• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
"È un fatto - e questa volta a riferirlo sono due ufficiali in plancia - che la terza e ultima delle telefonate con Ferrarini, prima di evacuare la nave, si chiude con le parole del comandante. Affranto. "La mia carriera finisce qui. Mi licenziano"

Io voglio sperare che non sia vero, non voglio credere che stesse pensando alla carriera mentre la vita di tantissima gente era in pericolo, mah.

Se è tutto vero e qui non si parla di chiacchiere, la posizione di Schettino sia dal punto di vista professionale che umano è molto compromessa. Chi nel sito mi conosce, conosce anche la mia prudenza, la cautela nell'esprimere opinioni, il mio astenermi da giudizi avventati, qualcuno tra i moderatori o gli amministratori forse avrà notato quanto in questa circostanza a differenza di altre volte sia stato assente nella discussione, proprio per questo però, senza assolutamente voler incongruamente anticipare quelle che saranno le risultanze delle indagini dei competenti organi, mi permetto d'osservare che tutte le tessere di questo complicato tragico puzzle man mano che si procede delineano una immagine alquanto critica sulla figura di Schettino sia come uomo che come comandante. Ovviamente è presto per trarre conclusioni, le sfaccettature della vicenda sono tante e complesse e saranno evidenziate con una certa completezza e trasparenza solo man mano che le testimonianze (soprattutto di quelle degli addetti ai lavori) ed i riscontri dei presidi tecnologici (scatola nera, tabulati telefonici ecc.ecc.) forniranno adeguato supporto alle indagini, resta però il fatto incontrovertibile che giuridicamente l'affondamento della Concordia non può essere ascritto a "causa di forza maggiore" ma a "evento causato da comportamento umano" e quindi, come tale, correlato a precise responsabilità che nella fattispecie sempre più vanno delineandosi a carico del comando. Nello specifico mi ha particolarmente colpito non tanto il fatto che fin dai primi momenti si levassero voci critiche (anche autorevoli e non solo emotive o a caldo) a
carico di Schettino ma anche il fatto che gli ulteriori elementi che vanno ad aggiungersi sembrano andare tutti in una stessa direzione che delinea comportamenti poco ortodossi e comunque lesivi di quella sicurezza che per un comandante è la priorità assoluta. Ho letto con attenzione i tanti messaggi e tutto quanto postato sull'argomento, certamente tutti noi frequentatori di questo sito mai avremmo voluto argomentare su una tragedia del genere ma dal tragico evento si colgono spunti anche su temi di cui si è talvolta dibattuto in termini più tranquilli ed astratti, visto che fin ora nessun evento di tale impatto anche mediatico aveva colpito il mondo delle crociere: mi riferisco al fenomeno del gigantismo, al fatto che tanti moderni crocieristi e non solo essi abbiano considerato queste moderne navi solo una sorta di villaggi turistici galleggianti del tutto esenti da certi rischi, al mutato rapporto rispetto al passato tra numero di passeggeri ed addetti, all'effetto moltiplicatore di alcune problematiche dovuto proprio all'immenso numero di ospiti. Per il resto tempo ed indagini approfondite faranno uleriore chiarezza ma fin d'ora resta chiaro che anche l'uomo del 2012 debba prendere atto che anche un colosso da crociera ipertecnologico è pur sempre una nave e che bisogna salire a bordo con tale consapevolezza e soprattutto nel rispetto di certe regole che se valgono per il passeggero o per tanto personale di servizio scrupolosissimo fino allo zelo a maggior ragione devono valere per chi ha la responsabilità della gestione e del comando. Un saluto a tutti. Fan
 
follia delle follie oggi ho sentito che non si è certi del numero degli scomparsi perchè a bordo c'erano persone non censite...
ma hanno mai fatto una crociera costa?
io ogni volta passo e ripasso quella piccola carta costa..per entrare, per uscire, per mangiare, per bere, per giocare, per...e questii parlano di paseggeri non registrati..
...ma siamo proprio alle assurdità più assurde!
 
Scusate, chiedo una informazione visto che se ne è parlato ... il PM ha contestato alla Costa il numero dei lavoratori...presumendo degli appalti.

Cioè in pratica non si sa esattamente quanti membri erano a bordo "ipotizzando" la presenza di personale non in regola...possibile?

Chiedo per sapere perchè mi pare un'assurdità...

