• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Classica - Tra il cuore e le isole blu

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Bruno se non sbaglio (non riesco a trovare info sulla nave della tua prima crociera, ma le altre due sono state Favolosa e Fortuna) tu fino ad ora hai viaggiato su navi ben diverse da questa...è abbastanza logico che ti sembri "strana"...pensa che per me è strano il contrario!
Una nave, per come l'ho sempre concepita io, deve essere: elegante, di classe e sobria.

Ma è solo ed esclusivamente un fatto di arredo, ti assicuro che gli ambienti interni sono quelli di una nave

:) :) :)



Perchè la colonna delle scale è aperta da cima a fondo...su tante navi si tende ad incrociare le scale in modo da non vederle ;)



Premesso che non voglio sollevare polveroni, in quanto la Classica mi rapisce, mi piace, ma è molto "diversa".

Si tratta di una sensazione, ripeto difficile da spiegare; ripensando alla prima crociera (Victoria, quindi più piccola delle altre due, che come nave mi è piaciuta più delle altre due), se ripercorro i ponti non ho la stessa sensazione di essere in uno splendido albergo...

Poi, quando magari avrò la fortuna di salirci penserò alle seghe mentali che mi sono fatto :D:D:D:D

Ma, e mi ripeto, è una sensazione ;) e ti/vi credo sulla parola. ;)
 
Manlio, solo oggi sono riuscito a leggere il tuo diario 8ed aspetto aggiornamenti...). Non ho parole, le tue foto parlano da sole, mi inchino davanti alle tue capacità fotografiche, non solo tecnicamente belle, ma piene di significato e mai banali !!!
Peccato che non ci siamo visti a Trieste...comunque il week end in Austria è stato bellissimo !!!!
 
Manlio, ci mancherebbe, la mia era solo una battuta.

Lo so, ci mancherebbe.. ne ho solo approfittato per spiegare il perché del ritardo.. ;)

Prendetevi pure tutto il tempo necessario, e non ho dubbi sulla qualità del vostro futuro lavoro (ed è già alta quella già espressa in queste pagine) , ho
giusto la vaga sensazione che sarà un crescendo...

Ci saranno diverse tappe che meritano.. dai tempo al tempo.. ;)

Si tratta di una sensazione, ripeto difficile da spiegare; ripensando alla prima crociera (Victoria, quindi più piccola delle altre due, che come nave mi è piaciuta più delle altre due), se ripercorro i ponti non ho la stessa sensazione di essere in uno splendido albergo...

Altro che polverone, mi hai portato all'idea di aprire un altro topic!!! :) :) :)

Se non apro il topic ti rispondo dopo, quando avrai visto meglio la nave, ma già da ora ti invito a riflettere su una cosa..

Come sono la maggior parte dei corridoi di raccordo tra le aree sociali della Victoria? Risposta: si affacciano sulla parte esterna dello scafo..

dai corridoi, affacciati sull'esterno, penetra la luce che illumina i locali, posti all'interno dello scafo..

I corridoi che ti ho mostrato sono interni allo scafo, ed all'esterno si affacciano delle sale comuni, che non ho neanche mostrato peraltro..

Quindi tu vedi un corridoio che ha ad entrambi i suoi lati o delle stanze o dei quadri, ma non vetrate che danno sul mare..

Già questo fa una differenza, e non è da poco..

Peccato che non ci siamo visti a Trieste...comunque il week end in Austria è stato bellissimo !!!!

Dai.. per certi versi è stato meglio che sia andata così.. ;)

Un salutone!!!
Manlio
 
Ultima modifica:
Bene, Manlio,13 pagine, ce la posso fare;-)......ma prima devo finire di disfare le valigie, fare le lavatrici, andare dal parrucchiere, sistemare regali e regalini....ah, dimenticavo, prima devo smettere di piangere....voglio tornare a bordo!!!
 
Colore gialloblu per lo striscione AVIS. Anche Costa è con i donatori di sangue. E noi?
8192767911_e3f1a0a732_c.jpg
 
Bello, veramente bella queste sequenze di foto, grazie al nostro Pmanlio che ci dimostra che la bellezza ancora esiste.
Questa nave che una volta era l´ammiraglia della flotta Costa, pensate nel 1991 era la nave piú grande in TSL che l´Italia abbia mai construito, superando il Rex, la Michelangelo e la Raffaello !!!
La Classica é la testimonianza del bello, dell´arte, tanto cari alla famiglia Costa, la nave una parte della cultura Italiana ambasciatrice nel mondo.
Il caro Gabriele ha ragione Ginger e Fred erano sul hall del Costa Marina.

Un saluto.

Visto che lo di mestiere faccio lo storico navale vorrei ricordarvi che i realtà la Costa Classica è leggermete più piccola del Rex nella sua ultima configuarazione. Infatti il Rex quando è staton consegnato stazzava 51.062 t, ma poi nel 1936 ha subito degli importanti lavori di trasformazione che hanno portato la sua stazza a 53.048 t (pochi ricordano questo fatto). Invece la Classica stazza 52.926 t, quindi è errato dire che è più grande del Rex... anche se di poco.
 
