• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Buffet senza servizio al tavolo e all inclusive

Matteo,non è che le persone si adattano, ma quando sei sulla nave che fai scendi? Io infatti ero abituato ad andare al buffet per pranzo,visto ciò andavo al ristorante,perciò ho cambiato, ma non adattato.

idem, ho cambiato ristorante immediatamente
 
Vedo quindi che la situazione è generalizzata e mi domando come sul forum finora nessuno lo abbia ancora scritto.


Sarà un'altra splendida iniziativa presa da qualche " creativo" !
Farà parte delle solite iniziative di qualche tempo fà,tipo chiusura del buffet serale, basta distributori dell'acqua aperti, ecc ecc....
Cosa ci riserverà in futuro ancora?

Se ci si lamenta adeguatamente sul forum e lo si racconta in giro il servizio ritornerà come è ritornato il buffet serale e i distributori ( in parte) .

Premetto che uso pochissimo il buffet per vari motivi ma detto questo preferisco ora che posso prendermi le bevande che voglio e velocemente rispetto a prima! Senza voler fare l'avvocato del diavolo ma questa scelta era una di quelle auspicate da molti clienti nei questionari insieme all'all inclusive: oltre tutto il buffet dovrebbe essere il modo informale di consumare i pasti, quindi il servizio al tavolo mi sembra un po' un controsenso. Vuoi essere servito, ci sono i ristoranti.

Ma per cortesia.. , immagino nel questionario ci siano anche quelli che auspicano anche che non passino più i cabinisti a rifare la stanza perchè si trovano meglio a rifarsi i letti e pulire i bagni da soli. Scusi poi ma il "velocemente" mi ha fatto tanto ridere !!!

inoltre il self service non è un modo informale di consumare i pasti, dipende da come lo si organizza e allestisce. Il self service è un sistema diffuso ovunque, incluso negli hotel a 4 e 5 stelle, dove però è organizzato e presentato in modo lussuoso e non può mancare servizio bevande al tavolo .:cool:

A settembre dello scorso anno ho trovato questa sorpresa. Risolto il problema, al buffet interno c'è più ressa normalmente e pure aria condizionata stile polo nord, almeno su Magica, uscivamo intorno alla piscina di poppa dove c'è anche il grill, essendoci il bar, ti servivano le bevande al tavolo. Così pure per il cappuccino a colazione.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Si, immagina ora , quando già al mattino si gira mezz'ora per trovare un tavolo libero all'interno delle sale del buffet, che tutte le centinaia di crocieristi pur di avere il cappuccino si dirigono contemporaneamente tutti al bar di poppa

idem, ho cambiato ristorante immediatamente

Già,....parliamo quindi della situazione trovata al ristorante principale, con servizio.
In tutte le crociere precedenti a colazione e pranzo regnava nel ristorante principale una piacevole tranquillità ed il servizio era più che discreto. Quest'anno, la sparizione del servizio bevande al tavolo presso il buffet e i disagi innegabili ( anche se qualcuno arriva a negare l'evidenza) ha dirottato al ristorante principale le moltitudini, a colazione e pranzo la sala era piena come per cena. peccato non si fossero moltiplicati anche i camerieri in servizio. C'è stato , lo devo dire, parecchio di cui lamentarsi, specie a colazione :se chiamavi un cameriere faceva finata di non sentire poi in automatico ti portava il caffè americano ma per avere un macchiato o un capuccino bisognava sudare, chiederlo 2 volte, se poi ne avresti gradito un altro rinunciavi a quel punto. Lascio perdere ogni commento sull aqualità di brioches e dolcetti, cos'ì scadenti qui da noi non saprei dove trovarli, pensate che facevo colazione coi donuts, unica pastina non rinsecchita come le altre, ed io odio i donuts !!!
 
