• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Marina 27/01/2011 - tra gli Antichi Tesori e la storia moderna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Manlio, spero solo che questo topic duri altre 300 pagine, inoltre vorrei tanto averti come compagno di viaggi, ma chissà se ti piace il camper...
 
Per esempio Masada raccontata da Pmanlio ti da voglia di andare a conoscerla, vederla, capirla e ti mette in un tunel del tempo facendoti partecipe della storia.
Masada non raccontata da Pmanlio, vai, senti la guida, capisci quello che c´é da capire, sei stato a Masada.
Spero avermi fatto capire, sono Tanese.

Un saluto.
 
Manlio, spero solo che questo topic duri altre 300 pagine, inoltre vorrei tanto averti come compagno di viaggi, ma chissà se ti piace il camper...

Ma credo che Manlio apprezzi qualsiasi modo di viaggiare , anche il camper ;)
Torno adesso da un paio di ore di chiacchierata con Manlio e ho visto in anteprima le altre foto, quelle di Petra....non dico altro se non che sono addolorato di non esser potuto partire con lui nonostante avessimo prenotato quella crociera quasi un'anno fa.
Una delle conclusioni della nostra chiacchierata è stata che da un male per la rivolta in Egitto (ora in via di risoluzione) è stato un bene per persone che come Manlio (e come me) amano l'archeologia e la storia e tutto quello che quelle pietre possono raccontare.
Con Petra mi piacerebbe approfondire alcuni aspetti unici dell'architettura Nabatea; se la cosa sarà gradita, senza alterare il racconto dell'amico ingegnere, una parolina da architetto la metterò anch'io.
Vi anticipo che ho visto luoghi , colori e soggetti a dir poco meravigliosi.;)
Un saluto
Leo
 
Saranno ovviamente benvenute anche le tue chiose ;-)

La situazione è davvero drammatica...ho appena visto un altro video sulla Libia...:(
 
Caro Manlio, tu non lo avevi previsto all'inizio per deformazione professionale (intendilo come un complimento: ricercatore, docente, storico ecc.)

Sergio, io avevo previsto di farne una storia epica perchè effettivamente c'erano tutte le condizioni per farla: lo scontro tra un popolo ed un impero, poi la Diaspora, poi la fortezza inespugnabile, un nuovo scontro fatto di cuore e fede (i ribelli) contro la tecnica, la razionalità l'organizzazione ed il lavoro da formiche dei romani..
Utilizzando un certo numero di frasi ad effetto (di cui ad esempio è sopravvissuta quella sulle prede ed i predatori) la cosa poteva anche andare..
Ma l'esaltazione di una guerra non è nelle mie ossa, non ci sta proprio..
Per cui, soprattutto di fronte a quello che è successo in Egitto (che all'epoca aveva già circa 150 morti per la rivolta) non mi sentivo di fare una operazione simile: giocare con le parole mentre in mezzo ci sono dei morti (l'ho scritto all'inizio del topic se ci fate caso, intendevo proprio questo). Oggi, con quello che succede in Libia la cosa era ancora più inverosimile..
Allora ho cercato una chiave nuova (che è anche da Ingegnere e da ricercatore e fa parte del loro mestiere, che pessima fama di rigidoni che abbiamo!! ;) ) e questa di introdurre un narratore non simile ad un Omero (come pensavo all'inizio) ma ad un bambino sopravvissuto mi è sembrata ben più giusta, e penso anche adatta a ciò che oggi stiamo vivendo..
Il bambino non capisce di gloria, ma di giochi e di padri che purtroppo non tornano più: divenuto uomo adulto è ormai fuori dagli eroismi e vede una realtà dura, con tutti i nei che purtroppo aveva e ne porta con sè ancora delle tracce..

