• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Allungamento delle 4 navi di classe Lirica ?

DrPianale

Co-Fondatore
Se la tendenza per il futuro è quello di creare una tipologia di nave per una particolare clientela d'elite, MSC sicuramente ci penserà, infatti tra gli addetti ai lavori, si parla di un progetto sulla costruzione di una classe di navi più piccola.

Ciao.

Secondo me qui si fa un pò di confusione fra "elite" e "old style/classica"

Se voglio fare qualcosa di "elite" o Premium, come si dice ora, vado su una compagna che è dichiaratamente e solamente tale.

Se voglio fare una crociera "classica", con navi, itinerari e servizio di un certo tipo, non è necessario avere una nave "nuova" o trattamenti da Silversea.

E' una questione di dimensioni ed atmosfera....non di prezzo
 
I

Italian Cruiser

Guest
Cristian ha ragione... un prodotto d'elite nasce dalla combinazione di navi... qualità del prodotto... atmosfera. Le dimensioni sono però ininfluenti... la Queen Mary 2 è una meganave... eppure è un prodotto d'elite.

Un prodotto d'elite strutturato sulle navi di classe Lirica di MSC Crociere sarebbe una forzatura... sono unità che per struttura si collocano nella fascia mass market. Anche neoRiviera nella neoCollection è una forzatura.
 

DrPianale

Co-Fondatore
Esatto, stavo per sottolineare anche io questa differenza concettuale. Lo hai spiegato meglio tu ;-) !


per spiegarlo meglio con un esempio...e come se per venire incontro ai vecchi clienti Lancia, abituati da decenni alla classe e alle prestazioni, si prendesse un berlinone americano mass market, lo si imbellettasse e un po', gli si cambia la mascherina e lo si vende come Lancia Thema...

Poi i guru del marketing (che su una Thema o una Lancia "originale" non ci sono mai saliti, ma hanno un 'Audi/BMW/Mercedes nel box) non capiscono come mai chi era abituato alla Thema originale che si vendeva come il pane, non compra quella nuova che è più grande, più accessoriata e "più migliore".... e chiudono il discorso dicendo che siccome non rende tanto vale non farla neppure più, che il mercato non la chiede...
 

DrPianale

Co-Fondatore
Cristian ha ragione... un prodotto d'elite nasce dalla combinazione di navi... qualità del prodotto... atmosfera. Le dimensioni sono però ininfluenti... la Queen Mary 2 è una meganave... eppure è un prodotto d'elite.

Un prodotto d'elite strutturato sulle navi di classe Lirica di MSC Crociere sarebbe una forzatura... sono unità che per struttura si collocano nella fascia mass market. Anche neoRiviera nella neoCollection è una forzatura.

Attenzione, le "dimensioni non contano"...ma solo fino a un certo punto....cioè il punto in cui ti impediscono di toccare certi porti e fare certi itinerari
 
I

Italian Cruiser

Guest
Attenzione, le "dimensioni non contano"...ma solo fino a un certo punto....cioè il punto in cui ti impediscono di toccare certi porti e fare certi itinerari

Dipende da che porti si tratta... ci sono itinerari con porti di nicchia... che sono una ciofeca... Voyager OTS... Venezia 2011... ti dice niente ?

Tra l'altro le navi di classe Lirica sono già troppo grandi per tanti porti di nicchia.
 

Fede 93

Well-known member
Credo sia un ottima idea invece, sperando che il restyling migliori tantissimo gli interni e porti una piscina coperta e magapri più cabine con balcone.

Speriamo che si intensifichi il lavoro su Sinfonia e Armonia soprattutto e si sostituiscano quei fumaioli rettangolari, con nuovi in stile MSC Opera/Lirica.

Ma le navi non cambieranno nome vero?
 
Ultima modifica:

mal di mare

New member
Secondo me qui si fa un pò di confusione fra "elite" e "old style/classica"

Se voglio fare qualcosa di "elite" o Premium, come si dice ora, vado su una compagna che è dichiaratamente e solamente tale.

