• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Luminosa - Le Perle del Caribe - 26/01/2013 - 02/02/2013

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Rientrati ieri. Da "PERLE DEL CARIBE". Bellissima crociera, abbiamo fatto tutto da soli seguendo i consigli del forum, appena possibile faremo un diario un saluto a tutti gli iscritti con cui ci siamo trovati. Giorgio e Patrizia.

- A Tortola la sosta è troppo breve per il fai-da-te a Virgin Gorda, quindi per questa meta è d'obbligo l'escursione Costa. Quando andai io la bambina aveva 18 mesi e siamo riusciti a fare il tragitto tra le rocce con lei in braccio. Ma non è una passeggiata, ci sono dei punti abbastanza impegnativi dove bisogna tenere il bambino con una mano ed una corda con l'altra. Il link del video è questo:

ho visto solo ora il video, non mi sembra impossibile con il bimbo in braccio, ci proveremo!! probabilmente faremo l'escursione con Costa e non fai-da-te ma mi è sorto un dubbio vedendo tutti in costume senza borse, asciugamani, etc. mi spiegate bene come si svolge l'escursione? c'è una spiaggia dove si lasciano le proprie cose e poi ci si può spostare x passare "tra i massi"? grazie!

Col bimbo in braccio devi essere una brava contorsionista, te lo sconsiglio, ti sposti da una spiaggia all'altra con zainetto in spalle, per gli asciugamani e quant'altro, anche perché non torni di certo indietro.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Siamo rientrati ieri dalla crociera "LE PERLE DEL CARIBE" con Costa Magica. Un super grazie è doveroso anche per COMAX, il suo diario è stato di grande "ispirazione" per le escursioni del ns gruppo! Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Rientrati ieri. Da "PERLE DEL CARIBE". Bellissima crociera, abbiamo fatto tutto da soli seguendo i consigli del forum, appena possibile faremo un diario un saluto a tutti gli iscritti con cui ci siamo trovati. Giorgio e Patrizia.

Molto bene, sono contento che vi siate divertiti e che sia andato tutto per il meglio.
 
Ciao e buongiorno...partirò l'8febbraio da San juan per una crociera..ai caraibi....come stata la vostra?? Vi siete divertiti ?? Trovato bel tempo??

Grazie anticipatamente.
 
noi ci siamo divertiti e trovato bel tempo a parte un acquazzone di pochi minuti appena sbarcati a saint marteen, divertente e normale nei Caraibi, ti auguriamo una piacevole crociera anche se avrai tappe diverse mi sembra, visto il porto d'imbarco.
 
Noi..facciamo 16 gg ...stiamo a Portorico...3 gg poi ci imbarchiamo da li è facciamo st marteen ..st thomas castries e altre due isole che ora non ricordo....
Ne approfitto a st marteen che spiaggia avete visto?? Hai comprato nei vari negozi?? Dammi due consigli..

Un altra cosa i dollari conviene cambiarli qui da noi?? O andare la con gli euro??

Scusa il disturbo...ti sei divertita?? E se posso chiederti un consiglio i dollari sarebbe meglio cambiarli qua in Italia...o meglio la ??
 
Ultima modifica da un moderatore:
Noi..facciamo 16 gg ...stiamo a Portorico...3 gg poi ci imbarchiamo da li è facciamo st marteen ..st thomas castries e altre due isole che ora non ricordo....
Ne approfitto a st marteen che spiaggia avete visto?? Hai comprato nei vari negozi?? Dammi due consigli..

Per quanto riguarda Saint Marteen, noi siamo rimasti nella spiaggia di Philipsburg, che è veramente bella, alcuni sono andati ad Orient Bay ad ed altri a Maho beach a vedere gli aerei che atterrano, qualcuno a fatto un giro che comprendeva entrambi, ma con mezza giornata a disposizione devi correre un pò, invece io ho fatto shopping a Philipsburg prima che chiudessero i negozi e dopo sono andato in spiaggia ad incominciare a rilassarmi spese zero a parte lo shopping.

