• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bella la nave , brutta la maleducazione .

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Rodolfo

Super Moderatore
Quello che dicevo io Gabriele. Ve lo ricordate l'ovale bianco con la "I" di Italia contrassegno automobilistico della nostra Nazione? Fine anni 60 inizi 70 molte delle auto bolzanine circolavano con la "I" un po' "modificata". Guardando da vicino, si notava dopo la "I" in caratteri più piccoli, una scritta . "I" ch bin nicht italienisch".
 
T

tano

Guest
Andate a chiedere.... ma perche non fate un referendun e chiedete l´annessione all´Austria : Noi sciamo Italiani !!!!!
Te credo, se avessero dato i soldi ai Bellunesi, il turismo sarebbe tutto in Cadore che é molto piú bello !!!!

Un saluto.
 

Alcia

New member
Andate a chiedere.... ma perche non fate un referendun e chiedete l´annessione all´Austria : Noi sciamo Italiani !!!!! Te credo, se avessero dato i soldi ai Bellunesi, il turismo sarebbe tutto in Cadore che é molto piú bello !!!! Un saluto.

E' quello che mi son sempre chiesta anche io? perchè non "emigrano" ?!?!??!
Un altro massimo del minimo l'abbiamo avuto con una guida dell'Apt di Livigno: gita in Liechtenstein, passando per Davos e Saint Moritz...sviolinate a non finire: Davos, qui, gli Svizzeri, là e bla bla bla...perchè allora non se ne va in Svizzera visto che Livigno fa schifo e l'Italia pure? Perchè non lo vogliono ! E lui non ne ha il coraggio :-|
Scusate l'OT
 
L'Alto Adige... ne avrei tante da raccontare... e quante differenze ho visto nel modo di trattarmi a seconda se ero sola con mio marito, o se ero con i miei parenti " tedeschi ", dico tedeschi perchè loro si considerano così, visto che spesse volte quando si fa una conversazione dicono " voi italiani.... " . Mi ricordo di una volta che eravamo in un ristorante e fra di noi si parlava italiano, visto che il tedesco lo conoscevano solo mia mamma e mia nonna, un gruppo di persone del tavolo vicino invece parlavano naturalmente tedesco.. Notai mia mamma che mandava delle strane occhiate a mia nonna e ascoltai meglio gli scambi di battute che si facevano le persone vicino a noi ( non lo parlo ma avendolo ascoltato spesso, a grandi linee ogni tanto qualcosa capisco :) ) e così capii che l'argomento principale eravamo noi e non erano cose carine.. Ad un certo punto mia mamma non c'è l'ha più fatta ed in tedesco gli ha risposto per le rime... Conclusione ? Il padrone del locale ci ha invitato ad abbassare i toni perchè ci stavamo comportando in modo maleducato e mancavamo di rispetto a quelle persone....

Condivido quindi quello che già altri han detto, non è solo su una nave da crociera che si può incontrare maleducazione e atteggiamenti poco simpatici, la troviamo ovunque. A volte basta guardare semplicemente come si guida per le strade...

Tornando all' argomento crociera, invece non scorderò mai quella signora vestita di tutto punto a cui cadde la forchetta dal tavolo del ristorante, alzò la mano e ordinò al cameriere di raccoglierla ... Guardai mio marito e gli dissi " Poverina, deve avere un gran mal di schiena, speriamo che le passi presto ... " L'elegante signora mi fulminò ;)
 

pmanlio

Active member
Siamo OT di brutto!!
Anche a me in crociera è capitato di offrire il posto ad una signora sola, parlando in inglese 'Fai da te' gli dissi che ero Italiano, per risposta mi disse che non lo era, veniva dall'alto Adige..
In parte la signora ha ragione (l'esercito in un certo senso 'sconfinò') ed in parte hanno subito belle violenze all'epoca del ventennio, ma dopo hanno avuto molto, veramente tanto..
In realtà tempo fa chiesero l'annessione all'Austria, ma sia in Italia che, guarda caso, in Austria, nessuno era d'accordo..
Per cui un referendum sarebbe inutile, a meno che non si parlasse di mettere su uno stato proprio..
Certamente sentirmi 'occupatore' in Alto Adige mi ha fatto male, ma come 'occupatori' siamo ottimi: li riempiamo di soldi (che utilizzano benissimo sia chiaro) e non gli chiediamo quasi nulla..
Meglio il 'nostro' Trentino, mi da più soddisfazione perchè sono in casa..

