• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Diadema ... esperienza negativa

Clienti sbarcanti, libera, clienti imbarcanti. Parlo per esperienza diretta. Conseguenze delle crociere "traghettone".

Rodolfo era per capire meglio.... Lui dice che gli davano la cabina solo per la notte..... Quindi dovrebbe essere sempre occupata, anche in caso di traghettone.... Sbarco/imbarco
 
Rodolfo era per capire meglio.... Lui dice che gli davano la cabina solo per la notte..... Quindi dovrebbe essere sempre occupata, anche in caso di traghettone.... Sbarco/imbarco

Se si imbarca in tutti i porti può capitare di avere una cabina libera per una notte...
Se per dire la nave fa Savona - Civitavecchia - Palermo - ecc...
E' occupata a Savona, ti si libera a Civitavecchia ed è prenotata di nuovo da Palermo per una settimana.
 
Ma la cabina che gli sarebbe stata assegnata era solo per una notte o era solo per LA notte ma durante tutta la crociera? Io non ho capito questo....
Io credo che ci siano modi altrettanto fermi e decisi di far valere le proprie ragioni anche senza urlare....
 
Le cabine come ha detto Rodolfo soprattutto nelle crociere nel Mediterraneo con imbarchi e sbarchi giornalieri, si liberano e si occupano quotidianamente e quindi è possibile che in determinati giorni la nave abbia delle cabine libere e in altri no. Comunque al di là di questo nella nave per casi di emergenza ci sono sempre delle cabine disponibili per effettuare dei cambi, questo perché potrebbero verificarsi per esempio dei gravi guasti idraulici o elettrici in una cabina X e a quel punto i clienti che la occupavano se i tempi di riparazione sono lunghi devono essere necessariamente ricollocati in un'altra cabina di categoria uguale o maggiore.... non li possono mica sbarcare.;)
 
Se si imbarca in tutti i porti può capitare di avere una cabina libera per una notte...
Se per dire la nave fa Savona - Civitavecchia - Palermo - ecc...
E' occupata a Savona, ti si libera a Civitavecchia ed è prenotata di nuovo da Palermo per una settimana.

L'esempio di Laura è proprio quello che intendevo io.
 
Ma la cabina che gli sarebbe stata assegnata era solo per una notte o era solo per LA notte ma durante tutta la crociera? Io non ho capito questo....
Io credo che ci siano modi altrettanto fermi e decisi di far valere le proprie ragioni anche senza urlare....

Io penso che fosse per una notte...altrimenti che senso avrebbe darti una cabina per il giorno e una per dormire?
Urlare non è mai un bel sistema...oltretutto quando chi è davanti a te non può materialmente fare nulla per te...anzi, in certi casi, rischia di essere anche controproducente a mio parere...
 
Comunque al di là di questo nella nave per casi di emergenza ci sono sempre delle cabine disponibili per effettuare dei cambi, questo perché potrebbero verificarsi per esempio dei gravi guasti idraulici o elettrici in una cabina X e a quel punto i clienti che la occupavano se i tempi di riparazione sono lunghi devono essere necessariamente ricollocati in un'altra cabina di categoria uguale o maggiore.... non li possono mica sbarcare.;)

Un tempo era così...adesso, soprattutto in alta stagione, vendono tutto il vendibile...e può capitare che davvero non ci siano cabine disponibili.
 
Seguendo l'esempio di Laura la cabina disponibile non è mai la stessa. Qualcuno sbarca e si libera per una notte, poi viene occupata da altri e la sera dopo cambio. Non mi pare una soluzione accettabile. Oltre cmq il disagio di fare giorno/notte.
Quanto al resto..... ho com'è l'impressione che ci sia ricamato sopra... l'omino che bussare sul vetro sinceramente è assurdo. Poi "in tutti i porti personale di terra sale a pulire.." ma dove???? Le manutenzioni e le pulizie le fanno quelli di bordo. Io li ho sempre visti verniciare ringhiere.
 
Anche io l'ho visto fare...ma non in tutti i porti!! Mica verniciano la nave tutti i giorni....o la lavano esternamente tutti i giorni.
 
Che personale di terra salga per le pulizie è quantomeno strano, ma non impossibile in assoluto. A pochi giorni dalla consegna di una nuova nave, a Venezia, ditte esterne collaboravano con il personale di bordo, già a regime come numero, per la pulizia di fondo degli ambienti; ma questo è un caso a sé stante.

A regime non l'ho mai visto fare.
 
Ma la cabina che gli sarebbe stata assegnata era solo per una notte o era solo per LA notte ma durante tutta la crociera? Io non ho capito questo....
Io credo che ci siano modi altrettanto fermi e decisi di far valere le proprie ragioni anche senza urlare....

Da quanto scrive solo per la notte ma per tutta la crociera

....
Il giorno dopo, vengo contattato telefonicamente e mi viene proposto di dormire in una cabina diversa , ma solo per la notte, cioè avrei dovuto fare una valigia, portarci l’indispensabile per dormire, e la mattina seguente rivestirci e ritornare nella cabina 2150 con la mia famiglia, tutto questo per la durata della mia vacanza.