Un altra cosa i dollari conviene cambiarli qui da noi?? O andare la con gli euro??

Io personalmente li ho cambiati in Italia, anche per non perdere tempo sul posto o rischiare di dover pagare in euro uno contro uno.
Ovviamente ho fatto due conti e infatti sono tornato a casa con zero dollari e qualche euro. A Guadalupe e Martinica si usano gli euro.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie!! Noi abbiamo tutta la giornata ...gli scali li abbiamo voluti fare lunghi...

Con quale compagnia siete andati??
 
Ultima modifica da un moderatore:
Costa.... gli orari degli scali sono già programmati e se ne farai lungo uno, ne farai coro un altro. Dei miei amici, con un' altra compagnia staranno mezza giornata ad Antigua. ..... che peccato.

Costa.... Se fai uno lungo ne farai un altro breve. Dei miei amici con un'altra compagnia staranno mezza giornata ad Antigua. Che peccato. ...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto riguarda Saint Marteen, noi siamo rimasti nella spiaggia di Philipsburg, che è veramente bella, alcuni sono andati ad Orient Bay ad ed altri a Maho beach a vedere gli aerei che atterrano, qualcuno a fatto un giro che comprendeva entrambi, ma con mezza giornata a disposizione devi correre un pò, invece io ho fatto shopping a Philipsburg prima che chiudessero i negozi e dopo sono andato in spiaggia ad incominciare a rilassarmi spese zero a parte lo shopping.

Anche noi abbiamo preferito fare 2 passi a piedi, qualche acquisto e poi restare a rilassarci in spiaggia a Philipsburg approfittando del sole e del mare calmo e caldo! (Nota: Questa spiaggia, come del resto tutte le spiagge dei Caraibi, è libera. Potete mettervi dove volete e dovete pagare solo per il noleggio dell'ombrellone e dei lettini)
 
Ho capito questa bellissima crociera non basta farla una volta, la seconda secondo me si "gusta" ancora meglio
 
Anche io sono curiosa di sapere se avete trovato bel tempo, leggo un pò dappertutto di acquazzoni passeggeri ma le temperature come sono??

Aspettiamo di leggere i diari di viaggio x trarre nuovi spunti (anche se dopo quello di Comax è un'ardua impresa!!)


Ciao e buongiorno...partirò l'8febbraio da San juan per una crociera..ai caraibi....come stata la vostra?? Vi siete divertiti ?? Trovato bel tempo??

Grazie anticipatamente.
 
Portati cose estive! Resterai la maggior parte del tempo in costume: Circa 27/30 gradi sempre! Noi l'unico acquazzone che abbiamo preso è stato a St. Maarten il primo giorno (durato 2 minuti e subito uscito il sole) per il resto del viaggio sempre bel tempo. Per i dollari, a chi ha chiesto, consiglio di cambiarli in Italia. In nave li cambiano ma con spese e valuta non favorevoli.
 
Non credo che gli alunni abbiano voglia di superare il maestro, in fondo ognuno di noi vuole solo apportare la priorità esperienza rendendosi utile agli altri. La temperatura è stata sempre tra i 26 e i 28 gradi e si stava veramente bene.

Ahhh dannato tapatalk, volevo scrivere. .... "La propria esperienza". ...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti, anch'io faccio parte del gruppo che è rientrato domenica. Un grande grazie a tutti per le bellissime giornate trascorse insieme, grazie a questo forum si era formato un bellissimo e nutrito gruppo !!!!!!!!!!! E' stata una crociera fantastica !!!!!

Noi..facciamo 16 gg ...stiamo a Portorico...3 gg poi ci imbarchiamo da li è facciamo st marteen ..st thomas castries e altre due isole che ora non ricordo....
Ne approfitto a st marteen che spiaggia avete visto?? Hai comprato nei vari negozi?? Dammi due consigli..

