• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Classica - Tra il cuore e le isole blu

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Esperti, non esperti. Qua non siamo in un'aula universitaria, tantomeno ad un esame, ancor meno in un forum dedicato alla storia. Precisare fa sempre bene, ma dipende dai modi e toni con cui ci si esprime. Questo rimane e rimarrà sempre un forum per appassionati di crociere, dove è ben apprezzata la cultura e l'esposizione accurata ed esatta di qualsiasi cosa, ma non deve diventare maniacale.
Concordo con Bruno (sciguetto) e con Laura.

Inoltre ritengo che si stia rovinando questo bellissimo diario con una serie di precisazioni "storiche" e "botta e risposta" non esattamente in tema.

@Mate, ogni tanto metti un freno... mi esce dal cuore questa richiesta. A buon intenditore, poche parole...
 
Un piccolo intervento:

Chi per costrizione, chi per scelta, per convinzione, per devozione.

DSCF9540.jpg
 
Un vero peccato che il thread stia prendendo questa piega.

Cerchiamo di riportarlo sulla rotta originale : è un bene per il thread e per il forum.
 
Caro Manlio innanzitutto mi scuso in anticipo per il mio piccolo o.t...ma leggendo i vostri post la mia mente è tornata indietro di qualche annetto quando da novelli sposini sulla mia cara Riviera il mio fresco maritino non perdeva occasione per immortalarmi mentre mi appostavo ad osservare il mare...e mi sono tornate vive nella memoria queste immagini....

Scan_Pic0011 di Albachiara2012, su Flickr


Scan_Pic0011 (2) di Albachiara2012, su Flickr


leggendo degli oblò dei ponti esterni non ho resistito alla tentazione di rispolverare queste foto e ho setito l'esigenza di condividerle con voi.
Chi ama il mare non perde occasione di contemplarlo ed io non l'ho mai persa ne ieri...ne oggi.
Grazie a tutti e scusatemi l'intromissione

Ma cosa ho visto??? Ma cosa vedo??? :D Questa nave m'è molto ma molto familiare... :)
 
Che polverone per le mie parole! A volte mi stupisco di quanto possa far effetto la scrittura... ne avrei di cose da dire sulla questione, di sicuro posso dirvi che Manlio ha già capito tutto su cosa volessi intendere. Per questo motivo non mi sento di dover chiedere scusa a nessuno perchè avevo già spiegato che il termine "ignorante" non voleva essere un'offesa, ma solo un modo per dire che s'ignorava una cosa. Quando lo scrivevo (basta vedere il P.S.) avevo già paura che potesse scatenare polemiche. Ma semplicemente non mi veniva un sinonimo adatto per esprimere quello che volevo dire. Cioè che insomma tutti ignorate una parte di storia di una parte della Dalmazia. Effettivamente sul titolo di studio posso dirvi che non era mia intenzione vantarmi, ma volevo soro farvi capire che parlavo con cognizione di causa... studiare mille volte sempre le stesse cose e poi sentirsi dire che non le si sa non fa piacere! Cmq divago un attimo sulla questione titolo di studi: un pezzo di carta da solo non vale niente, l'ho imparato nella mia vita. Quando sono uscito dall'università dopo un po' sono andato a lavorare alla Fincantieri dove ho conosciuto un sacco di persone che avevano "soltanto" la terza media... morale: non avete idea quanto superiori fossero quelle persone, con le loro mani e la loro fatica erano capaci di costruire una nave da crociera... ed io al confronto risultavo minuscolo! Quindi un titolo non vale niente, poi la vera capacità viene fuori in altra maniera.
Tornado a RAGUSA DI DALMAZIA vi faccio una provocazione, vediamo cosa ne pensate. Se siete tutti d'accordo di ultilizzare il nome croato, perchè non usate allora per tutti gli scali delle navi i loro nomi attuali? Sennò siete voi stessi in contraddizione... se usate Dubrovnik, dovete dire anche Marseille e così via... scegliete, sennò sembra che scriviate senza sapere neanche voi che posizione avete. Io scelgo di utlizzare i nomi nella mia lingua, punto e basta... ancor di più per città come Ragusa dove l'italiano è stata la lingua ufficiale riconosciuta dagli statuti fino all'inizio del secolo scorso (quando l'Austria non era certo benevola con gli Italiani). E poi chiamare i luoghi con il nome italiano fa evitare anche errori di pronuncia come quelli di tutti voi con cui ho parlato di Ragusa a voce... nessuno l'ha mai chiamato in croato con la pronuncia esatta (Manlio e Laura inclusi), per fortuna ho amici sloveni e croati che m'hanno insegnato la pronuncia corretta... ma per posti di altri paesi sarei molto in difficoltà sapendo di poter dire scemenze... riflettete anche su questo.
 
