• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Classica - Tra il cuore e le isole blu

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Fantastico racconto, fantastiche foto. Partirò a giugno con Costa Classica per questo stesso itinerario e se prima avevo qualche dubbio su nave ed itinerario ora non vedo l'ora di partire.......
 
Dubbio di che Fabiox ? Ci sono due diari in questo forum, quello di Amadeone e questo su questa nave che se sei innamorato a metá ti fanno innamorare del tutto. Vai tranquillo che nave ed intinerario sono meravigliosi.

Un saluto.
 
Segnalo anche il diario di Dipi, con delle foto molto belle...oltre ai pareri di altri crocieristi del forum.
Diciamo che itinerario e nave hanno riscosso parecchio successo, e infatti l'accoppiata vincente verrà riproposta anche l'anno prossimo.

Un saluto
 
Permettetemi un ringraziamento al vostro cuore, dopo che voi avete pensato a quello di molti altri.
Queste ultime foto dimostrano una grande sensibilità. L'amore per i bimbi traspare in ogni immagine!
Troppe volte mi hanno criticata perchè mio figlio viaggia sempre con me ed altrettante mi hanno dato della pazza perchè lo porto in crociera. Queste foto rispondono in maniera splendida al quesito se una crociera sia adatta ai più piccoli. Spero che queste immagini possano davvero toccare alcuni cuori un po' induriti.

Grazie, grazie, grazie....purtroppo finisco per isolarmi per paura che il piccolo disturbi, queste immagini mi hanno fatto capire che forse non è sempre necessario.
Chissà, forse un giorno ci incroceremo...
 
Troppe volte mi hanno criticata perchè mio figlio viaggia sempre con me ed altrettante mi hanno dato della pazza perchè lo porto in crociera. Queste foto rispondono in maniera splendida al quesito se una crociera sia adatta ai più piccoli. Spero che queste immagini possano davvero toccare alcuni cuori un po' induriti.

Grazie, grazie, grazie....purtroppo finisco per isolarmi per paura che il piccolo disturbi, queste immagini mi hanno fatto capire che forse non è sempre necessario.
Chissà, forse un giorno ci incroceremo...

Io non sono mamma ma sinceramente in nessun momento della crociera ho avuto la sensazione che i bimbi non fossero in un posto dove stavano bene o non adatto a loro.
Ho già detto che ho visto piagnucolare Olivia (6 mesi) solo il giorno dello sbarco...e secondo me solo perchè anche lei non voleva scendere :)
Per il resto, i più grandicelli, con lo squock hanno la possibilità di farsi una vacanza "autonoma" in tutta sicurezza...e si divertono.

Poi chiaramente dipende dal carattere del bambino, ma io penso che abituarli a viaggiare fin da piccoli sia un grandissimo insegnamento che gli si può dare...e non è vero, come ho sentito dire a qualcuno, che non ricordano nulla...io dei viaggi della mia infanzia mi ricordo!

Isolarsi?Guarda che quando ho scritto che Daniele (2 anni) dopo la cena al secondo turno voleva andare andare a ballare non scherzavo eh?:)
 
Inizio di questo Diario....12-November-2012, 18:18
oggi..............................12-Dicembre 2012 !!!
Un mese!
Complimenti,potreste farne un libro!
rudder.
 
Permettetemi un ringraziamento al vostro cuore, dopo che voi avete pensato a quello di molti altri.
Queste ultime foto dimostrano una grande sensibilità. L'amore per i bimbi traspare in ogni immagine!

Sai, tra me ed i bambini c'è una sorta di unità.. dopo un minuto siamo 'amici' e voliamo per i nostri mondi.. (diciamolo, sono un bambino travestito da grande.. ;) )

Qui le foto sono mie, ma la 'collaborazione' è venuta da tutto il gruppo che, con ENORME spirito di sacrificio, si è dedicato ai pupi per farli partecipare..

Purtroppo Daniele si è addormentato presto, e per rimediare all'inconveniente e scattare altre foto abbiamo dovuto sacrificarci giocandoci per tutta la crociera.. :) :) :)

Troppe volte mi hanno criticata perchè mio figlio viaggia sempre con me ed altrettante mi hanno dato della pazza perchè lo porto in crociera. Queste foto rispondono in maniera splendida al quesito se una crociera sia adatta ai più piccoli. Spero che queste immagini possano davvero toccare alcuni cuori un po' induriti.

