• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Comandanti

Re: Comandanti

Le navi non sono proprio tutte uguali e credo che sia encomiabile anche quel comandante che riesce a compensare i difetti della nave.
 
Re: Comandanti

Ciao Mate.

É difficile che un comandante dei nostri giorni si comporti come quelli di una volta. Le navi sono altre piú grande altre esigenze ed anche la gente é cambiata.Ricordo da piccolo comandanti Costa ed Italia amici di mio padre. Perfino invitati a mangiare in ponte sole,in un piccolo ristorante che era per gli ufficiali. É normale che se gli paragoni con quelli d´oggi c´é un abisso.
Comunque nelle ultime due crociere vedo in Costa che c´é la politica di una maggior partecipazione da parte del comandante con i croceristi, tenendo sempre conto che una Serena porta 3500 passeggeri.

Un saluto.
 
Re: Comandanti

Ciao Rodolfo

Senza tanta esperienza anche io vedo tante volte che i croceristi fanno diventare grande la figura del comandante quando c´é un problema di carattere tecnico, che credo sia piú un compito del Direttore di Macchina e di coloro che lavorano in quel reparto.
Il Comandante ha la responsabilitá di prendere decisioni sul ponte di comando e come dice Unochenaviga, sangue fredda nei momenti di seri problemi.
Poi credo che un buon comandante deve avere la fortuna con se. Piero Calamai é stato grande : Ebbe la sfortuna di trovarsi una nave davanti.
Francesco Tarabotto, il nostro comandante che vinse il nastro azzurro, un incoscente nel correre a tutta velocitá con la nebbia, in un periodo che non c´era neanche il radar.
Credo anche un buon comandante é quello che prende decisioni senza essere condizionato dalla compagnia in cui lavora in rispetto ai suoi passeggeri o carichi che porta. Molti disastri che vedo che capitano in mezzo all´oceano provocando disastri ambientali credo che sono colpa dei comandanti che non sanno dire di no, probabilmente per aver paura di perdere il lavoro o certi incentivi.

Un saluto.
 
Re: Comandanti

In ogni caso mi rende orgoglioso constatare che sia ieri che oggi i migliori comandanti sono italiani, degni eredi delle tradizioni marittime delle repubbliche marinare!
 
Re: Comandanti

tano ha detto:
Credo anche un buon comandante é quello che prende decisioni senza essere condizionato dalla compagnia in cui lavora in rispetto ai suoi passeggeri o carichi che porta. Molti disastri che vedo che capitano in mezzo all´oceano provocando disastri ambientali credo che sono colpa dei comandanti che non sanno dire di no, probabilmente per aver paura di perdere il lavoro o certi incentivi.
Io penso che l'autonomia di un comandante, navi crociera a parte o perlomeno in misura nettamente inferiore, sia troppe volte alla mercè di armatori spregiudicati: da qui, come dici tu, il verificarsi di incidenti talora tragici.
Anche il Com.te Tarabotto fu condizionato, se non dall'Armatore, da una entità forse ancora più temibile; il regime.
Il comandante Lena del Savoia, citato da Mate, nel suo tentativo di conquistare il Nastro Azzurro, mise invece in primo piano il benessere dei passeggeri, ricorrendo agli stabilizzatori nell'affrontare l'Atlantico in burrasca, annullando il vantaggio accumulato: probabilmente il suo condizionamento non fu così stringente. Se lo fosse stato, ora ricorderemo il Nastro Azzurro del Conte di Savoia e non quello del Rex.
 
Re: Comandanti

Mate ha detto:
Non essendo un marittimo ho espresso giudizi soprattutto di pubbliche relazioni che sono molto importanti per le compagnie armatrici.

Meno importanti di quanto si voglia far credere!!!......quando un armatore da in mano una nave a un Comandante non guarda molto a quanto sorride e intrattiene....
 
Re: Comandanti

Mah... almeno i dirigineti di Carnival Corporation & Plc. che conosco dicono che è molto importante che il comandante svloga la funzione sociale di rappresentanza egregiamente, dicono che gli italiani oltre che ad essere bravi marinai sono anche ottimi intrattenitori... e al turista americano questo piace. Infatti tutte le navi Carnival sono comandate da nostri connazionali.
 
Re: Comandanti

Mate ha detto:
Mah... almeno i dirigineti di Carnival Corporation & Plc. che conosco dicono che è molto importante che il comandante svloga la funzione sociale di rappresentanza egregiamente, dicono che gli italiani oltre che ad essere bravi marinai sono anche ottimi intrattenitori... e al turista americano questo piace. Infatti tutte le navi Carnival sono comandate da nostri connazionali.

D'accordo con te ma per il passaggio a Comandante il saper socializzare non e' certo uno degli elementi fondamentali.
Comunque la presenza degli italiani tra le flie di Carnival ha altre ragioni....
 
