• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2016/07/31 - Msc Splendida - Oltre Capo Nord

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Devi inserire "da Flam a Myrdal". A me era piaciuto, bei paesaggi, una bella cascata, però ho letto anch'io pareri molto discordanti qui sul forum. Certo che costa molto rispetto alla durata del viaggio, quindi io personalmente ho deciso di non salirci anche questa volta.
Ho visto che in autonomia si può prenotare sia un battello che un gommone per un giro del fiordo, dovrebbero essere carini, sempre sul sito visitflam..., anche questi non costano poco. Io alla fine ho deciso di fare una passeggiata nel paesino e nei dintorni (ci dovrebbe essere un sentiero che in tre quarti d'ora ti porta ad un ghiacciaio...).

Secondo me il trenino va fatto se si va a flam per la prima volta...tra l'altro sul sito delle ferrovie è più economico e hai la possibilità di cambiare i biglietti a Bergen! Quindi niente file a Flam ;-)
Lisav, mi daresti qlc info sul sentiero? Sceso dal trenino vorrei fare altro e vorrei iniziare ad informarmi ma su qst sentiero non ho trovato nulla...
Roberto
 
Buongiorno, scusate ma sono stata fuori nel weekend e non ho avuto tempo da dedicare alla crociera; vorrei fare una domanda a Morga...ma l'escursione con il minivan è organizzata dall'agenzia con un loro autista? o siete voi che vi mettete alla guida..?

Ciao Roxanne, l'escursione é con autista!! ma con minivan...hai trovato qualcosa?...

Non so se posso indicare il nome dell agenzia ma è nota per organizzare escursioni low cost parallelamente alle compagnie crocieristiche, comunque con loro andremmo a Hellesyt mentre per le Svalbard pensiamo che la soluzione migliore anche se cara sia la "polar girl" motonave che porta all esplorazione della costa con i ghiacciai organizzata da Msc.
 
Secondo me il trenino va fatto se si va a flam per la prima volta...tra l'altro sul sito delle ferrovie è più economico e hai la possibilità di cambiare i biglietti a Bergen! Quindi niente file a Flam ;-)
Lisav, mi daresti qlc info sul sentiero? Sceso dal trenino vorrei fare altro e vorrei iniziare ad informarmi ma su qst sentiero non ho trovato nulla...
Roberto

Ne ho letto qui sul forum...dicono che "il ghiacciaio di Brekkefossen è raggiungibile dopo una camminata in salita non proibitiva di circa 45 minuti", ci dovrebbe essere il cartello di inizio sentiero in paese, male che vada all'Ufficio Informazioni hanno la piantina dei sentieri..
 
Ne ho letto qui sul forum...dicono che "il ghiacciaio di Brekkefossen è raggiungibile dopo una camminata in salita non proibitiva di circa 45 minuti", ci dovrebbe essere il cartello di inizio sentiero in paese, male che vada all'Ufficio Informazioni hanno la piantina dei sentieri..

ciao, perdonami ma... Brekkefossen e' una cascata e non un ghiacciaio... in norvegese cascata e' fossen .. quindi potremmo dire cascata brekken ....

info e percorso....
http://www.worldwaterfalldatabase.com/waterfall/Brekkefossen-5566/


..mentre ghiacciaio e' sbreen ...vedi Briksdalsbreen ghiacciaio Briksdal o Jostedalsbreen, ghiacciaio Jostedal ....


...magari cercavi un ghiacciaio e... trovavi una cascata....:D
 
Ultima modifica:
ciao, perdonami ma... Brekkefossen e' una cascata e non un ghiacciaio... in norvegese cascata e' fossen .. quindi potremmo dire cascata brekken ....

info e percorso....
http://www.worldwaterfalldatabase.com/waterfall/Brekkefossen-5566/


..mentre ghiacciaio e' sbreen ...vedi Briksdalsbreen ghiacciaio Briksdal o Jostedalsbreen, ghiacciaio Jostedal ....


