• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Concordia; inchiesta e processo

ENRICO747

Active member
Nessuno gioisce...
Ma per me una vita non può valere 6 mesi.... ne un ergastolo
Non sono favorevole alla pena di morte, la perdita di una vita non ha nessun tipo di risarcimento.
Mi piacerebbe che non si debba aspettare il terzo grado per finire in prigione... da cittadino mi piacerebbe se già alla fine del primo si aprissero le porte...

Ha sbagliato, deve pagare....
su di una cosa gli si deve dare atto... ha portato sino alla "fine" la sua versione ... contro tutto e tutti

Perché conosci tanti casi di assassini che arrivati in Cassazione dicono "si sono colpevole"?
Mi pare una cosa abbastanza scontata....
Della serie "negare sempre", vale pure tra marito e moglie...figurarsi in un tribunale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

crociera

Active member
Capisco Rodolfo. C'è un aspetto diciamo "tecnico", fatto di norme, procedimenti e dibattimenti, che hanno portato ad individuare un colpevole e quindi ad una condanna. E questa è l'oggettività.
Poi c'è un aspetto più intimo, legato alla soggettività di ognuno di noi, che tocca il lato umano..... Da questo punto di vista, capisco quindi che ti possa dispiacere. Da Comandante, a carcerato. Il suo nome sarà associato in eterno al più grande disastro della marineria italiana..... ed al di là dei 16 anni...anche questo non è poco...

Personalmente, da un punto di vista umano, non sono invece dispiaciuto. Non riesco ad esserlo. Ho in mente la sua tracotanza e boria da bullo di periferia, ho in mente le feste,...e tante altre cose....
Rispetto la sentenza....ma lo condanno anche umanamente, e moralmente.
Però ripeto, questa è la mia soggettività,

Quoto in pieno. Ed ha anche la faccia tosta ri ricorrere alla Corte di Strasburgo?
 

mal di mare

New member
Ho letto a mezzo stampa le dichiarazioni del legale di parte civile M.Gabrielli che subito dopo la
Sentenza si dichiara soddisfatto del verdetto e aggiunge" ....resta il rammarico che in carcere
Vada solo lui.....sul banco degli imputati mancava la compagnia le cui responsabilità non
Sono state accertate......." ............. io la penso esattamente allo stesso modo.
 

Cokj72

New member
Ho letto a mezzo stampa le dichiarazioni del legale di parte civile M.Gabrielli che subito dopo la
Sentenza si dichiara soddisfatto del verdetto e aggiunge" ....resta il rammarico che in carcere
Vada solo lui.....sul banco degli imputati mancava la compagnia le cui responsabilità non
Sono state accertate......." ............. io la penso esattamente allo stesso modo.

La penso come lui.
È inaudito che nessuno da terra sappia la rotta, velocità e DANNI di un proprio mezzo in tempo reale!

Io avrei messo in carcere tutti quelli presenti sul ponte, quelli presenti nella CR di Genova (o dove cavolo stava) e quelli a cui è squillato il telefono nei 30 minuti successivi all'impatto (non all'allarme ricevuto dalla capitaneria (e pure loro dentro, dovrebbero monitorare anche i gommoni che transitano nel loro specchio di mare di competenza))![emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Rodolfo

Super Moderatore
Ora si sa: allora non si sapeva.

Sono accuse generiche Mauro non supportate da alcuna certezza; ne abbiamo già discusso a lungo. Come fai conoscere i danni se nessuno te li dice, li minimizza, li nasconde? Chiede di prenotare una ditta per le riparazioni per il giorno successivo a Savona Non nego ci possano essere delle colpe anche ai vertici, a terra, non a caso Comandante Ferrarini è stato condannato, ma era difficile capire in quel momento cosa realmente stava succedendo.
 

Cokj72

New member
Rodolfo, non è difficile e non è possibile non conoscere la portata dei danni, ci sono sensori, monitoraggi, allarmi e telecamere.

Dal tuo telefono in questonmomento puoi sapere posizione e velocità di navi, aerei e treni. In CR sanno e devono sapere anche chi sta alla cloche e da quanto tempo.

Poi le aziende hanno una piramide di Comando come su una nave e qualcuno della piramide è stato accompagnato fuori dopo il Giglio ma con buoneuscite.
E come ho sempre detto se quella nave fosse stata di qualsiasi altra compagnia i morti non sarebbero stati sotto la soglia dell 1%, neanche al largo di KeyWest ad Agosto

Poi ognuno ha la sua idea


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Rodolfo

Super Moderatore
Sai cosa mi spaventa di più di queste vicende? La gogna mediatica di chi sa tutto e condanna senza alcuna o poche conoscenze.
 

pmanlio

Active member
Mauro, ognuno ha la sua idea, ma la realtà è che da terra hanno ricevuto le comunicazioni della nave, non hanno una telemetria indipendente.
Possiamo ripetere un milione di volte gli stessi discorsi, ma non negare la verità.
Per quale motivo, se io fossi stato a terra, avrei dovuto dubitare di quello che mi raccontavano da bordo?

Mi permetto una riflessione, è da ieri sera che il volto di una bimba mi si porge davanti, per una volta cerchiamo di non giocare una partita di calcio tra tifosi ma ricordiamoci di cosa stiamo parlando.

Un saluto
Manlio
 

capricorno

Super Moderatore
Mauro, ognuno ha la sua idea, ma la realtà è che da terra hanno ricevuto le comunicazioni della nave, non hanno una telemetria indipendente.
Possiamo ripetere un milione di volte gli stessi discorsi, ma non negare la verità.
Per quale motivo, se io fossi stato a terra, avrei dovuto dubitare di quello che mi raccontavano da bordo?

