Sino ad adesso è stato così, non sappiamo invece cosa succederà in futuro... devo essere sincera ma questa distinzione tra premium e non mi fa tanto prima e seconda classe e non mi piace....Si ma se hanno disponibilità, ti cambiano senza problemi.
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Sino ad adesso è stato così, non sappiamo invece cosa succederà in futuro... devo essere sincera ma questa distinzione tra premium e non mi fa tanto prima e seconda classe e non mi piace....Si ma se hanno disponibilità, ti cambiano senza problemi.
francamente non sono d'accordo. Se uno vuole risparmiare può senz'altro rinunciare ad alcuni servizi tipo la colazione in camera; la scelta del turno di cena non è però un "servizio" in senso stretto. Per chi ha bambini piccoli è praticamente una necessità andare al primo turno e non mi pare giusto far pagare di più per fare questa scelta.
Un saluto,
V.

Ho notato che per le crociere del 2013 hanno modificato la tipologia delle cabine, dalle interne a quelle con balcone. Nulla sembra modificato per le suites. Non più B1 B2 B3 B4 ecc. ma solo un paio : BC CLASSIC e BP PREMIUM . Cosa ne pensate?
[h=3]Classic[/h]Le Cabine Classic sono situate nei primi ponti della nave, offrono i prezzi più accessibili per ogni tipologia di cabina, garantendo ogni comfort di una cabina standard e la libertà di usufruire di tutti i servizi e le attrezzature che la nave mette a disposizione.
La scelta delle Cabine Classic garantisce l'accumulo di punti CostaClub (100 punti per ogni giorno di crociera e 40 punti per ogni 52 Euro o Dollari spesi a bordo).
[h=3]Premium[/h]Le Cabine Premium, privilegiate per dimensione e per la loro posizione sui ponti alti della nave, riservano piacevoli attenzioni come la colazione continental, gratuita e su richiesta, servita direttamente in cabina, il Servizio gratuito in cabina (Room Service 24 ore su 24) e la possibilità di scegliere il servizio al ristorante per la cena.
Inoltre prenotando una Cabina Premium si ha il vantaggio di poter usufruire di uno sconto del 10% sulla tua prossima crociera, da effettuare entro i successivi 2 anni.
Vantaggio speciale per i soci CostaClub: la scelta delle Cabine Premium garantisce l'accumulo del doppio dei punti CostaClub (ben 200 punti per ogni giorno di crociera e 80 punti per ogni 52 Euro o Dollari spesi a bordo).
Tranquillo, al primo turno non ci vuole mai andare nessuno!!
Saluti
Ho notato che per le crociere del 2013 hanno modificato la tipologia delle cabine, dalle interne a quelle con balcone. Nulla sembra modificato per le suites. Non più B1 B2 B3 B4 ecc. ma solo un paio : BC CLASSIC e BP PREMIUM . Cosa ne pensate?
[h=3]Classic[/h]Le Cabine Classic sono situate nei primi ponti della nave, offrono i prezzi più accessibili per ogni tipologia di cabina, garantendo ogni comfort di una cabina standard e la libertà di usufruire di tutti i servizi e le attrezzature che la nave mette a disposizione.
La scelta delle Cabine Classic garantisce l'accumulo di punti CostaClub (100 punti per ogni giorno di crociera e 40 punti per ogni 52 Euro o Dollari spesi a bordo).
[h=3]Premium[/h]Le Cabine Premium, privilegiate per dimensione e per la loro posizione sui ponti alti della nave, riservano piacevoli attenzioni come la colazione continental, gratuita e su richiesta, servita direttamente in cabina, il Servizio gratuito in cabina (Room Service 24 ore su 24) e la possibilità di scegliere il servizio al ristorante per la cena.
Inoltre prenotando una Cabina Premium si ha il vantaggio di poter usufruire di uno sconto del 10% sulla tua prossima crociera, da effettuare entro i successivi 2 anni.
Vantaggio speciale per i soci CostaClub: la scelta delle Cabine Premium garantisce l'accumulo del doppio dei punti CostaClub (ben 200 punti per ogni giorno di crociera e 80 punti per ogni 52 Euro o Dollari spesi a bordo).
Sino ad adesso è stato così, non sappiamo invece cosa succederà in futuro... devo essere sincera ma questa distinzione tra premium e non mi fa tanto prima e seconda classe e non mi piace....
Le differenze di prezzo (per una transatlantica di 21 giorni) fra classic e premium sono:
interna + 100 euro
esterna + 120 euro
balcone + 200 euro
Non mi sembrano eccessive considerando qunto offrono in più le premium.
Invece secondo me e' giusta, sai quante persone anche su questo forum, hanno prenotato una I garantita e si aspettavano come upgrade una cabina con balcone? Ora, da quello che ho capito, decidi quello che vuoi spendere.
La prima classe costa mille lire,
la seconda cento, la terza dolore e spavento.
E puzza di sudore dal boccaporto
e odore di mare morto.![]()
quindi, se uno non prende una cabina premium non può scegliere il turno? Questa francamente mi sembrerebbe una limitazione eccessiva.
Saluti,
V.
A parte i tedeschi
Anche per me non è il massimo, mi troverei costretta a prendere la premium solo per l'orario di cena, perchè cenare alle 18,30 non è fattibile.Non mi pare così eccessiva. Se pago di più è "giusto" che possa scegliere il turno. Se non fosse così, metti che prenoto all'ultimo momento, desidero mangiare al primo turno, ma non ci sono più posti. Non lo troverei corretto.
Anche per me non è il massimo, mi troverei costretta a prendere la premium solo per l'orario di cena, perchè cenare alle 18,30 non è fattibile.



Io vivo in Sardegna, per gli orari dei pasti, abbiamo abitudini spagnole. Difficile abituarsi a cenare all'ora della merendaNoi la prenderemo per il motivo opposto, è talmente comodo mangiare al 1° turno....
![]()



