• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Favolosa 23/06-29/07 Fiordi, Lofoten, Scozia, Islanda, Groenlandia.

cirellina

Well-known member
un grande abbraccio a Maurizio ed Ester e buon viaggio a Nautilus e Seismic che conosco solo sul forum e non personalmente!
immGini bellissime e racconti coinvolgenti,
prima o poi … decisamente più poi che prima arriverà l’età della pensione per me e potrò essere più padrona del mio tempo e organizzare lunghi periodi di viaggio 😉☺️😂
nel frattempo seguo la bella compagnia che si è creata
 

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Continuo a seguire interessatissimo.
Una domanda...geografica: Honningsvag è più a est rispetto alla falesia di Capo Nord? Se è così, la nave ci passa davanti venendo dal mar di Norvegia, poi una seconda volta dopo la partenza?
Si’, e’ ad est: si passa 2 volte, sia in andata ad Honningsvag che al ritorno.
Calcola circa 3 orette prima dell’ormaggio.
 

dalsnibba

Super Moderatore
Staff Forum
Continuo a seguire interessatissimo.
Una domanda...geografica: Honningsvag è più a est rispetto alla falesia di Capo Nord? Se è così, la nave ci passa davanti venendo dal mar di Norvegia, poi una seconda volta dopo la partenza?
in alcune crociere, alcune navi /compagnie, (come Msc) invece di ripassare a nordkapp, passano a sud dell l'isola di Mageroya
probabiilmente per condi meteo marine

https://webapp.navionics.com/?lang=it

nella tratta profondità minima di circa 30 mt
1719591810375.png
 

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Su questo non ho mai avuto dubbi... neanche per un momento...

Immagini splendide, mi hai fatto venire voglia di tornare in Norvegia!

Buona continuazione! Con l'augurio di continuare a trovare condizioni meteo così favorevoli
Sembra che domani ci attenda tempo e mare brutto, ma alle Lofoten, domenica e lunedi’ dovremmo avere bel tempo…speriamo!
 

seismic

Well-known member
Buona seta a tutti!
Siamo stanchissimi ma ne è valsa davvero la pena.
Per questo scalo avevamo noleggiato un auto parecchi mesi fa, subito dopo aver letto uno dei meravigliosi diari di @dalsnibba, presso un autonoleggio posizionato di fronte al porto. Devo dire che per questo scalo noleggiare un’auto è davvero la soluzione più opportuna perchè si gode della libertà di movimento e si gestiscono gli itinerari secondo i propri desiderata. Abbiamo speso 2000 corone per un’ottimo mezzo a nostra disposizione per tutto il giorno.
Siamo scesi con calma dopo le 11, attendendo che il grosso dei passeggeri scemasse e preso possesso dell’auto siamo andati in esplorazione dei dintorni.
Abbiamo fatto una puntata nel piccolissimo villaggio di Sarnes, posto in direzione sud rispetto a Honningsvåg (tutti andavano a nord, decisione ovvia puntare a sud), successivamente, con molte pause fotografiche lungo il percorso compresa una spiaggetta (utile perché le ragazze volevano assolutamente raccogliere conchiglie e sentire la temperatura dell’acqua a piedi nudi) abbiamo visitato il piccolo nucleo di pescatori di Kamøyvær.
Il paesaggio dell’isola di Magerøya, inutile dirlo, è un unicum. Credo che si tratti di un luogo che almeno una volta nella vita sia utile visitare. Ogni scorcio o ogni angolo nascondono qualcosa di unico, le vette scoscese luogo di frane antiche e attuali incutono qualche disagio, testimoni della potenza della natura, i colori del paesaggio fanno il resto.
Dopo queste prime tappe in esplorazione siamo tornati velocemente in nave per un pranzo veloce, per poi riprendere nel pomeriggio l’esplorazione verso il Nord. Continuo domattina!

IMG_4219.jpeg

IMG_4224.jpeg

IMG_4230.jpeg

IMG_4239.jpeg

IMG_4243.jpeg

IMG_4244.jpeg

IMG_4248.jpeg

IMG_4253.jpeg
 
Ultima modifica da un moderatore:

seismic

Well-known member
Eccomi a riprendere la narrazione.
Ieri subito vi dopo pranzo siamo partiti per Nord Kapp sempre con la nostra macchinetta.
Il tempo si è mantenuto sereno per tutto il giorno e durante il tragitto abbiamo goduto di splendidi panorami.
In una quarantina di minuti siamo arrivati alla Falesia di Capo nord. Abbiamo pagato circa 150 Corone per il parcheggio e un ticket “Family” di 750 Corone per l’ingresso agli edifici a corredo del sito. Il monumento è raggiungibile dal parcheggio anche senza pagare alcun biglietto, naturalmente non si ha accesso al piccolo museo e ai servizi (toilette, bar e ristorante, shop, museo e sala cinema). All’ingresso il sito era particolarmente affollato, dopo la partenza dei transfert Costa abbiamo potuto godere di un momento di quiete e siamo riusciti a farci scattare qualche foto completamente soli sotto al mappamondo.
Il museo è interessante, sopratutto per le ragazze perché ripercorre la storia dei luoghi in un modo coinvolgente e di impatto. La parte relativa alla seconda guerra mondiale e alle battaglie navali cruente vissute sulle rotte del nord è stata di impatto. Oramai le ragazze hanno abbastanza cultura storica e le ho viste coinvolte.
Infine una piccola nota di costume il segno lasciato da visitatori veronesi, Made in Veneto doc.

