• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bella la nave , brutta la maleducazione .

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tricky

New member
Ciao Tricky !! Sai cos'è...all'inizio pensi sia un caso, la seocnda volta (crociera!), speri lo sia...dopo un pò ti accorgi che non lo è affatto :-(
Augurandoti di scoprirlo comunque, perchè vorrà dire che ne hai fatte diverse ;-)
E sperando, come facciamo tutti noi, che sia sporadici e che il paesaggio, la nave, la vacanza ci facciano distrarre altrimenti .-)

So per certo che non è un caso e che la maleducazione è imperante. Spero solo di non indignarmi troppo, perchè ciò significherebbe che mi starei assuefacendo alle crociere.
Nel contempo spero di non indignarmi mai troppo poco, perchè ciò significherebbe che mi starei assuefacendo alla maleducazione...
Concetto contorto, lo so, chiedo venia ma secondo me è la sacrosanta verità.
 

barbapa

New member
Credo che l'affollamento estivo sia senz'altro una causa di problemi potenziali...e possa anche essere frequentata da persone che invece non si trovano in altri periodi dell'anno. Detto questo il problema dell'educazione è diffuso, non c'è che dire, e ci sono molte nazioni che possono agevolmente batterci (in base alla mia esperienza i russi in primis, ma l'elenco sarebbe lungo e del tutto indifferente dal passaporto posseduto).
Io in genere faccio viaggi intensi e autoorganizzati in paesi difficili, di solito dormendo in tenda o in alberghetti dove spesso non c'è corrente elettrica costante e l'acqua calda è una speranza, non una certezza. Visto dal mio punto di vista la sistemazione in cabina in crociera è un lusso, tutto funziona e tutto è pulitissimo.
La nave è grande, ci si può sempre spostare se (come è successo anche a me) l'animazione disturba. Certo che il vero problema che può disturbare seriamente l'armonia di un viaggio sono i vicini di cabina. Se anche quella potenziale oasi di pace viene disturbata da comportamenti incivili, tipo radio a tutto volume o simili, il problema c'è eccome!
Io sono stato fortunato durante la mia crociera, i vicini a destra non li ho mai sentiti, quelli a sinistra a volte chiacchieravano sul balcone, ma la cosa è più che normale. Non so se sia possibile, al di là dei tentativi personali di comunicare con i vicini, segnalare il problema al personale di bordo e trovare una soluzione tramite loro. A qualcuno è successo?
 

momo

New member
Io credo che dipenda molto anche dal periodo in cui si viaggia...durante l'estate è più possibile trovare persone "caciarone", magari perchè si parte in gruppi, ci si ritrova poi in piscina a fare gran casino...
Spesso all' inizio dell'estate ci sono le scolaresche, che ti dirò mi è capitato di incontrare ma si sono comportati benissimo. Per quanto riguarda i vicini di cabina, abbiamo assistito ad una violentissima discussione tra un uomo e una donna di nazionalità tedesca, quindi incomprensibile per noi capire il significato, ma le grida erano veramente esagerate, per poi non sentire più nulla per tutta la crociera...credo che fossero sbarcati prima.
Bisogna sicuramente avere molta pazienza ma se si superano i limiti se ne parla con gli addetti alla reception, decideranno poi loro come intervenire.
 
T

tano

Guest
In crociera mai , pero mai ho avuto problemi di rumori o di voce alta con i vicini d´affianco. Le pareti sono molto insonorizzati. Invece ho sentito rumori, provenienti o dai ponti sopra o dai ponti sotto, ma tutti in zone in cui ci sono le piscine , il buffet o il teatro , il cassino, le sale da festa o ill ristorante.

Un saluto.
 

momo

New member
é vero tano, avevo scordato i rumori degli addetti alle pulizie la mattina prestissimo... eravamo appena sotto il ponte piscine e si sentivano molto i rumori dello spostamento dei lettini...
 

Sandro 09

Well-known member
a me non è mai capitato pero' ho conosciuto una coppia che aveva una cabina comunicante e da quella porta si sentiva tutto mi dicevano,erano abbastanza ic....avolati.
 

momo

New member
a me non è mai capitato pero' ho conosciuto una coppia che aveva una cabina comunicante e da quella porta si sentiva tutto mi dicevano,erano abbastanza ic....avolati.

anche la nostra era una cabina comunicante, forse per questo si sentiva più forte... pensa che mio marito aveva la paranoia e controllava sempre che fosse chiusa a chiave!!!
 

Sandro 09

Well-known member
infatti la porta non è insonorizzata come le pareti.bisogna stare attenti anche a questo prima di scegliere una cabina.
 