Un piccolo intervento:

Chi per costrizione, chi per scelta, per convinzione, per devozione.

DSCF9540.jpg

Grande Rodolfo, tu sai sempre dire la cosa giusta... quindi non posso che citare il "Giuramento di Perasto":

« In sto amaro momento, in sto ultimo sfogo de amor, de fede al Veneto Serenissimo Dominio, el gonfałon de ła Serenisima Republica ne sia de conforto, o citadini, che ła nostra condota pasada da queła de sti ultimi tenpi ła rende piú xusto sto ato fatal, ma virtuoxo, ma doveroxo par nu.

Savará da nu i vostri fioi e ła storia del xorno ła fará saver a tuta Europa, che Perasto ła ga degnamente sostegnudo fin a ł'ultimo ł'onor del Veneto Gonfałon, onorandoło co sto ato sołene e deponendoło bagná da el nostro universal, amaro pianto. Sfoghemose, citadini, sfoghemose pur; ma in sti nostri ultimi sentimenti,che i sigiła ła nostra gloriosa corsa soto el Serenisimo Veneto Governo, rivolgemose verso sta Insegna che ło rapresenta, e su de eła sfoghemo el nostro dołor.

Par trexentosetantasete ani ła nostra fede, el nostro vałor, ła ga senpre custodia par tera e par mar, par tuto indove che i ne ga ciamá i to nemisi, che łi xe stai pur quełi de ła Rełigion. Par trexentosetantasete ani łe nostre sostanse, el nostro sangue, łe nostre vite łe xe senpre stae par Ti, San Marco; e fełicisimi senpre se gavemo reputá, Ti co nu, nu co ti; e senpre co Ti sul mar nu semo stai iłustri e virtuoxi. Nisuni co Ti ne gá visto scanpar, nisuni co Ti ne gá visto vinti e spauroxi! E se sti tenpi prexenti, infełici par inprevidensa, par disension, par arbitrii iłegałi, par visi ofendenti ła natura e el gius de łe xenti, no Te gavese cavá via, par Ti in perpetuo sarave stae łe nostre sostanse, el nostro sangue, ła vita nostra, e pitosto che vedarTe vinto e dixonorá dai toi, el corajo nostro, ła nostra fede, se gaverave sepełio soto de ti. Ma xa che altro no ne resta da far par Ti, el nostro cuor sia ł'onoratisima to tonba, e el piú puro e el piú grando to elogio łe nostre łagrime. »
 
Mah, io sono del partito "pro-storia". Trattare di storia in un diario, e confrontarsi in merito anche in maniera "aspra" ma civile, è solo a mio parere un valore aggiunto (ed ho apprezzato in merito anche i post di Mate, ultimo compreso).
La storia è legata ai popoli ed ai luoghi, ed in quanto tale, è elemento protagonista in un viaggio itinerante come una crociera. Mia opinione.
Certo, essere tenutari "del sapere" (in merito a determinati argomenti ovviamente, perchè non credo che nessuno di noi, nonostante l'ampio "sfoggio" di titoli, abbia ancora vinto un Nobel, Professor Arwen compreso, nonostante il suo intervento ad elevato valore aggiunto in questo diario lo candidi a pieno titolo alla vincita del prossimo) presupporrebbe anche il non utilizzo di termini quali "stupidate" o "ignoranti" nel divulgare questo "sapere" (aspetto tutt'altro che secondario ,perchè il "divulgare" è aspetto preponderante del "sapere" per gli studiosi) all'interno di un forum.
Anche questa, mia personale opinione.
Laura, Manlio, buon proseguimento di diario.... e fateci godere le prossime tappe!

Un saluto
 
Penso di intervenire per l'ultima volta su questa questione, per poi 'liberare' il diario da queste secche e portarlo finalmente avanti, come ormai a me e Laura sembra giusto fare..

Innanzitutto vorrei dire che non sono d'accordo con l'idea che essendo questo un forum di crociere qui non si possa trattare di storia: di storia ho trattato in tutti i post principali che ho scritto in questi anni, che siano essi stati diari di viaggio o racconti a sfondo storico o altro, ed il successo di quei post è stato notevolissimo, tale da avermi dato sicuramente una grossa soddisfazione.. Non penso poi di essere stato l'unico a farlo, ed anche negli altri casi mi sembra che il risultato sia sempre stato lusinghiero..

In questo diario ci tenevo a farlo, ed il perché penso sia evidente leggendo gli ultimi interventi di Rodolfo e di Mate.. una parte del 'cuore' del titolo era legata a questo filo che volevo intessere, ed il cuore è appunto esplicitato da quei due bellissimi interventi..

