• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

anche Fortuna a Palermo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti, premetto che mi trovavo a bordo della costa fortuna con la mia famiglia, siamo stati benissimo e mi è
dispiaciuto dover rinunciare a visitare un'altra meta(oltre a Tunisi)preferita. A bordo ci hanno riferito che la scelta di
Palermo è stata dettata da ragioni tecniche per la presenza di cantieri specifici non presenti a Cagliari, avrebbero
potuto chiarire meglio la situazione ma comunque non ci sono stati mai pericoli per la nostra incolumità tanto meno è
stato percepito un probabile pericolo dai passeggeri. Abbiamo visitato Palermo che ritengo una bellissima città,
accogliente ed economica anche se l'orario era meno comodo per l'escursione ...ma in crociera come in una qualsiasi gita o
vacanza ci vuole spirito di adattamento. In merito alla richiesta danni proposta dal gruppo(non solo sardi) che ritiene di
aver subito danni da stress non mi pronuncio anche se forse avrebbero potuto far valere le loro ragioni(se ci sono)in
maniera più discreta senza creare allarmismi visto che da casa mi hanno chiamato amici e parenti preoccupati
(inutilmente)per colpa loro che hanno investito addirittura la stampa e la televisione. Ho girato in lungo e in largo e
quindi concordo pienamente con felix e quanti hanno condiviso la sua affermazione, per emy.....ti posso assicurare che noi sardi siamo stimati e rispettati dappertutto i pochi singoli che non onorano la nostra terra non fanno testo e quindi non devono identificarsi come "sardi" poichè le persone che si sentono ledere nei propri diritti o che si spaventano in maniera particolare al punto di chiederne un'indennizzo ci sono in tutte le regioni;)........viva la sardegna e a parte tutto questo non vedo l'ora di
fare un'altro viaggio:D saluti a tutti
 
Grazie per il contributo.

Per i rivoluzionari della petizione insussistente..."Chi semenat ispinas non andet iscurzu" :D
 
Ringrazio anche io gilpiani.
E... Vediamo se passo l'esame di sardo. Quello che ha scritto Felix può voler dire "chi semina spine non cammini scalzo"? (o qualcosa del genere?
 
ciao a tutti anchio con la mia famiglia eravamo a bordo della costa fortuna,una nave un po vecchiotta ma e' stata una bella crociera, per alcune cose avrei da ridire, premetto che lo scorso maggio ho viaggiato con la costa fascinosa partendo da venezia ed e' stata una crociera meravigliosa quindi ho notato parecchie differenze;
il cibo a bordo era buonissimo, molte varieta' molta quantita' e qualita',l'acqua del dispenser era imbevibile (penso che dipenda da nave a nave)e non era sempre disponibile ad una certa ora lo chiudevano,la pizza ad una certa ora era a pagamento,e al ponte 1 zona ascensori era presente un fortissimo odore di rifiuti penso che nel ponte zero vicino agli ascensori ci sia il deposito rifiuti del cibo.
per quanto riguarda il disservizio e' stato annunciato subito dal comandante in varie lingue ma secondo il mio punto di vista bastava specificare meglio il problema per creare meno caos tra le persone, parlare di un problema tecnico e' troppo generico, le persone hanno il diritto di sapere esattamente quale e' il problema, la trasparenza e' la miglior soluzione, per quanto riguarda la protesta forse e' stata un po ingigantita ma la mancanza di informazione nello specifico ha creato caos, dopo l'annuncio del comandante stavamo passando vicino alle coste sarde e quindi giustamente le persone hanno pensato che forse era meglio fermarsi la nel porto di cagliari che andare piano piano a palermo, ovviamente uno pensa se foro una gomma alla prima piazzola mi fermo,,, penso che il comandante ha preso la decisione di andare a palermo perche' era la soluzione migliore e perche' probabilmente a cagliari non poteva far riparare la nave,,, secondo me bastava dirlo o via interfono o con un comunicato,,tutto con semplicita'.
ho sentito che un gruppo di 120 sardi ha fatto una raccolta firme per eventuali danni, da quello che ho notato anche un grosso gruppo di francesi hanno fatto la stessa cosa ma in modo piu riservato.
per quanto riguarda le escursioni di malta sono state rimborsate,,,, ma preciso ,,, non tutte,,,
ho sentito al servizio clienti che un gruppo di persone si stava lamentando perche' avevano prenotato e pagato da casa delle escursioni con un agenzia di malta e quindi per il rimborso diventa un caos.
io tempo fa ho viaggiato con la costa deliziosa la nave ha avuto una avaria ad un elica,, mare in burrasca e forte caos ho avuto dei grossi problemi a bordo,, ovviamente non e' paragonabile a questo fatto,, ma viene spontaneo chiedersi e se il mare era molto mosso come si faceva!!!!!????
per quanto riguarda un eventuale rimborso penso che tutte le persone a bordo hanno diritto ad un rimborso magari sotto forma di sconto o non so, ma comunque la variazione del itinerario e' stato causato da un problema della NAVE da un guasto della stessa... posso capire benissimo tunisi ovviamente la costa non ha nessuna colpa anzi ha fatto benissimo, ma variare il percorso per un problema nave secondo me non va bene,,,,, le navi vanno manutenzionate e controllate costantemente per evitare intoppi non dimentichiamo che portamo migliaglia di persone.
 