Un saluto!!
Manlio
 

fandelmare

New member
Magari bastasse cambiare Compagnia di crociera per schivare i maleducati, i beceri, i triviali, i burini, i cafoni, i barbari !!! Quanto alle crociere si può cercare di scegliere crociere che per tipo di nave, periodo, itinerario potrebbero avere frequentazioni migliori ma ci vuole comunque fortuna. Nella vita quotidiana, invece, è quasi impossibile. Per il resto la scostumatezza è internazionale e purtroppo spesso è anche ereditaria e per di più contagiosa.
Peccato ! Che crociera sfortunata ! ...E poi che triste colonna sonora a base di eruttazioni e Tatangelo ! Vabbè... ma se poi a tutto volume si fosse aggiunto anche Gigi D'alessio o il compianto "Zappatore" ...
P.s. Spero di non essermi fatto troppi nemici.
 

Albert one

Member
Sono d'accordo, anche io credo bisogna saper scegliere il periodo, se possibile, non e' una questione di compagnia, anche se ho solo esperienza di Costa e MSC.
Provero' Costa Marina come dice Pmanlio a fine febbraio Mar Rosso Egitto. Giordania, Suez ,Israele , Cipro etc etc sino a savona. Vi faro' sapere...
Un caro saluto..
 

Magellano

Utente livello Platinum
Per ipotesi, penso che le situazioni descritte in apertura di questo argomento siano più rare da trovarsi nel tuo itinerario Alberto. Comunque il maleducato, cosi come il corretto, si trova su tutte le flotte!
 

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Purtroppo non ci sono differenze di fauna tra compagnie italiane e straniere; la differenza alcune volte la fanno gli itinerari. Le uniche compagnie che credo non siano afflitte dalla piaga della maleducazione credo siano Seabourn, Silversea, Crystal, Radisson e qualche nave che si posiziona nel target alto delle crociere. Per il resto credo che ci voglia fortuna. Qualche accorgimento può rendere meno disagevole la vacanza: tutte soluzioni che limitano la convivenza con i soggetti "buzzurri": cabina ampia o meglio ancora suite con balcone, ristoranti club o samsara o wellness, escursioni private, passeggiate in orari particolari, evitare il ponte piscina ed il buffet, cercarsi angolini nascosti della nave. Purtoppo molte di queste soluzioni hanno un costo supplementare ma forse alcune volte rinunciare ad una crociera in più e fare le altre con una migliore qualità, rende la vacanza più rilassante.
Per esperienza personale essere un pò "asociali" a bordo, rende accettabili alcune "presenze" a bordo!
Ciao.

PS.
Non si facciano troppe illusioni quelli che faranno la crociera Coralli Antichi, sperando di trovare dei passeggeri "doc". Si va a Sharm, prezzo basso e partenze settimanali, volo charter imposto: con queste premesse non vedo speranze di "crociera di qualità" dal punto di vista dei compagni di viaggio. L'unica speranza sta nelle escursioni molto ravvicinate e faticose, che lasciano poco spazio ad eventuali "show" a bordo da parte di molti figuranti.
Saprò dirvi al ritorno..........ma io e mia moglie siamo tra gli asociali citati precedentemente!
 

paolocecchi

Well-known member
Però anche nelle escursioni si incontrano gli stessi "figuranti".Non posso spendere per crociere esclusive, o sistemazioni a bordo più care.Devo adattarmi,sopportare un pò sperare nella buona sorte.Saluti.
 

pmanlio

Active member
PS.
Non si facciano troppe illusioni quelli che faranno la crociera Coralli Antichi, sperando di trovare dei passeggeri "doc". Si va a Sharm, prezzo basso e partenze settimanali, volo charter imposto: con queste premesse non vedo speranze di "crociera di qualità" dal punto di vista dei compagni di viaggio. L'unica speranza sta nelle escursioni molto ravvicinate e faticose, che lasciano poco spazio ad eventuali "show" a bordo da parte di molti figuranti.
Saprò dirvi al ritorno..........ma io e mia moglie siamo tra gli asociali citati precedentemente!

Incrocio le dita!! Ma credo che in questo periodo dell'anno non ci saranno persone 'strane'..
In più starò (purtroppo) talmente poco in nave che la possibilità si riduce ancor di più..
Certo non posso dimenticare anni fa, a Creta, i cretini (Italiani ndr) che giocavano a Indiana Jones davanti alla stanza regale di Cnosso, convinti che le duecento persone che aspettavano la fine della sceneggiata fossero 'complici' e non gente scocciata..

