• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Crociere trasferisce da Genova ad Amburgo la divisione Marine Operations

ASRChicco

New member
Se l'avessero spostata in Polonia o Albania, avrei capito il risparmio fiscale o altro, ma mi spiegate per chi lo sa dove sta il risparmio per spostarlo in Germania, dove per le SPA i controlli e le tasse sono acnhe più alte?
 

pmanlio

Active member
Se l'avessero spostata in Polonia o Albania, avrei capito il risparmio fiscale o altro, ma mi spiegate per chi lo sa dove sta il risparmio per spostarlo in Germania, dove per le SPA i controlli e le tasse sono acnhe più alte?

Chicco, non conosco le tassazioni dei Tedeschi, ma come hai ben scritto dopo, è proprio il sistema che non va.. non offre supporto a chi investe in modo pulito..

Piuttosto che cercare i nostri mali fuori dovremmo cercarli dentro, in Italia..

Un saluto (amaro)
Manlio
 
F

Felix73

Guest
Se l'avessero spostata in Polonia o Albania, avrei capito il risparmio fiscale o altro, ma mi spiegate per chi lo sa dove sta il risparmio per spostarlo in Germania, dove per le SPA i controlli e le tasse sono acnhe più alte?

Ma ne sei così certo? Ti risulta che i tedeschi paghino l'Irap? Ti risulta che il cuneo fiscale tedesco sia superiore a quello Italiano?
L'aspetto fiscale credo comunque che, per ora, visto che la sede legale rimarrà in Italia, sia il minimo.
Il vantaggio è la razionalizzazione con un conseguente saving di costo.
 

tiziano

Well-known member
Se l'avessero spostata in Polonia o Albania, avrei capito il risparmio fiscale o altro, ma mi spiegate per chi lo sa dove sta il risparmio per spostarlo in Germania, dove per le SPA i controlli e le tasse sono acnhe più alte?

In Germania la tassazione per le Società/Imprese la media e' del 29%, in Italia la media è del 32%.
 

paolocecchi

Well-known member
Potrebbe essere un modo per risparmiare sul personale senza licenziarlo:Non credo che molti possano trasferirsi armi e bagagli ad Amburgo,e così sono costretti a licenziarsi.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Anche questa normale amministrazione. Se, e dico se, il Marine Operation di Costa viene unito a quello di Aida, come tutte le "fusioni", anche questa porterà ad una duplicazione di molte figure professionali e quindi un esubero di lavoratori; la conclusione vien da sè.
 

Arwen

Member
Potrebbe essere un modo per risparmiare sul personale senza licenziarlo:Non credo che molti possano trasferirsi armi e bagagli ad Amburgo,e così sono costretti a licenziarsi.

Questo è probabile.
Che tristezza. Un altro colpo alla nostra economia e immagine.
Solidarietà alle famiglie dei lavoratori che perderanno il lavoro.
 

Traveller78

New member
Le ripercussioni, almeno per noi crocieristi, saranno poche all'inizio. Stesse navi, stesso nome della compagnia e stesso logo. Solo la triste consapevolezza che Costa è diventata come un "parmesan" tedesco.... La brutta imitazione di qualcosa di italiano. Ma a questo punto mi chiedo: se pensano di propinarci in modo così impudente un finto "italian Style" a noi italiani, i loro conti se li saranno fatti. Chiediamoci quindi noi per primi se siamo in grado di riconoscere la qualità........
 

gabriele e romina

Well-known member
Ma non potevano spostare il tutto in Italia? ci sarà una ragione per la quale non hanno spostato il topolino(ammesso che in Germania ci sia un topolino) ma l'elefante.
 
F

Felix73

Guest
La sede principale di Aida è a Rostock. Ed è una sede nuova di zecca.
Per questo qualche post fa mi sono stupito di aver letto Amburgo.
Non so se Aida abbia degli uffici distaccati li.
Ma che la sua sede sia Rostock non ci piove.
 

Magellano

Utente livello Platinum
Si anche.. Non so quali ma sono certo. Forse quelli della comunicazione, con i quali ebbi contatti qualche mese fa.
 

paola

Well-known member
Si tratta pur sempre di indiscrezioni, non comunicati ufficiali, e magari chi ha scritto l'articolo ha associato Germania ad Amburgo, dove effettivamente Aida ha uffici che riguardano il settore spettacolo, intrattenimento a bordo.
 

bva1202

New member
questa è la stessa decisione presa da FIAT che ha trasferito le sue sedi legali ed amministrative all'estero, quando si è fusa con la Chrysler. tutte le aziende ormai in tempo di crisi adottano lo stesso metro di decisione perché le leggi estere sono meno fiscali che in italia.
 
F

Felix73

Guest
La situazione di Fiat è totalmente diversa. Fiat, o per meglio dire FCA (che è una NEWCO, cioè una nuova società costituita dalla fusione di due già esistenti), ha sede legale in Olanda (non per questioni di fisco, ma per questioni di "blindatura" dei voti degli azionisti di maggioranza) e sede FISCALE a Londra (da non confondere con la sede amministrativa, che è rimasta dov'era, senza nessun spostamento di personale). Attenzione, Londra è stata preferita non solo a Torino, ma anche a Detroit, nonostante il fisco USA sia molto meno pesante di quello italiano.
Le ragioni sono complesse, ma ci sono. A spiegarle andrei OT, anche se sono molto interessanti :D.

Le leggi estere non solo spesso determinano carichi fiscali meno pesanti per le imprese, ma hanno un notevole vantaggio rispetto alle leggi italiane, un vantaggio che non ha prezzo: sono leggi CERTE!.
E la certezza nel mondo economico (e non solo) è tutto.

Costa invece, non cambia per ora nè sede legale, nè sede fiscale. Delocalizza solo una parte delle sue funzioni di staff all'estero. Cosa ben diversa allo stato attuale delle cose.
Non vedo per ora nessun vantaggio fiscale, vedo piuttosto una razionalizzazione che comporterà anche importanti vantaggi di costo.
Per il futuro, si vedrà.
 
Ultima modifica:

Rodolfo

Super Moderatore
La sede principale di Aida è a Rostock. Ed è una sede nuova di zecca.
Per questo qualche post fa mi sono stupito di aver letto Amburgo.
Non so se Aida abbia degli uffici distaccati li.
Ma che la sua sede sia Rostock non ci piove.

In effetti l'articolo di apertura con la citazione di Amburgo ha sorpreso anche me. A Rostock ha sede il Quartier Generale di Aida, in un una nuova costruzione, come ha detto Felix, nella quale due o tre piani son rimasti fin dall'inizio "vuoti"; casuale?
 
Top