Ciao bar e grazie anche a te per la tua testimonianza.
Io non credo che il comandante doveva scendere nei particolari anche perché se lo avesse fatto in quanti avrebbero capito? Io di navi non capisco nulla e forse sarebbe stato solo peggio andare nei particolari.
Inoltre lui deve scegliere e ha scelto sicuramente la cosa giusta perché ha la responsabilità di tutte quelle persone e certamente non ci si prende la briga di metterle in pericolo!
Sulle escursioni prenotate privatamente con agenzie locali, sta a chi le prenota mettere in chiaro che se la nave non attracca l'escursione non si fa e quindi non si paga. Io ho preso sempre questi accordi con guide locali ecc mi sembra ovvio che se la nave non va in quel porto non posso usufruire del servizio.
Per la richiesta del rimborso secondo me non spetta e spero che costa non lo concederà. Capita anche a una macchina appena revisionata di avere un problema e proprio perché sono macchine possono avere problemi.
La passeggera nel messaggio audio parlava di bambini spaventati di scene di agitazione ma io mi continuo a chiedere per cosa?
 
Entrare nei particolari di un guasto credo non serva a nessuno e presumo che mai sia stato fatto e mai sarà fatto da alcuna Compagnia. Forse mi è sfuggito, ma se a bordo è stato comunicato che la nave ha avuto una avaria, che la sua funzionalità non è compromessa, e questo mi sembra sia stato annunciato, che il nuovo porto di destinazione sarebbe stato Palermo per risolvere il problema, credo siano state date tutte le informazioni utili ai passeggeri.

Se si volesse lasciare a chi comanda l'onere di decidere sarebbe buona cosa. Dopo il Bridge Management Team, forse per il Comandante sarà introdotto anche il Ship Passenger Team circa le decisioni da adottare democraticamente assunte da tutti i passeggeri.
 
ciao anchio non conosco il particolare delle navi e probabilmente se avvessere detto dettagliatamente quello che era successo in pochi avrebbero capito ma secondo me le persone si sarebbero informate via internet, oggi giorno quando uno non sa un qualcosa si informa via internet,, secondo me dovrebbe essere obbligatorio per in comandante dire tutto,, sappiamo cosa e' successo sulla concordia la nave affondava e il comdandante diceva che era tutto ok,per quanto riguarda i bambi spaventati ecc secondo me e' stato un po ingigantito il tutto,, non ho visto bambini spaventati ecc.
penso che una parte di rimborso sia lecito,, una persona organizza e aquista una crociera per la nave e sopratutto per le destinazioni,se le destinazioni cambiano per problemi nave, il rimborso e' lecito e giusto, pensate malta una persona se non va in crociera,, quando va??? mai...
e' comunque un disagio, io qualche anno fa come menzionato prima ho viaggiato con la costa deliziosa da cagliari la nave ha avuto un problema ad un elica e il percorso e' stato modificato e siamo rientrati in aereo da marsiglia, molti hanno fatto ricorso compreso il sottoscritto, sono andato in causa e ho vinto,ho ottenuto il giusto rimborso e' stato dimostrato che siamo stati imbarcati su di una nave gia compromessa dal porto di cagliari.
 
per quanto riguarda un eventuale rimborso penso che tutte le persone a bordo hanno diritto ad un rimborso magari sotto forma di sconto o non so, ma comunque la variazione del itinerario e' stato causato da un problema della NAVE da un guasto della stessa... .

Sono d'accordo, il guasto è una causa imputabile alla compagnia , non è una causa esterna tipo maltempo o disordini.
 
Ogni persona percepisce lo stesso messaggio in maniera diversa, a volte anche in base a quello che vuole capire. Quindi fare un messaggio che vada bene a tutti la vedo molto difficile. Se fossi stata in nave e fossi stata fra le persone impaurite sarei andata a pretendere maggiori informazioni. Per quanto riguarda l'andare su internet a cercare informazioni la reputo una pessima idea, è in po come quando si sta un po male e si vanno a cercare i sintmo si internet. Escono le cose peggiori creando maggiore panico. Sicuramente il capitano al momento della decisione ha preso in considerazione tutti gli elementi necessari per il bene dei passeggeri equipaggio e nave.
 
D'accordissimo ... se la nave si rompe la responsabilità è della compagnia ed il rimborso è sacrosanto ... e lo quantificherei in proporzione al costo (mediamente basso) della crociera. Direi che un centinaio di euro per me sarebbero più che sufficienti. Sul discorso agenzie locali invece bisogna conoscere le clausole in caso di mancato attracco. Se sono agenzie o tour operator seri in alcuni casi danno un voucher valido per 12 o più mesi, in altri restituiscono i soldi al netto di una penale. Di sicuro non si può batter cassa verso Costa per queste escursioni.
 
