• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2015/09/01 - Costa Fortuna - Gran tour d'Europa

  • Autore discussione Autore discussione Frax
  • Data d'inizio Data d'inizio
Allora Clara,...per fare un giretto in quel di Parigi!!!

Tiziana, sei proprio una sagoma! Ho riso fino adesso con la mia mamma a leggere i tuoi commenti! Anche questa chiesa che ti fa i complotti per farti sfigurare!... per non parlare di Paola, una delle poche in Italia a sapere la storia di entrambi i St. Agostino [smilie=risata_09[1:!!!... comunque grazie Paola per i tuoi suggerimenti!!!

Ma ti piacerebbe andare a vivere a Roma?! Lasceresti la tua Sicilia ed il tuo mare?! Effettivamente però così vicino a Civitavecchia, chissà quante crociere potresti fare?!

Per tutto il resto mi trovi d'accordo... viaggiare è meraviglioso, purtroppo non è sempre possibile, causa lavoro (che per fortuna abbiamo entrambi!) e spesso per mancanza di fondi!
...ma noi nella tua casetta al mare ci possiamo venire lo stesso [smilie=sub[1].gif] ?!
Un caro saluto a tutti[smilie=ciao_06[1].:

Ve la ridete simpaticone che non siete altro???..e fate bene...farvi sorridere e persino ridere mi fa un immenso piacere, non è da tutti....
Per Parigi e la casa del mare contaci!..per i tuoi familiari ce ne faremo una ragione!
Lascerei la Sicilia eccome!!...ci verrei in vacanza nella bella stagione...ma vivere a "caccamopoli" come la chiamo io mi sta stretto sul serio...avevo già deciso di trasferirmi a Roma quando mia figlia fosse stata in odore di Università e ho già dato uno sguardo al mercato immobiliare che in questo momento potrebbe essere favorevole...pensavo di andarci da pensionata, ma se mi affidano una direzione importante e che superi in valore quel che già ho un pensierino ce lo faccio davvero perché Roma è veramente una delle città più belle e coinvolgenti al mondo...quindi lascio se mi conviene...figurati che ho vinto per concorso una sede in Emilia, ma ho già deciso di non accettarla.
I fondi lasciali stare...si può viaggiare anche a diverse velocità e spendendo cifre diverse a seconda delle proprie opportunità ...viaggiare e' soprattutto un investimento emotivo che si deve essere disposti a fare...e praticando me vedrai che passerà poco che ci vorranno le catene per tenerti. Tuo marito lo svezzeremo un pochino alla volta...
Claretta, io non ho mai fatto il bagno nell'Atlantico...almeno non su questo versante ma sono sicura che qualche bella spiaggia si può trovarla....speriamo che le onde non siano come quelle del versante oceanico delle isole caraibiche....anche chi ama il mare come me in tal caso fa un passo indietro...in ogni caso son convinta che stai lavorando nella direzione giusta...la spiaggia per chi di norma ne fa poca e' un'idea validissima.
Un bacio ad entrambe.
 
[emoji1] [emoji1] [emoji1] Tiziana sei troppo forte! Quella casetta che hai al mare vale anche per me?
Dalle foto la spiaggia a la Coruna non è granché ma a me basta anche solo vederlo il mare e riempire i polmoni della aria che c'è! Quest'anno poi queste saranno le nostre uniche ferie quindi di mare ne vedremo ben poco quest'anno!
 
[emoji1] [emoji1] [emoji1] Tiziana sei troppo forte! Quella casetta che hai al mare vale anche per me?

... Allora, a me è venuta una grande idea! Tiziana ti trasferisci a Roma, se va come tu speri e poi... tutte insieme in vacanza nella tua casetta in Sicilia?! Poi un viaggetto a Parigi, pellegrinaggio a Santiago e poiiiiii... Va beh, forse mi sto allargando troppo[smilie=risata_03[1:!!!