Ultima modifica:
Tutte quali? Non generaliziamo...
io mi riferivo a quanto detto dal titolare del post, che si adattano velocemente



I numeri non hanno volto, penso che una compagnia debba anche sperare che i clienti ritornino perché quelli nuovi prima o poi finiscono. Tutto sta a come li "educhi" (rubo un affermazione) , quando sono salito la prima volta su di una nave, per me era normale non pasteggiare tutte le sere ad aragosta .... sicuramente chi ha vissuto i fasti di molte compagnie nel passato, era abituato ad un certo tipo di servizio.....
Per il crocierista di domani, magari sarà normale portarsi il pranzo da casa :)



Vero che se vuoi essere servito ci sono i ristoranti, ma il bere è una cosa diversa.....

La motivazione da te proposta non è del tutto centrata.... se così fosse, allora non ci dovrebbe essere il servizio di "sparecchiamento" .... dovrebbe essere normale mettersi il cibo nel piatto (molte compagnie se ne guardano bene dal farlo fare al cliente) ... allora perché spendere tanti soldi per modificare i buffet da linea ad isole per diminuire le file.... e poi mi crei un imbuto al punto bevande?

Inutile che ci giriamo intorno, alcune compagnie ti tampinano per portarti da bere in ogni punto della nave... altre, prima ti servivano i camerieri, poi si sono fatti sempre "rari", poi quasi quasi dovevi placcarli..... ora li hanno tolti e ti devi alzare....

Un velato modo di non far sfruttare a pieno l'all inc....
L'essere serviti e liberare i tavoli e' un servizio che ti offrono in piu' e soprattutto quest'ultimo e' legato alla completa differenzazione dell'immondizia, cosa impossibile se i passeggeri stessi dovessero provvedere allo smaltimento.
I camerieri ci sono comunque perche' non tutti hanno l'AI.
L'AI non rende alla compagnia solo qualche euro, ma diverse decine ed in qualche caso centinaia di Euro, non hanno bisogno di massimizzarlo!
 
Ma per cortesia...evitiamo , immagino nel questionario siano milioni anche quelli che auspicano anche che non passino più i cabinisti a rifare la stanza perchè si trovano meglio a rifarsi i letti e pulire i bagni da soli. Scusi poi ma il "velocemente" mi ha fatto tanto ridere !!!

inoltre il self service non è un modo informale di consumare i pasti, dipende da come lo si organizza e allestisce. Il self service è un sistema diffuso ovunque, incluso negli hotel a 4 e 5 stelle, dove però è organizzato e presentato in modo lussuoso e a nessuno verrebbe in mente di non offrire servizio caffè e bevande al tavolo .:cool:







!!!

posso dirti con assoluta certezza che moltissime delle novita', positive o negative che siano, introdotte dalla compagnia derivano da suggerimenti scritti nei questionari.
Tu hai portato la tua esperienza, io porto la mia, seppur non importante per frequenza: quelle pochissime volte che ho usufruito del buffet per le bevande ho fatto in modo velocissimo a differenza di prima che attendevi che il cameriere raccogliesse qualche altro ordine e poi provvedesse a evadere le ordinazioni.
 
Si però come è stato detto, le persone si adattano subito... e come già detto altre volte, le navi costa sono sempre piene (di nuovi clienti?!?!?!) quindi evidentemente questi tagli non influiscono su la scelta crociera

In effetti osservando le persone a bordo moltissime danno la chiara impressione di non essere mai stati in crociera prima, a volte neppure di essere mai usciti prima dalla propria provincia.



posso dirti con assoluta certezza che moltissime delle novita', positive o negative che siano, introdotte dalla compagnia derivano da suggerimenti scritti nei questionari.

Forse qualcuno può aver suggerito di aggiungere un banco distribuzione bibite, ma nessuno può aver suggerito di eliminare il servizio al tavolo dei camerieri, se non scrivendo dall'ospedale psichiatrico

L'essere serviti e liberare i tavoli e' un servizio che ti offrono in piu' e soprattutto quest'ultimo e' legato alla completa differenzazione dell'immondizia, cosa impossibile se i passeggeri stessi dovessero provvedere allo smaltimento.