M

maumor

Guest
ormai avete detto tutto quelo che bisognava dire.. la maleducazione ormai è un modus vivendi non occorre andare in crociera per accorgersene. Io sono una persona molto socievole ma qualche volta lo divento se voglio salvarmi la vacanza, non dico educata, qualche volta faccio foto in teatro e non solo sulle navi, senza flash,ovviamente.. le foto sugli aereomobili non sono proibite.. nei modi e nei tempi prestabiliti ad esclusione di alcune compagnie aeree alitalia compresa, ma sicuramente rispettosa.. quando chi si atteggia a furbo per non pagare.. lo reputo semplicemente un ladro..sono esagerato? OT ho casa a ortisei da 30 anni e ci vado regolarmente. non li trovo così razzisti certo sono Ladini è hanno una forte coscnza territoriale cosa che forse a noi manca.In crociera preferisco il fai da te proprio per non incorrere nelle maleducazioni altrui.

un abbraccio
 
Ultima modifica:

barbapa

New member
Interessante il discorso del rumore nei piani più alti, ossia sotto ristoranti e ponti. Ci avevo pensato. Io ero al 7°, quindi sopra di me nella Costa Deliziosa c'era l'8° piano a fare da cuscinetto e non ho mai sentito alcun rumore.
Come si può invece fare a capire se una cabina è comunicante e quindi con una porta non molto insonorizzata? Lo si vede dallo schemino su catalogo?
 

momo

New member
Si, si vede benissimo.... sono solitamente collegate da una breve linea... prova a vedere nella legenda del catalogo.

Noi sapevamo benissimo che sarebbe stata comunicante ma visto che ci è stata omaggiata per un upgrade della compagnia, ce la siamo fatta piacere!!! ;)
 

edith

Member
riprende un'attimo l'OT sull'alto adige che era stato fatto.

ho letto e ripensato molto prima di scrivere queste righe.

sono alto atesina e sono molto fiera di esserlo.
premetto pure che sono sposata con un pugliese. tutto cio per dire che non sono ne razzista ne altro.

trovo peró molto maleducato certi atteggiamenti e commenti che ho letto qui da persone che sembrano avere la veritá in tasca, ma che manco conoscono la storia che le persone di qui hanno dovuto passare e non parlo di cose di altri decenni. parlo dei nostri nonni e dei nostri genitori.
hanno dovuto lottare con la loro vita per poter rimanere ció che sono sempre stato: persone libere, con la loro tradizione, la loro lingua, il loro modo di essere.
Forse sarebbe opportuno, prima di dire certe cose, pensare al perché di certe situazioni e commenti, e non dire "Siamo in italia" e basta.
questo modo di pensare e di porsi alle persone di qui io lo trovo molto offensivo perché certamente persone che conoscono tutta la storia, quella vera, una cosa del genere non lo direbbero mai.

che poi, certamente, ci sono razzisti anche qui che cercano di cogliere ogni possibilitá per fare polemica, é ovvio.
ma lo é altrettanto come queste persone esistono anche a milano, a brescia, a roma, a monaco, a parigi e altrettanto.

e con questo chiudo l'OT.
 

momo

New member
Capisco la tua rabbia e il tuo sfogo edith, ma abbiamo appena detto che capita sempre di incontrare qualche maleducato... non ho letto ciò di cui parli, ma le tue parole sono abbastanza comprensibili. Siamo in Italia e diciamo quello che non ci piace... e questo non ci piace, da qualsiasi parte accada. non credo di essere OT... sempre di maleducazione parliamo.
Un saluto.
 

Sandro 09

Well-known member
maleducati e cafoni ne ho trovato di tutte le razze e di tutti i colori,per restare in tema di maleducazione credo che tutto il mondo sia paese,ho trovato inglesi che volevano passarmi davanti al ceck in,tedeschi che volevano passare avanti al buffet,francesi che a teatro sbraitavano fregandosene dello spettaccolo,famiglie italiane con 10 bambini nella vasca idro.........quindi.
 

Alcia

New member
riprende un'attimo l'OT sull'alto adige che era stato fatto. ho letto e ripensato molto prima di scrivere queste righe....sono alto atesina e sono molto fiera di esserlo. premetto pure che sono sposata con un pugliese. tutto cio per dire che non sono ne razzista ne altro... Forse sarebbe opportuno, prima di dire certe cose, pensare al perché di certe situazioni e commenti, e non dire "Siamo in italia" e basta...

Mi sento chiamata in causa, giustamente aggiungo, visto che sono io una delle persone che hanno scritto certe frasi...
Non pretendo di conoscere totalmente il vissuto della Vostra terra, dei tuoi familiari, ma conosco la nostra storia.
Ho capito perfettamente che cosa intendi, rispetto ciò che provi ed anche il tuo orgoglio nell'essere Alto atesina. Permettimi però di chiederti cosa avresti provato nel vedere trattata così tua mamma "solo" perchè non originaria del luogo, "solo" perchè italiana... Potrai non credermi, ma ti assicuro che ho reagito così quando è successo in Francia ed avrei fatto lo stesso se fosse successo in qualsiasi altro luogo, Nazione, città del mondo.
A luglio eravamo in Valle Aurina - a dimostrazione dell'amore che proviamo per la tua terra. Appena entrati nella malga per mangiare, tutti i presenti, TUTTI, ci hanno squadrato da testa a piedi, hanno smesso di parlare delle loro cose, si suonare e brindare e hanno parlato di noi con noi presenti (ricorda che io conosco il tedesco): è stato tremendo, dolorosissimo. Mio marito voleva uscire...non si rimane dove non si è graditi...io con calma, l'ho convinto a rimanere...
Il fatto che sia successo in quello che, ora, è territorio italiano, purtroppo o per fortuna..., mi ha fatto molto male...Posso provare a capirti quando penso alla Dalmazia o ad altre "regioni" perse per motivi di guerra, ma il rispetto?
Io ho amici cari tedeschi nonostante le esperienze avute di familiari scampati a bombardamenti e campi di concentramento e abbiamo amici arabi/musulmani nonostante ciò che è il pensiero collettivo e la dramamtica situazione concreta. Il rispetto della persona in quanto essere umano deve sempre e comunque rimanere alla base di tutto...
Mi spiace se ti posso aver offesa, non era mia intenzione, credimi, le mie parole erano, e sono, l'amaro frutto delle mie esperienze di vita...

