Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
....[smilie=fischiettan:....io [smilie=non_parlo[1:[/QUOTE]
ahahahahah!!! altrimenti..... [smilie=banned_02[1: ahahahahah!!!
[QUOTE="MarPa, post: 0"]Anna Rita queste sono riuscito a vederle!! Complimenti
Grande Naty !!!!
Notte bianca, ho riconosciuto il capo animatore, australiano se non ricordo male, mi era sembrato un pò flemmatico rispetto agli altri... e il mitico Uan non l'avete fotografato?
Paolo, un piccolo consiglio... se acquisti un nuovo pc guarda che abbia la scheda grafica Nvidia
Grazie per queste belle foto e grazie anche per i complimenti a tutti ,sembra di tornare indietro nel tempo e essere ancora lì ....quanto mi mancate tutti quanti ....[smilie=triste_06[1:[/QUOTE]
Anche a me........ tutti tutti........... ma Montecristo non si è fatto più "vedere"..... starà preparando le valigie???????
...Bruno il capo animatore era Domenicano....ecco perchè il ballare non mancava mai...a differenza di altre cosine [smilie=furioso_08[:[/QUOTE]
"Attracchiamo a Lisbona e la sorpresa è che a differenza dell’ultima volta che ero arrivata in nave, siamo proprio a due passi dalla città…. ossia dal centro della città…."
...ecco mi ricollego a questa ultima frase....adesso; non per essere troppo polemica, ma cari Sig Costa se mi consegnate in cabina un foglio con sopra indicato il punto di approdo della nave io ;(passeggero); non mi andrò a porre il problema se l'attracco è quello giusto o no, e aggiungo se lo sforzo di darci un foglio è stato fatto; e noi passeggeri ringraziamo e gradiamo il gesto; perche essere così "approssimativi" e invece controllare e eventualmente cambiare il foglio?
La Costa si perde in un bicchier d'acqua...possibile che ci sia così tanta disorganizzazione e poca comunicazione all'interno dello staff di questa nave?Comunque; noi che siamo scesi con il "fai da te" eravamo convinti di essere approdati da un'altra parte e fortuna che ho chiesto ad un poliziotto che si trovava proprio all'uscita della stazione marittima che poi con uno sguardo strano mi ha detto: "ma guardi che lei è qui non qui!!!" altrimenti a piedi saremmo andati in direzione destra anziche sinistra...immaginate che bello!!!! [smilie=boxe_03[1].:
So che bisogna informarsi sempre quando si va in giro da soli...ma così è essere portati decisamente fuori strada e non la vedo una cosa da poco!!!
PS= Anna Rita foto veramente belle e finalmente una foto dove ci sei tuuuuuuu....
Come non quotarti Sara!!!!!! quando ho parlato di disorganizzazione non l'ho fatto tanto per parlare!!!!!
P.S.
ahahahahah!! sono molto rare...... quindi tenetele come un "Oracolo"!!!!
Grazie Barbara e Simo .....siete molto gentili!!!!!!!
L'unica nota negativa il 1' turno alla 18:15 ed il 2 alle 21:15 ( se non erro !!!) ...... Noi andavamo sempre dopo 1 ora ... Alle 19:15 ... Non ci hanno mai detto niente ( a cena come all'ospedale non ci vado !!!!) ed in 35/40 minuti cenavamo . Non male !!!
Ciao Ritanna, ciao a tutti!
Sto leggendo ora, con calma e dall'inizio questo vostro bellissimo diario, visto che questo dovrebbe essere il mio prossimo itinerario.
Se mi viene in mente qualcosa mi piacerebbe sapere ve lo chiedo, ok? ;-)
Ho notato intanto, e sono arrivato solo a pagina 3 per il momento, che riguardo ai turni di cena al peggio non c'è mai fine:
Davvero orario da Ospedale, come si usa dire in Toscana
bellissime le foto di Lisbona e Fatima....
complimenti ancora questo diario scritto a più mani si rivela sempre più bello e avvincente.in pratica viene raccontato quasi tutto quello che si può fare escursioni guidate e in fai da te non vedo l'ora di leggere anche il resto,complimenti ancora a tutti .[smilie=gruppo[1].g:
Ciao Ritanna, ciao a tutti!
Sto leggendo ora, con calma e dall'inizio questo vostro bellissimo diario, visto che questo dovrebbe essere il mio prossimo itinerario.
