• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Comandanti

Re: Comandanti

MCP ha detto:
- Molto lieto signora, sono il comandante Bellomo.
E lei:
-... Di nome e di fatto!
MCP
:lol: come avrei voluto esserci! Mi sarei piegato in due dalle risate :lol:
Ma lui ti è sembrato imbarazzato o ha gradito?
 
Re: Comandanti

Su Mauro Bellomo lascio ad altri i pareri estetici :lol: (ma se volete ho una sua foto) mentre mi soffermo sulla persona, sempre molto presente e disponibile. Pensate che ha organizzato anche un incontro a teatro in cui si è reso disponibile a rispondere a tutte le domande e/o curiosità degli ospiti della nave :D
 
Re: Comandanti

Fabrizio ha detto:
Pensate che ha organizzato anche un incontro a teatro in cui si è reso disponibile a rispondere a tutte le domande e/o curiosità degli ospiti della nave :D

Questo ormai lo fanno tutti i comandanti; evidentemente perchè è imposto dalla compagnia (come è imposto loro di partecipare ai cocktail o di posare per la foto). :wink:
 
Re: Comandanti

marco1978 ha detto:
Ma lui ti è sembrato imbarazzato o ha gradito?
Ci doveva essere talmente abituato che non si scompose neanche! Comunque in quella crociera, povero Bellomo, gliene combinammo di tutti i colori.
Con altri passeggeri si formò un gruppone molto goliardico, facevamo scherzi atroci a tutti, inclusi i suoi ufficiali; il secondo giorno di crociera addirittura io gli ero piombata sul ponte come uno tsunami, e a furia di sfacciate moine lo convinsi (costrinsi?) a farmi restare per la manovra...
E quindi il poveretto aveva ben chiaro che eravamo passeggeri "birichini", e avrà dato il giusto peso a tutto quello che dicevamo. Anzi, secondo me sotto sotto ci si è divertito anche lui: quando l'ultimo giorno prima dello sbarco ci salutò, rideva sotto i baffi (che non aveva)...
MCP
 
Re: Comandanti

marco1978 ha detto:
Fabrizio ha detto:
Pensate che ha organizzato anche un incontro a teatro in cui si è reso disponibile a rispondere a tutte le domande e/o curiosità degli ospiti della nave :D
Questo ormai lo fanno tutti i comandanti; evidentemente perchè è imposto dalla compagnia (come è imposto loro di partecipare ai cocktail o di posare per la foto). :wink:
L'anno scorso non mi sembra ci fosse stato un incontro simile sulla Victoria.. boh, forse mi è sfuggito.... e comunque mentre Marco Derin ho avuto l'impressione si sentisse un po' in imbarazzo a contatto con la gente (specie per le foto, e onestamente lo comprendo), Mauro Bellomo sembrava completamente a suo agio. :D
 
Re: Comandanti

Io questi incontri in teatro, dove il comandante risponde alle domande e dà le informazioni sulla nave, li ho visti fin dal 2005.
Ma non in tutte le crociere e non su tutte le navi, quindi non dev'essere "obbligatorio": probabilmente è una delle cose che i comandanti possono fare, se ritengono sia il caso, per divertire i passeggeri.
Udite udite: l'ho vista fare anche allo scorbutico Garbarino!
MCP
 
Re: Comandanti

Ma dai!!! E quando? Noi, nel 2006, nisba! Anzi no, qualcosa ricordo, stasera a casa controllo sul Today. Quello di cui sono sicuro però è che se c'è stato un incontro, lui non c'era; forse c'era un ufficiale.

Ma nella tua crociera era disponibile e gentile a rispondere ai presenti?
 
Re: Comandanti

Onestamente sì. Asciutto asciutto, ma disponibile. Beh, posto che nessuno lo obbliga, quando decide che gli va di farlo vorrei anche vedere che facesse lo scocciato!
Come suo solito non fu particolarmente simpatico o socievole, voce seria e atona, però rispose a tutto doviziosamente.
Ne ho visti diversi di questi incontri: tecnicamente sono tutti all'altezza (e ci mancherebbe), ma il carattere e la simpatia personale del comandante che lo tiene, dà all'incontro un'impronta piuttosto che un'altra, e ne ho visti di certo di più cordiali o divertenti di quello di Garbarino.
MCP
 
Re: Comandanti

Come in tutte le cose, secondo me, "in medio stat virtus". Trovo sia una cosa corretta ed auspicabile che il Comandante possa scambiare due parole, dei commenti con i passeggeri: può servire ad avvicinare di più il cliente alla vita di bordo, come del resto molti di noi auspicano tra gli argomenti di questo Forum. Non trovo corretto, invece, che il Comandante possa esprimere dei giudizi o delle considerazioni, anche se veritiere, che possano turbare la sicurezza o la fiducia dei suoi viaggiatori. Ricordate tra l'altro che il Comandante è pur sempre un subordinato alla Compagnia, e che molte volte deve rispettare volontà ed imposizioni dei vertici aziendali. Qualche Comandante ha pagato di persona, una lingua troppo "sciolta".
 