Noi siamo andati a maho beach e a orient beach, Maho beach la spiaggia è piccolissima ma vedere un aereo che ti passa sopra la testa e qualcosa da provare !!!!! Orient beach è molto bella e grande con mare fantastico con bellissime onde. Che ricordi !!!!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Noi siamo andati a maho beach e a orient beach, Maho beach la spiaggia è piccolissima ma vedere un aereo che ti passa sopra la testa e qualcosa da provare !!!!! Orient beach è molto bella e grande con mare fantastico con bellissime onde. Che ricordi !!!!!

L'aereo che ti passa sopra la testa e/o mettersi sulla scia dell'aero e un' esperienza da non perdere e se ci sai fare con la macchina fotografica si fanno foto eccezionali.
 
Ciao a tutti, sono rientrata Domenica e ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutata sul forum. Mi permetto di aggiungere qualche info a tutte le cose utilissime scritte nelle pagine trascorse. Cambiare in dollari in Italia è importante ma escludete categoricamente di farlo presso il cambio che si trova all'interno del check in a Malpensa: oltre a fare un cambio molto sfavorevole vi chiederanno per la commissione una cifra mai sentita prima , circa il 12% sul totale. Detto in soldoni, se cambiate per es 300 euro ne ritireranno 36 solo per compiere l'operazione. Se siete in difficoltà sappiate che a Tortola, di fronte all'imbarcadero per Virgin Gorda c'è una banca che effettua un cambio corretto con pochi dollari di commissione. Se avete macchine fotografiche costose portate sempre con voi un sacchetto di plastica perchè brevi rovesci sono sempre possibili e comunque acquistate una macchinetta subacquea, la userete sicuramente. Se volete fare l'escursione con le razze ad Antigua sappiate che l'uscita viene fatta alle 9 , alle 11, alle 13 e forse un paio nel pom. Di mattina spesso sono full perchè ad Antigua sbarcano tante navi da crociera. Io avevo provato a prenotare dall'Italia sul sito ma loro mi hanno suggerito di fare l'escursione con Costa. Alla fine abbiamo trovato presso il porto un gentile tassista che ci ha organizzato assieme ad altri turisti il passaggio taxi ma ha dovuto tel all'organizzazione per chiedere a che ora c'era disponibilità. Siamo stati fortunati a trovare posto, le prime 2 uscite erano già tutte piene. Costa chiede 69 euro, tenete conto che il solo tour costa 50 dollari a persona incluso i bambini e il taxi ha una cifra ragionevole solo se siete almeno in 6-8 persone. Il risparmio con un faidate quindi non è molto vantaggioso se non trovate altri che condividono il trasporto. Comunque sulle barche ci saranno molti altri turisti e se il periodo è di alta stagione rischiate di non trovare posto perchè le compagnie navali hanno la precedenza sulle prenotazioni.
Il traghetto per Virgin Gorda parte esattamente alle 9 quindi o fate un'uscita ultra rapida dalla nave o dovete aspettare le 10.30. L'alternativa è andare per lo stesso prezzo con un catorcio che però vi traghetterà sani e salvi per le ore 10 con ritorno alle 16. Se partite dopo le 10 contrattate il prezzo. Contrattate il prezzo anche per i bambini, almeno 10 dollari dovrebbero toglierli. I bambini sono stati la nota dolente del viaggio: mettetevi l'anima in pace perchè pagano quasi ovunque come gli adulti.
