CostaMagica
Super Moderatore
Rodolfo sicuramente le nostre sono solo ipotesi, bisogna aspettare quello che la magistratura dice, bisogna ascoltare la scatola nera e credo che siamo in tanti che vogliamo capire.
Un saluto.
Tano ti stra-quoto!!!
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Rodolfo sicuramente le nostre sono solo ipotesi, bisogna aspettare quello che la magistratura dice, bisogna ascoltare la scatola nera e credo che siamo in tanti che vogliamo capire.
Un saluto.
Io personalmente sono un "pecora nera" però , pur comprendendo che sia difficile e complicato in quei momenti andare contro al volere di un comandante, io contro gli scogli in qualche modo avrei cercato di non andarci...
Al di là dell'errore del singolo sinceramente anch'io mi chiedo come nessuno su quel ponte di comando abbia preso in mano la situazione e fatto nulla per evitare l'impatto.
Và benissimo il fatto che esiste una gerarchia...ma se a te ti ordinano di salire in macchina e andare contro un muro, lo fai?
E non si tratta neanche di salvare il posto di lavoro perchè, perdonami, a quel punto lo perdi comunque...ma qualcosa almeno lo salvi!
Non so se questo sia il thread piu' appropriato ma, secondo gli utenti tecnici del forum, dopo il tipo di incidente che e' accaduto, e' verosimile che i progettisti modifichino radicalmente i sistemi di ammaraggio delle lance? Tanto da consentirne l'utilizzo anche in situazioni di estrema inclinazione come quella della Concordia?
Ma sei convinta che quelli sul ponte sapessero, pur nella manovra spericolata, che sarebbero finiti in quel modo? Forse avevano anche fiducia nel loro Comandante, nella sua professionalità.
Secondo me c'è una differenza tra un ordine di procedere contro un muro e una manovra, magari già effettuata, un po' azzardata.
Sottolineo ancora una volta che non sto difendendo l'operato di schettino, che assolutamente condanno, ma solo cercar di capire.
Poi Laura è evidente che ognuno ha il suo modo di vedere le cose. Sono situazioni estreme che difficilmente si possono disciplinare.
Scusa , ma non riesco a capire, qual e' questa omerta' di cui parli?Ripeto, capisco le gerarchie di bordo, ma questo tipo di omertà no...
Rodolfo questo Comandante mi ha detto che lui l´avrebbe fatto, la nave era assolutamente fuori rotta. Sono parole sue, ti ripeto io non ho esperienza.
Io credo che l´ufficiale di guardia glielo ha fatto notare a Schettino, peró come ben si dice, aspettiamo quello che la scatola nera dice.
Credo anche e mi dispiace dirlo, la carriera se la sono giocata in tanti su quel ponte di Comando.
Un saluto.
Scusa , ma non riesco a capire, qual e' questa omerta' di cui parli?
Come fai a saperlo con certezza che nessuno abbia detto niente? Forse e te lo ripeto non hai la minima idea del ponte di comando.se ci riferiamo al prima dell'impatto mi riferisco al fatto che nessuno abbia notato che si era più su una rotta da pedalò che da nave da crociera...
.
Come fai a saperlo con certezza che nessuno abbia detto niente? Forse e te lo ripeto non hai la minima idea del ponte di comando.
Sul fatto che siano state dette delle falsita' alla capitaneria hai ragione, ma ti ripeto quello che parlava al vhf eseguiva degli ordini.
Allora se parliamo di buon senso a questo punto il piu' colpevole e' il timoniere. Era lui che fisicamente aveva il timone in mano, quindi lui piu' degli altri avrebbe potuto accostare vedendo che era cosi vicino alla costa ed evitare la scontro.Adriatic, ripeto...mi auguro che l'apertura della scatola nera mi smentisca...
Per quanto riguarda l' "eseguire gli ordini" resto della mia idea che dovrebbe sempre prevalere il buon senso, quando nelle mani hai delle vite umane...
Allora se parliamo di buon senso a questo punto il piu' colpevole e' il timoniere. Era lui che fisicamente aveva il timone in mano, quindi lui piu' degli altri avrebbe potuto accostare vedendo che era cosi vicino alla costa ed evitare la scontro.
Ti ripeto il c.te e gli ufficiali non sono sullo stesso piano non si e' sullo stesso piano nemmeno tra ufficiali. Per parlare di certe cose e valutarle nella maniera corretta bisogna esserci dentro per capirne bene il funzionamento. Io non so spiegartelo, se c'e' qualcuno che lo sa fare spero te lo spieghi. Quello che dici e' legittimo ci mancherebbe altro, ma ti ripeto e' molto piuì complicato di quello che tu credi.

Tano, Foschi non ha parlato di Schettino DEI COMANDANTI, è stato il primo ad attaccare i suoi dipendenti e lo ha fatto sensa altro motivo che proteggere sé stesso dalle critiche che potrebbe ricevere..
Ad es non credo proprio che Schettino sia andato al giglio senza che la compagnia lo sapesse..
Foschi ha fatto come quegli allenatori che dopo una sconfitta attaccano tutta la squadra, comprese le riserve in panchina..
Rimango della mia, e la confermo anche di più visto l'atteggiamento generale di costa in tutta la vicenda, per me Foschi è una totale delusione
Dispiace dirlo ma è il classico capo che ben conosciamo..
Un saluto.
Manlio
Rodolfo questo Comandante mi ha detto che lui l´avrebbe fatto, la nave era assolutamente fuori rotta. Sono parole sue, ti ripeto io non ho esperienza.
Io credo che l´ufficiale di guardia glielo ha fatto notare a Schettino, peró come ben si dice, aspettiamo quello che la scatola nera dice.
Credo anche e mi dispiace dirlo, la carriera se la sono giocata in tanti su quel ponte di Comando.
Un saluto.
Allora se parliamo di buon senso a questo punto il piu' colpevole e' il timoniere. Era lui che fisicamente aveva il timone in mano, quindi lui piu' degli altri avrebbe potuto accostare vedendo che era cosi vicino alla costa ed evitare la scontro.
Ti ripeto il c.te e gli ufficiali non sono sullo stesso piano non si e' sullo stesso piano nemmeno tra ufficiali. Per parlare di certe cose e valutarle nella maniera corretta bisogna esserci dentro per capirne bene il funzionamento. Io non so spiegartelo, se c'e' qualcuno che lo sa fare spero te lo spieghi. Quello che dici e' legittimo ci mancherebbe altro, ma ti ripeto e' molto piuì complicato di quello che tu credi.


