• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo quasi 2 giorni riesco finalmente a riaccedere al forum :-)

Non quoto per facilità di lettura l'"Altro messaggio di Katia Keyvanian" ma, effettivamente, considerando tutto, e con tutto intendo lo stato d'animo che inevitabilmente si sarà venuto a creare a bordo, un certo tipo pure di passeggeri se vogliamo, ma sopratutto lo squallido giornalismo (non tutto, ma una buona parte) alla ricerca per forza dello scoop a cui abbiamo assistito in questi giorni, penso proprio che la stragrande maggioranza del personale di Costa Concordia abbia fatto al meglio quello che c'era da fare. Cito solo il musicista, attualmente ancora disperso, che stando a quel che hanno detto anche al TG3 stasera ha lasciato al suo posto sulla scialuppa ad altri ospiti e da lì in poi se ne sono perse le tracce. Foschi aveva le lacrime agli occhi quando parlava del personale di bordo in conferenza stampa.

Per il resto, errori, responsabilità e quant'altro, non entro nel merito non essendo competente in materia, ma mi pare evidente da quel che si sente e si legge che l'indagine della magistratura ormai sia avviata in una direzione ben precisa.
 
Manovra dopo impatto non voluta ma casuale

Manovra dopo impatto non voluta ma casuale

Una nave "alla deriva non sotto il governo del proprio comandante". A questo e' arrivata la Capitaneria di Porto che sta indagando per conto della procura di Grosseto in merito al disastro della nave Concordia della Costa. "Si stanno valutando - sottolineano dalla Capitaneria di Porto - le registrazione prima dell'impatto e dopo. Si vede il movimento con prua verso Sudest che arriva parallela alla costa, e questo - concludono - non e' un movimento compatibile con i motori accesi .

FONTE: Agi.it

Se così fosse, cadrebbe anche l'unico merito del comandante in questa terribile tragedia...
Un pensiero alle vittime, ai dispersi e alle famiglie.
 
Prepariamoci che c'é oltre la Rettondini anche la nostra amica giornalista...mado ma questa
non è mai passata da casa che son tre giorni che la si vede su ogni programma rai o mediaset?!?!
 
sto vedendo lo speciale, speriamo che vespa sia preciso e faccia presente le varie versioni.
E questa mara permeggiani, giornalista che critica il fatto che ci fossero filippini ad aiutare la gente a a far scendere la scialuppa. Chiama il filippino vestito in bianco "un cameriere", seppure secondo me doveva essere uno degli operai o tecnici di bordo!!!!
 
Ultima modifica:
Basta questa giornalista!!!guardate gli orecchini poverina!!domani in che trasmissione sara'???mah sara' gold pearl???cess cess
 
bravo questo ministro che sottolinea l'operato dei dipendenti costa nel trarre in salvo 4000 persone!!!!!!!!bravissimo!!!uno che parla con il cervello
 
Complimenti a quella specie di elemento che si spaccia per ex marittimo che ha detto che 7 fischi brevi ed 1 lungo significa abbandono nave. Questo deve andare a zappare la terra ( con tutto il rispetto per chi fa questo lavoro) e non spacciarsi per ex marittimo. Questi tipi sono la rovina della marineria italiana.
E con tutti quei ammiragli che sono li' nessuno che lo abbia corretto!!!!
Si chiedono come mai dopo che si e' sentito il botto nessuno dell'equpaggio li ha aiutati ad andare alle muster station.
Ricordo che le procedure di emergenza ed i posti assegnati all'equipaggio per assistere i passeggeri in caso di emergenza scattano dopo che questi ultimi sentono i 7 fischi brevi ed 1 lungo. Perche' se no chi glie lo dice a 1000 persone che c'e' un emergenza. L'equipaggio senza aver sentito questo segnale e' addestrato a rimanere a fare quello che stava facendo. Se ci fosse stata la U.S. Coast Guard in queste trasmissioni queste inesattezze non sarebbero mai state dette,
Si continua con le inasattezze. SONO TUTTI DEGLI INCOMPETENTI!!la rettondini non si puo' sentire.
Bravo Matteoli
 
era troppo importante filmare?????? o era più importante aiutare???? non ho parole,mi dispiace per quello che hanno passato,ma credo che nella tragedia sia normale il panico purtroppo e che magari non tutto funzioni al meglio,ma si rendono conto che hanno la fortuna di stare li a raccontarcelo???
almeno uno che ha avuto il coraggio di dare il merito a chi ha dato la possibilità anche a loro di salvarsi......
 
che strano mi fa sentir parlare del gran salone, quanti ricordi!!!!!!!!!!!!!!!!!!solo chi c'è stato a bordo puo sapere di quali meraviglie si parla!!!!!!!!!!!!
 
"Complimenti" anche al musicista che conferma la castroneria che 7 fischi brevi de 1 lungo significa abbandono nave.
Ma invitate qualcuno che sappia cosa sia un ruolo d'appello e lo conosca. Mi sto vergogando per loro.
Che ignoranza.
Non conosco il ruolo d'appello della costa, ma mi sembra strano che il musicista fosse assegnato alla lancia.
Dovrebbe essere assegnato allo zatterino.
 
Ultima modifica:
ma sta marcheggiani dice che il filippino non sapeva guidare e nessuno lo aveva addestrato!!!!!!!!!!!!!!ma nessuna la contraddice!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top