• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Su due punti penso si possa chiudere l'argomento: che ufficiali e comandante se ne stiano a gozzovigliare al ristorante e che la nave sia incagliata dove la vediamo stamattina. Cominciamo a ridurre la sequenza di baggianate..
 
406992_3045306737417_1405599094_33219369_847663370_n.jpg


Lo squarcio... O_o
 
prima di tutto un pensiero alle famiglie delle vittime, poi penso che qui è necessario che un esperto dica se mancando la luce la nave è ingovernabile...è necessario capire dove si trovava il capitano dal quale non ho sentito ancora dichiarazioni...Basta con le polemiche sull'equipaggio! più di 3000 persone sono salve, direi che questo basta per dire che i soccorsi hanno funzionato!i giornalisti sanno solo parlare a vanvera...in quelle situazioni è difficile anche per l'equipaggio che èsceso per ultimo a cui va tutto il mio supporto! infine un grazie a tutti gli abitanti dell'isola!
 
Ultima modifica:
Quando mezz'ora fà ho acceso la tv, sono rimasta sconvolta!
Sono scesa sabato dalla Costa Concordia! non riesco ad immaginare la paura e l'angoscia che hanno provato le persone che sono salite mentre io stavo scendendo.

Un pensiero e un abbraccio a tutti coloro che sono rimasti coinvolti in questa tragedia.
 
Su due punti penso si possa chiudere l'argomento: che ufficiali e comandante se ne stiano a gozzovigliare al ristorante e che la nave sia incagliata dove la vediamo stamattina. Cominciamo a ridurre la sequenza di baggianate..

Concordo con Magellano e l'ho scritto prima: cerchiamo, almeno noi, di non alimentare polemiche e di non dire sciocchezze. In queste ore ne stanno già girando tante sul web e sui media. Aspettiamo di conoscere i dettagli e poi li commenteremo. Ricordiamo comunque che piiù di 4.000 persone sono state tratte in salvo !
 
In questo articolo si dice che TUTTE le persone sono state recuperate:
http://www.ilgiornale.it/cronache/a...-01-2012/articolo-id=566924-page=0-comments=1

Francamente per altre sciocchezze che riporta non mi da molta fiducia.
quello che fa un po' ridere sono quelli che dicono che il personale non era adatto...
non sapevo che oggi chiunque imbarchi su una nave come passeggero segua un corso di valutazione solas presso i registri o una capitaneria...
 
prima di tutto un pensiero alle famiglie delle vittime, poi penso che qui è necessario che un esperto dica se mancando la luce la nave è ingovernabile...è necessario capire dove si trovava il capitano dal quale non ho sentito ancora dichiarazioni...Basta con le polemiche sull'equipaggio! più di 3000 persone sono salve, direi che questo basta per dire che i soccorsi hanno funzionato!i giornalisti sanno solo parlare a vanvera...in quelle situazioni è difficile anche per l'equipaggio che èsceso per ultimo a cui va tutto il mio supporto! infine un grazie a tutti gli abitandi dell'isola!

vado un pò ot , ma un mese fa sulla Serena mentre eravamo a Casablanca c'è stato un blackout durato 5-6 ore e nelle cabine non c'erano le luci d'emergenza ( nemmeno una lucina nel bagno) in alcuni punti della nave gli ascensori funzionavano in altri no , il fatto che le scialuppe non abbiano la possibilità di scendere autonomamente indipendentemente dall'impianto elettrico della nave è grave.
 
Un po' come tutti sono rimasto sconvolto dall'accaduto, non ho mai pensato che potesse accadere qualcosa del genere.

Ho un paio di domande per gli esperti.
1) Lo squarcio sullo scafo è veramente impressionante, cosa c'è in quella zona della nave?
2) La nave è adagiata sul lato opposto allo squarcio ed è contro logica. E' stato l'equipaggio ad inclinarla sul lato opposto? Questa manovra serve per cercare di non farla affondare completamente, per cercare di recuperarla o per altri motivi?
 
E' una tragedia. Un pensiero e una preghiera vanno a TUTTE le persone direttamente e indirettamente coinvolte.
Come per tante altre situazioni, mi piacerebbe che, in un paese civile, il giornalismo fosse meno sensazionalista e si attenesse al semplice resoconto di quanto inconfutabilmente accertato. Lascerei le illazioni e i commenti gratuiti allo stato libero di Bananas ....
 
, il fatto che le scialuppe non abbiano la possibilità di scendere autonomamente indipendentemente dall'impianto elettrico della nave è grave.

e continuiamo con le cavolate.....si vedono tutte le grue estese anche dal lato opposto allo sbandamento.....
Ma possibile che pensiate che le regole che salavaguardano al vita in mare siano scritte da idioti, e che voi siete in grado di sollevare le problematiche?

Il tipo di grua del concordia si sbraccia con l'azoto in pressione...anche in balck out.
 