Noi il bagno, lo scorso anno, lo abbiamo fatto poco più giù a Vigo! L'acqua non era caldissima, c'era un pò di vento e di conseguenza anche le onde, ma noi ci siamo divertiti davvero un sacco! E anche per noi vale lo stesso discorso... unico mare quello della crociera... quindi anch'io avrò un bisogno impellente di fare qualche bagnetto!!!
Un grande abbraccio
 
Grazie Paola, nella mia ignoranza non sapevo neanche dell'esistenza di due St. Agostino...già che in certi campi ho proprio quattro nozioni in bagaglio...ci si mette anche la chiesa a fare i doppioni dei santi... oltre che disinformata, anche sfigata!

Io ho conosciuto, si fa per dire, i due St. Agostino proprio studiando la Cattedrale di Canterbury!
E si di doppioni di Santi c'è ne sono tanti, uno che ogni tanto tiro in ballo è San Colombano, uno portò il Cristianesimo in Scozia l'altro fondò Bobbio! Stesso nome irlandese, periodi diversi. :D
Grazie Paola!
Ma sei una guida?
Perché quando mi hai detto su un post di dover che potresti essere sul battello a Londra...ma che lo sapevi il giorno stesso, non capivo!

Si, Paola di nome, guida di professione. Guida ufficiale, autorizzate, etc. etc. a Londra.
Ci si vede a Dover, speriamo. :D
 
[emoji1] [emoji1] [emoji1] Tiziana sei troppo forte! Quella casetta che hai al mare vale anche per me?
Dalle foto la spiaggia a la Coruna non è granché ma a me basta anche solo vederlo il mare e riempire i polmoni della aria che c'è! Quest'anno poi queste saranno le nostre uniche ferie quindi di mare ne vedremo ben poco quest'anno!
....e certo che vale anche per te, ma c'è bisogno di chiederlo?
Comunque, se davvero voleste darmi il piacere di raggiungermi, di certo non vi porterei a casa mia, dove peraltro non vado mai...vi porterei sicuramente dove di solito mi reco al mare una volta a settimana...dista da casa mia più di un centinaio di km, ma vale la pena farseli...lo sai, non so postare le foto ma cerca sul motore "oasi di Vendicari"..e vai su immagini...ti trovi i Caraibi in Sicilia...anche spiagge poco frequentate e semi desertiche...di una bellezza disarmante...per non parlare di ciò che può apprezzarsi con una battuta di snorkeling ...insomma, se venite e' li che vi porto altro che plaja...la casa ce la procuriamo...io finora non ne ho presa una li o a Marzamemi perché le case disabitate vanno in malora specie di fronte al mare e di questi tempi vengono sempre depredate nella stagione invernale...ma se resto in Sicilia un pensierino devo farcelo...
Lo so di non avere le carte in regola per farti pena, ma anch'io quest'anno non ho ferie fino a che parto con voi...e certo, mi dirai, fra un ventina di giorni imbarchi!...cosa vuoi di più?...ed hai perfettamente ragione...ma magari avrei gradito anch'io qualche bagnetto in più dopo un lungo e freddo inverno....
 
Paola mi auguro di incontrarti a Londra ,sarebbe troppo bello.
Hai notizie sull'organizzazione e la puntualità delle escursioni? Noi preferiamo sempre usufruire del viaggio organizzato, meno faticoso,vedi il doppio perché ti portano a colpo sicuro e nel minimo tempo disponibile vedi il massimo che si può vedere. Più costoso ma per me ne vale la pena.
Però mentre nella crociera sul mar baltico é stato meraviglioso, ancora abbraccerei la guida che ci ha fatto gustare l'Heritage nella crociera da Savona a Dubai é stato uno sfacelo. Mi viene da piangere a pensare a quanto é stata brutta la visita di Petra!
Faró Londra e appurerò se prenotare tutte le altre escursioni o rivolgermi obbligatoriamente al fai da te.

Salve ragazze, scusate se vi accomuno e uso il termine ragazze, ma visto i miei 70 anni, per me siete giovanissime.
Sarà un piacere incontrarsi in nave ,anche se la differenza di età ci porterà ad avere esigenze diverse.
Io ho prenotato già a settembre del 2014 e devo ancora passare in agenzia per sapere l'operativo del mio volo. Parto con mio marito (anni 71) da Milano Linate, rigorosamente con volo Costa perché non voglio muovere valigie.
Quando eravamo più giovani abbiamo prediletto i viaggi via terra dove si gustano i paesi attraversati molto di più , ora la nave é decisamente più comoda. Anche al ritorno ho prenotato il pullman Costa che ci riporta a Milano dove un taxi ci scodellerà a casa.
Adoro viaggiare, ma mi piace farlo in comodità.

