• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Comandanti

Re: Comandanti

Ma chi e' Uno ? Un crew member di una nave? Lavora per una compagnia?
Beh, innanzitutto precisiamo che spesso comandanti e ufficiali hanno famiglia a terra o a bordo :twisted: :D
Quindi non e' che si debba PER FORZA far colpo sul comandante :D
A parte gli scherzi... credo che il problema si ponga piu' sulle navi carnival che qui in Italia..
la davvero con la clientela americana vedi di tutto... dal jeans e l'infradito fino alla tipa agghindata come se andasse ad un matrimonio reale.. passando per delle vie di mezzo di una pacchianeria incredibile.. Per quello consigliavo il classico tubino nero, con il quale non si sbaglia mai.. :D
 
Re: Comandanti

Uno, sarebbe Unochenavigaveramente, è facente parte dello staff di comando, di una delle piu' grandi navi del mondo, ma per poter scrivere tranquillamente nel forum, ha deciso di non rivelare la compagnia per cui lavora. E' una scelta che tutti condividiano, ma che ci fa passare notti insonni dalla curiosità. :lol:
 
Re: Comandanti

beh lo capisco.. anche io non direi MAI il nome del mio compagno..
Comunque non dimentichiamoci che e' il loro lavoro, non credo che voi mettereste l'indirizzo del vostro ufficio online, specialmente se poi parlate del vostro lavoro no? :D
pero' sarei curiosa di sapere se "si conoscono" ... dov e' di base? Italia o estero?
 
Re: Comandanti

Scusate, ma per le presentazioni non c'è apposta l'argomento "Il mio primo messaggio"?
E per gli abiti, le sere di gala, etc, non ci sono già argomenti aperti?
Se un argomento è nuovo si apre, ma non facciamo troppa confusione, visto che questo forum è (lodevolmente) così ben organizzato.
Ops, forse ho fatto la parte del moderatore... ma anche da semplice partecipante mi sembrava giusto ricordarlo e segnalarlo alla nuova arrivata.
MCP
 
Re: Comandanti

Esattamente! continua spesso a sfuggire il fatto che i comandanti (ma che igli altri ufficiali) hanno una famiglia a casa spesso.
Nel nostro caso eravamo a conoscenza di almeno due imbarchi successivi (quindi quasi un anno di programmazione). Ovvio che poi possono esserci dei cambiamenti in corso, legati a delel esigenze particolari.. altre volte capita che i mesi di permanenza imbarcati aumentino (e poi si fanno piu' mesi a casa dopo), pero' in linea di massima l;imbarco successivo e' noto sin dall'inizio (e questo pure per il safety officer, l'environmental ecc..)
 
Re: Comandanti

ho seguito in tv un programma sulle compagnie di crociera, parlando dei comandanti, uno di questi, di una compagnia italiana ma non ricordo quale, nell'intervista a detto che imbarca insieme alla moglie , non so da quanti anni, la moglie non fa parte dell'equipaggio, è una prerogativa del comandante ho possono farlo tutti gli ufficiali?
 
Re: Comandanti

Io sono rimasta imbarcata circa un anno (in realta' sbarcavo a Long Beach o a Cabo san Lucas spesso..) e inizialmente il mio compagno era Safety Officer.. solo in seguito e' diventato Comandante in Seconda.
Il problema non e' mai la compagna o la moglie.. E' abbastanza normale che stia imabarcata per periodi piu' o meno lunghi. Io pero' potevo perche' mio figlio aveva un anno e mezzo e quindi e' stata una bellissima esperienza.
Ma quando poi i figli cominciano ad andare a scuola occorre trovare una sistemazione a terra, eventualmente vicina al posto di partenza, cosi' da vedersi ogni cambio crociera almeno..
 
Re: Comandanti

sull atlantica tuttora c'e giancarlo cha
persona molto simpatica e scherzosa
il drink costaclub in attesa che il fotografo cambiava rullino abbia ridacchiato un po sul dondolio che aveva la nave
e poi molto amante delle sirene
sia a savona quando è partita la magica e poi quando siamo partiti ( circa 5 o 6 tuoni)
a barcellona quando la victoria è partita scambio di tuonate (numero non so ero sul autobus per l'esc)
in corsica ho sentito 4 tonate ma non confermo
ma mi viene in mente quella che avevo sulla victoria a ottobre 2006 aveva un bel vizio
rivedendo il video della serata di gala appena si mettevano in posa porgeva lo squardo nella scoll....tura delle signore.
il nome non mi ricordo dovrei scovare nei today di quella crociera.
ciao
 
Re: Comandanti

alex8846 ha detto:
attualmente chi è il comandante della costa concordia :?:

Fino alla prima metà di marzo su Costa Concordia c'era il grande Ignazio Giardina. Poi non so dirti se nel frattempo sia cambiato!
 