Il vero problema che secondo me è emerso, rispetto alle storie di Masada o dei Minoici, è che questa volta il tema sembra investirci in pieno, e lo sembrerebbe anche di più in seguito perché per parlare di queste terre occorre anche arrivare al periodo Fascista e della guerra mondiale, con le ombre, ma anche le luci, che esso si porta con sè..

C'è quindi la possibilità che la gente si senta coinvolta, mentre con Masada questo non accade, anche se, per assurdo, oggi saltano le tappe delle crociere anche come conseguenza di quello che avvenne all'epoca anche in quella fortezza e nella Palestina, visto che quello fu l'ultimo atto della rivolta Ebraica, in conseguenza della quale i Romani cacciarono gli Ebrei dalla Palestina, dove sono tornati solo dopo la guerra mondiale..

Tornando al tema di oggi l'iter mentale che avevo in testa voleva anche scongiurare il pericolo di uno sbocco polemico della cosa, ma evidentemente un nome è stato il piccolo sassetto che ha fatto cadere il castello di carte..

Tra le altre cose sono sicuro che Arwen non si sia resa conto di trovarsi in mezzo a questo mare agitato ed abbia messo un quote senza troppe spiegazioni proprio per questo motivo, ma giocoforza si è trovata così ad essere travisata nelle intenzioni, questa è la mia lettura del suo comportamento, poi spero che sia lei a chiarire..

Abbiamo discusso tra di noi dell'opportunità di spostare questa parte del diario su un altro topic, ma non ci sembra una grande idea: il tema nascerebbe senza una 'casa', monco dell'itinerario fatto da Classica e con una base polemica ad esso estranea.. insomma, già chiuso in partenza..

Quello che non so dirvi è se lo svilupperò qui, in questo momento non lo so, e mi riservo di deciderlo strada facendo..

Quello che invece posso dirvi è che, anche se il diario dovesse perdere questa tematica, sarà comunque un bel racconto, perché ci attendono cose molto belle da vedere, e perché la compagnia di persone splendide ha dato comunque tanto di quel 'cuore' da riempirlo completamente senza alcun problema..

Un saluto
Manlio
 
............
Innanzitutto vorrei dire che non sono d'accordo con l'idea che essendo questo un forum di crociere qui non si possa trattare di storia.............

Sai che non posso che essere d'accordo con te.
Unica cosa importante, che ha generato la mia brevissima valutazione qualche post indietro, è che non si deve scivolare nella polemica; non ha mai fatto bene a nessuno e tutto è, men che costruttiva.

Bene....che la nave salpi :D
 
Ultima modifica:
ammetto che in alcuni passaggi storici per me è faticoso seguire ma alla fine devo ammettere che traggo informazioni per me nuove che mi arricchiscono . Per me Ragusa era una città della sicilia ma ora so qualcosa di più che ignoravo completamente . Forse l'avrò anche studiato a scuola ma la mia memoria ha resettato tutto.
Leggo quindi con piacere questo diario che trovo completo, utile e istruttivo .
 
Manlio e Laura, vi consiglierei vivamente di tenere la linea originaria che avevate in mente, come spero che Mate ed altri (vedi anche post di Rodolfo) possano intervenire per dare il loro contributo.
Che a me personalmente interessa molto.
Che la nave RI-salpi!!

Un salutone!!
 
"Ammazza che brutta giornata.."

"Che si fa?", "Va bhè..andiamo verso il porto.. dopo il torrione..''

8235536690_d07be95c4b_c.jpg


''che bello sedersi e vedere il mare.. andiamo?"

8235546548_5551869d00_c.jpg


''Guarda che strano.. "

8235664424_fe5d15208b_c.jpg


il passaggio è bagnato..

8235659608_78a944a6df_c.jpg


''E' c'è pure vento.. appena fuori dalla protezione del muro lo senti eccome.. mhà.. andiamo..''

8235637330_b97885ec33_c.jpg


''Che vuoi che succeda?''

8235541654_d5c3406dc3_c.jpg


8234569273_3a0b608a07_c.jpg


8235374358_f499648ff2_c.jpg


8234652629_4af9e06ef1_c.jpg


(***********)

8235369702_20f47be9fb_c.jpg


8190486574_15d2f24016_c.jpg


(***********)

8235643320_40a7d03e24_c.jpg


8190498554_4e0c684b43_c.jpg


(***********)

8234584557_bb8b2bca6a_c.jpg


8234584557_bb8b2bca6a_c.jpg


8189415423_16b3cbe714_c.jpg


(***********)

Quale doveva essere un possibile titolo di questo Diario? Ah si..