..... sappiamo cosa e' successo sulla concordia la nave affondava e il comdandante diceva che era tutto ok.....

Scusate lo sfogo..... basta con questa Concordia non tutti i Comandanti sono degli "Schettino".... se c'è stato un idiota che una volta ha provocato un disastro non per questo ogni volta che su una nave c'è un piccolo problema bisogna gridare "abbandonare la nave".... le "nostre" navi sono in buone mani ed i "nostri" Comandanti sanno quello che fanno.... allora tutti i piloti di aerei sono degli Andreas Lubitz e al minimo sobbalso quando si è in volo si pensa che il pilota voglia sciantarsi contro una montagna??

Se sono OT cancellate pure.
 
..... e basta con 'sto schettino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Quoto quoto e straquoto... avete rotto quelle che si chiamano con questa storia vecchia di 3 anni! Poi delle brutte figure tutti si ricordano, se invece dicessi Ciro Pinto, Piero Calamai, vorrei vedere quanti se li ricordano eh già... Però di Schettino, Dominica tutti ben in mente

Scusate l'O.T. e lo sfogo
 
Alt... Bisognerebbe capire, ma non sta a noi, se il danno è dovuto a negligenza o ritardo nella manutenzione (nel qual caso concordo con i rimborsi) o se può essere considerato accidentale. Anche io ero a bordo. Anche io avrei voluto visitare Malta. Ma ritengo che nello scegliere questo tipo di vacanza invece di un resort su terra si sa cosa si sceglie.. Una percentuale per quanto bassa di rischio c'è. È una tappa saltata che è stata sostituita. Che si aggiunge, è vero, a tunisi. Le sostituzioni non sono state così male. Certo è cambiato il senso del viaggio. Abbiamo dovuto spiegare al mio nipotino che non avrebbe visto il museo dei cavalieri e cui teneva.infinitamente ma se se ne è dato una ragione lui e 4 anni forse possiamo riuscirci anche noi[emoji6] [emoji13] Però da qui a speculare mi spiace, no. A me l'annuncio è stato sufficiente. Sul.fatto di saperne di più mi sono già espressa.. E ciascuno il suo ruolo. Proprio perché non tutti sono schettino (che possiamo anche lasciare dove sta). La prova è nel fatto che poi tutto si è svolto come detto. Quindi le dietrologie sono appunto dietrologie. La abbiamo fatta anche noi sulla situazione profughi. Poi io mi fido e penso.si sia.cercato di fare il possibile date la situazione.
Quanto al discorso rimborsi lo ripeto. Non lo chiederò. Mi sembrerebbe assurdo. Ma mi darebbe moltissimo fastidio scoprire che chi ha fatto la voce grossa lo ha ottenuto. Recriminare Tunisi ora mi sembra irrispettoso nei confronti di chi era su quella crociera e il cui primo pensiero sicuramente non è stato il rimborso. Forse il fatto che la richiesta rimborso sia stata così immediata vuol anche dire che non c'erano altre preoccupazioni più serie...
 
Per mio conto, seppur non diretta è sempre una responsabilità riconducibile alla Compagnia. Accertare se una avaria risalga al caso o a scarsa manutenzione, è pressoché impossibile.

Una responsabilità oggettiva, seppur non riconducibile a colpa o a dolo.
 
Faccio una premessa: il mio disappunto su quanto accaduto a bordo di Fortuna è principalmente dovuto all'enfasi giornalistica (vergognosa), al vittimismo spinto (Prigionieri su Fortuna), ed ad un'escalation a mio parere fuori luogo (rimborso da stress).
Detto questo, a fronte del guasto ritengo opportuna la scelta del comandante di navigare verso Palermo e di far continuare la crociera (perchè anche di questo si tratta) ai suoi ospiti, non più a Malta, ma a Palermo (località non di certo secondaria a Malta, anzi).
Ora, in merito ai rimborsi, la cosa andrebbe analizzata da due punti di vista.
Il primo è quello che propone Rodolfo. Una responsabilità oggettiva da parte della compagnia che prescinde dal livello di manutenzione adottato dalla stessa (però sottolineo come ho già fatto più volte che Fortuna è nave che si rompe un pò troppo spesso....e questo è di per se un fatto anomalo che potrebbe andare oltre la casualità). Questo approccio mi trova concorde, ed un rimborso potrebbe essere dovuto.
L'altro punto di vista è quello contrattuale. Il cambio da Malta a Palermo ha inficiato la buona riuscita della crociera? L'itinerario può considerarsi stravolto per questo motivo? Il cliente ha subito oggettivamente un danno?
Qui credo che l'aspetto contrattuale sia più favorevole alla compagnia che non al crocierista. Credo. A prescindere dal fatto che siano giuste o sbagliate tali clausole contrattuali.
Sto ragionando a "voce alta", non ho mai particolarmente approfondito questi aspetti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top