• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ma le autorita' non potevano impedire lo sbarco al Giglio per un certo tempo ad eccezione di chi avesse un motivo serio?e comunque impedire l'accesso in questi siti dell'isola?
Sì, il Prefetto di Grosseto ha l'autorità per interdire l'isola a chi non è residente, partecipante alle operazioni di soccorso o giornalista.
Perché non lo abbia ancora fatto, bisognerebbe chiederlo a lui.
Anche perché questa massa di infami non è proprio a "impatto zero", colonizzano i bar dell'isola che altrimenti fungono da ritrovo e da luogo di riposo (meritato) per i soccorritori.
 
Cos'ha di disgustoso?
Ci sono dei cadaveri non identificati e che nessuno dei parenti dei dispersi ufficiali reclama.
Il commissario ha semplicemente detto che è da verificare che non siano persone salite a bordo senza venire registrate.
In questo non ci trovo nulla di disgustoso.

Puoi fidarti di quello che ti dico o no, ma in quasi 15 anni non mi e' mai capitato che volutamente persone salite a bordo non siano state registrate da parte dell'equipaggio. Ora secondo me se uno va in crociera vuole anche scendere nei porti , giusto? Ora qualcuno mi spiega come fa, non a rientrare in nave, ma addirittura dentro al porto se non dimostra di essere un passeggero? Mi sembra che la nave fosse a fine crociera o sbaglio? Domanda a chi ha viaggiato con costa, ma la chiave magnetica della cabina non e' la stessa che serve per scendere a terra e la si deve passare attraverso un sistema per registrare che si e' a scesi? Ho invitato mio fratello in crociera tante volte, qualche volta e' andata bene e abbiamo trovato una cabina passeggeri altre volte e' dovuto stare in cabina con me , non risultando di essere nei documenti ufficiali in cabina passeggeri ma in cabina equipaggio, ma alla fine risultava sempre nella lista passeggeri. Anche quelli imbarcati a Civitavecchia come hanno fatto ad entrare senza biglietto in nave se prima devono mostrarlo passando al check point della security di terra del porto? Si sono arrampicati dai cavi di ormeggio? Per carita' poi tutto puo' essere, ma per essere non registrati a bordo ci deve essere uno molto in alto che a fatto so che esso potesse accadere con la complicita' del personale della security di terra. Quindi Gabrielli quando dice una cosa del genere mette sotto accusa non solo la nave , ma anche tutta l'organizzazione della secirity di terra.
 
Ultima modifica:
114.500 tonnellate è il suo peso
114.500 tonnellate di stazza non sono il peso della Concordia, ma il suo volume.
La tonnellata di stazza lorda è un'unità di misura puramente marinaresca pari a 2.83 metri cubici.
http://it.wikipedia.org/wiki/Tonnellata_di_stazza
Il peso reale della nave, quello espresso nelle nostre ordinarie tonnellate metriche, è un dato che solitamente non viene comunicato, se non per le navi militari dove una serie di trattati internazionali ne impongono la comunicazione.
Comunque, per la Concordia, visto che era in assetto di navigazione, il dato di 60.000 tonnellate mi pare verosimile.
 
Da ignorante in materia io come tanti altri se fossi stata sulla nave e mi avessero detto black out avrei capito che non funzionava l'elettricità, solo dalla disposizione delloSchettino o appreso che per chi naviga vuol dire ben altro......ma 1 addetto alla sicurezza doveva saperlo e se non era sicuro di come era inteso il termine sempre secondo me doveva chiedere informazioni del tipo: cosa intende per black out? cosa per altro più che sensata se ho ricevuto segnalazione che ci sono passeggeri con il giubbotto a cui è stato detto di andarealle muster station. Non ti viene il dubbio che se la nave è ferma, ci sono persone con il salvagente forse non è 1 black out elettrico ma l'altro tipo di black out " termine e significatonautico" ?