Scusate la ripresa del tema OT
 
Ultima modifica:

micia73

New member
Leggo solo ora l'intervento di Pigeons e lo ritengo molto azzeccato, apprezzo il modo pacato e corretto con cui ha espresso il suo disappunto per la maleducazione e la cafonaggine, che purtroppo sono sempre più diffuse ovunque, se.. certa gente imparassero ad interloquire con gli altri con tanta compostezza, sarebbe un bene per a tutti.
Saluti a tutti
 
T

tano

Guest
Cara Edith.

Da parte mia se ho partecipato con qualcosa che ti possa aver offeso, le mie scuse personali.
Credo che sia un discorso da parlarlo a quattro occhi che meglio.
Parliamo di navi, che a questo serve il forum.

Un saluto.
 

Gabriele C.

Well-known member
riprende un'attimo l'OT sull'alto adige che era stato fatto.

trovo peró molto maleducato certi atteggiamenti e commenti che ho letto qui ....
... non dire "Siamo in italia" e basta.

Edith, vorrei unirmi ai chiarimenti di Alcia e di Tano, sentendomi anch'io chiamato in causa.
Vedi, secondo me non si tratta di razzismo, ma semplicemente di rispetto e di tolleranza. Ti piacerebbe se ti rimproverassero di qualche piccola scorrettezza usando ironicamente lo strumento di lavoro (nella fattispecie la paletta del vigile di Funes...), e verificando che altre persone (amiche dell'addetto ai lavori...) erano invece tollerate?
In quell'occasione rimasi mortificato, sia come italiano ma soprattutto come persona.
Se ho ferito la tua sensibilità, sono il primo a chiederti scusa, non avrei mai voluto offendere un'etnia, ma rimarcare il fatto che purtroppo una minoranza di persone fa pesare in modo inopportuno le proprie, sacrosante, abitudini e convinzioni. Che, ripeto, sono rispettabilissime, e se la storia non ha dato loro giustizia, non è un buon motivo per prendersela con persone che vivono differenti situazioni.
 
Ultima modifica:
L

lia68

Guest
Quando leggo questi post sulla maleducazione in crociera penso che i fatti sono due: o sono fortunata o sono tollerante......ho trovato situazioni un pò seccanti ma mai tali da farmi dire mai più con Costa ( e dico Costa perchè al momento con Costa ho viaggiato) .....ma soprattutto mi fa inalberare il solito atteggiamento, tipico degli italiani, di autodenigrarci....io i più grossi "cafoni" che ho trovato in crociera erano di lingua tedesca e parecchio in la con gli anni...e per quel che riguarda i bambini...ho visto un ragazzo dello Squok impazzire dietro due ragazzini svizzeri che con la presunzione che nessuno li capisse insultavano in tedesco gli altri bambini...quando proprio non li picchiavano. Poi piccolo OT, scusate, ma che dire dei Francesi che durante una mia visita a Disneyland si sono permessi di insultarci in quanto italiani perchè secondo loro avevamo saltato una fila...peccato ce lo avessero detto i responsabili del parco di metterci in quel punto.......
 

edith

Member
non pretendevo che voi vi scusate con me, ci mancherebbe.

posso capire che siete rimasti male. lo sarei rimasta anche io, ve lo posso assicurare.
e come é stato detto che certe cose sono state dette (scusate il gioco della parola) perché frutto dell'amara esperienza di vita, posso confermare che certi atteggiamente (certi non tutti - per esempio quello del vigile é prorprio il colmo) sono anche da parte dei "nostrani" qui purtroppo frutto dell'ingiustizia fatta sulla loro pelle.
Ecco quello che volevo dire: va bene che certi atteggiamente non vanno bene, e sono io la prima a dirlo, ma prima di giudicare male o altro, é bene interrogarsi del perché di certi atteggiamenti.
tutto qui.

ah, e per il vigile, io sarei andata dritta alla polizia per segnalare un caso di mollestia. ci mancherebbe che un vigile, chiunque sia e dovunque si trovi, si permette di fare una cosa del genere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top