salseros2003
Active member
so che è presto. MOLTO presto, ma vorrei si parlasse anche di futuro. Cosa succederà a Vostro avviso, da qui a 6 mesi?
Discussione gia' aperta in altra sezione
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
so che è presto. MOLTO presto, ma vorrei si parlasse anche di futuro. Cosa succederà a Vostro avviso, da qui a 6 mesi?
appunto perchè i pax sono tutti o quasi civili DEVONO FARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE QUELLO CHE GLI VIENE DETTO E NON USARE LA LORO ZUCCACCIA1) quello che ti sfugge è che hai a che fare con "civili" e non marinai. Un salumiere, una cameriera, una casalinga, un impiegato, un avvocato, una musicista e così via.. che salgono a bordo, vedono che al ponte 3 c'è il ponte di passeggiata mentre il 4 è sempre chiuso (nel senso che non ci si va a passeggiare) quindi precisi che NON devono andare al 3 perchè devi PREVEDERE che andranno al 3 (e non al 1, 2, 5, 6 e così via)
2) per le persone sopracitate esiste destra e sinistra. Muster station mi fa straridere. Vai a parlare di muster station a chi ieri era a bordo ed oggi dice che: "Ponte 4, lato A" erano messaggi in codice per l'equipaggio per non far capire ai passeggeri cosa stava succedendo.
3) io sono passeggero e devo sapere cosa devo fare IO e non cosa deve fare un membro di equipaggio. Il MIO piano di evacuazione è sulla porta della mia cabina. Stop.
4) quello che dico viene impartito.. ma con poca elasticità mentale. Come un professore che parla ed ha la classe che pensa a tutt'altro. Devi sapere con chi hai a che fare e trovare il modo di far passare il messaggio. Quello è il tuo dovere. Altrimenti stai facendo il compitino. Che chiariamoci: fare il compitino è sufficiente.. però poi non venire a fare lo zelante.
Ed aggiungo: io non sto attaccando una sola categoria o giustificando qualcuno. Anzi. Per me i primi colpevoli dal momento dell'impatto in avanti sono proprio i passeggeri che, come al solito, presi dal panico fanno casini.
Il tuo mi sembra uno di quegli interventi del tipo.. non poco fondati ma semplicemente con poca elasticità mentale. Qua si tratta di farsi capire da svariate tipologie di persone quindi: "piano 4, scendendo o salendo le scale dovete andare a sinistra o a destra". Punto.
1) quello che ti sfugge è che hai a che fare con "civili" e non marinai. Un salumiere, una cameriera, una casalinga, un impiegato, un avvocato, una musicista e così via.. che salgono a bordo, vedono che al ponte 3 c'è il ponte di passeggiata mentre il 4 è sempre chiuso (nel senso che non ci si va a passeggiare) quindi precisi che NON devono andare al 3 perchè devi PREVEDERE che andranno al 3 (e non al 1, 2, 5, 6 e così via)
2) per le persone sopracitate esiste destra e sinistra. Muster station mi fa straridere. Vai a parlare di muster station a chi ieri era a bordo ed oggi dice che: "Ponte 4, lato A" erano messaggi in codice per l'equipaggio per non far capire ai passeggeri cosa stava succedendo.
3) io sono passeggero e devo sapere cosa devo fare IO e non cosa deve fare un membro di equipaggio. Il MIO piano di evacuazione è sulla porta della mia cabina. Stop.
4) quello che dico viene impartito.. ma con poca elasticità mentale. Come un professore che parla ed ha la classe che pensa a tutt'altro. Devi sapere con chi hai a che fare e trovare il modo di far passare il messaggio. Quello è il tuo dovere. Altrimenti stai facendo il compitino. Che chiariamoci: fare il compitino è sufficiente.. però poi non venire a fare lo zelante.
Ed aggiungo: io non sto attaccando una sola categoria o giustificando qualcuno. Anzi. Per me i primi colpevoli dal momento dell'impatto in avanti sono proprio i passeggeri che, come al solito, presi dal panico fanno casini.