Avrei alcune notizie da chiedere ma non so se questa é la sezione.
É vero che le escursioni prenotate a terra non danno diritto a punti? Mi é stato detto ai centralini Costa e mi sembra strano.
Ho sempre preferito pagare in contanti,odio le carte di credito, però questa volta mi sono munita di carta di credito per evitare la levataccia dell'ultimo giorno. Credo che i caffè e le bibite e il vino vadano pagate per forza con carta di credito,gli acquisti nei negozi, posso pagarli direttamente in contanti al negozio senza farli transitare dal conto?

Come fare per evitare i messaggi telefonici ogni utilizzo di carta di credito? So che già al canale di Suez c'era chi aveva esaurito il credito per tali messaggi. Mi pare si debba tenere acceso il telefono solo in porto ma non ricordo bene perché pagando io in contanti non avevo ricevuto messaggi.. Suggerimenti?
 
:
... Allora, a me è venuta una grande idea! Tiziana ti trasferisci a Roma, se va come tu speri e poi... tutte insieme in vacanza nella tua casetta in Sicilia?! Poi un viaggetto a Parigi, pellegrinaggio a Santiago e poiiiiii... Va beh, forse mi sto allargando troppo[smilie=risata_03[1:!!!

Noi il bagno, lo scorso anno, lo abbiamo fatto poco più giù a Vigo! L'acqua non era caldissima, c'era un pò di vento e di conseguenza anche le onde, ma noi ci siamo divertiti davvero un sacco! E anche per noi vale lo stesso discorso... unico mare quello della crociera... quindi anch'io avrò un bisogno impellente di fare qualche bagnetto!!!
Un grande abbraccio[/QUOTE]
...non ti stai allargando troppo...hai dimenticato che si era detto di raggiungere insieme anche l'Antartide?...e allora che si fa? Ci si tira indietro, ragazza?...quel che è detto, e' detto!
Per quanto riguarda il bagnetto nell'oceano, sicuramente le onde che avete incontrato a Vigo non erano della portata di quelle cui facevo riferimento io...ad es. una sola volta alla spiaggia delle saline di Martinica (che per inciso e' più bella da vedere che da farci il bagno) le onde erano belle importanti e le ho sottovalutate ...... davo le spalle al mare e d'un tratto mi è piombato un muro d'acqua addosso di almeno 3 metri...mi ha distrutto...mi ha praticamente spiaccicato al suolo...da allora alle saline il bagno l'ho fatto solo se non tirava un alito di vento...ma devo dire la verità: Martinica mi ha sempre portato una gran sfiga!...ci sono stata non so quante volte...una volta il tassista assurdo che con 50 gradi all'ombra non vuole accendere il condizionatore, una volta mi sono letteralmente ustionata solo al retro del corpo (certo con 2 ore di snorkeling era prevedibile), una volta un'onda mi spiaccica a terra, una volta finisco praticamente sotto scacco di un tassista alla foresta....insomma mi porta male davvero ....ma se ci vuoi venire a disposizione...
Comunque...tenendo conto della voglia di ammollarsi della maggioranza della truppa, faremo in modo di farla qualche pausa spiaggia nel corso della crociera....foss'anche sotto le bianche scogliere di Dover![smilie=viva_02[1].:
 
Paola mi auguro di incontrarti a Londra ,sarebbe troppo bello......
Però mentre nella crociera sul mar baltico é stato meraviglioso, ancora abbraccerei la guida che ci ha fatto gustare l'Heritage nella crociera da Savona a Dubai é stato uno sfacelo.

Salve ragazze, scusate se vi accomuno e uso il termine ragazze, ma visto i miei 70 anni, per me siete giovanissime.....
Sarà un piacere incontrarsi in nave .....
Adoro viaggiare, ma mi piace farlo in comodità.

Avrei alcune notizie da chiedere ma non so se questa é la sezione. ....