...magari cercavi un ghiacciaio e... trovavi una cascata....:D

Ahahah!!! Infatti non capivo perché in tutte le foto in internet c'era una cascata!!! Allora qualcuno nella sezione scali che ha scritto il post che ho copia-incollato voleva farci cercare tutto il giorno un ghiacciaio!!! Grazie per la dritta!!!!
 
Pensa...superavo la cascata senza considerarla perché io tanto dovevo trovare il ghiacciaio....ahahah...Volleyman potevi rimanermi sulla coscienza se anche tu ti fissavi a trovare il ghiacciaio!!!
 
ma voi tutti che raggiungerete capo nord con l'auto, avete già comprato i ticket di ingresso o pensate di farlo sul luogo direttamente?

ciao,
Roberto
 
ciao,

ti posso rispondere anche io...

questo il sito ufficiale dove e' possibile acquistare online i ticket di ingresso per Nordkapp

http://www.visitnordkapp.net/en/booking


"Nordkapphallen is a visitor center with a variety of facilities: The Nordkapp Panoramafilm presenting the Nordkapp region in fours seasons,

historical exhibitions, St.Johannes Chapel, Cave of Light, gift and souvernir shop, the world northernmost post office, restaurants and cafes.

Ticket includes: Parking, Nordkapp Panoramafilm, Historical exhibitions and the Cave of Lights.

The ticket is valid 24 hours. The ticket is personal and not transferable to others.

Please bring valid identification upon arrival."
 
Si, c'è un sito apposito! Se serve ve lo posto questa sera.
A proposito, qualcuno di voi ha organizzato qualcosa per Tromso? Eccetto la funivia con annesso punto panoramico non riesco a leggere di grandi attrazioni da visitare...

Roberto

Ah, ho visto sul sito nordkapp.no...interessante, sarebbe comodo prenotare ora se lo fanno tutti gli occupanti della macchina..gli altri cosa ne pensano?
A Tromso oltre alla funivia c'è qualche museo da visitare e poi la Cattedrale Artica, da vedere almeno da fuori...
 
ragazzi !!!
per me prenotare l'entrata a capo nord va bene l'importante che come dice lisav tutti gli occupanti della stessa auto lo faccia altrimenti non avrebbe senso....
a breve vi comunicheremo le quote per il noleggio delle auto, riepilogando siamo in 14 perdonate se sbaglio qualche nome o non lo inserisco:
- kiara e angelo
- lisa e Alberto
- emanuela e andrea
- morga e marito + 2 figli
- debora87 e marito
- rosanna e antonio
totale se non erro 14

in piu c'è volleyman con la family che ha provveduto da solo al noleggio auto ma la carovana comprende anche loro!!!
il costo dell'ingresso a capo nord non è incluso nel prezzo del noleggio auto che vi comunicheremo così come non è inclusa la benzina da dover mettere quando riportiamo le auto indietro.
l'esborso comprenderà:
- quota noleggio che vi comunicherò al piu presto
- quota ingresso capo nord 28 euro circa a persona
- quota benzina che divideremo in base agli occupanti ( 10 posti max per il mini van e 5 posti max per la skoda)
spero di essere stata "chiara".... ragazzi dai che manca poco dove siete tutti !!!
a prestooooo
se ho dimenticato qualcosa non esitateeeeee
 
Allora, per il noleggio sono 27 euro a testa; se siete d'accordo dividiamo in quote uguali per tutti 14 indipendentemente dal fatto che poi uno salga sulla Skoda o sul Minivan per raggiungere Capo Nord e potremmo fare quote uguali anche per la benzina.
Intanto che ci siamo, visto che mancano appena 25 giorni, potremmo iniziare a fissare anche l'incontriamoci a bordo.
Dal momento che il primo giorno si potrà salire in nave credo fino alle 18.00 e poi ci sarà l'esercitazione e poi la navigazione turistica sul fiume e intanto inizierà anche il primo turno di cena forse è più comodo per tutti se ci vediamo il giorno dopo che sarà di navigazione e saremo già tutti più rilassati!!
Magari alla mattina verso le 11.00...in un bar dove potremo finalmente incontrarci di persona, sederci un attimo e organizzare gli aspetti pratici per Capo Nord (come il versamento delle quote)...ho visto che c'è un bar/salone che si chiama Prua...dovrebbe essere facile da raggiungere...è a prua!!
Aspettiamo vostre notizie!!!
 