Re: Comandanti

Ciao Mate

Una delle cose che mi piace dalla Carnival e dei suoi padroni gli Arison é che quando la nostra Italia di navigazione lasció la flotta passeggeri chiamarono i comandanti di questa a dirigere le sue navi e la compagnia stessa.
Non solo, poi incominciarono le comesse ai nostri cantieri facendo dei Fincantieri il numero uno, riaprendo Genova cantiere storicamente famoso, riattivando tutte le altri sede come Ravenna, Palermo etc.
Le navi del gruppo Carnival hanno sapore di nave: C´é la nave di una volta con la sua filosofia e l´evoluzione attuale.
Io credo che Arison ha capito che i nostri uomini di mare e la nostra tecnologia sono stati importante per creare il suo impero

Un saluto
 
Re: Comandanti

Come dice Tano le ragioni che hanno portato Carnival a scegliere equipaggi italiani risalgono agli anni Settanta, e sono ben descritte in vari testi che parlano della storia di questa compagnia.
Comunque Fincantieri non ha riattivato nessun cantiere, Sestri realizzava altro prima di tornare alle navi passeggeri. Palermo idem... Ravenna non fa parte di Fincantieri, quindi ti sarai confuso con un'altro stabilimento.
 
Re: Comandanti

Mate ha detto:
Come dice Tano le ragioni che hanno portato Carnival a scegliere equipaggi italiani risalgono agli anni Settanta, e sono ben descritte in vari testi che parlano della storia di questa compagnia.
Comunque Fincantieri non ha riattivato nessun cantiere, Sestri realizzava altro prima di tornare alle navi passeggeri. Palermo idem... Ravenna non fa parte di Fincantieri, quindi ti sarai confuso con un'altro stabilimento.
Forse riattivato no, ma riportato ai massimi livelli della cantieristica si, aumentato entrate e industrie satellite.
Insomma penso che la politica di Carnival Corporation sia stata una manna per la cantieristica Italiana e sicuramente Fincantieri non sarebbe arrivata a essere Leader mondiale nella produzione di navi passeggeri...!!!!
 
Re: Comandanti

Ci sono i pro e i contro del rapporto Fincantieri-Carnival. Quello che ci preoccupa tutti è l'eccessiva dipendanza dal gruppo di Arison. Era meglio quando P&O non faceva parte di Carnival, così c'erano due grossi clienti invece che uno strapotente. Si è sempre cercato di avere altri clienti, prima ci fu Disney... poi Fincantieri è stata ad un passo dal costruire la navi classe Voyager per RCCL (una vicenda incresciosa quella), si era arrivati quasi all'accordo con MSC per le navi panamax ed oggi si è finalmete concretizzato il rapporto con Oceania e Silversea.
In ogni caso lode a Carnival!!!
 
Re: Comandanti

Mate ha detto:
Ci sono i pro e i contro del rapporto Fincantieri-Carnival. Quello che ci preoccupa tutti è l'eccessiva dipendanza dal gruppo di Arison. Era meglio quando P&O non faceva parte di Carnival, così c'erano due grossi clienti invece che uno strapotente. Si è sempre cercato di avere altri clienti, prima ci fu Disney... poi Fincantieri è stata ad un passo dal costruire la navi classe Voyager per RCCL (una vicenda incresciosa quella), si era arrivati quasi all'accordo con MSC per le navi panamax ed oggi si è finalmete concretizzato il rapporto con Oceania e Silversea.
In ogni caso lode a Carnival!!!
E' una cosa che ho sempre pensato anche io.....un cambio di politica di Carnivale sarebbe un disastro
 
Re: Comandanti

Mate ha detto:
Concordo... quindi tutti i desideri di Arison sono legge!

Farcus incluso?...hahahaha siamo finiti fuori OT, chiediamo scusa agli Amministratori
 
Re: Comandanti

Discorso estremamente interessante il vostro. :D Sarebbe davvero interessante se apriste una discussione del tipo "Il gruppo Carnival e Fincantieri", oppure più in generale "Navi da crociera e Fincantieri". :wink:
 
Re: Comandanti

unochenavigaverament ha detto:
E' una cosa che ho sempre pensato anche io.....un cambio di politica di Carnivale sarebbe un disastro
Perfettamente d'accordo unoche....; se Arison dovesse sciogliere questa collaborazione, o semplicemente spostasse parte delle produzione in altre aree, magari negli stessi Stati Uniti, per Fincantieri sarebbe assai dura; per ora Oceania e Silversea sono compagnie di modesta entità.
 
Re: Comandanti

Aspetto che aprite un nuovo argomento per seguire. É molto interessante.
Un saluto
 
Top