Ho sempre preferito pagare in contanti,odio le carte di credito, però questa volta mi sono munita di carta di credito per evitare la levataccia dell'ultimo giorno. Credo che i caffè e le bibite e il vino vadano pagate per forza con carta di credito,gli acquisti nei negozi, posso ....... Suggerimenti?

Carissima e gentilissima Didi, sei più che benvenuta tra noi e per quel che posso conta pure su di me...se mai dovessi rifare un trasferimento da o per Dubai ti girerò il nome di qualche agenzia che offrirà il meglio di Egitto, Oman, Giordania ed Emirati.
Non uso la carta di credito per il pagamento in nave...la levataccia non la faccio perché sono Gold e pago al servizio clienti..
E' vero che le spese effettuate a terra, e quindi anche le eventuali escursioni, trasferimenti, pacchetti di qualunque tipo, non danno diritto all'accumulo dei punti del costa club...vengono contabilizzate solo le spese effettuate a bordo.
A bordo si paga solo in addebito sul conto associato alla tua carta costa...i pagamenti in contanti vengono accettati solo dopo la chiusura contabile del conto durante la notte che precede lo sbarco. Quindi vini, pacchetti, acquisti, escursioni e quant'altro acquisterai a bordo ti verrà addebitato sul conto e non potrà essere pagato in contanti.
Hai perfettamente ragione sui limiti e sulla comodità del viaggiare in crociera....per chi ha dei bimbi piccoli il viaggio in crociera e' molto comodo....per chi ormai da tanto tempo non ha più bimbi piccoli tra i piedi e' comoda ugualmente....il giorno dopo che mi congedero' dal lavoro saliro' su una nave (probabilmente Costa) e non ne scenderò più se non a causa di motivi di forza maggiore...del tipo fallimento della compagnia o inabissamento della stessa.[smilie=titanic[1].:
I limiti del viaggiare in crociera sono innegabili, ma la crocierite e' una brutta bestia di malattia...non ti da scampo!
A parte gli scherzi, ancora benvenuta e chiedi se hai qualche dubbio o perplessità....sul cellulare non ti ho risposto perché io non ne ho (lo so che sembra inverosimile, ma non è così) ed in viaggio non uso mai la carta di credito ma al limite qualche card prepagata.
 
Paola mi auguro di incontrarti a Londra ,sarebbe troppo bello.
Hai notizie sull'organizzazione e la puntualità delle escursioni? Noi preferiamo sempre usufruire del viaggio organizzato, meno faticoso,vedi il doppio perché ti portano a colpo sicuro e nel minimo tempo disponibile vedi il massimo che si può vedere. Più costoso ma per me ne vale la pena.
Però mentre nella crociera sul mar baltico é stato meraviglioso, ancora abbraccerei la guida che ci ha fatto gustare l'Heritage nella crociera da Savona a Dubai é stato uno sfacelo. Mi viene da piangere a pensare a quanto é stata brutta la visita di Petra!
Faró Londra e appurerò se prenotare tutte le altre escursioni o rivolgermi obbligatoriamente al fai da te.

Salve ragazze, scusate se vi accomuno e uso il termine ragazze, ma visto i miei 70 anni, per me siete giovanissime.
Sarà un piacere incontrarsi in nave ,anche se la differenza di età ci porterà ad avere esigenze diverse.
Io ho prenotato già a settembre del 2014 e devo ancora passare in agenzia per sapere l'operativo del mio volo. Parto con mio marito (anni 71) da Milano Linate, rigorosamente con volo Costa perché non voglio muovere valigie.
Quando eravamo più giovani abbiamo prediletto i viaggi via terra dove si gustano i paesi attraversati molto di più , ora la nave é decisamente più comoda. Anche al ritorno ho prenotato il pullman Costa che ci riporta a Milano dove un taxi ci scodellerà a casa.
Adoro viaggiare, ma mi piace farlo in comodità.

Avrei alcune notizie da chiedere ma non so se questa é la sezione.
É vero che le escursioni prenotate a terra non danno diritto a punti? Mi é stato detto ai centralini Costa e mi sembra strano.
Ho sempre preferito pagare in contanti,odio le carte di credito, però questa volta mi sono munita di carta di credito per evitare la levataccia dell'ultimo giorno. Credo che i caffè e le bibite e il vino vadano pagate per forza con carta di credito,gli acquisti nei negozi, posso pagarli direttamente in contanti al negozio senza farli transitare dal conto?