per me 1 altro punto di mal dialogo e forse poca attenzione
 
hai ragione con pc ed il resto ma se anche fosse salito di sua spontanea volonta sulla scialuppa SBAGLIANDO come faceva a ritornare sulla nave?sia chiaro non lo sto difendendo ma solo sto cercando di dire che ha sbagliato ma forse non deve essere crocifisso come si sta facendo perchè in alcune cose ha sbagliato insieme ad altri (tra cui per esempio colui definito eroe per aver detto "salga su quella nave c...o senza avergli dato il mezzo)

aidina,
io non faccio di De Falco un eroe...però lui dice quella frase senza dargli un mezzo perchè schettino afferma di essere sotto la nave su una lancia.
Per me, se avesse davvero voluto risalire sulla nave, avrebbe trovato il modo...piuttosto con una barca a remi presa in prestito nel porticciolo dell'isola...

E comunque perdonami, ma me la dichiarazione "sono caduto sul tetto della scialuppa" mi fa un po' ridere...
Se ci sono altri che hanno sbagliato anche per me devono pagare come lui, sia chiaro.
 
Puoi fidarti di quello che ti dico o no, ma in quasi 15 anni non mi e' mai capitato che volutamente persone salite a bordo non siano state registrate da parte dell'equipaggio. Ora secondo me se uno va in crociera vuole anche scendere nei porti , giusto? Ora qualcuno mi spiega come fa non a rientrare in nave, ma addirittura dentro al porto se non dimostra di essere un passeggero? Mi sembra che la nave fosse a fine crociera o sbaglio? Domanda a chi ha viaggiato con costa, ma la chiave magnetica della cabina non e' la stessa che serve per scendere a terra e la si deve passare attraverso un sistema per registrare che si e' a terra? Ho invitato mio fratello in crociera tante volte, qualche volta e' andata bene e abbiamo trovato una cabina passeggeri altre volte e' dovuto stare in cabina con me , non risultando di essere nei documenti ufficiali in cabina passeggeri ma in cabina equipaggio, ma alla fine risultava sempre nella lista passeggeri. Anche quelli imbarcati a Civitavecchia come hanno fatto ad entrare senza biglietto in nave se prima devono pmostrarlo passando al check point della security di terra del porto?

Io per i controlli a cui siamo sottoposti ogni volta che si sale a bordo, la penso come te, e confermo che la tessera è la stessa. Si passa ogni volta che si scende, e si ripassa ogni volta che si sale....
 
Domanda a chi ha viaggiato con costa, ma la chiave magnetica della cabina non e' la stessa che serve per scendere a terra e la si deve passare attraverso un sistema per registrare che si e' a terra?

Varia da nave a nave...su Serena, quindi presumo anche su Concordia la tessera serve sia come documento del passeggero che come chiave della cabina.
 
Puoi fidarti di quello che ti dico o no, ma in quasi 15 anni non mi e' mai capitato che volutamente persone salite a bordo non siano state registrate da parte dell'equipaggio. Ora secondo me se uno va in crociera vuole anche scendere nei porti , giusto? Ora qualcuno mi spiega come fa non a rientrare in nave, ma addirittura dentro al porto se non dimostra di essere un passeggero? Mi sembra che la nave fosse a fine crociera o sbaglio? Domanda a chi ha viaggiato con costa, ma la chiave magnetica della cabina non e' la stessa che serve per scendere a terra e la si deve passare attraverso un sistema per registrare che si e' a terra? Ho invitato mio fratello in crociera tante volte, qualche volta e' andata bene e abbiamo trovato una cabina passeggeri altre volte e' dovuto stare in cabina con me , non risultando di essere nei documenti ufficiali in cabina passeggeri ma in cabina equipaggio, ma alla fine risultava sempre nella lista passeggeri. Anche quelli imbarcati a Civitavecchia come hanno fatto ad entrare senza biglietto in nave se prima devono pmostrarlo passando al check point della security di terra del porto?
Guarda che io mi fido di quel che dici.
Mi pari molto competente.
Il commissario Gabrielli ha contestato un fatto (i cadaveri non reclamati) e ha proposto un ipotesi (definendola lui stesso ipotesi), ipotesi che pure per me è inverosimile, e Costa ha risposto a stretto giro di posta affermando che non c'erano clandestini.
Ma in questo non vi trovo nulla di disgustoso.
 