IMG_4264.jpeg

IMG_4267.jpeg

IMG_4266.jpeg

IMG_4270.jpeg

IMG_4272.jpeg

IMG_4271.jpeg

IMG_4274.jpeg

IMG_4273.jpeg

IMG_4285.jpeg
 
Ultima modifica da un moderatore:

dalsnibba

Super Moderatore
Staff Forum
cut
In una quarantina di minuti siamo arrivati alla Falesia di Capo nord. Abbiamo pagato circa 150 Corone per il parcheggio e un ticket “Family” di 750 Corone per l’ingresso agli edifici a corredo del sito.
cut

Mi era sembrato di capire che il parcheggio fosse libero da qualche tempo


il parcheggio è stato gratuito .....

Il parcheggio è gratuito dal 15 gennaio 2021 fino a nuovo avviso.​

https://forum.crocieristi.it/threads/honningsvag-capo-nord.1133/post-1888441


mi sembrava strano che non reinserissero il ticket per il parcheggio...:sneaky:

.infatti il 23 maggio 2024......


https://www.visitnordkapp.net/en/opening-hours

Tariffe per il parcheggio dei visitatori e dei veicoli a Nordkapp:​

Il 23 maggio 2024, il comune di Nordkapp ha deciso nel consiglio comunale di poter riscuotere una tariffa in conformità con Friluftsloven $ 14. Questa tariffa include sia i visitatori che il parcheggio.

Questa quota è destinata alla manutenzione, alla sicurezza e all'organizzazione delle aree esterne e del parcheggio. Gli ospiti in visita hanno accesso ai servizi igienici e alla raccolta dei rifiuti tutto l'anno.

Al gestore dell'area di parcheggio non è consentito ricavare profitti da tale attività; tutti i ricavi devono essere utilizzati per agevolare i visitatori.

Questa tariffa non include il biglietto d'ingresso a Nordkapphallen, che può essere acquistato separatamente.

Prezzi:​

A testaNOK 17,-
MotocicloNOK 50,-
AutoNOK 125,-
CamperNOK 175,-
AutobusNOK 200,-




I PREZZI SONO FISSATI SECONDO LE VIGENTI NORMATIVE FISCALI E TARIFFARIE . TUTTI I PREZZI COMPRENDONO IVA. IN CASO DI MODIFICHE AL REGOLAMENTO, NORDKAPPHALLEN SI RISERVA IL DIRITTO DI MODIFICARE I PREZZI.
 
Ultima modifica:

seismic

Well-known member
Confermo sia a pagamento. La tariffa forse dipende dalla nazionalità perché ci hanno chiesto da dove venissimo e il paese di provenienza è stampato sullo scontrino (magari solo per fini statistici). Si paga secondo il tipo di mezzo e il numero di persone. Inizialmente l’addetta aveva inserito per noi un’auto e due adulti (con i vetri oscurati non aveva visto le ragazze), fatto notare l’errore ha detto che andava bene così. Abbiamo pagato circa 160 corone.
 

seismic

Well-known member
La stessa elasticità la abbiamo vista all’accesso del sito. L’addetto ci ha fatto il biglietto “family” (due adulti e due ragazzi entro i 15 anni), abbiamo detto che la più grande aveva 18 anni e sorridendo ha detto che “era un dettaglio” e che eravamo a posto così, abbiamo risparmiato qualche decina di corone.
In ogni caso prima di rientrare dopo la visita a Capo Nord (durata circa un paio d’ore), abbiamo visitato l’abitato di Skarsvåg, posto più a occidente e protetto dai venti da un’insenatura. Tipico villaggio di pescatori, con un branco di renne intente a brucare proprio al centro del paese.
Rientrando infine abbiamo visitato Honningsvåg (dall’auto, eravamo cotti di stanchezza) e ci siamo spinti lungo la costa fino a Nordvagen.
Di seguito qualche scatto fino alla partenza delle 23.00 (bagnata da qualche goccia di pioggia).

IMG_4335.jpeg

IMG_4325.jpeg

IMG_4296.jpeg

IMG_4281.jpeg

IMG_4360.jpeg

IMG_4363.jpeg

IMG_4345.jpeg
 

Allegati

  • IMG_4325.jpeg
    IMG_4325.jpeg
    986.8 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica da un moderatore:
Top