Come fare per evitare i messaggi telefonici ogni utilizzo di carta di credito? So che già al canale di Suez c'era chi aveva esaurito il credito per tali messaggi. Mi pare si debba tenere acceso il telefono solo in porto ma non ricordo bene perché pagando io in contanti non avevo ricevuto messaggi.. Suggerimenti?
Ciao didi! Sono contenta che ci hai trovato...benarrivata!
Anche noi,anche se più giovani abbiamo tutto organizzato da Costa, compreso il pullman post crociera perché il treno ci costava di più!
Hai visto Petra...che bello...uno dei miei tanti sogni!
Spero che tu riesca a trovare tanti spunti per la tua crociera e vedrai che Tiziana in questo è un fenomeno!
Per quanto riguarda il telefono funziona sempre perché utilizza il roaming ma se non attivi un pacchetto speciale col tuo operatore è molto caro chiamare e per i messaggi devi disattivare la funzione con la tua carta di credito o aumentare la cifra per i quali si attiva il servizio, perché anche se tieni spento il telefono poi quando lo accendi ti arrivano lo stesso!
Noi usiamo la carta di credito perché molto comoda...non dobbiamo fare code né all'inizio né alla fine della crociera!
Un grosso saluto, Clara!
 
Ultima modifica:
Ciao Didi, ben arrivata anche da parte mia! Sarò lieta di conoscervi a bordo! E' giusto che vogliate viaggiare in tranquillità, siete già molto in gamba a fare le crociere! Io ho provato più volte a convincere mio papà e la moglie, ma per ora ho fatto un buco nell'acqua! Loro vanno spesso alle Cinque Terre e per la prima volta quest'anno sono andati a Roma 5 giorni ed è già stata una conquista!... gli ho preparato io l'itinerario (mi diverte molto farlo) ed al ritorno erano molto contenti e soddisfatti di tutto quello che avevano visto, ma mi hanno detto che dopo il tour de force che gli avevo fatto fare, avevano bisogno di una vacanza;)! Penso che se non si è abituati a viaggiare è poi più difficile farlo dopo una certa età?! Mentre chi ha provato cosa vuol dire, difficilmente smetterà di farlo!
Un caro saluto, Lucilla
 
Buongiorno, mi permetto di darvi un consiglio. Ho un carissimo amico che abita in Galizia e mi racconta spesso che innanzitutto incomincia a fare più freddo molto presto e soprattutto hanno un forte sbalzo termico fra la sera e la mattina, fate conto -2 di sera e 20/22 a mezzogiorno. Quando siano stato io con la crociera vi assicuro che non era affatto clima da fare passeggiate per la spiaggia! Ciao a tutti e scusate nuovamente l intrusione
 
Ops l'Antartide! Io non mi tiro indietro, ma mi sembra già così lontana Parigi! Poi tu mi dici che sei stata più volte a Martinica e allora mi dico:"Forse non è così impossibile?!"... di persona ci dovrai raccontare tutti i tuoi trucchi per viaggiare il più possibile!
Però con Martinica un pochino mi hai delusa! Come puoi lamentarti del taxista che non accende l'aria condizionata con 50 gradi?!... Invece di ringraziarlo perché in questo modo non inquina e soprattutto perché vi ha fatto fare la sauna "a gratis" [smilie=ok_02[1].gi:!!!
... lo snorkeling... quanto ci piace a tutti e tre!!!! Certo dopo il Mar Rosso in viaggio di nozze, in tutti gli altri posti che siamo stati, dopo 10 minuti, avevamo già visto tutte le specie che il posto ci poteva regalare ed è sempre un pò deludente... quindi direi che ci dobbiamo proprio rifare, anche perché il nostro bimbo non sa neanche cosa vuol dire, andare con la maschera in posti così magici!!!!

Super ok per la tappa spiaggia!!!! Allora portiamo gli occhialini (le maschere occupano troppo spazio!)!!![smilie=pesciolino[:
Un abbraccio a tutte!!!
 
