Ciao Margherita, provo a rispondere alle tue domande:
- Secondo me ad Antigua, Tortola e Guadalupa vi conviene prendere il taxi collettivo solo per voi in modo da girare l'isola nel modo più libero possibile. Scegliete una meta o un itinerario e il tassista vi condurrà dove volete. A St. Maarten le navette vengono riempite da addetti del luogo in base alla destinazione, cercate di essere tutti sulla stessa.
- A Tortola la sosta è troppo breve per il fai-da-te a Virgin Gorda, quindi per questa meta è d'obbligo l'escursione Costa. Quando andai io la bambina aveva 18 mesi e siamo riusciti a fare il tragitto tra le rocce con lei in braccio. Ma non è una passeggiata, ci sono dei punti abbastanza impegnativi dove bisogna tenere il bambino con una mano ed una corda con l'altra. Il link del video è questo:
http://forum.crocieristi.it/showthread.php/3215-Virgin-Gorda
- Il turno al ristorante lo scegli prima di partire tramite agenzia o web check in. Se hai usufruito di una promozione che non permette la scelta del turno, appena arrivi in nave verifica in cabina quale turno ti hanno assegnato e se sei al secondo vai subito dal maitre in ristorante a chiedere lo spostamento. Con un bambino non te lo negheranno visto anche che i bambini saranno pochi il 24 gennaio.
- Il passeggino servirà solo la serà per girare in nave o andare in teatro nel caso il bambino si addormenti. Negli scali è inutile portarselo dietro se si vuole fare solo vita da spiaggia senza camminare nei paesi.
- A St. Maarten ti consiglio senza dubbio Pinel Island (detta anche Ile de Pinel). C'è da fare un tratto in taxi e poi un piccolo tragitto in traghetto, ma ne vale la pena. E' la spiaggia migliore di St. Maarten ed è fattibile solo con soste lunghe.
- A St. Kitts vicino al porto partono dei Taxi e Water Taxi per quasi tutte le migliori spiagge. Io ho visto le spiagge vergini a sud dell'isola (Turtle Beach, ecc.) e sono belle, con veduta sull'isola di Nevis. Al ritorno passammo da Friars Beach, una spiaggia che da un lato è bagnata dal mar dei Caraibi e dell'altro dall'oceano Atlantico. Se ritorno mi fermo lì. A Dominica invece non ci sono mai stato.
- Da Catalina dovrebbe essere proposta l'escursione L’ISOLA DI SAONA E LE PISCINE NATURALI di 6 ore e mezza (84 euro gli adulti e gratis il bambino). Tieni conto che rispetto a La Romana e Bayahibe il tragitto in barca e molto molto più lungo. Invece andare in spiaggia di Catalina e come essere in nave e sono gratis sia le lance che il buffet.
- Per gli sbarchi solitamente sono in orario o arrivano addirittura in anticipo. Se l'arrivo previsto in banchina è alle 8, alle 9 dovreste già essere sul taxi. Diverso il discorso se la nave sbarca in rada (es. a Tortola e St. Kitts è possibile se quel giorno ci sono più di 2 navi), in questo caso le procedure di discesa sono più lente e vengono solitamente sbarcate per prime le escursioni.