• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Favolosa 23/06-29/07 Fiordi, Lofoten, Scozia, Islanda, Groenlandia.

Chiara1977

New member
che temperatura c'è? dalle foto sembrate belli coperti!

non ho proprio idea di come mi potrei trovare a passare più di un mese in nave... il bello è che vedo che avete solo 1 o 2 giorni di navigazione a volta e poi comunque sbarcate.... però comunque dev'essere strano (ma probabilmente non per voi che siete degli esperti di crociere)
 

seismic

Well-known member
Oggi siamo stati davvero fortunati con il meteo a Tromsø. Stamane l’aria era fredda e il vento insistente, tanto che ci eravamo organizzati (per lo meno io, perché le mie figlie uscirebbero in maglietta anche in pieno inverno) con abiti caldi e giubbotto.
Sbarcati subito dopo pranzo, abbiamo visto la giornata volgersi al bello, con clima piacevole a tratti addirittura caldo.
Abbiamo preso un taxi, fermandoci in centro. Abbiamo visitato il Polar Museum, molto interessante per le ragazze, in cui si coglie un assaggio della complessità della vita al nord anche in epoche recenti. Grande spazio viene dato al tema delle esplorazioni dell’artico, con cimeli e documenti sulle avventure del dirigibile Norge, ai cui comandi siedeva Umberto Nobile. Il museo è ben organizzato, viene fornita una guida in italiano ben scritta che le ragazze hanno letto alternandosi.
Dopo il museo non poteva mancare una puntata all’Ice bar, (ne avrei fatto a meno), divertente per le ragazze un poco meno per noi. (Segue).
IMG_4028.jpegIMG_4054.jpegIMG_4059.jpegIMG_4057.jpegIMG_4055.jpegIMG_4072.jpegIMG_4073.jpegIMG_4038.jpeg
 

seismic

Well-known member
Dopo una nuova passeggiata per le vie del centro e una puntata in uno store perché pareva cascasse il mondo se non acquistavamo un balsamo labbra, abbiamo visitato l’antica cattedrale di Trompso, chiesa protestante tipicamente nordica, totalmente in legno e con i tipici tratti della liturgia protestante. Non ho fatto foto interne perchè non era permesso, si tratta di un edificio semplice, con capriate in legno essenziali e un bel ballatoio a contorno, mi ha colpito la presenza di tanti strumenti musicali in un luogo così raccolto, ben due organi, un pianoforte mezza coda e un altro verticale a corredo, per scoprire poi che si tenevano parecchi concerti all’interno. Sarebbe stato interessante provare l’acustica godendo degli effetti armonici del legno.
Dopo la visita alla cattedrale più antica abbiamo voluto toccare con mano anche l’aspetto moderno dei luoghi di culto e non poteva mancare la Cattedrale dell’Artico, raggiunta in taxi.
Si tratta di un edificio che toglie il fiato, realizzato con pannelli sottili in calcestruzzo disposti a V rovescio. Anche solo ipotizzando i valori dei carichi da vento su una simile superficie si rimane colpiti su come l’’apparente semplicità dell’edificio nasconda una progettazione complessa, per l’epoca quasi ardita.
Usciti dalla chiesa siamo rientrati al porto vecchio a piedi (avevo piacere di godere il ponte, ma non è stata una grande idea, troppe auto) e con un altro taxi riamo rientrati in nave.
IMG_4107.jpegIMG_4109.jpeg




IMG_4125.jpeg
IMG_4136.jpegIMG_4143.jpegIMG_4126.jpegIMG_4141.jpegIMG_4127.jpegIMG_4149.jpeg
 
Ultima modifica:
Top