• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Fortuna - Terre dei Vichinghi 26/08/2012 - 02/09/2012

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
M

MarinaeAngelo

Guest
ed io mi stavo perdendo quasi questo simapticissimo diario.
Umpire sto ride ancora adesso sulla battuta di Tania Cragnotto e tuffo carpiato ah..ah..ah...ma come ti vengono ???
Che temperature avete trovato ?
 
M

MarinaeAngelo

Guest
Ideali (per me) : freddino

lo sospettavo vedendovi con i maglioncini nelle foto.

Io ho fatto le capitali del nord una volta con Costa Allegra fine giugno e una volta con Costa Atlantica metà luglio e ricordo temperature dai 18 ai 24 gradi circa con sole e possibilità di mettersi in costume sui ponti e fare piscina. Forse sono stata fortunata ^_^
Il giro cmq è molto bello
 
U

umpire750

Guest
Eccoci al primo scalo, sorvolo sulla cena di gala perchè non ho le foto con il comandante, ah ah, posso dire che il cibo era molto buono ed ho conservato il menu che magari scannerizzerò più avanti. Il primo scalo è Andalsnes, l'ingresso del fiordo è mozzafiato: colori e atmosfera tipicamente nordica
Crocierafiordi2012120.jpg
[/IMG]
Crocierafiordi2012122.jpg
[/IMG]
Crocierafiordi2012123.jpg
[/IMG]
Crocierafiordi2012127.jpg
[/IMG]
Crocierafiordi2012130.jpg
[/IMG]
Crocierafiordi2012134.jpg
[/IMG]
Crocierafiordi2012138.jpg
[/IMG] Come si evince dalla faccia di mia moglie, il clima non è propriamente mite questa mattina. A me questo meteo, in questo scenario naturale, fa impazzire. Se facesse caldo e ci fosse il sole splendente, per me non sarebbe la stessa cosa. Ora, se a voi piacciono scenari prettamente estivi tipo mediterraneo del sud, probabilmente questo itinerario non fa per voi, qui il tempo è bizzarro: momenti di sole si alternano a pioggia e vento con una rapidità a cui non siamo abituati. Io trovo che questo abbia un fascino particolare, ma so di essere un caso particolare, odio il caldo.
Crocierafiordi2012148.jpg
[/IMG]
Credo che questi colori meravigliosi di cielo e mare, si possano trovare solo qui. La natura mostra un suo lato aspro, la bellezza di questa terra lascia senza fiato.
Crocierafiordi2012156.jpg
[/IMG]
Crocierafiordi2012144.jpg
[/IMG]
Crocierafiordi2012147.jpg
[/IMG]
Crocierafiordi2012161.jpg
[/IMG] Iniziamo la manovra di accosto alla banchina di Andalsnes
Crocierafiordi2012165.jpg
[/IMG]
Crocierafiordi2012167.jpg
[/IMG] Praticamente attaccata al molo c'è la stazione ferroviaria e l'ufficio turistico. Non abbiamo programmato niente, l'idea è di scendere e organizzarci al momento per l'escursione fai da te.
Crocierafiordi2012172.jpg
[/IMG]
Crocierafiordi2012175.jpg
[/IMG] Il nostro gruppo oggi è formato da 8 persone, si è aggiunta una coppia che mangia al tavolo di Roberto. Riusciamo a comprare 8 biglietti per il trenino che, con percorso panoramico, ci porterà verso la montagna attraversando più volte il corso del fiume che si tuffa nel fiordo, costeggiando boschi e pareti rocciose da cui scendono centinaia di piccole cascate. Passeremo anche sotto il muro dei Troll, una parete che richiama appassionati di free climbing da ogni parte della Norvegia e dell'Europa. Per fare ritorno al porto di Andalsnes però non useremo il treno, perchè gli orari non coincidono, ma tramite l'agenzia turistica locale, tipo pro loco insomma, troveremo ad attenderci alla stazione di Bjorli, che si trova esattamente a metà strada del percorso ferrato, 2 taxi che ci riporteranno giù lungo la strada che corre quasi parallela alla ferrovia. Dobbiamo aspettare circa 45 minuti per il treno, approfittiamo quindi per una breve esplorazione del porticciolo di Andalsnes,che di per se offre non molto al turista.
Crocierafiordi2012178.jpg
[/IMG]
Crocierafiordi2012177.jpg
[/IMG] E finalmente saliamo a bordo del trenino, lungo il tragitto scatto molte foto dal finestrino, la maggior parte ovviamente mosse,quindi vi proporrò le meno peggio.Alcune sono fatte con l'Iphone4 e alcune con la mia compatta nikon
Crocierafiordi2012180.jpg
[/IMG]
DSCN3213.jpg
[/IMG]
DSCN3215.jpg
[/IMG]
DSCN3216.jpg
[/IMG]
DSCN3220.jpg
[/IMG]
DSCN3221.jpg
[/IMG]
DSCN3232.jpg
[/IMG]
DSCN3235.jpg
[/IMG]
DSCN3237.jpg
[/IMG]
DSCN3223.jpg
[/IMG] L'acqua del fiume è cristallina, mette voglia di bere, continuiamo a salire fino a raggiungere la stazione intermedia di Bjorli, meta del nostro viaggio.
DSCN3247.jpg
[/IMG] Come concordato, troviamo ad attenderci il primo dei due Taxi,il secondo è in arrivo. Ci dividiamo 4 e 4 e saliamo sulle due Mercedes station con cambio automatico, dobbiamo ripartire subito perchè purtroppo abbiamo poco tempo, il viaggio di andata è durato un'ora, e anche per la discesa si impiega lo stesso tempo. La mia autista, un donnone di chiare origini vichinghe che ha du mani come badili e se mi tirasse na pizza probabilmente mi anestesisterebbe fino al 2017, per fortuna è di indole mansueta, molto simpatica e parla un più che buono Inglese. Approfitto per chiederle un po di informazioni su quel che scorre lungo la strada. Lei mi dice che addirittura c'è più turismo durante la stagione invernale che durante l'estate, la stessa Bjorli è una nota stazione sciistica. Il loro inverno dura praticamente 8 mesi all'anno, e tra non molto inizierà a nevicare a queste latitudini. Ogni casa e fattoria che incontriamo ha una scala a pioli che porta sul tetto, chiedo come mai, e mi dice che serve per rimuovere la neve. Pur avendo quasi i minuti contati,i nostri autisti ci concedono una sosta sotto il muro dei Troll,dove c'è una specie di autogrill con ampio parcheggio
DSCN3249.jpg
[/IMG]
DSCN3248.jpg
[/IMG] Purtroppo, ogni anno lei ci racconta che qualcuno perde la vita facendo arrampicata lungo questa maestosa parete rocciosa. Siccome l'unica cosa su cui io mi arrampico, al massimo è una scaletta a pioli per cambiare una lampadina di qualche lampadario quando si fulmina, evito l'Italica usanza di grattarsi i gioielli di famiglia. Via,dopo la sigarettina d'ordinanza, si ridiscende al porto. Per chi fosse interessato, il costo del trenino è di circa 238 corone a coppia (aiuto, Robè dammi una mano, non ricordo), mentre il taxi è costato 1000 corone a macchina, da dividere per 4. Per farla breve, il costo totale dell'escursione credo sia intorno ai 90 Euro A COPPIA. Risaliamo a bordo e con le solite attività (cena e caxxeggio vario) si chiude questa giornata, freddina ma intensa. Domani saremo a Geiranger.....
 