Il problema è che Costa non ha potuto dire ESATTAMENTE quanti membri erano a bordo (preciso)


IMPOSSIBILE-
Ogni membro equipaggio e' "censito" ellettronicamente al momento dell'imbarco. Gli viene data una carta magnetica come quella che viene data ai passeggeri. Ed ogni volta che entra o esce deve passare questa carta all'uscita cosicche' dal computer di bordo alla partenza si puo' sapere se e' a bordo oppure no. Quando si parte da un porto si deve dare alla capitaneria di partenza il manifesto o lista di passeggeri ed equipaggio a bordo ( crew e passenger list), quindi presumo anche che essendo Civitavecchia l'ultimo porto di partenza esso avrebbe dovuto avere sia la lista passeggeri che equipaggio completa ed aggiornata.Quindi quando Capitaneria o guardia di finanza non ricordo dicevano che costa tardava a dare la lista passeggeri ed equipaggio potevano tranquillamente chiederla a Civitavecchia.
Alla tua domanda rispondo non sta ne in cielo ne in terra che la costa abbia lavoratori non in regola. I membri equipaggio sono tutti su computer e basta un click per sapere nome, cognome , data di nascita, nazionalita' di tutti.
 
Ultima modifica:
Commovente.....io voglio ricordarla sempre come mi appare nei miei pensieri. Nuova, luccicante come era nel suo viaggio inaugurale a bordo ho vissuto momenti indimenticabili compreso quello del 9 luglio 2006 quando l'Italia calcistica divento' campione del mondo, ero a teatro e il boato che udimmo era di tutt'altra natura di quello che purtroppo e' stato udito la notte scorsa....mai potevo immaginare di vederla cosi' come la vedo oggi.....il mio male e' veramente fisico..





Molti di noi, nel guardare la Costa Concordia com'è ridotta in questo momento, hanno provato un senso di dolore fisico, come se fosse viva.
Ebbene se potesse parlare penso che questo sarebbe il suo pensiero:

Sono qui, sdraiata al freddo, l’acqua del mare, mia inseparabile amica, che mi accarezza, ma senza amore.
Il mio cuore è fermo, sono irrimediabilmente ferita, non tento di rialzarmi, non ce la farei, ma vorrei che qualcuno mi aiutasse a farlo.
Ho paura, celo dentro di me la morte, non avrei mai immaginato che potesse accadere.
Ero nata per dare gioia, serenità, svago, non per questo mi hanno dato il nome di una figura mitologica romana che rappresenta lo spirito dell’armonia della comunità: CONCORDIA.
Ed invece, per cause ancora da accertare, ho tolto il sorriso a molti, ho sentito i bambini piangere, la gente gridare di terrore, desiderosa solo di abbandonarmi al mio triste destino.
Ho gli occhi di tutti puntati addosso, ne sono cosciente, ma l’unica cosa che vorrei è tornare al sicuro nel mio porto di nascita, lì dove tutti mi coccolavano e custodivano in previsione di un’esistenza lunga e fiorente."
 
follia delle follie oggi ho sentito che non si è certi del numero degli scomparsi perchè a bordo c'erano persone non censite...
ma hanno mai fatto una crociera costa?
io ogni volta passo e ripasso quella piccola carta costa..per entrare, per uscire, per mangiare, per bere, per giocare, per...e questii parlano di paseggeri non registrati..
...ma siamo proprio alle assurdità più assurde!

è quello che chiedevo pure io ma riferito all'equipaggio e non agli ospiti...
 
IMPOSSIBILE-
Ogni membro equipaggio e' "censito" ellettronicamente al momento dell'imbarco. Gli viene data una carta magnetica come quella che viene data ai passeggeri. Ed ogni volta che entra o esce deve passare questa carta all'uscita cosicche' dal computer di bordo alla partenza si puo' sapere se e' a bordo oppure no. Quando si parte da un porto si deve dare alla capitaneria di partenza il manifesto o lista di passeggeri ed equipaggio a bordo ( crew e passenger list), quindi presumo anche che essendo Civitavecchia l'ultimo porto di partenza esso avrebbe dovuto avere sia la lista passeggeri che equipaggio completa ed aggiornata.Quindi quando Capitaneria o guardia di finanza non ricordo dicevano che costa tardava a dare la lista passeggeri ed equipaggio potevano tranquillamente chiederla a Civitavecchia.
Alla tua domanda rispondo non sta ne in cielo ne in terra che la costa abbia lavoratori non in regola. I membri equipaggio sono tutti su computer e basta un click per sapere nome, cognome , data di nascita, nazionalita' di tutti.

so con quanta precisione tutto questa venga eseguito...l'ho anche provato personalmente una volta sbarcata definitamente e avendo perso un oggetto nella mia discesa
è stato impossibile rientrare a bordo, se non grazie a chi controllava gli sbarchi definitivi ed è risalito personalmente a cercare per me. Era solo una domanda visto che
il PM ha ipotizzato appalti non chiari con persone non in regola...
 
Credo che il fantasticare si riferisse ad altre supposizioni inerenti la vicenda.


no, si riferiva al mio messaggio 1093

Originariamente Scritto da Fayruz
E una sola domanda : ma quelli della capitaneria del porto del Giglio, visto che la nave era talmente vicina, non si sono allertati nemmeno un pochettino? Dovevano aspettare che il comandante desse il via alla procedura di emergenza prima di suonare una sirena, avvisarli che erano a riva praticamente?

sua risposta, basta guardare il mio messaggio è stata :

Signori non fantastichiamo per favore....

