• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ciao,
scusate, avrei alcune domande:

La Concordia era gemella di quali navi ? Da alcune foto mi sembra Atlantica/Mediterranea, ma non so se le foto pubblicate siano effettivamente della Concordia o prese a caso dai giornalisti :(

Dove sono i pod su quella nave? Sia a prua che a poppa?
Perchè dalle foto dello squarcio sembra (come hanno scritto altri) che la nave abbia preso lo scoglio mentre la prua virava fortemente verso dx.

E' possibile che la pinna sia rimasta fuori anche a basse velocità solo perchè non c'era più energia (per l' allagamento)?

Quanto agli ospiti tv che passano da una trasmissione all' altra, ne ho sentite di tutti i colori:
dalla Parmegiani che afferma di non sapere dove doveva andare quando gli hanno detto "al ponte 4" (ma al ristorante ce l' hanno portata per mano?), alla Rettondini che ha prima affermato di essere al ristorante di prua (!) e di avere nella sua scialuppa il comandante (se non altro, succesivamente ha affermato di aver sbagliato in entrambi i casi).
Da tali testimoni che mi sembrano fortemente inattendibili, non posso ovviamente nemmeno credere che alla guida di una delle scialuppe ci fosse un addetto (che chiamano "un filippino") non in grado di guidarla, nè che l' equipaggio non fosse adeguatamente preparato.
Da un lato mi preoccupa sapere che forse allo stesso modo vengano trattati anche temi non di cronaca... dall' altro mi chiedo perchè Costa Crociere non si difenda adeguatamente anche in queste trasmissioni? Anche se ritengo che verrebbero "assaliti" col consenso dei conduttori e non riuscirebbero comunque a dire la loro e puntualizzare... Forse è meglio attendere gli esiti delle inchieste.
 
Quando ho fatto il militare come ufficiale, mi hanno insegnato che, in quanto ufficiale, in mancanza di ordini in situazione di emergenza dovevo prendere le mie decisioni in autonomia.
Immagino che, una volta scoperto di essere stati lasciati soli, gli ufficiali di bordo (quelli rimasti...) abbiano deciso di agire da soli.

... ma quegli ufficiali che comportamento dovevano tenere di fronte alla rotta ordinata dal Comandante ? Che comportamento dovevano tenere di fronte al mancato allarme lanciato dopo la collisione o almeno dopo la scoperta della compromissione non riparabile di motori e quadri elettrici ?
 
...non interverro' piu in alcun modo. Non ci sono parole la vergogna e' troppa....grazie a tutti.

Uno, la frase che compare in fondo ad ogni tuo post è esplicativa del tuo essere.
Il fatto che possa tristemente non esserlo per qualcun'altro non deve toccare te.
Come non deve toccare gli altri membri dell'equipaggio del Concordia che hanno fino in fondo fatto il loro dovere.
Pensaci.

Ciao
 
...non interverro' piu in alcun modo. Non ci sono parole la vergogna e' troppa....grazie a tutti.
La prima che deve vergognarsi è Costacrociere che mette al comado di una così grande responsabilità gente senza "Gavetta" , abituata solo al divertimento ed al vizio offerto dall'ambiente di lavoro e che non segue lo stato psicologico di queste persone. Non aggiungo altro data la nostra profonda amarezza .
 
Ultima modifica:
...non interverro' piu in alcun modo. Non ci sono parole la vergogna e' troppa....grazie a tutti.
Mi vergogno molto anche io, ma chi si deve vergognare e' qualcun'altro. E penso e spero che qui sul forum lo abbiano capito. E penso che spetti anche a noi non difendere ma cercare di chiarire quello che i media voglion far apparire e che invece non e'.Vorrei anche sapere perche il c.te in 2 fosse a terra insieme al c.te e non a coordinare le operzioni di salvataggio.
 
