• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Animali nelle navi da crociera

Re: Animali nelle navi da crociera

ele33 ha detto:
Parlo di mentalità Italiana riguardo agli animali non conosco compagnie che gli accettano però so di paesi che a questo proposito sono molto più elastici di noi
Ma cosa centrano le infezioni ecc... i miei cani sono puliti e vaccinati Non vedo perchè Non potrebbero salire a bordo ovviamente in crociere apposta o entrare nei negozi poi sta sempre all' educazione delle persone

Ci sono già vari casi d'infezione da norovirus tra gli uomini, non mi immagino cosa accadrebbe con i cani, che non si lavano tutti i giorni e che camminano per terra.

(Altro discorso sono i negozi e le strutture a terra. Ultimamente i cani in determinate spiagge hanno libero eccesso.)
 
Re: Animali nelle navi da crociera

ele33 ha detto:
Ciao scusa ma Non conosco il norovirus di cosa si tratta e come si prende?
Fonte http://www.epicentro.iss.it/problemi/no ... ovirus.asp

E' infezione intestinale causa nausea, vomito, diarrea acquosa e crampi addominali che dura 2/3 giorni(dipende)
Il virus è altamente infettivo e bastano poche particelle per causare casi d'infezione.
i norovirus sono difficili da controllare ed è quindi necessario applicare rigorose misure sanitarie per prevenirli .
La trasmissione avviene da persona a persona oppure tramite acqua o cibo infetti, ma anche per contatto con superfici contaminate.In molti casi, la contaminazione è stata attribuita alle cisterne di raccolta dell’acqua o a piscine e fontane.
 
Re: Animali nelle navi da crociera

ele33 ha detto:
Parlo di mentalità Italiana riguardo agli animali non conosco compagnie che gli accettano però so di paesi che a questo proposito sono molto più elastici di noi
Ma cosa centrano le infezioni ecc... i miei cani sono puliti e vaccinati Non vedo perchè Non potrebbero salire a bordo ovviamente in crociere apposta o entrare nei negozi poi sta sempre all' educazione delle persone

Anche gli uomini sono vaccinati. E le infezioni c'entrano perchè si manifestano soprattutto in ambienti affollati e chiusi, come le navi.
Ma qui stavamo parlando di navi e dell'accesso dei nostri beneamati amici a quattro zampe a bordo; non mi sembra che dove ci sia più elasticità mentale nei loro confronti, si sia data la possibilità di organizzare crociere con loro al seguito. E se non è stato fatto finora un motivo ci sarà. Personalmente, pur amandoli e avendone la possibilità, a bordo non li porterei mai.
 
Re: Animali nelle navi da crociera

Scusate!
Non mi sento di andare indietro e leggere tutti i messaggi, ma se nessuno ne ha parlato prima, vorrei aggiungere, che sulle navi Cunard, che fanno la tratta New York -Southampton, caricano anche i cani, in appositi spazi , il costo di tale servizio è molto elevato, ed i posti limitati,mi pare che abbiano una decina di gabbiette, nelle quali devono rimanere durante la notte. Il giorno mi pare che su certi ponti possano uscire.

Se qualcuno mi aiuta a cercare tale riscontro su internet, gliene sarò grata, in caso contrario chiederò ad un amico che conosce una signora americana che per diversi anni ha usufruito di questo servizio ,viaggiando con i suoi cani, c'è infatti, chi non amando volare utilizzi la nave per i viaggi intercontinetali, è giusto quindi fornirgli questo servizio.
Sui traghetti per la Sardegna, ho notato diverse persone con animali al seguito, ma si sà un conto sono i viaggi transfert ,altra cosa le crociere di diversi giorni.
Anche sui treni vi sono norme igienico sanitarie severe per il trasporto di animali, so che si paga il biglietto, che comprende la successiva disinfezione del vagone. ( che poi la effettuino o meno, non si sa)