§§§§

avrete sentito le registrazioni delle conversazioni tra il comandante e la capitaneria, quella si che è fantascienza.
 
Ultima modifica:
follia delle follie oggi ho sentito che non si è certi del numero degli scomparsi perchè a bordo c'erano persone non censite...
ma hanno mai fatto una crociera costa?
io ogni volta passo e ripasso quella piccola carta costa..per entrare, per uscire, per mangiare, per bere, per giocare, per...e questii parlano di paseggeri non registrati..
...ma siamo proprio alle assurdità più assurde!


è successo sulla traversata Savona Rio de janeiro : mio marito non era censito, mi chiamano in cabina per chiedermi se si è imbarcato. Vado al desk con le due carte Costa e risulta che sulla mia c'è la sua fotografia e sulla sua, niente foto.
Allo sbarco a Malaga, altre persone all'atto della discesa dalla nave risultano non censite.

Mai capitato prima.
 
Ho appena ascoltato la registrazione dove la capitaneria di Livorno urlava al comandante Schettino di risalire a bordo,credete ho provato un dolore fino a farmi piangere. Pensare a lui, che vigliaccamente ha abbandonato tutte quelle persone terrorizzate, stava tranquillamente a terra mi ha fatto orrore.
Scusate lo sfogo , ma mi ha fatto male e volevo scaricarmi parlando con voi che sicuramente mi capirete.

Carla
 
Ho appena ascoltato la registrazione dove la capitaneria di Livorno urlava al comandante Schettino di risalire a bordo,credete ho provato un dolore fino a farmi piangere. Pensare a lui, che vigliaccamente ha abbandonato tutte quelle persone terrorizzate, stava tranquillamente a terra mi ha fatto orrore.
Scusate lo sfogo , ma mi ha fatto male e volevo scaricarmi parlando con voi che sicuramente mi capirete.

Carla

Infatti fa venire la pelle d'oca la noncuranza con cui pensava di poter andare dove gli paresse... lo teniamo conto tutti che è una situazione spaventosa, ma lui è pagato anche per il questo e li c'era gente che moriva. E francamente io penso che, a differenza chi era intrappolato dentro, per lui che vi rientrava da fuori non fosse neanche una situazione particolarmente critica con la nave adagiata, stante alcune precauzioni minime.. mica doveva fare il sommozzatore.
 
Ultima modifica:
Sono stravolto,dopo aver ascoltato la registrazione della telefonata fra il comandante e la Capitaneria di porto durante l'abbandono nave,non cè più spazio a commenti e ipotesi varie.
Abbiamo viaggiato con ai comadi e in balia di un pazzo.
Cara Costa assicuraci che potremmo ancora fare i stupendi viaggi che fin ad ora con le tue premure ci hai fornito,ma con la sicurezza di avere a che fare con uomini come l'eroico Commissario di bordo e di tanti altri
componenti dell'eguipaggio.
 
Tornando un attimo sul Porta a Porta di ieri sera, mi associo a coloro che hanno trovato la trasmissione un gioco al massacro senza possibilità di contradditttorio pieno di evidenti inesattezze ed incongruenze. Un'ora di sonno in più, anziché guardarla forse non faceva male.

Ok, la TV è la TV, ma ricercare visibilità mediatica per il solo fatto di essersi trovati nel posto sbagliato nel momento giusto, beh, se permettete è quantomeno squallido.

Un plauso invece all'onorevole Matteoli.

E complimenti ad Adriatic2009 per il post di qualche pagina fa, che non sto qui a riportare per facilità di lettura, in cui ha "difeso" l'operato del personale di bordo, pur cercando di capire ovviamente lo stato d'animo dei passeggeri a bordo in quei momenti.
 
Ultima modifica:
Ho appena ascoltato la registrazione dove la capitaneria di Livorno urlava al comandante Schettino di risalire a bordo,credete ho provato un dolore fino a farmi piangere. Pensare a lui, che vigliaccamente ha abbandonato tutte quelle persone terrorizzate, stava tranquillamente a terra mi ha fatto orrore.
Scusate lo sfogo , ma mi ha fatto male e volevo scaricarmi parlando con voi che sicuramente mi capirete.

Carla

Le ho ascoltate ora, mi hanno fatto gelare il sangue.
E tutto vero, il comandante e' scappato e ha lasciato la nave e delle vite umane in balia di se stesse.
Mi vergogno. L'unica cosa che posso dire e chiedervi come favore e' di non generalizzare, ci sono molti marittimi in gamba, molti marittimi che fanno al meglio il loro lavoro e che im un occasione del genere si sarebbero comportati in maniera diversa e non dico tanto per dirlo ma per esperienza personale l'ho visto con i miei occhi. Non sono tutti come schettino.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top