Se mi viene in mente qualcosa mi piacerebbe sapere ve lo chiedo, ok? ;-)
Ho notato intanto, e sono arrivato solo a pagina 3 per il momento, che riguardo ai turni di cena al peggio non c'è mai fine:
Davvero orario da Ospedale, come si usa dire in Toscana
-)
Per Bruno: riguardo all'orario da ospedale, non c'è nulla di irriguardoso, è una semplice constatazione: non so in Svizzera o nel resto d'Italia, ma in Toscana negli ospedali si cena alle 18:30.
Sara, purtroppo non sono assolutamente d'accordo sulla "base" del tuo discorso.
Basta guardare questo forum per rendersi conto di quanti italiani traggono profitto dai prezzi giustamente particolari per gli stranieri..... , con i nuovi forumisti che se la prendono perchè non possono più avere i link in MP.....
Ora, mi pare logico che Costa consideri come "stranieri" tutti quelli che usano le tariffe "straniere". No?
Ne consegue che buona parte di chi causa l'orario da "ospedale" (espressione che trovo poco... bella e poco "rispettosa" , in fondo al mondo mi pare ci siano anche persone non italiane o spagnole....) sono proprio i tuoi connazionali
E, come si dice, chi è causa del suo mal....
Per Sara: ne abbiamo parlato anche nel nostro diario, ma evidentemente due parole ci stanno bene anche qui riguardo agli orari di cena. Condivido la tua considerazione, in ragione del fatto che, come confermatomi più volte dal maitre a bordo, in linea di massima questi vengono variati proprio appunto in base alla composizione nazionale dei passeggeri. Guarda caso infatti, se vai a leggere nel catalogo (anche nel 2014/2015), c'è scritto 1° turno indicativamente alle 19:00 e 2° indicativamente alle 21:30, salvo poi trovare la "sorpresa" una volta saliti a bordo.
Che senso ha mettere un turno alle 18:15, o alle 18:30, se poi come facciamo spesso anche noi, ci presentiamo previo accordo col cameriere alle 19:00 senza alcun problema? Oppure come ha fatto il vostro compagno di viaggio, ora mi sfugge il nick l'ho letto stamani, che arrivava tranquillamente alle 19:15. E' una cosa normale se vogliamo perché oltretutto se la nave parte tardi o se le escursioni rientrano tardi è impossibile essere oggettivamente pronti ed al ristorante a quell'ora, anche volendolo. Ok, nessuno ci obbbliga a scegliere il 1° turno, ma se un'escursione o il tutti a bordo c'è alle 18:00, o anche solo alle 17:30, sfido anche il più veloce e convinto di mangiare a quell'ora lì ad essere puntuale!
Se poi mettono quell'ora lì per averci la gente dentro cmq. alle 19:00, poiché se mettessero le 19:00 fino alle 19:30 non si presenterebbe nessuno, facendo slittare troppo il secondo turno fino oltre le 22:00, ok, parliamone ... basta capire il giochino la prima volta e regolarsi di conseguenza ;-)
Per Bruno: riguardo all'orario da ospedale, non c'è nulla di irriguardoso, è una semplice constatazione: non so in Svizzera o nel resto d'Italia, ma in Toscana negli ospedali si cena alle 18:30.
No problem, ho messo le faccine apposta...
Da noi in ospedale si mangia attorno alle 17.30/18.00... c'è da dire che pranziamo anche entro le 12.00, quindi....
Detto questo noi (anche come gruppo) non abbiamo mai avuto problemi di puntualità a cena, certo è anche questione di abitudine.
Riguardo alla nazionalità, ribadisco che per me il dato su cui si basa
Costa è molto falsato dagli italiani che prenotano all'estero e sono considerati "stranieri".
"Pianga se stesso "...
L'organizzazione deve essere funzionale e standard per tutti....una volta si sapeva che se decidevo per il I° turno mangiavo alle 19 e se prendevo il secondo mangiavo alle 21 (su tutti le navi con scarti di quarto d'ora);
No no Tommaso,Bruno a mio avviso anche se siamo andati un po OT è comunque utile a gente che legge il diario; poiche molte volte; specialmente per chi fa la prima esperienza in nave certi problemi non se li pone proprio e non va quindi a ricercare secifici problemi ma legge semplicemente i diari.
Io sono quindi favorevole agli scambi di opionione in questa sede ....poi spero che quelli della Banda lo siano altrettanto.
...ohi ragazzi se ci siete battente un colpooooo....