Oscarman, perdonami, probabilmente sono dura a comprendere ma non ho trovato la risposta alla mia domanda in quanto hai scritto quotandola... Mi confermi quindi quanto aveva ipotizzato Cokj72, ossia che erano già passate le 24h dall' orario di imbarco ?
 
Anche io l'ho visto fare...ma non in tutti i porti!! Mica verniciano la nave tutti i giorni....o la lavano esternamente tutti i giorni.

Solitamente, nelle crociere settimanali, viene fatta una volta la pulizia dei balconi...la verniciatura più raramente (io me la ricordo 1 sola volta, ed era il giorno dell'imbarco, ho trovato i corrimano in legno con il nastro bianco e rosso per tenerti lontano) ma non mi hanno mai messo gli arredi esterni in cabina...anche perchè vorrei vedere dove te li mettono!
 
Che personale di terra salga per le pulizie è quantomeno strano, ma non impossibile in assoluto. A pochi giorni dalla consegna di una nuova nave, a Venezia, ditte esterne collaboravano con il personale di bordo, già a regime come numero, per la pulizia di fondo degli ambienti; ma questo è un caso a sé stante.

A regime non l'ho mai visto fare.

Non è che sia stato il personale della nave che sceso a terra pitturava il "ferro"delle logge delle cabine al ponte 2?
 
Anche io l'ho visto fare...ma non in tutti i porti!! Mica verniciano la nave tutti i giorni....o la lavano esternamente tutti i giorni.

Infatti. È più facile imbattersi in questi lavori nelle crociere lunghe con tanti giorni di navigazione. E non di certo da personale di terra.
Io penso che l'utente stia un tantino ingigantendo i fatti.
 
Certo che una bella foto con l'addetto che bussa al balcone sarebbe stata interessante, ma certo non si può avere sempre la macchina fotografica in tasca..

Ma il cellulare magari ce l'hai posato sul tavolo. Prima di aprire una bella foto e via. Anche se..... sincera..... non me lo riesco a vedere l'omino sul balcone che bussa per entrare [emoji16]
 
Solitamente, nelle crociere settimanali, viene fatta una volta la pulizia dei balconi...la verniciatura più raramente (io me la ricordo 1 sola volta, ed era il giorno dell'imbarco, ho trovato i corrimano in legno con il nastro bianco e rosso per tenerti lontano) ma non mi hanno mai messo gli arredi esterni in cabina...anche perchè vorrei vedere dove te li mettono!

Esatto.... Ma sopratutto mi hanno sempre avvertito prima.
 
Indubbiamente avere una cabina rumorosa che ti impedisce di dormine la notte è un incubo.
Questo non si discute .
E' una esperienza che non vorrei mai vivere .
O mi cambiano cabina o scendo . Urlando a voce bassa penso che mi farei sentire anche io ^_^
In extremis potrei valutare i tappi per le orecchie ma solo come soluzione estrema .

Mi stupisce molto che una nave nuova e moderna abbia concepito cabine posizionate in zone scomode dove è evidente che non dovrebbero essere.
Ma poi.......le cabine non dovrebbero essere sufficientemente insonorizzate ?

Se mai viaggero con Diadema mi documento bene prima di partire che cabina scegliere .

grazie per averci raccontato questa esperienza .
 
Parlo a titolo personale: ho letto il tuo primo post e ho cercato di calarmi nei tuoi panni, una sgradevole esperienza, non avrei voluto viverla.
Ma poi hai scritto cose su cui non sono assolutamente d'accordo (non si urla, punto, quali che siano le nostre ragioni bisogna comportarsi con educazione e civiltà, non si va al desk ad aggredire chi lavora, sono scene a cui ho assistito spesso e che collocano automaticamente chi se ne rende protagonista dalla parte del torto).
La scena del balcone, sinceramente, ha del surreale, in 16 crociere non è mi è mai accaduto e stento a credere che possa mai accadere.
Che tu abbia il dente avvelenato è evidente, ma ho l'impressione che abbia un pò colorito la realtà.
Naturalmente è un'opinione personale, potrei tranquillamente sbagliare.

Cosa avresti fatto se andando alla reception di notte, la ragazza ti ride in faccia?
Cosa avresti fatto se chiedendo di parlare con un responsabile, la ragazza ti dice che non puoi parlare con nessuno e devi rivolgerti solo alla reception?
Cosa avresti fatto se chiedendo di fare reclamo scritto immediatamente, ti risponde che non potevi farlo in quel momento ma solo al ritorno a casa.

Ero in vacanza con moglie e figlia piccola, ti auguro di non trovarti su una nave in giro per il mare in piena notte e non poter riposare notte e giorno.
Comunque non ho colorito nulla ed ho documenti scritti a prova, comprese registrazioni fatte l'ultima notte on la telecamera
 
Top