"Costa Classica: Viaggio nella meraviglia della Natura.."

e di queste meraviglie una è la sua forza..

Quindi la serie che seguirà sarà..

Tempesta - la forza della natura

le foto con asterisco sono quelle di Laura, quelle senza asterisco quelle di Manlio..

Manca solo una colonna sonora.. la cerchiamo? ;)

(to be continued)
 
Ultima modifica:
Bellissime queste foto, la natura ha un fascino unico, e voi siete riusciti a immortalare questo spettacolo con degli scatti che trasmettono emozioni....
peccato essermelo perso, amo gli spettacoli dati dalla forza della natura.
Non vedo l'ora di vivere lo scalo di Dubrovnik (scritto non corro il rischio di sbagliare la pronuncia..:D) con i vostri occhi, visto che i miei sono rimasti a bordo!
 
Sarà , ho sempre visto quella baia calmissima che il vederla così mi ricorda che con il mare non si scherza mai.
Tutte le foto sono bellissime ma questa in particolare mi piace molto :D
8234584557_bb8b2bca6a_c.jpg
 
Che belle!!! Laura per te nulla di nuovo, sei abituata.
E' un altro degli aspetti della natura ipnotici. Più le stai a guardare e più le guarderesti; sempre uguali, ma sempre diverse.

Manlio, oltre che la colonna sonora ad accompagnarle, ci vorrebe quella "olfattiva". Poche cose riempiono i polmoni con tanta prepotenza e tanto piacere come l'odore del mare.
 
Prima di proporre la colonna sonora mi prendo un attimo per commentare.. ;)

peccato essermelo perso, amo gli spettacoli dati dalla forza della natura.

Il vostro è stato un gesto di responsabilità verso il pupo, un pò come è successo solo per te (non per Enzo) l'anno scorso a Venezia.. e Oliver con la moglie hanno fatto la stessa cosa..

E' un peccato essere a due metri da uno spettacolo simile e non poterlo vedere, ma ho apprezzato molto il fatto che siate rimasti in nave per non esporre i bimbi al freddo ed alla pioggia..

Bellissime queste foto, la natura ha un fascino unico, e voi siete riusciti a immortalare questo spettacolo con degli scatti che trasmettono emozioni....

E' stata una cosa stupenda.. immagina il vento, il suono del mare che infrange contro le mura della città, il freddo, la salsedine che arriva addirittura sopra i bastioni, i gabbiani che giocano con il vento, le bandiere che si levano con vigore..

Non è la prima volta che vedo una tempesta, non sarà l'ultima, ma lo scenario era fantastico.. assolutamente fantastico..

L'unico errore che possiamo forse aver fatto è stato non sommare alle foto delle riprese video, ma credo che io e Laura vi faremo vivere lo stesso un bello spettacolo.. ;)

Sarà , ho sempre visto quella baia calmissima che il vederla così mi ricorda che con il mare non si scherza mai.

E' stata una autentica sorpresa anche per noi.. dall'interno della città le mura impediscono di sentire il vento, e vedere la prima scena (la panchina sommersa dall'acqua) mi ha colpito molto nonostante, dalla porta di ingresso avessimo già capito che il mare era in tempesta

In tanti anni avevo ormai associato il concetto di Dubrovnik a quello di mare tranquillo.. sono rimasto colpito..

Le barche interne al porto dondolavano assai, nonostante la chiusura del porto smorzasse le onde.. una cosa che rende l'idea della forza del mare..

Tutte le foto sono bellissime ma questa in particolare mi piace molto :D
8234584557_bb8b2bca6a_c.jpg

Io invece preferisco quella di Laura:

8190486574_15d2f24016_c.jpg


Vediamo cosa penserete delle prossime.. ;)

Non vedo l'ora di vivere lo scalo di Dubrovnik (scritto non corro il rischio di sbagliare la pronuncia..:D) con i vostri occhi, visto che i miei sono rimasti a bordo!

L'intenzione è fartelo vivere, alla grande e.. al calduccio!!

:) :) :)

Manlio, oltre che la colonna sonora ad accompagnarle, ci vorrebbe quella "olfattiva". Poche cose riempiono i polmoni con tanta prepotenza e tanto piacere come l'odore del mare.

Lo so.. ma per quella posso darti solo la fantasia, era fantastica anche lei.. ;)

Mentre scattavo le foto pensavo a te ed a Luciana (ElenaMaria) ma le dedico con piacere anche a Mal di mare.. spero che siano.. terapeutiche!!

Un salutone!!
Manlio
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top