Re: Comandanti

Buona sera a tutti!Potrei farvi una domanda? Sono su Costa Classica dal 22 al 29 giugnio. Chissà chi è il comandante della Costa Classica? Forse lo cognosco?
Grazie tante!
Velista
 
Re: Comandanti

personalmente il primo comandante non me lo dimenticherò mai! 27 Settembre 2004, da Civitavecchia parte Costa Tropicale, mia prima crociera e viaggio di nozze [smilie=cupido[1].gif] io e mio marito eravamo molto curiosi di conoscere il comandante e sinceramente ce lo immaginavamo alto, imponente, con la barba; e siamo rimasti stupiti quando abbiamo visto il comandante Giancarlo Cha. Ora io non sono un altissima, ma lui mi arriva si e no alle spalle, insomma una specie di "delusione" anche se sinceramente l'ho sempre trovata una persona disponibile. Disponibilità e cordialità che ho ritrovato sempre con lui anche nell'ottobre 2007 al comando della Romantica fino a Cipro.
A ottobre 2007 infatti nella sosta a Cipro c'è l'avvicendamento dei comandanti ed ho visto per la prima volta il comandante Marco Derin, che effettivamente fisicamente è l'opposto del primo. Anche lui persona molto disponibile a rispondere alle curiosità dei passeggeri sul funzionamento della costa Romantica.
ad Ottobre 2006 invece sulla costa Magica ho visto il comandante, se non mi sbaglio, Russo Giuseppe, è non mi è sembrato una persona cordiale.
 
Re: Comandanti

Era su Romantica per la traversata verso Dubay, all'aperitivo per gli occupanti delle suite, è stato molto gentile e cordiale, abbiamo anche scattato diverse foto e chiacchierato un po', mi sembra di ricordare, che anche lui sia ligure, come noi.
 
Re: Comandanti

La mia esperienza:
97 Bossi - 99 Bellomo- 01 Bossi - 01 DeFenza - 04 Palombo - 05 Longo - 06 Garbarino -07 Moretti - 08 Longo

Impressioni a pelle:
Moretti, Longo
Visti "all'opera" solo negli attuali incontri a teatro, entrambi cordiali e disponibili, ispirano simpatia.
Bossi
L'unico comandante che ai cocktail uscisse dai discorsi "scritti da Costa" con citazioni di poesie, aneddoti, racconti di quello che avremmo visto durante la crociera e battute: "vi svelo in anteprima che la nuova nave Costa si chiamerà... Costa Troppo!".
Ma anche il comandante delle sorprese della "navigazione turistica".
Nel 2001 causa forti raffiche di vento non fu possibile attraccare ad Atene; al suo posto il giorno seguente eravamo a Dubrovnick e la sera passavamo per lo stretto di Curzola. Fece un annuncio per altoparlante ma non come gli altri, proprio dall'altoparlante situato in cabina: "E' il comandante che vi parla... passeremo per lo stretto di Curzola... è stupendo!... non perdetevelo per nessun motivo!!!".
Nel 2004 attraverso un annuncio fatto allo stesso modo ci disse: "Vi ho voluto fare una sorpresa... ho ottenuto il permesso... di passare in un fiordo piccolo mai battuto dalle navi". E' stato uno spettacolo commovente, gli abitanti di questo fiordo hanno acceso un falò e si sono assiepati per guardarci passare, stupendo questo fiordo.
Nel 2005 ai miei zii in crociera "regalò" la circumnavigazione dell'isola di Santorini.
Piccolo neo: al cocktail del Costa Club molto, troppo sbrigativo, quasi sgarbato, con gli ospiti in fila per la foto.
Palombo
Un signore! Al cocktail Costa Club, al nostro turno per la foto, si è intrattenuto qualche istante con mia moglie a chiedere se tutto andasse bene (noi eravamo in coda da mezz'ora, immaginatevi lui quante volte ha chiesto "tutto bene, Signora? Sta procedendo bene la crociera?").
Garbarino
Irritante e insopportabile (ripeto che si tratta di un'impressione "a pelle").
Un episodio sconcertante ha contribuito a questo mio giudizio: luglio 2006 - ho conosciuto una ragazza che è stata lasciata a piedi per un suo ritardo di un quarto d'ora (aveva chiamato un quarto d'ora prima della partenza dicendo che sarebbe arrivata al porto solo dopo mezz'ora); cavoli suoi direte voi, ha fatto bene il comandante! Sì, su questo sono d'accordo! Ha fatto bene!
Però, siccome il ritardo della ragazza era solo di un quarto d'ora, prima Garbarino ha dato il consenso affinchè partisse dal porto una navetta, chiaramente pagata dalla ragazza, salvo poi rifiutarsi, una volta sotto la nave, di farla salire. La poveretta ha pagato la navetta, si era fidata del comandante ed è stata fregata!
 
Re: Comandanti

marco1978 ha detto:
Però, siccome il ritardo della ragazza era solo di un quarto d'ora, prima Garbarino ha dato il consenso affinchè partisse dal porto una navetta, chiaramente pagata dalla ragazza, salvo poi rifiutarsi, una volta sotto la nave, di farla salire. La poveretta ha pagato la navetta, si era fidata del comandante ed è stata fregata!
probabilmente si e' reso conto che la manovra per l'imbarco non poteva essere fatta con sufficienti margini di sicurezza, e ha agito nell'interesse della ragazza. Sono elementi valutabili solo al momento in cui la lancia si sta avvicinando sottobordo. Proprio per il fatto che si sia "rifiutato" al momento che e' arrivata sottobordo, e non prima, a me non lascia dubbi sulle ragioni.
Giudicare e' facile andar per mare meno...... :roll: :roll:
 
Re: Comandanti

Ho capito, ma almeno dimmi, quando sono sul porto: "No, lascia stare tutto che non è il caso. Ci rivedremo al porto di domani! Al limite, se proprio vuoi, affittala pure una navetta, ma non ti garantisco nulla; se riuscirò a farti salire, consideralo un miracolo!"
Questo glielo avrà detto? Come sarà andata veramente? Non lo sapremo mai...
 
Top