Credo che la crociera sia la vacanza meno stressante, non solo per i genitori, ma anche per i bimbi.. chi ti critica forse non l'ha mai fatta..

In generale portare un bimbo in giro è un impegno, ma non per questo lo si può chiudere in una gabbia d'oro.. gli fa solo male..

Qui invece, già a tre anni, hanno l'opportunità di confrontarsi con altri bambini, per di più di ogni nazionalità..

Da zio non mi sento di portare i miei nipotini, ma ogni volta che parto ho con me un piccolo rimorso proprio perchè penso a quello che perdono.. anche solo lo Squock per loro sarebbe una bella esperienza..

Grazie, grazie, grazie....purtroppo finisco per isolarmi per paura che il piccolo disturbi, queste immagini mi hanno fatto capire che forse non è sempre necessario.
Chissà, forse un giorno ci incroceremo...

Credo che tu non debba isolarti.. va vista di volta in volta la situazione ed il contesto, ma non ci si deve certo isolare a priori..

E si, speriamo di incontrarci.. ;)

Isolarsi?Guarda che quando ho scritto che Daniele (2 anni) dopo la cena al secondo turno voleva andare andare a ballare non scherzavo eh?:)

Non scherzavi no.. ero io ad andare a letto.. lui tirava le ore piccole!!! :o :o

(e non scherzo neanche io.. ;) )

Bellissime foto, presentate magnificamente...ed i bambini...con la loro espressività...e con i loro occhi...un vero concentrato d'innocenza, sincerità e profondità...
Bello.

Qui non ci sono parole.

Un saluto.

Queste foto, sono due volte che me le guardo.

Un saluto.

Vabbè, mi son perfin commossa....
:)

Ma che bel diario, c'è tutto!!! :)

Ma che splendidi bimbi...complimenti...:p

Che dire.. con i bambini si vince facile!!

:) :) :)

E siccome a noi piace vincere facile abbiamo anche altre foto.. ;)

Ma non ho voluto mettere questo spazio, fuori dal tipico racconto di viaggio, solo per i bimbi, ma anche perché trasmettesse il piacere di stare insieme che avevamo tra di noi..

In seguito ci saranno altri momenti, ma questo è un passaggio clou che ho creato apposta, gli altri saranno accenni.. è diverso..

Ci tenevamo a mostrarlo.. ;)

Fantastico racconto, fantastiche foto. Partirò a giugno con Costa Classica per questo stesso itinerario e se prima avevo qualche dubbio su nave ed itinerario ora non vedo l'ora di partire.......

Segnalo anche il diario di Dipi, con delle foto molto belle...

Dipi, scusami.. non lo sapevo.. :(

Fabiox, in seguito vedrai altre cose davvero belle, anzi la parte più spettacolare deve ancora arrivare..

Ti consiglio vivamente sia la nave che l'itinerario.. stupendo.. ;)


Inizio di questo Diario....12-November-2012, 18:18
oggi..............................12-Dicembre 2012 !!!
Un mese!
Complimenti,potreste farne un libro!
rudder.

Acc.. già un mese.. e siamo appena partiti!! :(

Va bhè.. ci serve tempo.. ;)

Manlio ho gradito tutte le tue foto ma queste ultime sono speciali....i bambini il nostro futuro non c'è cosa più bella...

Tra un po' vorrei anche accennare al futuro.. ;)

Grazie..

Un salutone!
Manlio
 
Segnalo anche il diario di Dipi, con delle foto molto belle...oltre ai pareri di altri crocieristi del forum.
Diciamo che itinerario e nave hanno riscosso parecchio successo, e infatti l'accoppiata vincente verrà riproposta anche l'anno prossimo.
Un saluto

Oltre a quello di Dipi io ci aggiungerei anche quello di mimmo di maggio, di BillyPilgrim (ottimo) ed anche quello di emanu . Sono stati tutti una ottima fonte di informazioni e di piacere nella lettura prima della partenza ;)


Bellissime le foto coi bimbi :D


Permettetemi un ringraziamento al vostro cuore, dopo che voi avete pensato a quello di molti altri.
Queste ultime foto dimostrano una grande sensibilità. L'amore per i bimbi traspare in ogni immagine!
Troppe volte mi hanno criticata perchè mio figlio viaggia sempre con me ed altrettante mi hanno dato della pazza perchè lo porto in crociera. Queste foto rispondono in maniera splendida al quesito se una crociera sia adatta ai più piccoli. Spero che queste immagini possano davvero toccare alcuni cuori un po' induriti....