Re: Comandanti

Più che altro credo che vada valutata molto attentamente la portata di alcune dichiarazioni in relazione all'effetto che possono avere.

La stessa notizia, se detta ai 700 passeggeri della Marina con cui hai raggiunto un particolare rapporto in 20 giorni di crociera, ha un effetto di un certo tipo.... se dici la stessa cosa ai 3700 della Serena durante una crociera settimanale spargi il panico ogni volta che entri in porto....
 
Re: Comandanti

Mi fai un altra domanda


Jaaaaaaaaaaaaa

Sarebbe bello vedere cosa ne dice Unochenaviga o Giggi che ci lavorano in quel ambiente.
Anche Rodolfo che in parte tecnica ci capisce.

Un saluto
 
Re: Comandanti

Senza nulla togliere a quanto ha detto il Comandante, non ricordo di navi passeggeri che si siano spezzate per particolari altezze di onda; hanno subito danni, anche notevoli, ma spezzarsi. Più facile sia successo ad alcune petroliere, ma lì i motivi devono essere ricercati altrove.
Proprio in questo periodo si sta portando avanti un progetto che studia le onde anomale e la ripercussione che queste hanno o possono avere sulle navi. E' un progetto cominciato lo scorso anno, della durata di tre anni, e che vede coinvolti i maggiori enti ed istituti europei in campo navale. Ad Amburgo, nella vasca navale, sono state simulate le "Freak Waves", con risultati di possibili rbaltamenti, ma non di fratture allo scafo.
Per combattere questo fenomeno, ancora sconosciuto nella sua formazione, saranno anche impiegate nuove apparecchiature elettroniche, fra le quali accelerometri per valutare le reazioni della nave e coadiuvare l'equipaggio nella sua conduzione.
Un tempo, un comandante, era in grado di valutare il comportamento dello scafo, con più sensibilità, per via delle sue più ridotte dimensioni; ora con giganti di trecento metri ed oltre, diventa tutto più difficile.
 
Re: Comandanti

Avevo gia' espresso il mio parere a riguardo sul pericolo di spezzarsi...che e' altamente infondanto e sicuramente il comandante ci stava scherazando sopra.
La sensazione di prendere lo scoglio, e' normale con mare molto corto, infatti noi diciamo spesso di aver preso una buca oppure un peschereccio.....(ovviamente scherzando)
Anche perche' per spezzarsi teoricamente l'onda dovrebbe battere sulla chiglia e priama di far uscire la chiglia...ragazzi i problemi escono da altre parti e in forma maggiore. L'effetto schiaffo e' molto diffuso, e lo sia ha quando la nave non riesce a seguire il moto dell'onda e da una "faccaita" sui masconi...tutto qua...gran botto, perdita di velocita'!!!....sembra che si spacchi tutto ma in realta'.....nulla
Per quanto riguarda le dichiarazioni dei comandanti.....bisogna vedere cosa ha detto e cosa viene percepito. Per esempio...." questa mattina la manovra e' stata molto impegnativa a causa del vento, i timori sono quelli di scarrocciare e finire sugli scogli"...bhe sai che dichiarazione sconvolgente?!?!...non si sa...!?!? ma la manovra e' ben valutata e di sicuro se i rischi superano le capacita' marinare della nave e del Comandante quest'ultimo non si pensa minimamente di entrare...poi puo' essere recepita come..."questa mattina la manovra e' stata molto pericolosa, avevamo paura di scarrocciare sugli scogli a causa del vento"...che grammaticalmente e' molto simile, ma in realta' completamente diversa....
 
Re: Comandanti

unochenavigaverament ha detto:
Per quanto riguarda le dichiarazioni dei comandanti.....bisogna vedere cosa ha detto e cosa viene percepito.
Giustissimo!
unochenavigaverament ha detto:
...la manovra e' ben valutata e di sicuro se i rischi superano le capacita' marinare della nave e del Comandante quest'ultimo non si pensa minimamente di entrare...
Un Comandante ha il potere di decidere di non entrare? E da terra qualcuno ha il potere di dirgli "no caro, non ci pensare minimamente a tornare indietro; la situazione non è così tragica come dici tu per cui povero te se salti lo scalo!"
Un saluto :wink:
 
