pmanlio
Active member
Per continuare il racconto ed introdurre il prossimo tema occorre fare un piccolo passo indietro.. quale era il nostro programma originario per Dubrovnik?
Bhè.. avevamo studiato tre diverse possibilità, addirittura compatibili tutte insieme con il tempo di sosta previsto.. una era il giro delle mura, l'altra salire con la funicolare verso la zona che ho mostrato nel diario dell'anno scorso..
http://forum.crocieristi.it/showthr...-10-2011-by-vascomane79-amp-Manlio-(-)/page27
e la terza era quella di fare un giro in mare che comprendesse sia la visione della città che delle isolette vicine.. (li offrono a pochi soldi proprio al porto antico, l'anno scorso mi ero informato proprio pensando alla Classica..
)
Il vero obiettivo/sogno era farsi un giretto su questa splendida nave..
Si tratta della ricostruzione di una Caracca del 1450/1500, una nave simile alla Santa Maria di Colombo..
Vista da lontano è molto verosimile, da vicino vedi i 'trucchi' ma nonostante la cosa si smonti un poco il fascino in qualche modo rimane.. l'ho fotografata in porto (se volete metto le foto, altrimenti evito di appesantire il post..).
Il mare ed il tempo che abbiamo trovato ha scompaginato i programmi, ma la tempesta li ha resi comunque bellissimi.. e ci ha dato la scusa per tornare ancora lì!!
La Caracca era ferma, come ovviamente tutto il resto.. chi avrebbe preso il mare con una piccola barca con un mare simile?
Di seguito vi posto un piccolo video relativo al Mayflower due, splendida ricostruzione di un Galeone del 1500..
Dell'originale Mayflower e del Mayflower II ho i diari del comandante, relativi il primo al viaggio che ha portato i padri pellegrini in America (fu questa la nave che portò verso l'America un gruppo di religiosi fuggiaschi dall'Europa: dal nucleo che crearono si fa tradizionalmente risalire la nascita degli Stati Uniti ndr) ed il secondo a quello del viaggio che, nel 1957 se non erro, lo portò a replicare lo storico tragitto..
Entrambe le navi affrontarono terribili tempeste..ed in particolare nel secondo viaggio, nonostante la preparazione dell'equipaggio, rischiarono di brutto, perchè non avevano la necessaria esperienza per affrontare la situazione e fecero un errore.. in questo frangente l'allora comandante entra molto in dettaglio nel suo diario..
Per la gioia di tutti il Mayflower II è giunto comunque tranquillamente in porto..
Bhè.. avevamo studiato tre diverse possibilità, addirittura compatibili tutte insieme con il tempo di sosta previsto.. una era il giro delle mura, l'altra salire con la funicolare verso la zona che ho mostrato nel diario dell'anno scorso..
http://forum.crocieristi.it/showthr...-10-2011-by-vascomane79-amp-Manlio-(-)/page27
e la terza era quella di fare un giro in mare che comprendesse sia la visione della città che delle isolette vicine.. (li offrono a pochi soldi proprio al porto antico, l'anno scorso mi ero informato proprio pensando alla Classica..

Il vero obiettivo/sogno era farsi un giretto su questa splendida nave..

Si tratta della ricostruzione di una Caracca del 1450/1500, una nave simile alla Santa Maria di Colombo..
Vista da lontano è molto verosimile, da vicino vedi i 'trucchi' ma nonostante la cosa si smonti un poco il fascino in qualche modo rimane.. l'ho fotografata in porto (se volete metto le foto, altrimenti evito di appesantire il post..).
Il mare ed il tempo che abbiamo trovato ha scompaginato i programmi, ma la tempesta li ha resi comunque bellissimi.. e ci ha dato la scusa per tornare ancora lì!!

La Caracca era ferma, come ovviamente tutto il resto.. chi avrebbe preso il mare con una piccola barca con un mare simile?
Di seguito vi posto un piccolo video relativo al Mayflower due, splendida ricostruzione di un Galeone del 1500..
Dell'originale Mayflower e del Mayflower II ho i diari del comandante, relativi il primo al viaggio che ha portato i padri pellegrini in America (fu questa la nave che portò verso l'America un gruppo di religiosi fuggiaschi dall'Europa: dal nucleo che crearono si fa tradizionalmente risalire la nascita degli Stati Uniti ndr) ed il secondo a quello del viaggio che, nel 1957 se non erro, lo portò a replicare lo storico tragitto..
Entrambe le navi affrontarono terribili tempeste..ed in particolare nel secondo viaggio, nonostante la preparazione dell'equipaggio, rischiarono di brutto, perchè non avevano la necessaria esperienza per affrontare la situazione e fecero un errore.. in questo frangente l'allora comandante entra molto in dettaglio nel suo diario..
Per la gioia di tutti il Mayflower II è giunto comunque tranquillamente in porto..
