Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Bellissimo arrivo a Corfù Manlio...di un paio di foto mi sono innamorata, ma anche le altre non sono da meno!![]()
Aggiungo alcune note..
Le foto mosse e di bassa qualità..
![]()
Manlio
...Le foto mosse e di bassa qualità...
Allora Manlio si è catapultato giù dalla nave per primo penso...perchè praticamente da quando aveva prenotato questa crociera (1 anno fa) aveva detto che doveva andare a tutti i costi al museo navale che l'anno scorso aveva trovato chiuso...quest'anno...anche!
Ripeti ancora di bassa qualita ed io proporrei di passarti alla frusta [smilie=torturatore:[/QUOTE]
![]()
![]()
![]()
Roby, è mossa, ed è pure troppo satura.. è la triste verità..
![]()
![]()
![]()
(Thank)
In effetti, anche se non lo specificavi, i difetti si vedono eccome.
Tutti a ridere.. anche questa.. (e non solo)
![]()
è bilanciata male..
poi alcune, non lo nego.. mi piacciono assai..
Ma per stavolta facciamole passare, ma che non si ripeti più![]()
ci starò attento..
![]()
![]()
![]()
Un salutone!
Manlio
Per quelle "asteriscate" invece nulla da dire![]()
Tutto qui? Una storia FANTOZZIANA che ha inizio nel 2004 e che finisce dopo una corsa da matti davanti ad una porta chiusa la riassumiamo così?
Tanto più che la storia Fantozziana è utile ad aprire una riflessione su un certo modo di vedere il patrimonio archeologico/culturale pubblico da parte delle amministrazioni di alcuni paesi, che si fa? Ci si ritorna?
ci starò attento..![]()
Aggiungo alcune note..
Le foto mosse e di bassa qualità..
![]()
sono dovute al fatto che quella notte il vento era molto forte (oltre che freddo).. e non si riusciva a tenere ferma in mano la macchinetta..
Il giorno dopo non avevo potuto pulire gli obiettivi, per questo il sole fa quei brutti riflessi e la qualità di alcune foto non è al top..
un salutone!!
Manlio
D
Ahi ahi ahi e il braccio messo a "V" contro il busto per fare da mini-cavalletto e tenere ben ferma la macchina?![]()
Pre esempio quest´ultima mi sento seduto osservando il ragazzo che lavora sentendo quella brezza che il mare porta con i suoi rumori.
Sai che mi creano una pace interiore come se fossi io presente ?
Momenti che io anche interpreto cosí, dello stesso modo, che mi fermo a contemplare dove il mio occhio é la macchina di foto.
Qualcosa solo mio.
Bravo Manlio, anche questa è una questione di grande...cuore! 83 volte ho allungato il mio braccio in quel lettino ma è sempre come fosse la prima volta. A Natale è il più bel regalo, facciamolo tuttiva con il bellissimo messaggio dell'Avis..
![]()
Mi rendo conto:non è un discorso corretto per i perfezionisti dello scatto...però a volte la macchina percepisce tonalità che non sono reali ma diventano un sogno...e , di questi tempi, sognare ogni tanto è salutare.![]()
.L'ignoranza mi nega un approccio razionale verso le foto ma in compenso mi fa assaporarne quella "poesia", quando c'è, senza analizzarne metrica e sintassi e questa forse è la fortuna dei poveri di spirito o se volete dei semplici talvolta magari negata ai professori.
Alle prossime e ciao a tutti. Fan
Bravo Manlio, anche questa è una questione di grande...cuore! 83 volte ho allungato il mio braccio in quel lettino ma è sempre come fosse la prima volta. A Natale è il più bel regalo, facciamolo tutti![]()
Un mare di piombo o di mercurio?
![]()
..intanto resto a guardare e mi godo le tante belle foto soprattutto perchè i miei ricordi di Classica e di questa bella crociera sono legati a sole smagliante e soavi brezze, passeggiate notturne sui ponti ancora in compagnia dell'alito caldo delle sere d'estate
mi mancavano però un'immagine lunare ed un mare metallico ed ora queste cose le ho ritrovate in questo splendido album. Confesso poi che sono avido d'immagini, apprezzo i commenti inerenti tutto ciò che riguarda la nave, gli ospiti, il viaggio insomma la crociera ma quanto alle foto ovviamente non mi soffermo su commenti d'ordine squisitamente tecnico che mi risultano estranei ma lascio che le immagini mi regalino pure e semplici emozioni senza valutarle tecnicamente e scientificamente.
Il Diario di un viaggio fatto su una bellissima nave, con un bellissimo gruppo di persone e che ci ha permesso di visitare luoghi meravigliosi..
Un viaggio in cui la simpatia e l'amicizia sono stati il tema principale, ma sul cui sfondo hanno albergato tantissime cose..
Una di queste è sicuramente il cuore, il cuore nelle sue tante versioni, la fede, la fedeltà ad una bandiera, la passione per il mare, l'amicizia..