Re: Comandanti

unochenavigaverament ha detto:
Avevo gia' espresso il mio parere a riguardo sul pericolo di spezzarsi...che e' altamente infondanto e sicuramente il comandante ci stava scherazando sopra.
La sensazione di prendere lo scoglio, e' normale con mare molto corto, infatti noi diciamo spesso di aver preso una buca oppure un peschereccio.....(ovviamente scherzando)
Anche Perchè per spezzarsi teoricamente l'onda dovrebbe battere sulla chiglia e priama di far uscire la chiglia...ragazzi i problemi escono da altre parti e in forma maggiore. L'effetto schiaffo e' molto diffuso, e lo sia ha quando la nave non riesce a seguire il moto dell'onda e da una "faccaita" sui masconi...tutto qua...gran botto, perdita di velocita'!!!....sembra che si spacchi tutto ma in realta'.....nulla
Per quanto riguarda le dichiarazioni dei comandanti.....bisogna vedere cosa ha detto e cosa viene percepito. Per esempio...." questa mattina la manovra e' stata molto impegnativa a causa del vento, i timori sono quelli di scarrocciare e finire sugli scogli"...bhe sai che dichiarazione sconvolgente?!?!...non si sa...!?!? ma la manovra e' ben valutata e di sicuro se i rischi superano le capacita' marinare della nave e del Comandante quest'ultimo non si pensa minimamente di entrare...poi puo' essere recepita come..."questa mattina la manovra e' stata molto pericolosa, avevamo paura di scarrocciare sugli scogli a causa del vento"...che grammaticalmente e' molto simile, ma in realta' completamente diversa....
Ovviamente quoto tutto quello che riguarda l"effetto schiaffo"...
Per il resto, giustissimo...c'è modo e modo
 
Re: Comandanti

marco1978 ha detto:
Un Comandante ha il potere di decidere di non entrare? E da terra qualcuno ha il potere di dirgli "no caro, non ci pensare minimamente a tornare indietro; la situazione non è così tragica come dici tu per cui povero te se salti lo scalo!"
MI è successo in Jamaica. Vento pazzesco, la nave avvicinandosi al porto piegava tutta da una parte, non si riusciva a stare all'esterno, dalla parte del vento, perché spazzava via tutto dalle sedie e dai tavolini (a me ha letteralmente spazzato via tutto il vassoio della colazione).
Il comandante ha provato a entrare, niente, poi si è voltato, niente, ha provato da destra, da sinistra, di prua, di poppa, di diritto, di traverso... niente. Piegava sempre troppo, faceva davvero impressione. Alla fine, dopo un paio d'ore di tentativi e un'altra di attesa davanti al porto, ha comunicato al microfono che per motivi di sicurezza lo scalo era cancellato, e siamo ripartiti piano piano verso lo scalo successivo.
Non ti dico la gente com'era innervosita, qualcuno aveva fatto quella crociera apposta per vedere proprio la Jamaica... (che vorrei capire cosa pensavano di trovarci, ma questa è una mia trascurabile opinione).
La sera, in separata sede, il comandante ci spiegò che lui aveva visto benissimo fin dall'inizio che non sarebbe stato possibile entrare, e che lo aveva comunicato a Genova già alle otto di mattina, ma che ha dovuto fare la "finta" di due ore di tentativi e un'ora fermo davanti al porto, perché Genova gli aveva chiesto esattamente quello, per dimostrare ai passeggeri che era stato fatto tutto il possibile per rispettare il programma e che la cancellazione dello scalo era risultata assolutamente necessaria e inevitabile. Tutta questa manfrina, per mantenere i passeggeri calmi e prevenire il più possibile i reclami.
Quindi, direi: chi decide è il comandante (ed è naturale che sia così, è lui il responsabile della sicurezza della nave, non la sede), ma sulla strategia da adottare ai fini dell'immagine la Compagnia può mettere bocca eccome, e imporre alcune modalità.
MCP
 
Re: Comandanti

Evento plausibile a mio modo di vedere. Sentiremo Unoche in proposito. E' ben vero che l'ultima parola spetta al Comandante, (pensate che nella laguna di Venezia i mezzi pubblici si muovono ad insindacabile giudizio del preposto al comando) ma è pur vero che l'Armatore può sempre sostituirlo con uno più malleabile. Non dico che questo succeda sulle navi passeggeri, anche se credo che pressioni possano sempre provenire da "terra", ma sulle altre navi, specialmente quelle con bandiere ombra, è una forma di ricatto alla quale si ricorre più di sovente di quanto si possa pensare. E non solo per condizioni di cattivo tempo, ma soprattutto per navi con gravi carenze strutturali e d'armamento: "non vuoi prendere il mare", ed ecco comparire un comandante compiacente, il cui primo imbarco magari era stato in qualità di cuoco, che ti porta la nave a destinazione, senza tanti scrupoli. Salvo poi trovarsi difronte ad episodi catastrofici sia in termine di vite umane che di danni materiali. Le forzature, le pressioni sono all'ordine del giorno, in qualsiasi situazione dove il denaro fa da padrone. Guardate il caso di queste ore dell'aereo della Spainair; sempre sia una notizia vera, ma il Comandante sembra non volesse partire con quell'aeromobile, ma poi .......
 
Re: Comandanti

Esatamente cosi è successo a me sulla Galaxy della Celebrity , mentre nel porto c'eranno già le navi della Holland e Princess .
Una rabbia che noi non potevamo scendere , ma il comandante ha annunciato che i bar sono aperti a tutti , gratis . Non potete imaginare che code a prendere a più non posso le bottiglie di birra o vino , poi quanta gente brilla (avevano già dimenticato che un ora fà protestavano per il mancato scalo). :shock:
 
Top