Cos'ha di disgustoso?
Ci sono dei cadaveri non identificati e che nessuno dei parenti dei dispersi ufficiali reclama.
Il commissario ha semplicemente detto che è da verificare che non siano persone salite a bordo senza venire registrate.
In questo non ci trovo nulla di disgustoso.

P.S.

Per carita' poi tutto puo' essere, ma per essere non registrati a bordo ci deve essere uno molto in alto che a fatto si che esso potesse accadere con la complicita' del personale della security di terra. Quindi Gabrielli quando dice una cosa del genere mette sotto accusa non solo la nave , ma anche tutta l'organizzazione della security di terra.
 
Guarda che io mi fido di quel che dici.
Mi pari molto competente.
Il commissario Gabrielli ha contestato un fatto (i cadaveri non reclamati) e ha proposto un ipotesi (definendola lui stesso ipotesi), ipotesi che pure per me è inverosimile, e Costa ha risposto a stretto giro di posta affermando che non c'erano clandestini.
Ma in questo non vi trovo nulla di disgustoso.

Sul disgustoso hai ragione, forse Gabrielli si sarebbe dovuto documentare sulle procedure che vengono fatte per l'imbarco passeggeri prima di fare certe ipotesi.Penso che su questo puoi essere d'accordo.
 
aidina,
io non faccio di De Falco un eroe...però lui dice quella frase senza dargli un mezzo perchè schettino afferma di essere sotto la nave su una lancia.
Per me, se avesse davvero voluto risalire sulla nave, avrebbe trovato il modo...piuttosto con una barca a remi presa in prestito nel porticciolo dell'isola...

ma mettiamo il caso che veramente la lancia era rotta ( se no perchè invece di andare al porto si fermano sullo scoglio e devono essere recuperati dopo?) ora che la riportava in porto, faceva scendere le altre persone che sicuramente erano molte, la riprendeva da solo, andava alla bescaggina, saliva sulla nave quanto sarebbe passato? di certo non poteva andare sotto la nave con la lancia piena di oersone per salire sulla nave mettendo a repentaglio la loro vita........ 1 altra domanda mi viene dalle foto a infrarossi si vedono le bescaggine piene di persone che scendono. Ora se Schettino mettiamo fosse anche andato a questa benedetta bescaggina come poteva salire se tutti scendevano? sotto c'erano altre imbarcazioni vicino allla bescaggina che prendevano i passeggeri come si avvicinava? Scusate sono il comandante della nave sono sceso ho fatto 1 c...a, ora mi hanno ordinato di risalire....fate risalire le persone dalla bescaggina, togliete le imbarcazioni che metto la mia, risalgo e poi continuate le operazioni di sicurezza...................!!!!!!!!? o sbaglio
 
aidina,
io non faccio di De Falco un eroe...però lui dice quella frase senza dargli un mezzo perchè schettino afferma di essere sotto la nave su una lancia.
Per me, se avesse davvero voluto risalire sulla nave, avrebbe trovato il modo...piuttosto con una barca a remi presa in prestito nel porticciolo dell'isola...