Tranquilla, noi andiamo dappertutto fin da quando i miei gemelli avevano 9 mesi.
Quando possiamo permettercelo non ci facciamo mancare una vacanza. Ma la più gettonata per loro è la crociera e siamo già alla quarta ed a giugno la quinta.
Se stai bene tu e tuo figlio in crociera allora fregatene del giudizio degli altri.
Un saluto
 
Oltre a quello di Dipi io ci aggiungerei anche quello di mimmo di maggio, di BillyPilgrim (ottimo) ed anche quello di emanu . Sono stati tutti una ottima fonte di informazioni e di piacere nella lettura prima della partenza ;)

Verissimo Amedeone! Ed hai fatto bene a linkarli...
Per quanto riguarda me... sai...l'età purtroppo avanza...e sto perdendo colpi...[smilie=oh_no_03[1]:

Un salutone!!
 
Riprendiamo il filo del racconto?

La prima parte avrebbe dovuto essere CORFU' MANLIO ED IL MUSEO ed è una parte che ha le radici nel 2004 (due aprile 2004) quando con la Victoria sbarcai per la prima volta nell'isola..

La nave fece una bellissima sosta di almeno dieci ore, abbastanza per attraversare l'isola, visitare il monastero, il palazzo di Sissi e godere della visione di un bellissimo mare..

6510091479_07ec269a4a_b.jpg


sulla via del ritorno la nostra guida ci segnala, oltre alla fortezza Veneziana, anche il locale museo Archeologico e ci informa del fatto che questo ospita reperti del periodo Preclassico e Classico.. molto belli..

La descrizione di questi reperti, anche se accennata, fa venir voglia di andare..

In occasione del mio secondo ritorno all'isola vorrei provare, ma motivi organizzativi mi impediscono persino di pensarci..

Due anni fa Roberto B visita il museo, mi conferma che è veramente bello ed interessante.. meglio così.. sto per tornare a Corfù.. ;)

Ed infatti torno.. dopo aver fatto un giro un poco strano vado prima alla fortezza Veneziana poi.. poi?

Poi vado di fronte ad una porta chiusa, dopo esserci giunto con due chilometri di corsa.. chiusa perchè l'orario del museo è 9-15.00 (erano le 15.10)

Va bhè.. c'è Classica, si ritorna.. intanto ho fatto almeno la fortezza Veneziana.. ;)

Ed infatti da Classica niente foto dell'arrivo: appena la nave apre i portelli mi metto a correre, prendo il primo pulman della Costa..

Praticamente fa un giro assurdo.. mi fa perdere almeno dieci minuti e mi lascia non troppo lontano dalla nave, meglio a piedi.. :(

Ok.. riparto.. stavolta mi baso sulle sole gambe.. arrivo.. ho almeno due ore a disposizione.. ma..

Porta chiusa.. :(

E stavolta è un chiuso definitivo, la scritta in Inglese, dice:

''Il museo è chiuso per ristrutturazione, da Maggio 2012 al 2015''

Ristrutturazione?

L'abbandono è evidente, quella che ho davanti a me è una porta chiusa diversi mesi fa.. e non più riaperta da allora..

Verrebbero da fare molte riflessioni.. una riguarda un atteggiamento che c'è in Italia ed in Grecia verso la cultura, e prescinde dall'attuale periodo di crisi della nazione Ellenica o della nostra..

Ci sono luoghi che potrebbero essere una vera fonte di denaro, basterebbe saperli presentare nel modo giusto e farli conoscere fuori.. ci sono luoghi famosissimi e trascurati, al limite della vergogna, ci sono luoghi benedetti e ben trattati anche se meno conosciuti, e luoghi famosi e ben trattati..

Non c'è una regola, un criterio, una volontà di valorizzazione.. o sei fortunato oppure tutto è lasciato al caso o a morire di suo..

Nessuno vuole illudersi che qualsiasi museo possa essere un richiamo per milioni di Turisti, ma va da sè che certi sprechi di opportunità sono evidenti.. e frutto di quella sottocultura che vede la cultura come un peso..