Un saluto!!
Manlio
 
Però anche nelle escursioni si incontrano gli stessi "figuranti".Non posso spendere per crociere esclusive, o sistemazioni a bordo più care.Devo adattarmi,sopportare un pò sperare nella buona sorte.Saluti.

E' vero Paolo, spesso per ironia della sorte ci si trova a fare delle escursioni con persone maleducate e magari le stesse si ritrovano anche in escursioni successive, però quando parto per una crociera tanto attesa e che mi è costata comunque sacrificio per poterla fare, non parto sperando di ritrovare tutte persone educate perchè sarebbe una pia illusione, ma parto con la voglia di divertirmi e convinta a pieno che nessuna persona estranea con il suo comportamento potrà rovinarci la vacanza. Almeno, se poi mi ritrovo in qualche spiacevole situazione , ho una buona dose di carica positiva addosso... La crociera per me e mio marito, deve essere proprio quel " staccare la spina" dalla vita di tutti i giorni, che di stress e nervosi ne ha a sufficienza :)

Non cambierei Compagnia per cercare di trovarne una con persone a bordo rispettose, la cambierei solamente per provare esperienze nuove o magari qualche itinerario particolare che quella con cui solitamente viaggio non fa...forse la scelta del periodo aiuta, ma dico forse perchè molto convinta non lo sono, però non ho esperienze di crociere nei mesi invernali, ma posso dire che in una crociera fatta ad agosto nel mediterraneo, non ho ricordi di aver trovato persone tanto scontrose anzi, avrò avuto fortuna.
 
G

gufry

Guest
Sono un altoatesino nato quando l'Alto Aige era già italiano, perchè dovrei andare in Austria? Certo mio nonno che è nato quando l'Alto Adige era austriaco ha faticato un pò ad accettare il ventennio anche perchè tra le altre cose ( come requisirgli la campagna ) lo hanno obbligato a cambiare anche il cognome. Poi che ci siano delle persone estremiste è un dato di fatto ma forse non esiste ancora qualcuno che ha tentato e vuole ancora sovvertire lo stato italiano. Vi prego non parliamo dei soldi che le regioni autonome prendono perchè dovremo iniziare a parlare di quelle montagne di denaro che lo stato ha "investito" in giro per l'Italia e di cui non si vede traccia se non nelle tasche di pochi....ah anche noi paghiamo le tasse ( e siamo la provincia che evade meno in assoluto ). Chiudo questo post un pò polemico ed anche OT, ma tantè...
 

boboina

New member
Sono appena scesa dalla Concordia, Le Isole del Sole. Devo dire che anch'io ho notato persone maleducate su una nave che portava 3200 persone. Purtroppo credo che questi si possono trovare ovunque, ed è vero purtroppo che magari sono quelli che ti rimangono più in mente.
Devo dire però anche che questa crociera è stata migliore dell'altra da me fatta su Pacifica l'anno scorso. Anche quella era andata benissimo, ma in questa abbiamo trovato a bordo un'organizzazione migliore, con personale sempre gentile e disponibile, con un'animazione sempre attiva, e il comandante con il suo staff attento alle varie esigenze e problematiche. Poi si sa tra tante persone, non si può pretendere di accontentare tutti, però quando al buffet la situazione era particolarmente caotica(specie nei giorni di navigazione) andavamo al ristorante, dove anche lì era organizzato un buffet ed era molto più tranquillo. Basta cercare sempre l'alternativa.
Ciao a tutti boboina
 
T

tano

Guest
Gufry come in tutto non tutti sono uguali. Ci sono Altoatesini carini educati, con cui é bello anche stare, infatti tanti anni fa frequentavo molto la zona di Dobbiaco, infatti i miei cugini sono cresciuti lá.

Essepi su Costa.....mai dire mai : É sempre una sorpresa.

É vero che esiste sulle navi maleducazione, ma credo che il miglior modo per combatterla é dimostrarsi educati.
Come ?
Con un buongiorno o un buonasera.
Posso ? Se ti dicono di no, con un scusi e rimettendosi in fila.
Abbiamo due posti liberi e ci chiedono di sedersi.
Certamente, ed incominciando una conversazione.