A tal proposito devo anche annotare un'esperienza molto negativa con la Costa: sul volo di ritorno non si sono preoccupati di dare la precedenza alle famiglie, hanno solo detto che pensavano a tutto loro. Purtroppo tutte le famiglie che sono rimaste in coda per il checkin si sono visti assegnare i posti separati sull'aereo. A nulla è valso parlare con le varie assistenti all'aeroporto, unica risposta è stata: scrivete una mail alla compagnia. Neanche 2 parole di conforto o di scuse. E' inammissibile un tale comportamento pensando poi che queste procedure vengono eseguite continuamente. Ad ogni modo in tanti si sono ritrovati con i figli o i coniugi separati. Noi alla fine abbiamo chiesto (noi non le hostess) uno scambio a dei francesi e un po' ci siamo avvicinati ma in molti si sono arrabbiati, giustamente. Quindi il consiglio che vi do è che se volete viaggiare vicino a qualcuno precipitatevi a fare il check-in come fareste se viaggiaste da soli. E non voglio dilungarmi sulla coda di h 1.45 fermi ad attendere il nostro turno per il check-in all'aeroporto caraibico che si poteva benissimo evitare scaglionando i pullman.
Se volete andare in spiaggia ma fotografare gli aerei che sembrano atterrare sulla spiaggia chiedete al tassista di fermarsi per qualche foto a maho bay e poi proseguite per Mullet bay per lo stesso prezzo, non vi diranno di no perchè sono baie contigue e gli aerei atterrano continuamente. Uno spettacolo.
Sempre se avete dei minori sappiate -perchè nel trambusto dell'arrivo magari vi sfugge- che la carta costa serve da chiave e carta di riconoscimento ed è caricata con una cifra di 20 euro spendibile al giorno senza firma. Se vostro figlio andrà nella sala videogiochi avrà la possibilità di spendere quei soldi semplicemente strisciando la carta e voi lo scoprirete a fine crociera quando vi verrà presentato il conto da saldare. Per evitare brutte sorprese dite al momento della registrazione della carta (il primo giorno) di disabilitare la possibilità di usare la carta costa dei bambini per qualsiasi spesa.
Non so per quale motivo all'imbarco a Malpensa l'addetta di terra del volo Neos mi ha chiesto il passaporto di mio figlio. Non ho replicato perchè lo porto sempre con me anche se non rinnovo la marca da bollo; non so che discussione poteva nascere se non lo avessi avuto dal momento che al telefono mi avevano assicurato più volte che serviva solo la C.I.
Per il resto mi aggrego un po' a cose dette precedentemente: cibo al ristorante non tanto all'altezza, atmosfera generale non molto elegante, gruppo musicale per le serate da ballo veramente da sostituire sia per repertorio che per doti musicali nonchè canore: non capisco come si possa affidare le serate da ballo a persone così, salvava la situazione l'animatrice che ce la metteva tutta a coinvolgere gli ospiti ma la musica era uno strazio. La palestra è bella e attrezzata, le 2 saune -finlandese e turca- hanno una vista eccezionale. All'interno della palestra c'è una bella cascatella con vasca idromassaggio.L'ingresso non è permesso ai bambini. Gli scali sono ben studiati e strutturati: interessanti e lunghi, permettono di visitare tanti bellissimi posti. C'è pochissimo da contrattare a meno che non contattiate qualcuno via web da casa (prob. conviene)e l'escursione + bella per me è stata quella delle razze, davvero unica. Non mi viene in mente più nulla, magari chiedetemi se avete qualche dubbio.
Buon viaggio ai prossimi fortunati.
 