Il tuo mi sembra uno di quegli interventi del tipo.. non poco fondati ma semplicemente con poca elasticità mentale. Qua si tratta di farsi capire da svariate tipologie di persone quindi: "piano 4, scendendo o salendo le scale dovete andare a sinistra o a destra". Punto.
Non riescp proprio a capire come si può continuare ancora ad essere così garantisti!!Ho seguito anch'io lo speciale su La7.
Mentana ha avuto come ospite la Parmegiani che ha continuato ha sparare ad altezza uomo.
Il Procuratore Verusio ha ipotizzato una serie di reati ma non ci scordiamo che saranno le indagini che chiariranno la posizione del Comandante Schettino e il GIP a decidere se convalidare l'arresto in carcere, se metterlo ai domiciliari oppure se considerarlo impossibilitato ad inquinare le prove e quindi rimetterlo in libertà.
Vero è che se dovessero essere veritiere tutte le accuse gli anni di pena sarebbero 15.
Personalmente mentre lo intervistavano ho visto un uomo con un peso enorme sulle spalle. Io e mio marito ci siamo guardati e abbiamo visto un ipotetico capro espiatorio.
appunto perchè i pax sono tutti o quasi civili DEVONO FARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE QUELLO CHE GLI VIENE DETTO E NON USARE LA LORO ZUCCACCIA
c'è scritto ponte 4 MS A, lo fai provare nella ex poi da pax NON DEVI PENSARE, in queste situazioni pensare NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE, devi applicare ottusamente le procedure. ed è proprio questo un probl di noi italiani.(anche se a quanto pare è stato un problema anche per gli stranieri)
Tieni presente anche che si va in crociera. In 15330 giorni dal 1971 ai nostri giorni quante volte si sono usate le vere emergenze ?
Tieni anche tu conto su queste cose.
li l'inchiesta verificherà il perchè non c'era personale armato di forcone che facva andare gli ospiti dalla parte giusta(sempre che sia previsto sul ruolo abbandono nave)Guardate che sono completamente d'accordo con quello che scrivete.
Infatti dico: poche cose, chiare e precise. Io, ripeto, arrivo in nave, guardo dove devo recarmi in caso di emergenza, punto. Però ho fatto 10 crociere.. alla prima ero spaesato. E se sei al ponte 3 al ristorante e succede quello che è successo.. la prima reazione è uscire al ponte 3 per vedere cos'è successo.
Secondo voi non sarebbe meglio raddrizzare la nave per far defluire l'acqua dall'interno? si potrebbero usare quei materassi gonfiabili udonei a sollevare gli aerei fuori pista.
anch'io credo poco ai giornalisti ma la notizia che il comandante ha abbandonato la nave in anticipo è un fatto oramai acclamato ed un gesto per me meschino. quando ci fu l'incidente della andrea doria il grande comandante calamai abbandonò la nave per ultimo come risaputo "Dopo il salvataggio di tutti i passeggeri, il comandante Calamai restò a bordo dell'Andrea Doria rifiutandosi di mettersi in salvo; fu costretto a farlo dai propri ufficiali tornati indietro appositamente".
E io continuo a riproporre il fatto che mancano una quarantina di persone all'appello, ma sembra che il fatto abbia una importanza relativa.
E io continuo a riproporre il fatto che mancano una quarantina di persone all'appello, ma sembra che il fatto abbia una importanza relativa.
E io continuo a riproporre il fatto che mancano una quarantina di persone all'appello, ma sembra che il fatto abbia una importanza relativa.
Trovare il comandante aggrappato ad uno scoglio come gli altri ospiti poco dopo mezzanotte... In stato di fermo, sempre se convalidato dal gip, dicono anche per pericolo fuga...
Assurdo... Nella sua intervista avevadetto di aver abbandonata la nave per ultimo... Invece tutti dicono il contrario inclusi i soccorritori che non ricordano di averlo visto...
Assurdo...spero in un errore..
update tgcom
13.05 - Rossi (Regione Toscana): i dispersi sono 17
"Verifiche incrociate stanno riducendo il numero delle persone disperse. Nell'ultima riunione mi hanno comunicato che all'appello mancherebbero 11 passeggeri e 6 membri dell'equipaggio". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, al Giglio