• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

"Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Ciao Silvanes

Appena entra la Luminosa e Pacifica,sicuramente a Dubai andrá una cella classe Destiny o classe Atlantica,almeno cosí la penso.

Non dimenticarti che le prime a puntare ad un mercato massivo é stata la RCCL con la Sovereign,subito dopo la Carnival con la classe Fantasy.
Se questo non fosse sucesso,oggi una crociera la pagheresti il triplo.Non dimenticare che con la globalizzazione e l´entrata dell´ Euro,oggi siamo tutti piú poveri.I prezzi delle crociere sono rimasti quelli lí.Prevedo in un futuro che non si pagherá il biglietto in agenzia dalla offerta che ci sará.Le compagnie guadagneranno dal nostro consumo sulla nave.

Un saluto.
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Infatti caro Tano, non vorrei sbagliare ma negli Stati Uniti mi sembra vendano già, last minute, i biglietti d'imbarco, praticamente in banchina, accanto alla nave in partenza. Ciao.
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Rodolfo ha detto:
Infatti caro Tano, non vorrei sbagliare ma negli Stati Uniti mi sembra vendano già, last minute, i biglietti d'imbarco, praticamente in banchina, accanto alla nave in partenza. Ciao.

come come???? stile trenitalia???????
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

persistenzaretiniKa ha detto:
Rodolfo ha detto:
Infatti caro Tano, non vorrei sbagliare ma negli Stati Uniti mi sembra vendano già, last minute, i biglietti d'imbarco, praticamente in banchina, accanto alla nave in partenza. Ciao.

come come???? stile trenitalia???????

Sul Serena a settembre mi hanno detto che a Bari la gente si presenta alla stazione marittima con le valigie pronte e se c'è posto li fanno imbarcare! Non sono sceso a verificare .....
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

allora. ammettiamo che sia vero. scena: famiglia di 4 persone con le valigie tipo emigrante che spera di trovare posto : se gli sparano 5000 euro per una suite partono????
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

persistenzaretiniKa ha detto:
allora. ammettiamo che sia vero. scena: famiglia di 4 persone con le valigie tipo emigrante che spera di trovare posto : se gli sparano 5000 euro per una suite partono????

No ...mettiamola così: magari gli danno la suite pure a prezzi stracciati!!!! :evil:
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

E' proprio questo l'intento, come dice Fabio. Piuttosto di viaggiare con cabine libere, meglio riempirle a costi bassissimi. Tanto nei grandi numeri i servizi forniti non è che vengano costare più di tanto, e alla fine le spese a bordo degli ultimi arrivati, son sempre le benvenute.
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

eh ho capito io. allora perchè sul sito mettono le disponibilità a prezzo intero?? nn vorrei che chi corre in agenzia gli diano la cabina a prezzo intero e chi si presenta tipo emigrante gli diano la stessa cabina a prezzo stracciato.
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Amici navigatori !

Sicuro che sarà come dite voi. La Royal Caribbeaan metterà in mare, nel 2009, una nave (si fa per dire !) di "sole" 220'000 tonnellate.
In futuro, la durata media delle crociere sarà di 5 giorni. Tutto è pensato per i giovani le famiglie e per gli "americani". Non dovete
scordare che ai crocieristi USA gli itinerari non interessano, restano sulle navi a bere e a giocare ai "casino". Io non ci sto !
In Europa (collaboro con TCS di Lugano) vi sono crocieristi della classe medio-alta, costretti a rinunciare alle crociere. Gli "over 50",come
il sottoscritto, sono stati buttati in mare. Gli armatori verranno a cercarci.......quando sarà troppo tardi. Per cortesia, non chiamatele più crociere !
Sono soli viaggi per mare, a bordo di NAVI DA CROCIERA DI LINEA, e nulla più !
A bordo della mia recente deludente crociera su MSC MUSICA, ho parlato con parecchi giovani alla loro prima crociera: mi hanno risposto che non
ripeterenno più tale esperienza, perchè quello che per loro doveva essere una vacanza da sogno, si è rilevata una vacanza stressante.......code dal
mattino al sera, escursioni "mordi e fuggi", cucina modesta. ecc ecc.
Ditemi la verità: vi piacerebbe soggiornare in un albergo con altri 4'000/5'000 (in futuro la media delle navi così sarà !) ospiti ?

Buon mare !