Ultima modifica:
Il traghetto per Virgin Gorda parte esattamente alle 9 quindi o fate un'uscita ultra rapida dalla nave o dovete aspettare le 10.30. L'alternativa è andare per lo stesso prezzo con un catorcio che però vi traghetterà sani e salvi per le ore 10 con ritorno alle 16. Se partite dopo le 10 contrattate il prezzo. Contrattate il prezzo anche per i bambini, almeno 10 dollari dovrebbero toglierli.


Il mio consiglio è di prendere quello delle 10:30 con ritorno alle 15:30, si ha il tempo di fare le cose con calma e gustarsi anche il mercatino vicino al porticciolo, noi eravamo un gruppo e abbiamo contrattato a 28$ a testa compreso pulmino a Virgin Gorda. e 3$ ingresso al parco che il bambino sotto i 10 anni non ha pagato.

A tal proposito devo anche annotare un'esperienza molto negativa con la Costa: sul volo di ritorno non si sono preoccupati di dare la precedenza alle famiglie, hanno solo detto che pensavano a tutto loro. Purtroppo tutte le famiglie che sono rimaste in coda per il checkin si sono visti assegnare i posti separati sull'aereo. A nulla è valso parlare con le varie assistenti all'aeroporto, unica risposta è stata: scrivete una mail alla compagnia. Neanche 2 parole di conforto o di scuse. E' inammissibile un tale comportamento pensando poi che queste procedure vengono eseguite continuamente. Ad ogni modo in tanti si sono ritrovati con i figli o i coniugi separati. Noi alla fine abbiamo chiesto (noi non le hostess) uno scambio a dei francesi e un po' ci siamo avvicinati ma in molti si sono arrabbiati, giustamente. Quindi il consiglio che vi do è che se volete viaggiare vicino a qualcuno precipitatevi a fare il check-in come fareste se viaggiaste da soli. E non voglio dilungarmi sulla coda di h 1.45 fermi ad attendere il nostro turno per il check-in all'aeroporto caraibico che si poteva benissimo evitare scaglionando i pullman.
Mi dispiace di questa disavventura, ma ti devo dire che sul nostro volo, (alitalia) le famiglie erano tutte vicine, nel limite del possibile, considera che c'era una famiglia composta da 10 persone che occupava tutta la fila + 2, gli steward e le hostess sono stati gentili....ssimi, e il personale a terra cortese. La fila all'imbarco si è smaltita in fretta con precedenza a first class e famiglie, veramente potrei dirti nulla da eccepire.

Sempre se avete dei minori sappiate -perchè nel trambusto dell'arrivo magari vi sfugge- che la carta costa serve da chiave e carta di riconoscimento ed è caricata con una cifra di 20 euro spendibile al giorno senza firma. Se vostro figlio andrà nella sala videogiochi avrà la possibilità di spendere quei soldi semplicemente strisciando la carta e voi lo scoprirete a fine crociera quando vi verrà presentato il conto da saldare. Per evitare brutte sorprese dite al momento della registrazione della carta (il primo giorno) di disabilitare la possibilità di usare la carta costa dei bambini per qualsiasi spesa.

La spesa si può controllare quotidianamente sul monitor in camera, così non cadete dalle nuvole, inoltre ricordatevi che la scheda è assolutamente indispensabile per sbarco e imbarco, quindi custoditela con cura.

Per il resto mi aggrego un po' a cose dette precedentemente: cibo al ristorante non tanto all'altezza, atmosfera generale non molto elegante, gruppo musicale per le serate da ballo veramente da sostituire sia per repertorio che per doti musicali nonchè canore: non capisco come si possa affidare le serate da ballo a persone così, salvava la situazione l'animatrice che ce la metteva tutta a coinvolgere gli ospiti ma la musica era uno strazio.

Diciamo che su questa nave lo standard è "americano" come confermatomi anche da alcuni più esperti in materia, e la presenza di molte etnie di certo non può instaurare un atmosfera elegante, di conseguenza anche il cibo, che però devo dire al ristorante mi è sembrato abbastanza curato al limite del raffinato (seguiranno foto dettagliate) e al buffett c'era da mangiare aiosa e per tutti i gusti. E' vero, le serate erano un pò da villaggio turistico, ma onestamente io le ho vissute divertendomi e cercando in ogni cosa un aspetto piacevole, in fondo non mi costringeva nessuno, visto che c'era ampia scelta di intrattenimenti per tutte le esigenze.

. C'è pochissimo da contrattare a meno che non contattiate qualcuno via web da casa (prob. conviene)e l'escursione + bella per me è stata quella delle razze, davvero unica. Non mi viene in mente più nulla, magari chiedetemi se avete qualche dubbio.

Vorrei smentirti, ad Antigua il nostro gruppo aveva prenotato dall'italia un tour dell' isola con spiaggie a 30$ scesi dopo a 25$, mentre io che non mi sono associato ho contrattato insieme ad alcuni francesi e inglesi e abbiamo speso 20$, sempre per tour con spiaggie, comprensivo di vista a Nelson Dockyard e Shirley Heights, scorci di paesaggio veramente suggestivi, e infine mi perrmetto di consigliare i "giardini di balata" a Martinica. Ovviamente con ciò aggiungo che tutto è soggettivo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top