Ragazzi,sto leggendo tutto e non intervengo solo perchè è così bello" tuffarsi"nel mondo che ci descrivete che qualsiasi mio commento non aggiungerebbe nulla a questo particolare racconto.
 
Grazie Mate !!!!
É vero, le modificazioni subite dal Rex che si trovano solo in pochissimi libri, tra questi il grande Eliseo.
Comunque credo che Romantica si : Possiamo dire che nel 1993 fu la nave piú grande italiana.

Un saluto.
 
Colore gialloblu per lo striscione AVIS. Anche Costa è con i donatori di sangue. E noi?

Noi, plurale maiestatico, sì. Ciao.

Volevo dedicare due parole a questo striscione, ma nel seguito del diario..

Si tratta di uno striscione di un gruppo di persone che aderisce all'Avis, e che è salito su Classica soprattutto per l'escursione di Medjugorie..

Vedere quello striscione su una nave per sette giorni di seguito è stato un bellissimo messaggio..

Il titolo di questo diario non è assolutamente casuale, anche l'Avis fa parte del 'cuore' citato nel titolo..

Per quanto riguarda noi, io purtroppo non posso donare il sangue, anche se per motivi che a me sembrano irrisori, quindi non entro nel merito..

Un saluto
Manlio
 
Riprendiamo la visita?

ecco alcuni particolari delle stanze adiacenti alla esposizione che abbiamo visto prima..

8208358086_d7f02041d1_c.jpg


8208338724_b523a42623_c.jpg


8193427630_f703f5734d_c.jpg


8193432966_fe5a0ff2d6_c.jpg


8192316373_5dba69d42f_c.jpg


Salendo di nuovo le scale..

8209564106_0b656683e7_c.jpg


8193393476_b91eb583a2_c.jpg


si entra in una zona pizzeria/cioccolateria alquanto unusuale..

8209550312_3aa971651c_c.jpg


8209579448_da54f3df12_c.jpg


8192293807_8a3af715b7_c.jpg


8193368748_c719cf2d21_c.jpg


8192285549_71fd1ccff3_c.jpg


8192302993_c11d1275c6_c.jpg


8192290339_65e3991b04_c.jpg


Questa parte della nave è praticamente identica a quella della gemella Romantica, ed è un piacere che sia così..

8192298279_02ae23042a_c.jpg


8193352804_cd8349990a_c.jpg


8192277813_0865510289_c.jpg


8208292274_89bde1283d_c.jpg


(to be continued)
 
Ultima modifica:
Mi da un senso di calore e tranquillità...tutto il contrario di trambusto e movimento...
Sbaglio?
Detto in toscano: mi garba!!

Grazie Manlio
 
Odio l'idea del gioco ma vi dovrò pur portare al casinò?
E va bhè.. alzatevi..

8192326371_f6961140cf_c.jpg


Nel buio totale passiamo prima per la sala giochi dei bimbi..

8208256286_d5860206a1_c.jpg


e ci affacciamo a quella dei grandi..

8207169941_cfc61faaa2_c.jpg




8207191545_3cfc562920_c.jpg


8208263938_e50bf485ba_c.jpg


8208445465_1c041ba225_c.jpg


mi scuso per la velocissima visita al casinò.. (colpa del fotografo.. ;) )

Dai.. tra un po' vi porto in ambienti più luminosi.. ;)

8207196311_c5a45895dd_c.jpg


(to be continued)
 
Ancora un grazie speciale all'amico Manlio per tutte queste splendide foto soprattutto perché mi hanno riportato in giro a bordo di Classica ma in un giro che se pur virtuale mi ha fatto rivedere con calma luoghi e particolari talora visti più sommariamente quando mi trovavo a bordo. Tutto ciò che ho rivisto ora, comunque, non fa che confermarmi un'impressione generale di gradevole armonia, di cura dei particolari insomma di una nave che s'imprime nella memoria per una spiccatissima identità, identità che non ha bisogno di ricorrere ad effetti mirabolanti, ad ostentazioni grandiose ma si afferma inconfondibile con una classe e signorilità che quasi sembra voler scoraggiare certi croceristi attratti da altro.
Le Costa recenti per differenziarsi sono ricorse al discorso tematico, Classica non ne ha bisogno perché è semplicemente una nave che...non ce n'è un'altra uguale e ora poi dopo le modifiche apportate a Romantica questo può dirsi anche per le linee esterne. Questo un tempo era quasi normale oggi in tema di massificazione e ripetitività è assai raro e a me piace ciò che è raro. Ancora qualche considerazione fugace: innegabili certe somiglianze e riferimenti quanto ad arredi e stile con Costa Marina e poi...che rapina per quella scultura di Pomodoro! Il fatto è che forse anche una nave tanto più grande e nuova aveva bisogno di un tocco di gran classe. Ciao a tutti. Fan
 
Dovrei sempre commentare a fine presentazione, ma anticipo qualche cosa..