ma mettiamo il caso che veramente la lancia era rotta ( se no perchè invece di andare al porto si fermano sullo scoglio e devono essere recuperati dopo?) ora che la riportava in porto, faceva scendere le altre persone che sicuramente erano molte, la riprendeva da solo, andava alla bescaggina, saliva sulla nave quanto sarebbe passato? di certo non poteva andare sotto la nave con la lancia piena di oersone per salire sulla nave mettendo a repentaglio la loro vita........ 1 altra domanda mi viene dalle foto a infrarossi si vedono le bescaggine piene di persone che scendono. Ora se Schettino mettiamo fosse anche andato a questa benedetta bescaggina come poteva salire se tutti scendevano? sotto c'erano altre imbarcazioni vicino allla bescaggina che prendevano i passeggeri come si avvicinava? Scusate sono il comandante della nave sono sceso ho fatto 1 c...a, ora mi hanno ordinato di risalire....fate risalire le persone dalla bescaggina, togliete le imbarcazioni che metto la mia, risalgo e poi continuate le operazioni di sicurezza...................!!!!!!!!? o sbaglio

Se schettino avesse VOLUTO VERAMENTE tornare a bordo , un modo lo avrebbe trovato anche senza l'aiuto della capitaneria.
 
altra constatazione personale sulle tessre magnetiche e la loro sicurezza: io l'anno scorso con mio marito e mia figlia di 3 anni ho fatto la mia prima crociera su costa magica...non mi ricordo in che porto comunque 1 sera poco prima dell'ora in cui sul today era scritto che dovevamo partire dall'autoparlante della nostra camera abbiamo sentito i nostri 3 nomi e ci veniva detto di contattare la reception.......allorchè sbigottiti abbiamo chiamato e ci hanno chiesto se eravamo a bordo. Certo siamo tutti e 3 in camera...ok mandiamo 1 addetta alla sicurezza per la conferma a noi risulta che siate scesi e non rientrati...aveta per caso perso le tessere??? no le abbiamo tutte e 3 qui.
Premetto che in questa crociera visto che mia figlia dormiva il pomeriggio NON SIAMO MAI SCESI DALA NAVE..........
questo per farvi capire che disguidi ci possono esssere e non sono così sicure
 
bhe se la mettiamo cosi io non e lo vogliamo crocifiggere a priori senza il beneficio del dubbio va bene non parlo più

Io nei suoinpanni penso sarei stata in difficolta, tu che dici 1 modo l'avrebbe trovato cosa o come avresti fatto?

Siccome quando lui era in banchina gran parte delle lance del lato dritto era li' e non penso che erano tutte non funzionanti, avrei chiamato il c.te in seconda greco o la terza ufficiale e gli avrei detto andiamo a prenderne una e torniamo sottobordo a vedere se c'e' la possibilita' di tornare a bordo. Arrivato li' avrei visto la biscaggina e sarei salito su ( come ha fatto il vice-sindaco del giglio). Le immagini che vedi tu della gente scendere da quella scala sono le ultime ad abbandonare la nave. Come e' salito il vice-sindaco sarebbe potuto risalire schettino e il c.te in seconda e la terza ufficiale( perche' se fosse vero che comunque questa avesse una lancia assegnata niente dopo che avesse portato in salvo i passeggeri le avrebbe impedito di tornare a bordo a fare il proprio lavoro dato che anche questa era sul ponte quando sono andati a sbatter, salvare vite umane).
 
Ultima modifica:
Ci sta, però le indagini dovranno vedere a che ora realmente è arrivato alla banchina, se forse lo sbarco era già quasi terminato ?
il vicesindaco è salito ma in quel momento come era la situazione? non lo sappiamo forse hai ragione Schettino ci ha giocato sul fatto di non salire i forse credeva proprio di non riuscirci e non ha provato ma ripeto le colpe sono di più persone.
 