Ciao ragazzi ok per tutto, saremo un pò restii ad acquistare prima i biglietti per l'entrata a Capo Nord ma se lo farete tutti ci saremo ovviamente anche noi. Il giorno è l'8 agosto, giusto? Sono già entrata nel sito e ho dato un'occhiata. Ok per l'appuntamento della mattina successiva alle 11.00, a noi effettivamente hanno assegnato il primo turno cena e ci troveremo come cabina al 12 piano a poppa lato sx.
Ci aggiorniamo per eventuali ragguagli.
A presto.
 
Salve a tutti!!!
Anche per noi tutto ok Anche l'appuntamento la mattina seguente al l'imbarco ore 11.00 OTTIMO!....solo un dubbio, come per Rossana, dell'acquisto prima dei biglietti per l'entrata a Capo Nord!! siamo un po' titubanti, andremo a vedere sul sito menzionato. Voi cosa fate??
Ai prossimi ragguagli. Ciaooooooooooo
 
Ciao!!! In effetti anch'io aspetterei per l'acquisto on line dei biglietti..perché nello stesso sito parla anche di un ingresso gratuito se si arriva a piedi. Cercando in internet mi pare di aver capito che è possibile parcheggiare un paio di chilometri prima, arrivare a piedi ed in questo modo non pagare il biglietto. Ora sto cercando di reperire ulteriori informazioni anche qui sul forum per avere la certezza che sia vero e fattibile e poi decidere insieme cosa fare.
 
Ciao a tutti.
Per noi va benissimo l'appuntamento e anche l'eventuale acquisto dei ticket d'ingresso a capo nord.
Vi pongo una domanda ....
Come organizzate le valigie?
Ho difficoltà... le mie precedenti crociere sono state tipicamente estive ....In nave penso che un abbigliamento estivo vada bene..... voi che dite? Magari con golfini a portata di mano.
Per le escursioni ..... dipende .... a giugno le temperature sono state abbastanza alte .... almeno secondo il meteo..... ma sicuramente è necessario attrezzarsi e prevedere un po di freddo ...
Manca poco .... finalmente
 
Eccoci quasi alla meta!!! Io anche parlando con lisav credo che optero per due bagagli grandi da imbarco e un trolley a mano anche perché bisogna rispettare i 23kg di peso... Poi al massimo se non bastano due bagagli e due trolley... Le scarpe occupano un sacco di spazio!!! E i vestiti idem... Io porto sia leggero che una via di mezzo... Non ho idea del clima poi essendo freddolosa meglio avere in po di tutto!! Per l acquisto del biglietto di capo nord possiamo anche evitare... Se alla fine il tempo ce lo permette entriamo a piedi... Se lo compriamo on line siamo obbligati.... Dai dai finalmente!!!!!
 
Ciao Osiride!! Difficilissime da preparare queste valigie! Vorrei metterci un po' di tutto ma abbiamo il limite di peso per il volo...
In nave la temperatura sarà gradevole e per due settimane di crociera un po' di cambi li vorrei portare anche per la sera...credo avremo 4 cene di gala.
Nei vari porti mi aspetto anch'io temperature variabili...quindi sicuramente il classico abbigliamento a cipolla, un giubbottino leggero ed uno più pesante (per l'escursione alle Svalbard)...e poi le scarpe...quantomeno mi occorrono quelle da trekking, quelle da ginnastica, almeno un paio per la sera, le ciabattine per la piscina...troooppe cose!!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top