Se voglio fare una crociera "classica", con navi, itinerari e servizio di un certo tipo, non è necessario avere una nave "nuova" o trattamenti da Silversea.

E' una questione di dimensioni ed atmosfera....non di prezzo

ciao...non la vedo così semplice riuscire a mantenere bassi i prezzi su una struttura piccola se vuoi offrire un certo servizio..............
credo che sia il rapporto passeggeri -personale di servizio ad alzare i costi..........infatti navi come la Voyager che tentavano il compromesso
vanno sparendo..............

rispetto ogni parere,ma rimango della mia idea che una parte Premium all'interno di una nave mass market
possa funzionare e bene....;)
 
I

Italian Cruiser

Guest
ciao...non la vedo così semplice riuscire a mantenere bassi i prezzi su una struttura piccola se vuoi offrire un certo servizio..............
credo che sia il rapporto passeggeri -personale di servizio ad alzare i costi..........infatti navi come la Voyager che tentavano il compromesso
vanno sparendo..............

rispetto ogni parere,ma rimango della mia idea che una parte Premium all'interno di una nave mass market
possa funzionare e bene....;)

Punto 1... Voyager offriva un prodotto mass market su itinerari di 7 giorni... particolari ma non esclusivi.

Punto 2... è la formula di Azamara... che offre un prodotto di qualità premium-luxury su 2 navi mass market. Personalmente è una formula che non condivido. Un prodotto di quel livello deve comprendere anche la nave.
 

DrPianale

Co-Fondatore
ciao...non la vedo così semplice riuscire a mantenere bassi i prezzi su una struttura piccola se vuoi offrire un certo servizio..............
credo che sia il rapporto passeggeri -personale di servizio ad alzare i costi..........infatti navi come la Voyager che tentavano il compromesso
vanno sparendo..............

rispetto ogni parere,ma rimango della mia idea che una parte Premium all'interno di una nave mass market
possa funzionare e bene....;)

In MSC ci stanno provando....ma non mi pare di aver letto o sentito che sia un esperimento perfettamente riuscito lo Yacht Club.

Invece per me tutta la nave deve essere "Voyager Style", tornare alle "classi" mi lascia un po' dubbioso perché alla fine i "danni" del gigantismo non si possono tenere fuori del tutto dai ponti riservati.

Si scende a terra, TUTTI e 4.000 prima o poi...

Rimango della mia opinione che ho nella firma :)
 

mal di mare

New member
In MSC ci stanno provando....ma non mi pare di aver letto o sentito che sia un esperimento perfettamente riuscito lo Yacht Club.

ciao.....scusate OT..........sono in completo disaccordo,per esperienza personale........;):D

ritornando a parlare dell'allungamento...in fondo mi dispiace,perchè sono navi con un buon rapporto
spazio passeggeri che verrà modificato,quasi sicuramente in peggio.............
 
Ultima modifica:

DrPianale

Co-Fondatore
Punto 1... Voyager offriva un prodotto mass market su itinerari di 7 giorni... particolari ma non esclusivi.

Punto 2... è la formula di Azamara... che offre un prodotto di qualità premium-luxury su 2 navi mass market. Personalmente è una formula che non condivido. Un prodotto di quel livello deve comprendere anche la nave.

Voyager, per i clienti/itinerari Taaji offriva crociere che non erano classificabile come Mass Market a prezzi stracciati come quelle che offriva Costa sulla stessa nave.

IMHO questa è la conferma che se hai un pubblico "maturo", in grado di apprezzare il plus di una nave da 1.000 passeggeri che è dato principalmente dalla tranquillità, specialità e servizio, non hai bisogno che la nave stessa sia extrabalconata e/o Premium.

Io a luglio ho fatto la prima crociera da Amsterdam di rientro nel mediterraneo di Voyager dopo il periodo di mesi affitto a Taaji e stando a bordo 14 giorni, ho fatto anche metà del primo itinerario mass market di 7 giorni mediterraneo.