Buongiorno, mi permetto di darvi un consiglio. Ho un carissimo amico che abita in Galizia e mi racconta spesso che innanzitutto incomincia a fare più freddo molto presto e soprattutto hanno un forte sbalzo termico fra la sera e la mattina, fate conto -2 di sera e 20/22 a mezzogiorno. Quando siano stato io con la crociera vi assicuro che non era affatto clima da fare passeggiate per la spiaggia! Ciao a tutti e scusate nuovamente l intrusione
Grazie mille! Mi basterà respirare aria di mare...con quel clima sicuramente non faremo bagni...ma una passeggiata non ce la toglie nessuno...a meno che non piova! D'altronde a febbraio siamo andati a Rimini 3 giorni...la spiaggia deserta....le conchiglie da raccogliere...l'aria che profuma di salsedine! Anche il mare d'inverno ha il suo perché!
Intromettiti pure quando vuoi, ogni consiglio è ben accetto!
 
Ho guardato su internet e a la Coruna mi da temperature minime 16 gradi e massime 23 gradi...non caldissimo ma temperatura mite per godersi se c'è il sole sulla spiaggia!
 
Buongiorno, mi permetto di darvi un consiglio.... fate conto -2 di sera e 20/22 a mezzogiorno. Quando siano stato io con la crociera vi assicuro che non era affatto clima da fare passeggiate per la spiaggia! Ciao a tutti e scusate nuovamente l intrusione

Ma quale intrusione, sei sempre benvenuto....ecco! fatte nostre queste notizie sulla Galizia abbiamo trovato un'altra regione da depennare circa la possibilità di trasferircisi!!...ma me lo attendevo, la strada che facemmo da Vigo a Santiago era un susseguirsi di alberi d'alto fusto (anche eucalipti) come quelli che si trovano da noi in collina....pensavo che sulla costa il clima fosse più temperato.
Comunque, penso che il tuo tentativo di dissuadere queste due "nordiche" assetate di mare, se mi consenti il gioco di parole, sia destinato a fare un buco nell'acqua...sono toste ed hanno già pinne ed occhiali pronti per la valigia...ma hanno ragione..... a me e te il mare non lo centellinano...anch'io al posto loro forse farei il bagno anche a Copenaghen, come del resto l'ho fatto a Nassau a Natale: c'era caldo, ma l'acqua era a cubetti!...brrr...
 
In questa discussione siete veramente tutti simpaticissimi! Un motivo di tristezza in più per non avere trovato posto su questa partenza.. Mannaggia sarà per la prossima volta.. anche a me piace il mare d invern, ha il suo fascino particolare, con il rumore delle onde che si infrangono sugli scogli... Buona crociera comunque, se ci sarà qualcosa in cui potrò essere utile non esiterò a intervenire
 
Ma quale intrusione, sei sempre benvenuto....ecco! fatte nostre queste notizie sulla Galizia abbiamo trovato un'altra regione da depennare circa la possibilità di trasferircisi!!...ma me lo attendevo, la strada che facemmo da Vigo a Santiago era un susseguirsi di alberi d'alto fusto (anche eucalipti) come quelli che si trovano da noi in collina....pensavo che sulla costa il clima fosse più temperato.
Comunque, penso che il tuo tentativo di dissuadere queste due "nordiche" assetate di mare, se mi consenti il gioco di parole, sia destinato a fare un buco nell'acqua...sono toste ed hanno già pinne ed occhiali pronti per la valigia...ma hanno ragione..... a me e te il mare non lo centellinano...anch'io al posto loro forse farei il bagno anche a Copenaghen, come del resto l'ho fatto a Nassau a Natale: c'era caldo, ma l'acqua era a cubetti!...brrr...
Guarda che il mare poi non è così lontano da casa mia, noi andiamo ai lidi di Comacchio della mia Ferrara, anche se il mare (fogna) non ha niente a che fare con il tuo, cara siciliana! E comunque dopo aver visto la Sardegna, e il Conero è un po' che diciamo di fare una vacanza in Sicilia...quindi Tiziana tieniti pronta che dopo questa crociera ed esserci conosciute meglio...verremo sicuramente dalle tue parti! [emoji9] [emoji9] [emoji9]
 
Top