Mi permetto una riflessione, è da ieri sera che il volto di una bimba mi si porge davanti, per una volta cerchiamo di non giocare una partita di calcio tra tifosi ma ricordiamoci di cosa stiamo parlando.

Un saluto
Manlio

Hai espresso molto bene il mio pensiero...... specialmente la riflessione finale....
 
Ultima modifica:

matteov

Active member
Le colpe ci sono e sono multiple. Le sta pagando tutte schettino che ne è stato il protagonista.... ma in questo squallido e triste film ci sono stati altri attori, non protagonisti ma con ruoli fondamentali. Anche volendo, in tutta la sua fragilità e successiva spocchia non avrebbe mai potuto fare tutto da solo. A parte il danno, si è scavato la fossa da solo con le sue azioni (anche perché non era supportato da nessuno, compagnia compresa)
È tutto vero quello che dite, tutto è fattibile e non... ma ricordiamoci che sono sempre delle Spa e che temono le ricadute e ripercussioni, questo non vuol dire quello che pensate, ma solo che prima di prendere una decisione "importante" ci pensano su parecchio.... e il tempo scorre.
Quella notte si minimizzava perché schettino non aveva ben capito subito la portata del danno. Aveva fatto male i conti.
Abbiamo una serie di concause che hanno portato a questa tragica fine, una serie di lati negativi ma anche positivi (vedi il vento e corrente) senza dimenticare la bontà della nave perché (poverina) ha fatto più di quanto era stata progettata.
Nella disgrazia c'è stata un po' di fortuna. Poteva andare peggio e di molto.

Purtroppo la frase "ora giustizia è fatta" metterà una sorta di fine alla vicenda non andando a prendere tutti quelli che "quella sera" o nei giorni precedenti non hanno fatto nulla per evitare che ciò potesse accadere.

Penso che la sua linea difensiva abbia fatto un po' d'acqua.... hanno puntato sul timoniere (su 8errori) ma resta il fatto che lui era lì vicino mentre li faceva e poteva comportarsi in maniera diversa. C'è anche il fatto che si è giocato tutta la credibilità e non hanno puntato alla spartizione delle colpe.
Quello che più dimmi da fastidio, come in ogni situazione è che c'è chi ha cavalcato questa brutta onda.
 
Ultima modifica:

matteov

Active member
Han puntato perfino sul sabotaggio i difensori. Per chi ci vuol credere.

Si ma con le sue azioni ha perso qualsiasi tipo di credibilità..... potevano dare persino la colpa a Nettuno.... tanto non gli avrebbero creduto.

Ora, e se ci trovavamo in un mondo senza telecamere, talk show... esperti di varia natura e soprattutto opinionisti???


Sono sicuro che la sentenza sarebbe molto diversa
 

Cokj72

New member
Costa Concordia; inchiesta e processo

Mauro, ognuno ha la sua idea, ma la realtà è che da terra hanno ricevuto le comunicazioni della nave, non hanno una telemetria indipendente.
Possiamo ripetere un milione di volte gli stessi discorsi, ma non negare la verità.
Per quale motivo, se io fossi stato a terra, avrei dovuto dubitare di quello che mi raccontavano da bordo?

Mi permetto una riflessione, è da ieri sera che il volto di una bimba mi si porge davanti, per una volta cerchiamo di non giocare una partita di calcio tra tifosi ma ricordiamoci di cosa stiamo parlando.

Un saluto
Manlio

Non sto giocando una partita di calcio, sto esponendo la mia idea.

Il Comandante comanda ma è aiutato dallo staff captain e risponde a qualcuno sopra di lui. Il Comandante non è un CEO.
Io non avrei permesso il patteggiamento delle pene per nessuno!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
F

Felix73

Guest
Tu non avresti permesso il patteggiamento. ... ma nelle veci di chi? Del CEO? O di chi? Non ho capito...
 
Ultima modifica:

Rodolfo

Super Moderatore
Mauro le cose bisogna saperle. Non puoi paragonare il mio cellulare ai dati telemetria di allora ma anche attuali come ti ho già detto. E non si può montare una accusa su basi che non esistono. I sistemi di controllo sono stati attivati direi per tutte le compagnie, dopo il disastro. Ancora adesso sono in fase di espansione e miglioramento, vedi il centro di Amburgo per tutte le navi di Costa ed altre compagnie, ma per ora non esistono ancora i "sensori", permettimi da te "fantasticati". Per altre tue conclusioni questioni di punti di vista e di convinzioni petsonali.
 
F

Felix73

Guest
Non solo. Non c'era (e non c'è. .. correggimi se sbaglio Rodolfo) nessun obbligo di legge che imponesse alle compagnie il monitoraggio costante delle rotte. Chi si è dotato di questi sistemi oggi (ed io sono contento che sia successo), lo ha fatto di propria iniziativa come forma di autotutela ed a garanzia del proprio "patrimonio" (le navi e chi c'è a bordo), prevenendo rotte scellerate e decisioni pericolose prese a bordo in autonomia. Perché il Comandante era, è e rimane l'unico responsabile della rotta intrapresa . Per essere condannati... ci deve essere un reato. Ed il reato deve essere contemplato dagli ordinamenti giuridici. Se no il tintinnio delle manette tanto evocato spesso a sproposito. ... rimane solo un tintinnio... carico solo di retorica e livore fine a se dtesso, ma senza nessun presupposto reale.
 
Ultima modifica:
Top