• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    questa sezione sono raggruppate le discussioni relative agli argomenti fondamentali che ogni crocierista dovrebbe conoscere. Tutti gli utenti possono intervenire nelle discussioni presenti in questa sezione. L'inserimento di nuove discussioni ovvero lo spostamento di discussioni in questa sezione è demandata esclusivamente allo Staff di Crocieristi.it al quale potrete rivolgere eventuali richieste in merito.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bevande a bordo

Rodolfo

Super Moderatore
Compresi quelli che credono, o fan finta di credere, che il contenuto del frigobar sia un gentile omaggio della Compagnia: sembra impossibile, ma è successo anche questo.
 

Vince

New member
... a proposito di finti tonti.

Che dire della bottiglia d'acqua "gentilmente" recapitata in cabina alla fine del penultimo giorno, messa in bella evidenza, con tanto di bel messaggio di accompagnamento.
Salvo poi leggere tutto (stile contratto) e scoprire che non trattasi di omaggio (acqua poi?) ma di oggetto in vendita, per nulla differente da quello acquistabile ovunque sulla nave, ne' differente da quello già presente sullo stesso mobile, ma preso attraverso il pacchetto bevande.
Mettiamo che ci caschino mediamente in un 30% delle cabine...


Ah, ma sono io che ho capito male!
Mi hanno fatto l'omaggio di portarmela, anziché farmi andare al bar.
 
Ultima modifica:
U

unochenavigaverament

Guest
caschino ?! c'e' per caspo scritto omaggio?!?! Una bottiglia d'acqua in camera d'albergo, come spesso accade, non mi ha mai fatto pensare al regalo....... ma tanto l'importante e' polemizzare.
 
T

tano

Guest
Inanzitutto un grande ed un quoto al 100 % ad Essepi !!!!!!!!

Non credo che i prezzi siano cosí elevati da fare tutto sto cassino con queste benedette bevande, ha tanta ragione Magellano.
Poi anche é vero che in nessun albergo al mondo non si pagano minibar e bevande o cioccolata extra, eccome !!!!!
Comunque pensate quello che volete, ma in tutto c´é un motivo, che chi ha vissuto l´evoluzione Costa o di altre compagnie capisce il motivo di certe decisioni.
Una di queste non dimenticheró una transatlantica del 1999 in cui i crocieristi, e non uno, ma tanti, salivano a Barcellona con 12 bottiglie di un litro e mezzo per persona !!! Altro che escursione, visita al supermercato. Robbe da pazzi, da non credersi !!!!

Cambiando tema un consiglio personale comprate l´acqua minerale, non speculate con l´acqua della garafa che non vale la pena, che é imbevibile sia la nave che sia, migliora con il ghiaccio, ma viene sempre dalla nave, sicuramente sará potabile ma non é un granché !!!!

Ho notato che Costa ha ritirato dai dispenser del buffet i succhi d´arancio, sicuramente questo creará polemica.

Un saluto.
 

Roberto B.

Well-known member
Una di queste non dimenticheró una transatlantica del 1999 in cui i crocieristi, e non uno, ma tanti, salivano a Barcellona con 12 bottiglie di un litro e mezzo per persona !!! Altro che escursione, visita al supermercato. Robbe da pazzi, da non credersi !!!!

Qualche anno fa mi è capitato di peggio. Qualcosa che non avevo davvero mai visto:

Estate. Crociera nel mediterraneo. Tardo pomeriggio del penultimo giorno di crociera. Sono in cabina, sento bussare alla porta e, pensando fosse il cabinista, apro la porta senza pensare. Mi trovo invece davanti una tizia che tiene tra le mani un pacco da sei bottiglie in plastica, da litro e mezzo, di una nota marca di acque minerali. Mi saluta e mi chiede se mi interessa di comprarne una o più: "è a buon prezzo", aggiunge. Rimango lì sulla soglia a guardarla allibito e lei continua: "sa com'è, ne ho portate a bordo troppe, è un peccato buttarle". Rimango completamente senza parole, al che mi dice: "beh, se non le interessa, come non detto". E se ne va a bussare alla cabina successiva... :shock::shock::shock:

Poi ci stupiamo se non fanno portare più una bottiglia d'acqua a bordo...
 