Silvano
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Costa Crociere era comunque destinata ad essere assorbita da un gruppo più grande. Peccato solo che sia stata Carnival e non Royal Caribbean a comprarsi questa compagnia. Sono convinto che con Royal Costa non sarebbe stata snaturata nel suo stile italiano. Celebrity con Royal non è stata sottoposta a sconvolgimenti. Carnival invece è più rivoluzionaria nei rapporti con le compagnie controllate. La Princess di oggi non è più la Princess di 5 anni fa ad esempio.

Detto questo ormai lo stile italiano di Costa Crociere appartiene quasi totalmente al passato. Delle navi della flotta odierna solo Victoria, Europa, Romantica, Classica e Marina hanno uno stile di classe. Escludo Allegra ed il suo neoclassico con tocco barocco realizzato apposta per i Cinesi. Ma la mia domanda è: fino a quando queste 5 navi rimarranno nella flotta Costa ? Dopo Costa di italiano avrà soltanto la bandiera a poppa e la sede legale. Indietro dallo stile Farcus è impossibile tornare. Ne abbiamo già discusso: immaginatevi i costi proibitivi per rifare gli interni delle navi. Avrebbe avuto senso nel 2000, se Atlantica ed il suo Fellini revival avessero fatto fiasco. Dopo Mediterranea e Fortuna decisamente no.
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Miglia ha detto:
Restiamo in topic per favore :wink: :wink:

Putroppo, devo concordare con il tuo intelligente ragionamento. E' pure verissimo che se COSTA
fosse stata ceduta alla RCL, forse avremmo navi migliori. Però le attuali navi Royal Carribean,
in particolar modo quelle della classe "Genesis", possono ospitare una media di 5'400 passeggeri !

http://www.cruiseline.ch/web/default.aspx?z=5

Ciao.

Silvano
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

silvanes ha detto:
Miglia ha detto:
Restiamo in topic per favore :wink: :wink:

Putroppo, devo concordare con il tuo intelligente ragionamento. E' pure verissimo che se COSTA
fosse stata ceduta alla RCL, forse avremmo navi migliori. Però le attuali navi Royal Carribean,
in particolar modo quelle della classe "Genesis", possono ospitare una media di 5'400 passeggeri !

http://www.cruiseline.ch/web/default.aspx?z=5

Ciao.

Silvano
Evitero' quelle navi come la peste nera ! Anche se simpatizzo per la RCCL.
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Speculazione per speculazione sono convinto che se Costa fosse stata acquisita da Royal Caribbean avremmo una compagnia molto simile a Celebrity Cruises. Del resto l'ambizione di Royal era di possedere una compagnia premium di livello internazionale, e l'aspirazione di Costa per buona porta degli anni '90 era di essere una compagnia. Primo cedimento verso il mercato di massa è stata Costa Victoria, nave molto elegante, ma davvero simile ad un alveare come definita dalla concorrenza, per via delle sue cabine. A Carnival non interessava avere un'altra compagnia premium, possedendo già Holland America Line, ma una compagnia forte sui mercati internazionali. Ed ecco che Costa è stata trasformata nella Carnival per Europei e Sudamericani. Penso che il mio ragionamento regga. Costa oggi come oggi è relativamente "debole" sul mercato statunitense, con solo 2 navi da Fort Lauderdale, fortissima su moltissimi mercati internazionali. Paradossalmente negli anni '80 con Costa Riviera, Carla Costa e Daphne Costa Crociere aveva un peso molto più significativo sul mercato statunitense.
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Italian Cruiser ha detto:
Speculazione per speculazione sono convinto che se Costa fosse stata acquisita da Royal Caribbean avremmo una compagnia molto simile a Celebrity Cruises. Del resto l'ambizione di Royal era di possedere una compagnia premium di livello internazionale, e l'aspirazione di Costa per buona porta degli anni '90 era di essere una compagnia. Primo cedimento verso il mercato di massa è stata Costa Victoria, nave molto elegante, ma davvero simile ad un alveare come definita dalla concorrenza, per via delle sue cabine. A Carnival non interessava avere un'altra compagnia premium, possedendo già Holland America Line, ma una compagnia forte sui mercati internazionali. Ed ecco che Costa è stata trasformata nella Carnival per Europei e Sudamericani. Penso che il mio ragionamento regga. Costa oggi come oggi è relativamente "debole" sul mercato statunitense, con solo 2 navi da Fort Lauderdale, fortissima su moltissimi mercati internazionali. Paradossalmente negli anni '80 con Costa Riviera, Carla Costa e Daphne Costa Crociere aveva un peso molto più significativo sul mercato statunitense.

Chiara spiegazione e convengo con il tuo dire.
In ogni modo continuo a pensare, magari sbagliando, che Nicola Costa e collaboratori, hanno
commesso importanti errori di valutazione. COSTA CROCIERE, sarebbe dovuta rimanere, come
da tradizione, una compagnia "PREMIUM". In un angolo del mio "vecio" cuore, vi è sempre la "C" !