I balconi (a te cari :p) erano pochi lo stesso, gli arredamenti e le dimensioni idem, ma fra il trattamento/cibo della prima sera ad Amsterdam "Taaji stile" e il trattamento/cibo dell'ultima sera prima di sbarcare a Livorno "traghettone style" c'erano due stelle di differenza...dall'hotel a 4 stelle alla pensione da 2....

Se poi mi dici che per fare 5 stelle ci vuole altro, quello si.
 
Ultima modifica:

DrPianale

Co-Fondatore
ciao.....scusate OT..........sono in completo disaccordo,per esperienza personale........;):D

ritornando a parlare dell'allungamento...in fondo mi dispiace,perchè sono navi con un buon rapporto
spazio passeggeri che verrà modificato,quasi sicuramente in peggio.............

Non lo metto in dubbio.... mi riferivo a un discorso più generale sui commenti dei vertici MSC.

Qui, mi ricordo di aver letto di persone in YC che c'erano finite per un upgrade....e questo per quanto mi riguarda squalifica ogni buona intenzione
 

francogalans

New member
L'unica risposta che posso dare è che questo tipo di offerta e di nave fa sì guadagnare la compagnia, ma non tanto quanto vorrebbero. Cioè il rapporto spese/ricavi di una nave grande è maggiore rispetto quello di una nave piccola per effetto dell'economia di scala. Per cui, sebbene navi come Classica o Voyager viaggino sempre piene e siano sempre apprezzate dai crocieristi, tutto questo non basta.

Sono molto vicino alla mentalità di Cristian, perchè sono nato crocieristicamente con questo stile (Achille Lauro, Monterey, Rhaposdy, Costa Allegra, Costa Marina, Costa europa, Royal Princess, Costa Romantica), poi ho trovato il giusto compromesso passando, in questi anni, su Celebrity e HAL.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Qui rischiamo di finire OT... quindi sarò breve.

Taaj non è Costa... ed io parlavo delle crociere offerte da quest'ultima su Voyager. Ho anche parlato di prodotto premium-luxury su navi mass market, citando Azamara. Per me un prodotto di quel tipo deve necessariamente contemplare anche una nave di quel livello... diversamente... anche Louis Cruises potrebbe darsi al premium. ;)

Lo Yacht Club di MSC Crociere è una formula ibrida... basata su classi... esperimento già tentato (con successo)... da Cunard (da decenni)... NCL... Celebrity... la qualità varia a seconda del prezzo pagato.

Torno in tema.

Con l'allungamento delle 4 navi di classe Lirica MSC Crociere non punta ad avere qualcosa di premium... quanto navi più grandi... che trasportano molti più passeggeri. Che poi le navi ne escano migliorate... è da vedere... bisognerebbe avere più dettagli.
 

victor58

New member
Io ho solo dati tecnici sull'allungamento delle navi e su quello che verrà inserito in esso, sulla parti esterne (piscine,copertura) non ho nessun dato, anzi tanti sono convinti che rimarrà cosi', solo più lunga.
Riferendomi alla classe di navi più piccole delle quali corre la voce di un possibile iserimento in un futuro prossimo, è riferita ad una classe più piccola dell'attuale classe Lirica.

Ciao.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Non ho capito gli ultimi 2 interventi. Quale sarebbe la classe di navi più piccola della Lirica ? O parlate dell'altra flotta MSC ?
 

Rodolfo

Super Moderatore
Beh, una quella delle navi più corte e più larghe e ora una nuova classe di navi piccole. O non è la mia serata e ho capito male?
 
I

Italian Cruiser

Guest
Beh, una quella delle navi più corte e più larghe e ora una nuova classe di navi piccole. O non è la mia serata e ho capito male?

Se me lo avessi detto... in Veneziano stretto... avrei capito meglio. Ma di che classi di navi parli ?
 
Top