Rodolfo

Super Moderatore
Bellissime; trasmettono i "brividi". Umpire ma Capitan Findus, nonostante tutto, ti ha tenuto fino all'ultimo giorno a bordo? :) :)
 

Esther

New member
Che posti meravigliosi e che scenari da incanto.......mi piace tantissimo nelle foto quella luce diffusa diversa dalla luce diretta del sole!
Concordo con te sul fresco oltre ai suggestivi paesaggi hai avuto giornate fresche al contrario di noi .....
P.S...Umpire sei un mito ahahahah la vostra autista vichinga con le mani tipo badili sto ridendo con le lacrime !!!!
Aspetto il seguito .....
 
U

umpire750

Guest
Bellissime; trasmettono i "brividi". Umpire ma Capitan Findus, nonostante tutto, ti ha tenuto fino all'ultimo giorno a bordo? :) :)

Si, c'è stato un tacito accordo, io non andavo a fare le foto con lui per non offuscarne il fascino e lui mi ha tollerato.
 

FrancyB

New member
R: Costa Fortuna - Terre dei Vichinghi 26/08/2012 - 02/09/2012

R: Costa Fortuna - Terre dei Vichinghi 26/08/2012 - 02/09/2012

Ahahahah sei troppo forteeeerr:p
 

Riccia87

New member
Ma dite che questo capitan findus sarà a bordo anche sulla prossima crociera di Fortuna? se è così cercherò di fare quante più foto riesco per allietare tutte le sue fans!!!:D
 

cirellina

Well-known member
Ho sempre pensato che la fine di agosto fosse troppo tardi per fare i fiordi, mi sto ricredendo!!
In attesa del resto del viaggio ... bentornati a tutti voi!!
 