Poi è ovvio che in un paese che non riesce a dare lo stipendio ai suoi cittadini le priorità siano altre, ma ragionando con una visione diversa un museo come quello potrebbe essere una risorsa e non un peso..

Vorrei dire di più.. ma andrebbe oltre il giusto per un Forum..

Tra un attimo rimanete con un Manlio un po' deluso, ma che cerca di sfruttare in positivo quello che sembrerebbe un piccolo momento negativo..

Qualcosa ne uscirà.. ;)
 
Ultima modifica:
Oltre a quello di Dipi io ci aggiungerei anche quello di mimmo di maggio, di BillyPilgrim (ottimo) ed anche quello di emanu . Sono stati tutti una ottima fonte di informazioni e di piacere nella lettura prima della partenza ;)

ACC!! E quanti ne ho persi???

Mi scuso con tutti.. oltretutto l'itinerario mi interessava perchè era nel mirino.. :(

Per quanto riguarda me... sai...l'età purtroppo avanza...e sto perdendo colpi...[smilie=oh_no_03[1]:

Beato te che ne hai ancora da perdere..

un salutone!
Manlio
 
Manlio, ammetto che con Laura...qualche frecciatina ironica alle tue spalle...sulla tua storia in merito a questo museo...c'è stata...:D
Sembrava quasi una maledizione!! Una sfida infinita!! Sarebbe stato anche divertente...ma so quanto ci tenevi...e me ne dispiace..

Condivido tanto delle tue considerazioni....forse la "cultura", soprattutto nel nostro paese, non è considerata un "peso"...ma piuttosto un costo ed una spesa...
Manca, come in tante altre cose, una visione lungimirante.
E' la visione lungimirante che ti fa investire in prima battuta risorse finanziare, per trasformare poi ciò che era prima solo un "costo" in "opportunità" (e le opportunità, non è detto che guadagnino, ma come minimo si "autofinanziano"...).
Certo, bisognerebbe anche considerare che paesi estremamente ricchi di arte e cultura (come noi e la Grecia), hanno più difficoltà a darsi delle "priorità" in merito, avendo un patrimonio praticamente illimitato da mantenere e salvaguardare (e da esporre..).
Ma quando cominciano a "cascare" le ville di Pompei e le mura Romane...qui non siamo più alle priorità...ma all'emergenza...ed è diverso..ed è il segno del nostro tempo....ed è un brutto segno...
Manlio, mi scuso per l'OT...ma come ben sai... ;)

Un saluto
 
Ultima modifica:
cosa mi stavo perdendo!!!!!!!
le foto dei bambini sono tenerissime............simpatico anche il commento....:D
una parte di cuore ci stava bene a questo punto...del romanzo.....io continuo a leggere,con piacere.....
 
cosa mi stavo perdendo!!!!!!!
le foto dei bambini sono tenerissime............simpatico anche il commento....:D
una parte di cuore ci stava bene a questo punto...del romanzo.....io continuo a leggere,con piacere.....

Grazie!! Hai visto.. appena ci si assenta un poco.. ;)

Manlio, ammetto che con Laura...qualche frecciatina ironica alle tue spalle...sulla tua storia in merito a questo museo...c'è stata...:D

Sentivo qualcosa che mi fischiava nelle orecchie.. ;)

Manlio, mi scuso per l'OT...ma come ben sai... ;)

L'OT l'ho introdotto io.. mi sono fermato nello sviluppo perché si sarebbe andati in argomenti attinenti alla politica.. ma ci sarebbero davvero libri da scrivere su questo argomento, ripeto, non pretendendo di mettere a Corfù un museo degno di quello di Londra o Berlino sia chiaro, ma parlando in modo realistico..

Un saluto
Manlio
 
Manlio, ammetto che con Laura...qualche frecciatina ironica alle tue spalle...sulla tua storia in merito a questo museo...c'è stata...:D

Sentivo qualcosa che mi fischiava nelle orecchie.. ;)

...ma non siamo cattivi noi...sei te che con quel museo non hai feeling![smilie=bandiera_bi:

A parte gli scherzi, il discorso da fare sarebbe davvero infinito...mi limito a dire che condivido in toto il pensiero di Felix.;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top