Sapendo che paghiamo in media 200 euro al giorno a testa, mi fa specie leggere che lo sparecchiamento è un servizio in più ed è legato alla differenziata. Si prevede in futuro che la crociera si paghi solamente, ma poi non si faccia realmente ma semplicemente arrivi per mail la foto del comandante ??
 
Ultima modifica:
Se stiamo alla lettera, servizio Buffet significa in sostanza che ti servi da solo, cibo e bevande. l'impressione del tutto personale e che il servizio vada al ribasso.
Francamente per me andava meglio quando i camerieri passavano a servirti.
Per quanto riguarda il liberare i tavoli mi pare di aver capito che lo devi fare da solo? Mi pare improponibile tecnicamente.
Io quando posso porto il piatto e posate al service però che diventi obbligatorio mi pare non appropriato.
 
Ultima modifica:
Se stiamo alla lettera, servizio Buffet significa in sostanza che ti servi da solo, cibo e bevande. l'impressione del tutto personale e che il servizio vada al ribasso.
Francamente per me andava meglio quando i camerieri passavano a servirti.
Per quanto riguarda il liberare i tavoli mi pare di aver capito che lo devi fare da solo? Mi pare improponibile tecnicamente.
Io quando posso porto il piatto e posate al service però che diventi obbligatorioi mi pare non appropriato.
No, non dvi liberare il tavolo, ci sono i camerieri
 
Sapendo che paghiamo in media 200 euro al giorno a testa, mi fa specie leggere che lo sparecchiamento è un servizio in più ed è legato alla differenziata. Si prevede in futuro che la crociera si paghi solamente, ma poi non si faccia realmente ma semplicemente arrivi per mail la foto del comandante ??

Mi sembra che tu scriva cifre non applicabili se non in casi specifici: 200 euro a testa ( o anche di piu' ) li paghi solo in alcune sistemazioni ( che rappresentano una piccola parte del totale ), in particolari stagioni e non su molte crociere.
 
si buffet significa fai da te .... se però a ogni cambiamento la sensazione è quella di essere penalizzati , le compagnie dovrebbero riflettere sul grado di fiducia che i clienti nutrono nei loro confronti, e se si accorgono che sta calando dovrebbero interrogarsi sulle scelte fatte negli ultimi anni, forse non tutte accettate come positive.
 
Io non la vedo sotto quest' ottica ma neppure penalizzante come viene descritto. Le possibilità vengono date , al buffet è un modo meno formale e libero, poi c'è il ristorante dove si è serviti.

Ad ognuno la sua scelta.

Francamente l' affollamento descritto al ristorante non l' ho mai trovato, utilizzato principalmente a pranzo e poco per la colazione del mattino dove preferisco il buffet.

Sempre in ognuno dei casi ho trovato cortesia e direi che sia fondamentale da ambo le parti. Forse, per ovviare alle problematiche descritte sarebbe utile utilizzare orari di meno affollamento, si eviterebbero code ed arrabbiature.
 
A differenza della cena è a tavolo libero, ti siedi dove vuoi.

A parte i camerieri che con modi bruschi ( purtroppo non molti sono passati per la scuola alberghiera prima di essere assunti ) ti fanno sedere dove è comodo a loro, ho visto vari litigi ( che tu non avrai mai visto naturalmente ).

Io non la vedo sotto quest' ottica ma neppure penalizzante come viene descritto. Le possibilità vengono date , al buffet è un modo meno formale e libero, poi c'è il ristorante dove si è serviti.

Ad ognuno la sua scelta.

Francamente l' affollamento descritto al ristorante non l' ho mai trovato, utilizzato principalmente a pranzo e poco per la colazione del mattino dove preferisco il buffet.

Sempre in ognuno dei casi ho trovato cortesia e direi che sia fondamentale da ambo le parti. Forse, per ovviare alle problematiche descritte sarebbe utile utilizzare orari di meno affollamento, si eviterebbero code ed arrabbiature.

aggiungo il consiglio che se ti presenti a colazione dopo che l'hanno già chiusa non troverai affollamento di sicuro.