Ultima modifica:
Non ho ancora letto in nessun forum, articolo o blog un tentativo di spiegazione della dinamica dell'incidente: perchè la nave si è inclinata a destra pur con 70 metri di falla a sinistra?!? Non fosse per il peso dell'acqua, almeno l'attrito con la falla non dovrebbe tirare in basso il lato dov'e' la falla stessa?
Alcuni passeggeri dicono di essere stati fatti andare prima tutti da una parte poi tutti dall'altra, 2 o 3 volte, ma vai a sapere quanto c'e' di vero.
Se è vero, sarebbero 4000*60 = 240000 kg = almeno 240 tonnellate: possono in qualche in modo influenzare l'inclinazione di una nave più alta che larga?

Non ho visto nemmeno un confronto terra-terra tra le dimensioni della nave e qualcosa di "tangibile": possibile nessuno abbia pubblicato un'immagine della concordia accanto a tre campi di calcio messi in fila?!?

E a proposito di immagini e dimensioni: non ho trovato in giro neanche le planimetrie o lo spaccato dela nave, che invece sarebbero interessanti. Ho sentito dire che sarebbe compartimentata longitudinalmente per favorire le vie di fuga... o qualcosa del genere, è vero? Cioè, se l'acqua entra a destra, non puo' andare a sinistra?
 
...non interverro' piu in alcun modo. Non ci sono parole la vergogna e' troppa....grazie a tutti.

Uno, io ho bisogno, come penso tutti noi qui, di continuare a credere con assoluta convinzione ed al di là di ogni dubbio che il giorno in cui saliremo nuovamente su una nave affideremo le nostre vite a persone coscienziose, scrupolose, coraggiose e professionali, come te e la quasi totalità dei tuoi colleghi credo, che in ogni situazione farete sempre tutto il possibile per preservare e salvare vite umane e che quello che è successo sulla Concordia sia una unica ed irripetibile drammatica eccezione; non devi vergognarti di nulla ma continuare a farci credere in questo con la vostra passione ed il vostro lavoro, come avete fatto fino ad oggi, grazie.
 
...non interverro' piu in alcun modo. Non ci sono parole la vergogna e' troppa....grazie a tutti.



no uno
ora è il momento di intervenire, per mostrare ai non addetti ai lavori che si tratta di un caso isolato e che le loro vite sono in ottime mani, in mani di persone competenti e onorevoli...


gen ha perfettamente ragione.
La tua deve essere rabbia non vergogna, ed è il momento di intervenire di dimostrare che c'è differenza tra chi come te si pone tanti scrupoli e chi invece non se ne pone assolutamente.
 
Quelle telefonate stanno facendo il giro del mondo... L'atto di viltà e codardia di schettino travalica la nazione e fa si che l'Italia intera si debba vergognare per la condotta indecente di quest'uomo!!! E comunque, spiace dirlo, ma moltissimi turisti si stanno ora lamentando per l'improvvisazione e l'impreparazione dell'equipaggio intero... Le immagini della fuga dalla nave all'infrarosso sono incredibili... scioccanti direi... Vedere centinaia di persone abbandonare la nave, attraversando lo scafo in fila indiana, come tante formichine, per arrivare poi a calarsi in acqua forse con una fune sui mezzi di soccorso... MA VI RENDETE CONTO??? Io sono stato 2 volte sulla Costa Fortuna, ho portato con me le due figlie piccole... se penso che in quella fila indiana potevamo esserci noi... con i bimbi terrorizzati e gli adulti pure... scappare dalla nave NON sulle scialuppe, ma attraversandone lo scafo inclinato... con i bimbi vicino... al buio... MIO DIO!!

Indubbiamente l'equipaggio qualcosa deve aver fatto, altrimenti oggi i morti si conterebbero a centinaia!! Ma la catena di comando, tutta Italiana a quel che mi risulta a parte il secondo che era Greco, ha fallito clamorosamente... Abbiamo perduto una nave meravigliosa, tante vite umane, ma anche la fiducia in una società armatrice che forse ha tante, ma tante cose da rivedere prima di far riprendere il mare alle proprie navi...
 
jumpjack,
al ripristino della fruibilità dei siti Cost, la Concordia ed i suoi piani nave erano già spariti.

PS:chiedo il ponte scialuppe è il 3° o il 4° ?
 