Stamani ho aperto il pc e mi sono trovato la foto di Costa Concordia Quasi completamente affondata... sarà stupido ma la prima cosa che ho pensato... non può essere vero è uno scherzo sul web.... e invece no !!!!! Sono senza parole quando questa estate sono stato in crociera con la Marina e a Malta attraccata dietro di noi c'era proprio Costa Concordia ... Un bestione mastodontico che sovrastava la Marina come se fosse una barchetta....Pensare che possa essere affondata mi sembra una cosa impossibile!!
Inutile dire che il pensiero va alle famiglie delle vittime e dei dispersi alle quali certo sembrerà di vivere in un incubo surreale...
Una cosa è certa qualcuno ha sbagliato e dovrà subirne le conseguenze però personalmente mi dispiace anche per la Costa cheper quel poco che posso saperne avendo fatto una sola crociera mi sembra un ottima compagnia che subirà certamente un brutto danno di immagine....
 
quello che fa un po' ridere sono quelli che dicono che il personale non era adatto...
non sapevo che oggi chiunque imbarchi su una nave come passeggero segua un corso di valutazione solas presso i registri o una capitaneria...

Purtroppo l'ignoranza è cattiva consigliera. Il passeggero si lamenta per un quarto d'ora che deve spendere per un'esercitazione di emergenza e poi critica il personale che ne fa mezzora al giorno. Giustifico e tollero tutto ciò, comunque, perchè noi ci troviamo comodamente seduti a casa o in ufficio: essere di notte su una scialuppa che abbandona la nave penso possa far perdere la freddezza, la lucidità e la razionalità a chiunque.
 
Purtroppo l'ignoranza è cattiva consigliera. Il passeggero si lamenta per un quarto d'ora che deve spendere per un'esercitazione di emergenza e poi critica il personale che ne fa mezzora al giorno. Giustifico e tollero tutto ciò, comunque, perchè noi ci troviamo comodamente seduti a casa o in ufficio: essere di notte su una scialuppa che abbandona la nave penso possa far perdere la freddezza, la lucidità e la razionalità a chiunque.
come non quotarti !!
 
Buongiorno a tutti...triste notizia per chi viaggia.
Ma io mi chiedo: l'inviato fininvest che è a Porto S.Stefano,lecavolate le spara a random???Cioè..è tutta mattina che dice:L'equipaggio non ha detto nulla di cosa è accaduto davvero! ma sa cosa vuol dire "panico" per 4000 persone?
e poi se la cara signora anziche alimentare pure lei le polemiche al porto "avesse" ascoltato i messaggi del comandante capiva che le lettere e numeri cui faceva riferimento erano i punti di ritrovo per lasciare la nave e non "Messaggi in codice"per loro!!!!
Logico che il panico prende il sopravvento.... ma Boh!!!!!
 
Quando questa mattina ho letto la notizia al televideo sono rimasto sconvolto, non avrei mai immaginato che una cosa del genere potesse realmente accadere. Ho visto tante volte la Costa Concordia al porto, grande, immensa per me inaffondabile e invece vedere queste immagini è davvero impressionante.
Il pensiero va naturalmente a tutte le persone che hanno vissuto questa tragedia.
 
Continuo ad essere sotto shock. É meglio prendersi un momento di riflessione prima di parlare, anche di analizzare che quando si va in crociera bisogna fare le procedure di emergenza.
Ieri sera son entrato al forum come sempre per parlare con gli amici, a divertirmi a rilassarmi.
Ieri cosí, a casa, si parlava del Venerdi 13 come giornata iellata.
Credo che ieri sia stata una delle giornate piú triste da quando sono in questo forum, anche se é facile parlare dalla mia scrivania, la mia persona si é sentita parte della famiglia Costa.
Vedendo le foto che ancora non riesco a digerire, é un naufragio molto simile all´Andrea Doria, non é lo scontro ma gli scogli, tutto é incominciato verso sera, una alle 21.30, l´altra alle 23.10, ma tutte e due piú o meno come tempo sono affondate.
Chiedo anche perche il momento é difficile, maturitá nel parlare, molte volte sentire giornalisti dire solo che stronzate, fa solo che male.
Il mio pensiero alle vittime, ai crocieristi e non state lá a pensare al risarcimento, importante che state tutti bene, e a tutto il magnifico equipaggio che io sono sicuro, ma molto sicuro che hanno fatto il loro lavoro come sempre, meravigliosamente bene, con tanta e assoluta responsabilitá e serietá.

Un saluto
 
Continuo ad essere sotto shock. É meglio prendersi un momento di riflessione prima di parlare, anche di analizzare che quando si va in crociera bisogna fare le procedure di emergenza.
Ieri sera son entrato al forum come sempre per parlare con gli amici, a divertirmi a rilassarmi.
Ieri cosí, a casa, si parlava del Venerdi 13 come giornata iellata.
Credo che ieri sia stata una delle giornate piú triste da quando sono in questo forum, anche se é facile parlare dalla mia scrivania, la mia persona si é sentita parte della famiglia Costa.
Vedendo le foto che ancora non riesco a digerire, é un naufragio molto simile all´Andrea Doria, non é lo scontro ma gli scogli, tutto é incominciato verso sera, una alle 21.30, l´altra alle 23.10, ma tutte e due piú o meno come tempo sono affondate.
Chiedo anche perche il momento é difficile, maturitá nel parlare, molte volte sentire giornalisti dire solo che stronzate, fa solo che male.
Il mio pensiero alle vittime, ai crocieristi e non state lá a pensare al risarcimento, importante che state tutti bene, e a tutto il magnifico equipaggio che io sono sicuro, ma molto sicuro che hanno fatto il loro lavoro come sempre, meravigliosamente bene, con tanta e assoluta responsabilitá e serietá.

Un saluto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top