aledofra

New member
Che bel gruppetto che eravate!! Io purtroppo all'appuntamento della prima sera non mi sono presentato, causa sveglia alle 3, gli unici che dalle descrizioni sono riuscito a capire è stata la famiglia Colombia sul monte Dalsnibba!! Sono contento che avete fatto l'escursione del trenino, su incontriamoci a bordo l'avevo proposta, ho fatto 4 escursioni con costa le prime 2 stupende, scala dei troll e parete, l'altra le vedute di Gairanger, Umpire 738 Nok sono cmq 100€ non sono pochi, considera con costa 128€ a coppia 5 ore di escursione dei troll!! Cmq attendo curioso le vostre avventure, rivivendo anch'io quei momenti!!
Bye
 
U

umpire750

Guest
Voglio intervallare questo diario di viaggio ficcandoci dentro le mie considerazioni su tutto quello che fa da contorno alla crociera stessa. Cominciamo con il dire che non so di preciso se la nave fosse piena o no, non ho indagato, ma comunque a me è sembrata piena. Le presenze a bordo le quantificherei così: 35% Italiani, 25% Tedeschi,20% Spagnoli, 10% Francofoni, 10% distribuito tra Russi, Giapponesi, Anglofoni e sparuta rappresentanza Greca. Pulizia della nave: ottima, Pulizia della cabina: ottima, il nostro cabinista si chiama I Putu, Filippino di 23 anni che è venuto ad abbracciarmi l'ultima sera, sto ragazzo ogni volta che entravamo in cabina magari per prendere qualcosa che avevamo dimenticato, appena noi uscivamo andava a riassettare e a cambiare gli asciugamani. Ha meritato la mancia che gli ho elargito anche se non mi ha fatto le scimmie appese o altri pupazzi ad eccezzione di un cobra e di un ventaglio.
Crocierafiordi2012117-1.jpg
[/IMG]
Crocierafiordi2012257.jpg
[/IMG]
Crocierafiordi2012207.jpg
[/IMG]

Veniamo al capitolo cibo: Ristorante Michelangelo spettacolare, camerieri impeccabili, portate veloci tranne il primo giorno, per questioni logistiche, alta qualità delle pietanze, menu sempre vario,immancabile il pesce, e un bis non è stato mai rifiutato. Buffet: nei momenti di maggiore affluenza qualche piccola coda è stata inevitabile, ma l'attesa non è mai stata lunga, niente di cui andare sui forum a lamentarsi. Ovviamente alcune cose sono state ripetitive, ma comunque sono sempre state abbinate a qualcosa di nuovo. Addirittura posso dire di avere gustato la trippa ai fiordi, ho fatto un assaggino perchè ero titubante, lo confesso, ma dopo l'assaggio sono seguiti due piatti: uno spettacolo. Anche al buffet il pesce è abbondato. A mio gusto, i dolci non mi avevano fatto impazzire la prima volta su Atlantica, e anche questa volta su Fortuna il giudizio è identico, come identico è il giudizio sul gelato, però stranamente quello del ristorante Michelangelo era ottimo. E' vero che talvolta abbiamo dovuto andare a caccia del tavolo, ma non siamo MAI rimasti in piedi. Giudizio positivo anche per il caffè, mai bevuto così buono all'estero come quello della flotta Costa. Animazione: io non sono tipo da balli di gruppo e caccie al tesoro, ma i ragazzi si sono sbattuti parecchio per far divertire i più giovani, di tutte le nazionalità e lingua. Personale sempre gentile, sorridente e professionale. Teatro: ho visto di sfuggita qualcosa, ma comunque di buon livello, i passeggeri hanno gradito. Artisti di piano bar ed affini: molto bravi, menzione particolare per.......mi pare si chiami Francesco,Romano ma residente a Verona, suonava tutte le sere al bar a fianco al Casinò, una sera durante una pausa gli ho fatto i complimenti e si è seduto a bere qualcosa con me, e chiacchierando mi ha detto che la ex compagna è di Pescara , musicista pure lei. Lui con alle spalle 2 matrimoni e 2 figli, all'ultimo contratto con Costa. Andrà a suonare in nord Europa in futuro. Alterna pianoforte e chitarra elettrica suonando ovviamente sulle basi pre registrate, repertorio stupendo con canzoni 70-80-90 di tutti i più grandi. Dimentico qualcosa? Vabbè, pulizia delle piscine maniacale, passando molto tempo al ponte 9 lido Oceania ho potuto constatare quanto questo aspetto sia tenuto in considerazione. Se posso fare una critica, la faccio al bar di poppa, quello della piscina con copertura semovente, che a causa del tempo è stata sempre chiusa. Qui si trova anche il buffet grill, non ho frequentato per nulla questa zona a causa del forte odore di cloro, ma non è un problema, visto le alternative che Fortuna offre. I tempi di sbarco-imbarco durante gli scali sono stati ottimali. Insomma, giudizio complessivo positivissimo, se trovo qualcuno che viene a lamentarsi di questa nave me lo mangio. E vista la mia fame atavica, potrei farlo davvero.

P.S. se ho dimenticato qualcosa, chiedetemi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top