Trenta
New member
adesso vediamo quante cretinate dicono.
I primi giorni questi programmi li ho guardati, non me ne sono perso uno.
Ora basta, tanto è tempo perso.
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
adesso vediamo quante cretinate dicono.
arriDopotutto il danno di immagine è sì a capo di Costa, ma tutte le compagnie ne risentiranno, non credete? Se le compagnie facessero fronte comune sulla malainformazione non sarebbero più tutelate?
Mah non e' più importante parlare dei problemi dell Italia??i camionisti non esistono??caro benzina??Vespa hai parlato ieri ora basta !!oggi ancora Concordia!!domani??ancora Concordia!!basta!!!addirittura il titolo il Titanic del Giglio??spiega tutto
arrivo tardi per convincere i nostri tecnici e moderatori a continuare nel loro contributo? spero di si, che già sia acqua passata![]()
Per chi naviga il Comandante e il suo staff sono un punto di riferimento virtuale, forse meglio dire a livello emozionale, per il mio caso indipendentemente dalla compagnia. Per chi ci lavora è necessario che ci sia una persona a cui fare riferimento lavorativamente parlando, forse il rapporto è ancora più personale, familiarizzato o anche solo di squadra, in ogni caso tutti ripongono la fiducia nel comandante. Ovvio che ognuno di noi su livelli diversi abbia faticato ad accettare i comportamenti di questa persona, ben lontana dall'idea che abbiamo di Comandante.
In tutta questa situazione la cosa che più mi lascia perplessa è che le accuse mosse a Costa sono accuse mosse ad un intero settore crocieristico, perchè in presenza di questo comandante su altra nave di altra compagnia le procedure di emergenza sarebbero state le stesse, compreso il rimandare in cabina i passeggeri prima dell'allarme generale, far guidare cuochi e molte altre critiche mosse a Costa.
Nessuno ha provato a dire questa cosa in tv, o almeno non mi sembra.. sarebbe più credibile un ufficiale di altra compagnia che avallasse la correttezza dell'operato dell'equipaggio Costa, con tutti i limiti che il ritardo nelle decisioni di Schettino hanno provocato?
Dopotutto il danno di immagine è sì a capo di Costa, ma tutte le compagnie ne risentiranno, non credete? Se le compagnie facessero fronte comune sulla malainformazione non sarebbero più tutelate?
This is End, per me:
Ferrarini:
- 22.06: Schettino «mi informava che anche un secondo
compartimento stagno era apparentemente allagato (generatori) e
che permaneva il black out.
This is End, per me:
Ferrarini:
- 22.06: Schettino «mi informava che anche un secondo
compartimento stagno era apparentemente allagato (generatori) e
che permaneva il black out.
Unochenavigaveramente, che cos'è un black out per una nave da crociera?
PS:ma all' unità di crisi delle compagnie che strumenti utilizzano? Google Earth e le web cam?
...e pare che Ferrarini abbia continuato a chiedere a schettino se ci fosse anche un terzo compartimento allagato (limite di navigabilità) e lui non rispondeva...
Per coordinare al meglio i soccorsi bisognerebbe anche che chi è sul posto la verità la dica tutta e alla svelta...
Il Dpa non ha compiti di cordinazione diretta e immediata dei soccorsi........ per chi volesse saperne di piu', in allegato la ''bibbia'' del soccorso in mare
http://www.btinternet.com/~jon.owen/iamsar.pdf
Molto ben fatto, se lo leggano alcuni "giornalisti" ed alcuni ospiti di varie trasmissioni....Un nuovo articolo sull'incidente di Costa Concordia:
http://www.crocieristi.it/un-po-di-...ordia-la-parola-a-due-che-navigano-veramente/
buona lettura!
Il Dpa non ha compiti di cordinazione diretta e immediata dei soccorsi........ per chi volesse saperne di piu', in allegato la ''bibbia'' del soccorso in mare
http://www.btinternet.com/~jon.owen/iamsar.pdf
...e pare che Ferrarini abbia continuato a chiedere a schettino se ci fosse anche un terzo compartimento allagato (limite di navigabilità) e lui non rispondeva...
Per coordinare al meglio i soccorsi bisognerebbe anche che chi è sul posto la verità la dica tutta e alla svelta...
Concordo pienamente con quello che afferma Grasso, ma ripeto che le tragedie fanno audience, e tutti cavalcano l' onda.............uno dei pochi giornalisti "critico" che ho sempre stimato. anche questa volta condivido il tutto http://video.corriere.it/televisioni-turismo-orrore-fa-tv/156aaa38-4750-11e1-8fa7-b2a5b83c8dfe