Mah non so se a voi la crociera non costa nulla perchè ve la regalano come premio ma a noi costa parecchio e stare a studiare noi come ovviare alle carenze della nave mi pare un'assurdità, non abbiamo azioni ne obbligazioni della compagnia e se l'offerta non sta dietro ai prezzi, salutiamo senza problemi

Mi sembra che tu scriva cifre non applicabili se non in casi specifici: 200 euro a testa ( o anche di piu' ) li paghi solo in alcune sistemazioni ( che rappresentano una piccola parte del totale ), in particolari stagioni e non su molte crociere.

Forse ha ragione che ho scritto cifre non applicabili..... non avevo calcolato che ci sono pure le quote di servizio obbligatorie !!!

le cabine con balcone costituiscono sulle ultime navi i tre quarti del totale delel cabine, chiunque può verificare che da maggio a settembre vengono vendute a 2780 euro a settimana cui appunto aggiungere il servizio... abbastanza per poter pretendere qualcosa
 
Ultima modifica:
Grazie Capricorno ... presumo che anche a colazione sia così.... conosci gli orari della colazione e del pranzo in ristorante?

Prima volta in ristorante ? Gli orari variano di giorno in giorno e li apprendi solo la sera prima dal foglio che lasciano in camera. certi giorni può anche essere chiuso a pranzo come è capitato un paio di giorni nell'ultima crociera
 
si mai pranzato o "colazionato" in ristorante ... perchè lo trovate strano? Pranzo al buffet perchè gli orari non mi combaciavano mai con le escursioni....
 
Non concordo con la definizione di buffet che state dando....

State riducendo il buffet a self service.... o meglio mensa aziendale...

Il buffet è ben diverso, si tratta di poter scegliere ciò che si vuole mangiare perché è tutto esposto.... ciò non esclude il servizio .... sia come cibo che come bevande.
Poi ripeto, se la compagnia vuole offrire altri tipi di "servizi" è un conto.... ma non cerchiamo di cambiare i numeri solo per far tornare il risultato a noi più comodo...



Buffet (pron. francese /byfe/; pron. italianizzata /bufˈfɛ/) è un termine francese di etimo incerto originario del XVII secolo. In italiano viene adattato in buffè[1][2][3].

Indicava originariamente il mobile sul quale erano disposte le vivande, in modo ben visibile ai consumatori[4], oggi indica invece il tipo di esposizione e servizio dove le pietanze risultano esposte e sono i commensali che provvedono a scegliere secondo preferenza cosa consumare[5].

Può essere accostato al significato di credenza, ma non dispone di una parte alta dove vengono riposte le stoviglie.

In tempi più recenti questo tipo di arredamento ha cominciato ad essere poco frequente nelle abitazioni e relegato all'ambito ristorativo, perciò la parola buffet ha cominciato ad essere usata non più per indicare l'arredamento, ma per designare la disposizione delle portate e dal servizio agli ospiti in cui il cibo è posto in un'area pubblica dove i commensali si servono da soli o vengono serviti da personale.
 
Grazie Capricorno ... presumo che anche a colazione sia così.... conosci gli orari della colazione e del pranzo in ristorante?

Grazie Capricorno ... presumo che anche a colazione sia così.... conosci gli orari della colazione e del pranzo in ristorante?

Il ristorante ( dei due a bordo) è uno solo, riconfermo la piena disponibilità da parte del personale , se chiedi di stare in un tavolo da solo lo concedono.....salvo disponibilità. Non sono così fiscali come descritto.
Per gli orari li trovi nel giornale di bordo che ti verrà consegnato in cabina, più o meno gli orari sono simili per tutti i giorni, tranne per i giorni di imbarco e sbarco che possono slittare come orari, ma di poco.


Saluti.
 
Top