Mi da un senso di calore e tranquillità...tutto il contrario di trambusto e movimento...
Sbaglio?

Prima di tutto ribadisco di aver fatto un servizio della nave di basso livello: in alcuni ambienti mi sono concentrato e con piacere, ma in altri la nave appare più buia di quello che è, le riprese sono solo parziali e mai di insieme, a volte mancano anche (vedi il casinò ad es.) alcuni dettagli..

In più, grande torto, non ho ripreso bene gli esterni e soprattutto la zona buffet a poppa..

I motivi sono vari, uno è che spesso quando ci provavo pioveva, un altro è che ero piuttosto stanco e deconcentrato, uno ancora che pensavo al contributo degli altri ed intendevo il mio come una integrazione del loro (che invece intendevano il loro come una integrazione del mio.. :( ), ed infine che quando sono uscito con l'idea di fare certe cose ho spesso incontrato degli amici e non era giusto ucciderli con le fotografie..

Tutta questa premessa per dire che la nave è più accogliente di quanto possa sembrare in alcune mie foto (altre invece sono molto fedeli), ed anche che è più aperta.. quindi 'migliorate' nella mente quello che vedete..

Per gli esterni, laddove non ho fatto qualcosa di specifico sono assolutamente identici a quelli di Romantica, in caso contrario ho. provveduto!!

Gli esterni di Romantica sono nel topic che ho linkato prima..

Tornando alla domanda di Felix, ed anche al discorso di tano.. Romantica e Classica non sono totalmente sovrapponibili, e di sicuro la seconda, anche al massimo del riempimento, non è sovraffollata, non ti obbliga a file, è aliena dal trambusto, almeno nelle zone interne..

Perchè? Non credo tanto per i sessanta passeggeri in meno, ma perché per inserire quei passeggeri si è probabilmente variata la grandezza e le ubicazioni delle vie di accesso al Buffet ed in altre zone..

Questo almeno nei miei ricordi, ma posso anche controllare meglio: le due navi hanno una distribuzione interna delle vie di accesso diversa, e Classica ne esce assolutamente vivibilissima.. sempre tranquilla..

Faccio notare che noi viaggiavamo praticamente a nave piena, per cui parlo con cognizione di causa.. ;)

Tutto ciò che ho rivisto ora, comunque, non fa che confermarmi un'impressione generale di gradevole armonia, di cura dei particolari insomma di una nave che s'imprime nella memoria per una spiccatissima identità, identità che non ha bisogno di ricorrere ad effetti mirabolanti, ad ostentazioni grandiose ma si afferma inconfondibile con una classe e signorilità che quasi sembra voler scoraggiare certi croceristi attratti da altro.

Sottoscrivo!!

Un salutone!!
Manlio
 
Per rompere con lo schema 'grigio' o chiuso, andiamo intanto a poppa..

8208361265_e223bded01_c.jpg


8209448062_d0ac928fff_c.jpg


finalmente il fotografo si è degnato di lavorare in modo decente.. ;) se lo incontrate (io non lo conosco.. ;) ) rimproveratelo..

ed allora gustiamoci un po' di luce e di colori veri..

8208437329_5dfd387ba4_c.jpg


8208268730_d847745157_c.jpg


8208385143_00869b566f_c.jpg


8209481930_86519ee9be_c.jpg



Lasciamo che il sole accarezzi la nostra pelle..

8208378567_4aa97b3081_c.jpg


sogniamo gli spettacoli serali..

8209510130_ebd8c1da96_c.jpg


8208412459_3c5d382741_c.jpg


prendiamoci un tavolo..

8209497402_f901f22ef7_c.jpg


facciamoci entrare la luce dentro di noi..

8208368979_5243a08f30_c.jpg


rilassiamoci..

8208365009_ef1131ce58_c.jpg


e prendiamoci un attimo di pausa..

8224011085_f9f4ef188d_c.jpg


Un salutone!!
Manlio
 
Ultima modifica:
ciao...riprendo la lettura di questo diario dopo una settimana.................
complimenti per la visione poetica e le bellissime foto...........concordo sul fatto che Classica sia una nave con un suo valore aggiunto,
ma,riguardo le scale ,le trovo più brutte ancore se viste di persona......per nulla curate
nei particolari di realizzazione e,purtroppo,tali sono rimaste anche su
Neoromantica anche dopo la ristrutturazione.
Sempre parlando di sensazioni non mi piace il corridoio che dalla hall porta agli ascensori..........
con il pavimento chiaro che la rende quasi ospedale.....
Per quanto riguarda come "tiene bene il mare"vorrei sapere se la Vostra valutazione è stata fatta
in base a dei parametri oggettivi o rimane solo una valutazione personale,
perchè la mia è molto diversa.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top