
questo video è un vecchio video di una collisione della pacific sun...E questo per capitan skettino sarebbe stato un guasto elettrico?
http://www.youtube.com/watch?v=Zbq_57wD9SE&feature=related
mi sembra un po strano come video per la collisione che dovrebbe esserci stata, non sono esperto, è una mia opinione!E questo per capitan skettino sarebbe stato un guasto elettrico?
http://www.youtube.com/watch?v=Zbq_57wD9SE&feature=related
non saprei cosa dirti,
aspettiamo le scatole nere...
non conosco i layout macchine della concordia, dovrebbe avere almeno 2 centrali elettriche distanziate da almeno un compartimento, c'è pure il caso che abbiano provato a darci di trhuster e con i pochi generatori rimasti efficienti siano andati in black out...
Infatti Gen_stratocastex l'ha riconosciuto.....mi sembra un po strano come video per la collisione che dovrebbe esserci stata, non sono esperto, è una mia opinione!
E questo per capitan skettino sarebbe stato un guasto elettrico?
http://www.youtube.com/watch?v=Zbq_57wD9SE&feature=related
mi sembra un po strano come video per la collisione che dovrebbe esserci stata, non sono esperto, è una mia opinione!
se non ricordo male ha solo 3 thruster a prora e a poppa ha gli azimutaliGrazie,
mi sembra, ma prendimi con beneficio di inventario, che minimo per far funzionare li sopra i thrusters (6) servano 3 generatori.
Quella classe di navi non e' stata fatta con gli azimutali. Anzi, alcune navi di quella classe hanno le eliche a passo fisso.se non ricordo male ha solo 3 thruster a prora e a poppa ha gli azimutali
rodolfo? confermi o smentisci?
questo video è un vecchio video di una collisione della pacific sun...
non è la concordia...
thanks!!Quella classe di navi non e' stata fatta con gli azimutali. Anzi, alcune navi di quella classe hanno le eliche a passo fisso.
P.S
Se avesse avuto gli Azimutali a poppa e non le pale del timone accostare senza propulsione sarebbe stato impossibile.
Condivido molto di quello che hai detto.
il timone non ha avuto nessun ritardo. Quando si accosta non e' la prua che gira ma la poppa questo perche' le due pale del timone sono a poppa quindi il fulcro e' a poppa. Ed e' normale che se si 'e' troppo vicini non si ha nessuna possibilita' anche avendo il timone piu' veloce al mondo di evitare l'ostacolo.
Sei stato chiarissimo!
Ormai irei che quanto è accaduto al momento dell'impatto è chiaro.
Non chiaro invece cosa è accaduto subito dopo:
sono state chiuse le porte stagne ?? se sì evidentemente era già troppo tardi, se no: perchè ???
la rotazione di quasi 180 gradi della oprua è frutto dell'azione dell'ancora o del naturale abbrivio dopo l'incaglio ??