Per anni ho viaggiato col mio gatto al seguito, ma in aereo, l'ho sempre tenuto nel suo trasportino, sotto alle gambe in cabina.La decisione spettava al Comandante, in caso contrario avrei dovuto metterlo nella stiva, ma in dieci anni non mi è mai capitato di doverlo fare. Ho sempre riscontrato un'estrema gentilezza e disponibilità tra il personale di bordo.
So quindi ,che cosa voglia dire dover lasciare i nostri amati animali durante le vacanze, ma da crocierista, ammetto che sarebbe veramente impossibile portarli in crociera, senza molestare chi non li ama quanto noi e a dir il vero, perderemmo noi stessi la nostra libertà di movimento.
Crociere apposite!!! :roll: Non le vedo come una buona idea,lasciamoli a casa, con chi sappiamo che li tratterà nel migliore dei modi, sulle navi avremo già il nostro da fare ,a sopportare quegli esseri umani, che non sempre si comportano come tali!!!
Un saluto
Ro.
 
Re: Animali nelle navi da crociera

Ed anch´io sono d´accordo che per andare in crociera é meglio lasciare gli animali in casa.
Il servizio che dispone Cunard per portare gli animali dall´altra parte dell´Oceano lo fa per tradizione.
Infatti una volta la nave serviva come un transporto tra continenti ed era normale che il cane veniva portato nell´Americhe C ´era un canile nei ponti superiori della nave e anche dei maggiordomi della Cunard che in certe ore li portavano a passeggiare.
Ricordo sull´Eugenio C. nei viaggi di linea da Genova a Buenos Aires i cani passeggiando sul ponte Lido.
Invece la nave da crociera é nata per fare un intinerario che in gran maggioranza va dalla settimana ai 10 giorni, si parte da un porto e si arriva a un porto. In questo caso non si é pensato al posto per gli animali.
Poi bisogna tener in conto che le navi sono cresciute in numero di persone imbarcate, un animale potrebbe portare i suoi problemi.

Un saluto.
 
Re: Animali nelle navi da crociera

Ro hai perfettamente ragione......... lasciamoli a casa se avranno qualcuno che li accudisce staranno sicuramente meglio , vorrei tanto portarmi il mio Tamburino nei miei viaggi ,ma sarebbe uno stress terribile per lui , oltre che un vero impegno per noi.
 
Re: cani a bordo

Re: cani a bordo

io amo gli animali, ho sempre avuto cani, ma ti immagini le moquettes ed i parquets?
pazienza ciò che si può raccogliere, ma la pipì? penetra ovunque...
 
Nell'ultima crociera che ho fatto , nel primo tratto, era presente a bordo un cane e il proprio padrone. Era un cane speciale portava in giro in padrone non vedente! Ho notato che spesso lo portava sul ponte passeggiata ma non l'ho visto mai fare i bisogni!
 
Anchio amo i cani, ma sulle navi non lo porterei mai. Sopratutto dopo aver sentito la storia che hanno raccontato in tv, che su un traghetto, il cane, sfuggito al padrone è finito in mare, e malgrado la manovra per recuperarlo, il cane era sparito. Meglio che stiano a casa.
 
sono sostanzialmente d'accordo sul fatto che la maggior parte degli animali da compagnia stia meglio a casa sua che non sballottata per il mondo.....però l'unica cosa che ha trattenuto me e mia moglie dal fiondarci sulla crociera intorno al mondo non sono state le ferie, l'ufficio, i soldi, i parenti....ma l'idea di dover lasciare da soli per 100 giorni i nostri tre gatti....
ci sognamo come testimonial (pagati lautamente) sulla nuovissima costa miciosa, a girare tutto l'anno nella megasuite con terrazzo a prova di gatti......con cuoco dedicato....:)
 
Ed alla Cunard possono viaggiare con te.

_Image0001-6.jpg


da " Welcome Aboard" giornale Tedesco.

Un saluto.
 
Top