Ci sta, però le indagini dovranno vedere a che ora realmente è arrivato alla banchina, se forse lo sbarco era già quasi terminato ?
il vicesindaco è salito ma in quel momento come era la situazione? non lo sappiamo forse hai ragione Schettino ci ha giocato sul fatto di non salire i forse credeva proprio di non riuscirci e non ha provato ma ripeto le colpe sono di più persone.
Si, sul fatto che la colpa sia di piu' persone hai ragione, ma la colpa di non essere tornato a bordo o di esserne sceso e' tutta di schettino .
 
ve la prendete con i giornalisti ma ricordo che qui dentro:
- è stata data solidarietà in modo aprioristico alla Costa Crociere
- è stato messo in dubbio che la guardia costiera potesse avere veramente contattato il capitano Schettino, cosa poi rivelatasi vera.
- è stato attaccato il ministro Clini perché parlò di possibile disastro ambientale, cosa poi rivelatasi fondata.

potrei andare avanti, sarebbe un elenco lunghissimo.

ogni notizia, poi rivelatasi vera, è stata non tanto messa in dubbio, ma proprio rimossa dalla vostra mente, come se non potesse essere, esistere, che la mitica compagnia di crociera (manco italiana, poi) della mitica nave con cui vengono fatte le mitiche crociere potesse avere un ruolo in tutto questo, c'è gente che ha scritto una poesia per questa nave addirittura, c'è chi ancora spera che si possa riparare.

ogni volta, ogni notizia che riporta qualcosa che può essere di nocumento alla Costa, beh: la colpa è dei giornalisti.

ma ragazzi, ve lo dico con la massima tranquillità: non è colpa dei giornalisti se è successo quello che è successo.
cercate di accettarlo.

Ho compreso il tuo punto di vista ed in parte lo condivido.
Però...
Ci sono dei però.
Questo è un forum libero, con una moderazione "a posteriori", quindi tutto quello che viene pubblicato non viene preventivamente sottoposto alla censura da prte dei Mod.
Tra l'altro i Mod di questo forum sono molto "liberali e democratici" limitandosi a svolgere un ruolo di "indirizzatori del traffico" e censurando pochissimi interventi, praticamente solo le offese personali.
Anzi, alcuni utenti talvolta hanno criticato apertamente il non interventismo dei Mod.
Detto questo, appare evidente che tutti qui dentro possono dire quasi qualsiasi cosa (le ingiurie no), che vengono comunque pubblicati.
Ma questo non significa che tutte le cose pubblicate corrispondano alla linea politica del forum.
Che è una sola:
Come ha detto Italiancruiser, questo forum è garantista, e cioé nessuno è da considerare colpevole finché non c'è stata una sentenza passata in giudicato, Schettino compreso.
Questo non significa che siamo i paladini difensori del crocierismo.
È un principio di civiltà giuridica.
Tutte le dicussioni qui dentro sono state orientate dai Mod verso quell'obbiettivo.
L'altro scopo che viene perseguito è quello di dare l'informazione corretta.
Qui dentro scrivono persone che lavorano sulle navi, lavorano nei cantieri, hanno passato la loro vita sul mare, e giustamente si indignano quando coloro che, per definizione, dovrebbero andare alla ricerca della verità, viceversa raccontano degli strafalcioni che non stanno né in cielo né in terra.
Ribadisco per l'ennesima volta i punti fermi a cui dobbiamo attenerci:
1) Qualcuno ha portato quella nave a schiantarsi sul Giglio
2) Sono state evacuate 4200 persona da una nave in poche ore, fatto questo che non era mai accaduto prima nella storia.
3) Ci sono 33 morti.
4) Lo Schettino ad un certo punto, molto presto e comunque ben prima del termine dell'evacuazione, era a terra.
Questi sono i fatti e a questi ci dobbiamo attenere.
È lapalissiano che ci siano state delle responsabilità, dello Schettino di sicuro, di altri probabilmente, probabilmente pure della compagnia armatrice, ma io preferisco attendere il pronunciamento dei giudici.
Poi posso essere d'accordo o meno sul fatto di chi abbia commesso cosa, o sulle responsabilità della compagnia o su quali conseguenze patirebbe in caso di accertamento, ma queste sono solo nostre opinioni, che io preferisco tenermi per me.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top