Jes_family
New member
L’utilizzo della piscina centrale.
La piscina centrale rappresenta il punto focale della nave, dove la maggior parte dei passeggeri si trova per molte ore della giornata.
Tralasciando le dimensioni che sicuramente saranno state studiate da grandi ingegneri, mi soffermo sulla assoluta mancata sorveglianza, fatta forse eccezione per il giorno di navigazione antecedente la partenza.
Essa infatti era presa d’assalto da una massa di ragazzetti maleducati, prevalentemente di nazionalità francese, che non solo si tuffavano (cosa proibita) ma lo facevano in modo tale da schizzare la maggior parte delle persone, senza peraltro preoccuparsi dell’eventuale rischio di far male a qualcuno.
Ovviamente la colpa maggiore di tale atteggiamento è dei genitori di questi ragazzi che non sono stati capaci di educare i loro figli in modo adeguato.
La piscina centrale rappresenta il punto focale della nave, dove la maggior parte dei passeggeri si trova per molte ore della giornata.
Tralasciando le dimensioni che sicuramente saranno state studiate da grandi ingegneri, mi soffermo sulla assoluta mancata sorveglianza, fatta forse eccezione per il giorno di navigazione antecedente la partenza.
Essa infatti era presa d’assalto da una massa di ragazzetti maleducati, prevalentemente di nazionalità francese, che non solo si tuffavano (cosa proibita) ma lo facevano in modo tale da schizzare la maggior parte delle persone, senza peraltro preoccuparsi dell’eventuale rischio di far male a qualcuno.
Ovviamente la colpa maggiore di tale atteggiamento è dei genitori di questi ragazzi che non sono stati capaci di educare i loro figli in modo adeguato.



Il mondo và affrontato con mentalità aperta, la voglia di scoprire, ed anche quella di adattarsi se serve agli usi locali, per poter poi riportare a casa delle nuove conoscenze.. Posto queste, nemmeno Costa è più una nave Italiana , è diciamo multiculturale, perchè si rivolge a vari mercati, il suo personale arriva da tutto il mondo, e le lingue a bordo le più disparate.. Questo non sarebbe comunque un buon motivo per valutarla male anzi.. Vedo invece che purtroppo i tagli dalla tua recensione, sono sempre più ampi ed in allargamento a macchia d'olio, e l'esperienza a bordo è in continuo calo.. Non sono d'accordo sul fatto che sia tutta colpa della Concordia, purtroppo il problema è molto più profondo e strutturale, dovuto alla perdurante crisi ed alla troppa offerta del mercato crocieristico, nel quale Carnival, madre matrigna, non riesce a dare a Costa un'adeguata immagine e collocazione, troppo presa dall'infinità di marchi che gestisce, e prosegue con una scellerata politica di tagli per mantenere il mercato con la politica del villaggio Valtur..... Perfino Aida che è una controllata di Costa riesce a fare meglio.. L'unico ramo florido è la neo collection.. Non sò veramente che intenzioni abbiano a Miami, però vedere certe foto di una nave di 5 anni presa così.. 