Grazie.

Silvano
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Credo che per buona parte degli anni '90 l'intenzione fosse di fare di Costa una grande compagnia premium. Gli arredi originari di Costa Classica costarono una vera e proprio fortuna: chiara la volontà di fare di questa nave un simbolo del lusso da affiancare alla Daphne trasferita nel 1990 a Prestige Cruises. Del resto ricordo che negli Stati Uniti con il varo di Costa Classica abbandonarono persino lo slogan "Cruising Italian Style" a favore di "Euroluxe Cruises". Il problema è che sono stati commessi troppi errori strada facendo, spianando di fatto la strada all'acquisizione della compagnia da parte di un grande gruppo straniero. Se Costa avesse voluto affermarsi come compagnia premium avrebbe dovuto guardare a quanto stava facendo Princess nella progettazione delle sue navi, dopo essersi assorbita Sitmar Cruises, e quindi non dimenticarsi i balconi. Avrebbero dovuto evitare certi disastri tipo American Family Cruises del 1993. Se proprio volevano tentare quell'esperimento meglio provare per prima con Eugenio Costa e non con Costa Riviera. Non voglio essere tacciato di eresia ma non ho dubbi nell'affermare che Riviera per via della sua struttura e delle sue cabine fosse molto meglio della più celebre Eugenio. Le crociere su Cuba con Costa Playa sono state un altro mezzo disastro: vero che la nave aveva successo, ma altrettanto vero che gli Americani iniziarono un mezzo boicotaggio delle navi Costa in partenza dalla Florida. Se Costa avesse seguito un'altra strada e si fosse affermata come grande compagnia premium Farcus non avrebbe avuto voce in capitolo nella progettazione delle navi. Avremmo si le meganavi, ma senza quegli interni modello Las Vegas !
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

io credo che la costa non avrebbe potuto diventare una compagnia premium per il semplice motivo che in america conoagnie premium ce ne stavano già, in europa c'era e c'è cunard e se voleva rivolgersi al mercato italiano ( e alla fetta rimanente) doveva fare come ha fatto: credo che alla costa conoscano i loro crocieristi e aspiranti tali molto vbene. l'italiano medio vuole il lusso spendendo il meno possibile e per fargli credere che una nave sia lussuosa non serve mettere un arnaldo pomodoro da due milioni di euro inr eception, ci vogliono i modellini delle navi rovesciate e i palloni da calcio di nessuna utilità. i crociersti con l'amore per le belle navi sono molto pochi in italia, proprio perchè navigare è UNA CULTURA, che non appartiene ai più. come diceva giorgio bocca sull'espresso quest'estate, gli italiani hanno un 'unica vera religione : la macchina. gente che fa l'impiegato che si compra il suv da 50mila euro e vive a pane e cipolla, per andare in vacanza va sulla serena perchè l'entità "nave" è in ogni caso un mito insito nell'uomo, ora alla portata di tutti.
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Amici !

Ho letto con attenzione le vostre osservazioni. I "novelli" crocieristi sognano, succubi della martellante pubblicità,
navi "Disneyland-Style", inoltre è evidente che non possiedono più la cultura del "mare". Sulle attuali navi, il mare
è solo un banale opzione. Nessun lo ammira più !
Oggi, proprio perchè credo che COSTA EUROPA, l'ultima delle navi a "misura di crocierista", non navigherà più per molto,
ho provveduto a opzionare questa crociera:

http://www.costacrociere.it/B2C/I/Shopp ... CN_CAS_AGA

Forse la mia ultima crociera "C" !

http://homepage.mac.com/silvanonessi/My%20Website/

Buon mare !

Silvano
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Io sono giovane ma vivere il mare è una cosa che mi attrae molto (non solo in crociera)per me non è solo un 'opzione, e' vero anche che è molto difficile farlo sugli scatoloni del mare di ultima generazione.
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

lingoss ha detto:
Io sono giovane ma vivere il mare è una cosa che mi attrae molto (non solo in crociera)per me non è solo un 'opzione, e' vero anche che è molto difficile farlo sugli scatoloni del mare di ultima generazione.

Amico mio,

Durante le mie ultime e non troppo "eccitanti" crociere, mi sono reso contro che i crocieristi come te,
sono sempre più rari, per la felicità degli armatori !
La crociera era e dovrebbe rimanere una vacanza "speciale".

Complimenti e buon mare !

Silvano
 
Top