• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Favolosa 23/06-29/07 Fiordi, Lofoten, Scozia, Islanda, Groenlandia.

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Buonasera a tutti!
Stiamo lasciando Tromsø, con un tempo magnifico, circa 78000 abitanti, che si trova sull'isola di Tromsøya nella contea di Troms, all'interno del Circolo Polare Artico, il che la rende una delle città più settentrionali del mondo, a circa 350 chilometri a nord sulla costa del Mar di Norvegia. La sua posizione strategica nella regione artica ne ha fatto storicamente un centro per il commercio, l’esplorazione e la ricerca scientifica ed e’ nota per la sua straordinaria bellezza naturale, inclusa l'aurora boreale visibile a volte anche in mesi non invernali. È anche un importante centro culturale con musei, gallerie e una vivace scena musicale ed ospita anche l'università più settentrionale del mondo, l'Università di Tromsø, che contribuisce a creare un'atmosfera dinamica e diversificata. Inoltre, l’architettura della città fonde il design moderno con lo stile tradizionale norvegese, creando un ambiente pittoresco sullo sfondo di montagne e fiordi innevati.
Tromsø è un importante centro per la ricerca sull'Artico e funge da porta d'accesso alla regione artica. La sua posizione strategica lo ha reso un hub per l’esplorazione scientifica, in particolare in campi come il cambiamento climatico, l’ecologia polare e la tecnologia artica.
La citta’ ospita numerosi eventi e festival annuali, tra cui il Tromsø International Film Festival (TIFF) e il Bukta Open Air Festival, che attirano visitatori da tutto il mondo. Anche la scena culinaria della città è fiorente, con particolare attenzione al pesce fresco e alla cucina tradizionale norvegese, nonché ai sapori internazionali influenzati dalla sua popolazione multiculturale.
Da non mancare assolutamente l'iconica Cattedrale dell'Artico (Cattedrale di Tromsø), una sorprendente chiesa moderna dalla caratteristica forma triangolare. L'acquario Polaria è un altro posto da non perdere, con la vita marina artica e mostre interattive. Un giro sulla funivia Fjellheisen per viste mozzafiato sulla città, sulle montagne e sui fiordi.
Aggiungo qualche immagine a quelle gia’ pubblicate.

In navigazione nel fiordo verso Tromso.



IMG_5464.jpeg

Il ponte iconico di Tromso.

IMG_5494.jpeg

La prua della “ nostra casa “.

IMG_5497.jpeg

La Cattedrale dell’Artico.





IMG_5505.jpeg

Colline circostanti Tromso.


IMG_5474.jpeg



IMG_5501.jpeg




IMG_5502.jpeg




IMG_5506.jpeg




IMG_5507.jpeg
 

gianni1955

Well-known member
Al solito arrivo sempre in ritardo a leggere e vedere le vostre foto,da oggi vi seguo anche io
Un saluto a gli amici che sono a bordo,
buona crociera
 

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Buongiorno, vorrei fare una domanda ai naviganti:), in questi primi giorni di crociera siete soddisfatti dei servizi a bordo? intendo ristorazione, animazione.....
Per la ristorazione ti rispondo in base alle impressioni di mia moglie, perche’ io sto seguendo un dieta particolare e mi cucinano tutto senza sale aggiunto, senza salse ed intingoli vari: e’ molto soddisfatta dei piatti ed abbiamo visto menu’ nuovi, oltre che il ritorno del buffet a colazione e pranzo ( almeno al ristorante Club ).
Quanto all’animazione non sapremmo dirti visto che non utilizziamo mai.
Quanto a cabinista, maggiordomo e camerieri, parlando personalmente, sono tutti molto, molto validi, presenti, attenti ed efficienti.
 

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Oggi siamo ad Honningsvag, navigazione tranquillissima, bella giornata anche se freddina, circa 8/9 gradi.
Per me tour in elicottero e nel pomeriggio passeggiata in giro per la citta’.
Honningsvåg è una cittadina della Norvegia settentrionale, situata sull'isola di Magerøya nella contea di Finnmark. È conosciuta come la porta di accesso a Capo Nord (Nordkapp), spesso considerato il punto più settentrionale d'Europa raggiungibile in auto. E’ un piccolo e pittoresco villaggio di pescatori che offre viste mozzafiato sull'aspro paesaggio artico e opportunità per attività all'aperto come l'escursionismo e la pesca.
Capo Nord (Nordkapp) è uno spettacolare altopiano roccioso sulla costa settentrionale dell'isola di Magerøya in Norvegia. Viene spesso definito il punto più settentrionale d'Europa accessibile via strada, anche se il vicino Knivskjellodden Point in realtà si estende leggermente più a nord. L'altopiano di Capo Nord si eleva a 307 sopra l'Oceano Artico, offrendo viste panoramiche mozzafiato sul paesaggio artico circostante e dove, tempo permettendo, si puo’ godere del sole di mezzanotte e della straordinaria bellezza naturale della natura selvaggia dell'Artico.



Il pilota e’ quello in maniche corte!




IMG_5535.jpegIMG_5529.jpegIMG_5526.jpegIMG_5524.jpegIMG_5539.jpegIMG_5540.jpegIMG_5542.jpegIMG_5541.jpegIMG_5543.jpegIMG_5550.jpeg
 

Gabriele C.

Well-known member
Continuo a seguire interessatissimo.
Una domanda...geografica: Honningsvag è più a est rispetto alla falesia di Capo Nord? Se è così, la nave ci passa davanti venendo dal mar di Norvegia, poi una seconda volta dopo la partenza?
 
Top