Le ho ascoltate ora, mi hanno fatto gelare il sangue.
E tutto vero, il comandante e' scappato e ha lasciato la nave e delle vite umane in balia di se stesse.
Mi vergogno. L'unica cosa che posso dire e chiedervi come favore e' di non generalizzare, ci sono molti marittimi in gamba, molti marittimi che fanno al meglio il loro lavoro e che im un occasione del genere si sarebbero comportati in maniera diversa e non dico tanto per dirlo ma per esperienza personale l'ho visto con i miei occhi. Non sono tutti come schettino.

Anche a me si è gelato il sangue...se prima potevamo ancora avere il minimo dubbio che anche quelle parole fossero frutto della ricerca della notizia sensazionalistica come in questi giorni, sentire le voci non lascia più spazio alle speranze.
Io ora spero che la giustizia faccia quello che deve fare, senza sconti.

Adriatic, da parte mia, non stai chiedendo nessun favore...è già mia opinione che in mare ci siano "fior" di marittimi, e veri uomini dall'alto spessore morale....
Ed al di là di Schettino, proprio la vicenda della Concordia lo ha dimostrato.

Mi associo...nessun favore!Mai in questi giorni mi è venuto il minimo pensiero di mettere tutti sotto accusa.
Schettino ha sbagliato, ma come uomo.

Dalla telefonata a detta del comandante si evince che anche il c.te in 2 era a terra e non a bordo.
Ora se posso anche lontanamente capire che il C.te preso a rimorsi di coscienza, dovuto al fatto di sapere che la colpa fosse sua esia andato in panico e non abbia piu' ragionato e lo si capisce bene dalla telefonata che non ragionava piu', lo stesso non posso dire del c.te in 2. Perche e' scappato anche lui?

Le "attenuanti" al comandante sono le stesse che ho pensato anch'io...per il secondo la posizione è ancora più grave.
L'unica cosa che mi viene in mente, ma mi sembra comunque strano, è che saltato il comando ci sia stato un momento di sbandamento un po' tra tutti gli ufficiali ma ripeto, mi sembra strano...


...non interverro' piu in alcun modo. Non ci sono parole la vergogna e' troppa....grazie a tutti.

Uno, come dicono anche gen_stratocastex e Adriatic (ti metto i commenti qui sotto) è proprio questo il momento di scrivere...
Le colpe non sono certo le tue, nessuno qui si sognerebbe di mettertele addosso...ti conosciamo, ti apprezziamo e sappiamo con quanta dedizione e amore porti avanti il tuo lavoro.
E' anche per questo forse che adesso senti maggiormente il peso di questo evento, ma non sono le tue spalle che ci si devono piegare sotto...oggi siamo tutti qui a dire che Schettino è un caso isolato anche grazie a quello che abbiamo imparato da marittimi come te.
Dai...

no uno
ora è il momento di intervenire, per mostrare ai non addetti ai lavori che si tratta di un caso isolato e che le loro vite sono in ottime mani, in mani di persone competenti e onorevoli...

Mi vergogno molto anche io, ma chi si deve vergognare e' qualcun'altro. E penso e spero che qui sul forum lo abbiano capito. E penso che spetti anche a noi non difendere ma cercare di chiarire quello che i media voglion far apparire e che invece non e'.Vorrei anche sapere perche il c.te in 2 fosse a terra insieme al c.te e non a coordinare le operzioni di salvataggio.

Siete sempre preziosi con i vostri insegnamenti...in momenti come questi (speriamo unici) diventate fondamentali!
Grazie per essere qui a condividere con noi le vostre riflessioni e le vostre conoscenze.
 
...non interverro' piu in alcun modo. Non ci sono parole la vergogna e' troppa....grazie a tutti.

Spero che tu ti riferisca solo a questa discussione, perchè non hai parole, come tutti noi!!!!!!!!
Non ci mollare, contiamo molto sui tuoi consigli!! La vergogna è l'unico sentimento che in questo momento ci viene di provare, ci vergognamo tutti per lui , forse, in quanto italiani, anche per l'opinione che si sono fatti all'estero, con i TG di tutto il mondo puntati su Concordia. Purtroppo, in questi casi, questi sentimenti prevalgono sulle considerazioni obiettive che dovrebbero portare ad evitare assurde generalizzazioni e i misfatti del singolo offuscano vite intere dedicate al proprio dovere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top