Vince

New member
Unoche
perdonami. ma nessuna polemica.
Ho già scritto, non ricordo se in questo thread o in quello sull'acqua del dispenser, che considero assolutamente accettabili i prezzi dell'acqua minerale a bordo.
Prezzi assolutamente in linea con quelli che si possono trovare in molte località e città turistiche all'estero, molto spesso anche inferiori.
Nessuna polemica
solo un sorriso, come ha sottolineato Vacanziera
Giuro che l'incipit del biglietto poteva trarre in inganno.
Ma il tutto, se letto completamente, risultava decisamente grottesco.

Non sono certo queste le cose che annoto, in una vacanza.
Chiamare il room service 3 volte dalle 22 all' 1 per un problema (non risolvibile in autonomia) la prima notte a bordo e alla fine provare comunque a prendere sonno verso le 2 senza avere visto nessuno...
Questo si, sarebbe spunto di polemica
Ma poi tutto si è sistemato, ed alla fine dimenticato.
Figurarsi se mi scompongo per una stupidaggine come questa della bottiglia.
 

Gigi

New member
Ai dispenser della piscina centrale su Costa Fortuna a luglio c'era ancora il succo d'arancia, ma era di scarsa qualità...
 

rudder

New member
lunedi 25 ottobre sulla Costa Fortuna verso le 9 del mattino
funzionavano normalmente i dispenser con succo di arancia e succo di pompelmo
poi ho visto tre caraffoni di succhi assortiti ....tutto questo al buffet di poppa
naturalmente tutto gratis
ciao rudder
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
A mio parere l'acqua dei dispenser non è assolutamente sgradevole.
Credo di aver sentito il gusto del cloro forse in due o tre occasioni.
 
Ultima modifica da un moderatore:
T

tano

Guest
Ciao Rudder. mi sono spiegato male.

É vero, su Deliziosa funzionavano solo al mattino.
Una volta invece anche a mezzogiorno all´ora del pranzo.
Parlo sempre del buffet.

Un saluto.
 

Rodolfo

Super Moderatore
A mio parere l'acqua dei dispenser non è assolutamente sgradevole.
Credo di aver sentito il gusto del cloro forse in due o tre occasioni.

Credo che talvolta, dal punto di vista olfattivo, sia molto più sgradevole quella che esce dal rubinetto di casa.
 

losisat

Member
Ciao Rudder. mi sono spiegato male.

É vero, su Deliziosa funzionavano solo al mattino.
Una volta invece anche a mezzogiorno all´ora del pranzo.
Parlo sempre del buffet.

Un saluto.
In tutte le mei esperienze crocieristiche (sette) i dispenser del i succhi funzionavano solo al mattino per la colazione...
saluti a tutti
 

Trenta

New member
Riguardo alle bevande, in modo particolare ai pacchetti ed al "nuovo" modo di gestirli con la Carta Costa, anziché con i cartoncini, posto qui di seguito un paio di domande chiedendo a chi è sceso da poco un paio di chiarimenti:

Se io acquisto il pacchetto acqua (oppure il Boys & Girls ....) con la mia carta Costa, poi mia moglie (stessa cabina e col conto in comune) potrà usufrirne tranquillamente mediante la sua carta Costa, oppure lo si dovrà fare per forza con la mia? Se si, nel caso in cui sia possibile, è una cosa automatica questa facoltà oppure deve essere fatta abilitare dall'ufficio informazioni?

E' possibile inoltre fare eventualmente abilitare le carte Costa di un'altra cabina all'utilizzo dei pacchetti bevande caricati (e pagati) con la mia?

Chiedo questo perché facendo la prossima crociera assieme anche ai miei suoceri, che in crociera non ci sono mai stati, vorrei prima di tutto avere le idee chiare io per vedere se è possibile fare una cosa "cumulativa".

Mi scuso se queste cose le potevo trovare altrove, ma cercando qua e là non le ho trovate. Eventualmente postatemi il link, graze.
 

castway

New member
Dopo che lo compri te lo caricano sulla carta di chi lo compra, per estenderlo all'altro occupante della cabina devi passare in reception ed abilitare anche l'altra carta. Ameno a me hanno detto così
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top