Un saluto.
 

carlo123

New member
Pmanilo ha datto dei buoni consigli per evitare il più dei maleducati.I maleducati danno molto fastidio ma come dice Tano l'unico modo di combaterli e con la buon educazione che non costa niente e fa star bene.
 

fandelmare

New member
Incrocio le dita!! Ma credo che in questo periodo dell'anno non ci saranno persone 'strane'..
In più starò (purtroppo) talmente poco in nave che la possibilità si riduce ancor di più..
Certo non posso dimenticare anni fa, a Creta, i cretini (Italiani ndr) che giocavano a Indiana Jones davanti alla stanza regale di Cnosso, convinti che le duecento persone che aspettavano la fine della sceneggiata fossero 'complici' e non gente scocciata..
Un saluto!!
Manlio
Manlio, leggi l'ultimo diario pubblicato ora su Marina e Mar Rosso; mi sembra sia andato tutto bene; per il resto educato certamente ma "asociale" come si è detto , non mi si addice. Ciao
 
Ultima modifica:

Alcia

New member
Pmanilo ha datto dei buoni consigli per evitare il più dei maleducati.I maleducati danno molto fastidio ma come dice Tano l'unico modo di combaterli e con la buon educazione che non costa niente e fa star bene.

Verissimo! Se non viene scambaita quale "lasciapassare" per ritenere di poter essere invadenti, di poterti chiedere tutto ciò che hai fatto, che fai o che farai o per il invadere il tuo spazio!!!
Io oramai sono stata etichettata un'asociale musona, fardello pesnate da portare, ma se...cercare di stare un pò per conto proprio, con il proprio maritino, negli angoli più traquilli, lontano dalla folla, evitando conversazioni non richieste, rispettando lo spazio e il silenzio altrui, evitando di dover per forza fare amicizia con persone con le quali non hai assolutamente nulla a che spartire significa questo, allora sì, sono un'asociale convinta :-|
Sembra quasi che gli altri hanno il diritto di importunare, tu, che ti liiti educatamente a salutare e rispondere, sei automaticamente la musona altezzosa maleducata...
che rabbia...
 

pmanlio

Active member
Manlio, leggi l'ultimo diario pubblicato ora su Marina e Mar Rosso; mi sembra sia andato tutto bene; per il resto educato certamente ma "asociale" come si è detto , non mi si addice. Ciao

ASOCIALE??

Se tu sei asociale io sono Giove Pluvio (è pur vero che ultimamente sono sempre in mezzo alla pioggia, ma son poco divino!! :) )

:) :) :)

Alcia, dopo un periodo di lavoro avrai il diritto di dividere un po' di intimità con tuo marito..

Un salutone!!
Manlio
 

DrPianale

Co-Fondatore
Credo che la gente si 'autoselezioni' in funzione di alcuni parametri..
Ad es. senza cambiare compagnia, secondo me salendo su una nave come la Costa Marina e facendo, in periodo invernale, un tour archeologico del Mar Rosso, non mi aspetto di trovare (anche se può avvenire sia chiaro) la stessa situazione che troverei su una Concordia, a Luglio, diretta verso le isole dell'Atlantico..
Idem su una 'piccola' Royal che parte da Venezia per la Grecia Classica mi aspetto ospiti diversi che su una Navigator che parte da Civitavecchia verso la Spagna, anche se entrambe le navi fossero piene di persone aventi la stessa provenienza per esser chiari..

Sono perfettamente daccordo... anche io, dopo averci sbattutto il naso due o tre volte, che certe tratte, in certi periodi è meglio lasciarle a chi non ha alternative (o ha una sensibilità e/o un educazione pari a quella di paracarro per cui tutto va bene perchè vivono lo loro vità già così).

Non è "colpa" della compagnia, in questo caso Costa (oddio....discorso complesso...diciamo che non ci sono modi univoci per mantenere o stabilizzare il fatturato e che ne a Costa ne a MSC glil'ha ordinato il dottore di abbassara la clientela a certi livelli, ma ormai il "danno" è fatto).

Io ho toccato con mano che la STESSA nave (la Costa Magica), la STESSA compagnia (Costa Crociere), su due itinerari diversi (Nord Europa a inizio giugno, Mediterraneo estivo) sono due mondi assolutamente differenti.

Quindi, non è "colpa" di Costa, non mi viene voglia di cambiare compagnia...è "colpa" mia che non ho riflettuto prima su determinati aspetti della mia scelta, non ho pensato che si viaggia meglio su alcune navi che su altre, ecc, ecc.

Sono "errori" di gioventù...è come andare in un certo locale o luogo turistico al sabato o la domenica e trovarsi malissimo....e poi, tornarci il lunedi, e accorgersi che lo STESSO posto è stupendo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top