Re: Comandanti
marco1978 ha detto:
Un Comandante ha il potere di decidere di non entrare? E da terra qualcuno ha il potere di dirgli "no caro, non ci pensare minimamente a tornare indietro; la situazione non è così tragica come dici tu per cui povero te se salti lo scalo!"
MI è successo in Jamaica. Vento pazzesco, la nave avvicinandosi al porto piegava tutta da una parte, non si riusciva a stare all'esterno, dalla parte del vento, perché spazzava via tutto dalle sedie e dai tavolini (a me ha letteralmente spazzato via tutto il vassoio della colazione).
Il comandante ha provato a entrare, niente, poi si è voltato, niente, ha provato da destra, da sinistra, di prua, di poppa, di diritto, di traverso... niente. Piegava sempre troppo, faceva davvero impressione. Alla fine, dopo un paio d'ore di tentativi e un'altra di attesa davanti al porto, ha comunicato al microfono che per motivi di sicurezza lo scalo era cancellato, e siamo ripartiti piano piano verso lo scalo successivo.
Non ti dico la gente com'era innervosita, qualcuno aveva fatto quella crociera apposta per vedere proprio la Jamaica... (che vorrei capire cosa pensavano di trovarci, ma questa è una mia trascurabile opinione).
La sera, in separata sede, il comandante ci spiegò che lui aveva visto benissimo fin dall'inizio che non sarebbe stato possibile entrare, e che lo aveva comunicato a Genova già alle otto di mattina, ma che ha dovuto fare la "finta" di due ore di tentativi e un'ora fermo davanti al porto, perché Genova gli aveva chiesto esattamente quello, per dimostrare ai passeggeri che era stato fatto tutto il possibile per rispettare il programma e che la cancellazione dello scalo era risultata assolutamente necessaria e inevitabile. Tutta questa manfrina, per mantenere i passeggeri calmi e prevenire il più possibile i reclami.
Quindi, direi: chi decide è il comandante (ed è naturale che sia così, è lui il responsabile della sicurezza della nave, non la sede), ma sulla strategia da adottare ai fini dell'immagine la Compagnia può mettere bocca eccome, e imporre alcune modalità.
MCP