Forse il mio racconto non piacerebbe ai divulgatori Israeliani ed agli Ebrei Ortodossi per motivi totalmente opposti: gli Ortodossi hanno 'sepolto' questa storia nella memoria perchè considerano il suicidio un atto contro Dio, quindi si vergognano di questo atto, al contrario Israele come nazione ha deciso di 'dimenticare' la non 'liceità' del suicidio ed esaltare invece la resistenza e la decisione di uccidersi come un esempio dello spirito patriottico che dovrebbe muovere i cittadini. Insomma, peccatori per gli Ortodossi, eroi per Israele..
Nel mio racconto sono invece presenti bambini, madri, padri che hanno paura, esaltati e gente normale, di fatto un quadro più realistico (ed effettivo, non ho inventato nulla) di quello da 'propaganda' o di quello da 'dimenticare'..
Ora non credo sia il caso di incentrare tutto il topic su Masada, ma la questione dei suicidi dei rivoltosi è una cosa che meriterebbe un approfondimento..

Alcia, non posso che dirti grazie!!


Manlio, spero solo che questo topic duri altre 300 pagine, inoltre vorrei tanto averti come compagno di viaggi, ma chissà se ti piace il camper...

Preferirei una Roulotte!! Ma va bene lo stesso!!! :) :) :) :)

Solo che staremmo sempre a fotografare!!!

Tano, dipende dalla guida, ma anche dal caos che uno si sente intorno, dalla predisposizione personale ecc.
Però, lo sappiamo tutti: una cosa è la Divina Commedia spiegata da Benigni un'altra quella di tanti professori.. (magari qualcuno è più bravo di lui sia chiaro)
Dietro però c'è tanto studio da parte di Benigni, non è solo capacità di spiegare ed appassionare..
Un 'Maestro' in questo credo sia Massimo Valerio Manfredi: provate a vedere le sue trasmissioni su La7, nulla è lasciato al caso (neanche una inquadratura) ed è un divulgatore eccezionale, spettacolare ma sempre preciso, mai fuori le righe, completissimo eppure mai pesante..
Poi ovviamente ci sono altre persone di altissimo livello (ad es. gli Angela) ognuno con il suo stile, ma in ogni caso dietro c'è sempre tanto lavoro e studio delle diverse modalità di presentare una cosa più che un'altra..

Torno adesso da un paio di ore di chiacchierata con Manlio e ho visto in anteprima le altre foto, quelle di Petra....non dico altro se non che sono addolorato di non esser potuto partire con lui nonostante avessimo prenotato quella crociera quasi un'anno fa.

Dovevamo essere in quattro, forse addirittura otto coordinando bene certe cose: purtroppo la cosa non è andata come volevamo..

Una delle conclusioni della nostra chiacchierata è stata che da un male per la rivolta in Egitto (ora in via di risoluzione) è stato un bene per persone che come Manlio (e come me) amano l'archeologia e la storia e tutto quello che quelle pietre possono raccontare.

Per capirci noi conosciamo bene l'Egitto: la sosta in Giordania mi ha dato la possibilità di vedere bene Petra e di capire meglio il paese, insomma al posto di una visione di sfuggita a monumenti bellissimi che conosco bene, ho avuto la possibilità di vedere a fondo una cosa che invece non conoscevo se non per averla vista su libri e documentari..
In più il deserto e la Giordania hanno fatto il resto: si è passati dalla crociera al viaggio..

Con Petra mi piacerebbe approfondire alcuni aspetti unici dell'architettura Nabatea; se la cosa sarà gradita, senza alterare il racconto dell'amico ingegnere, una parolina da architetto la metterò anch'io.

Al momento giusto spero che sia gradito a tutti.. ci sono belle cose da capire!! :)

Vi anticipo che ho visto luoghi , colori e soggetti a dir poco meravigliosi.;) .


Vero, ma ci arriveremo pian piano..
Ora vado a memorizzare le foto per la prossima puntata.. ;)

Un salutone e grazie a tutti!!
Manlio
 
Dai, Manlio, sai che le aspetto queste foto ;-)

La lentezza di questa fase è dovuta alla scelta delle foto di Costa Marina che vorrei mostrare: ne ho tantissime, ma devo proporne poche, e questo implica un lavoro e del tempo..
Per ora mi scuso e vi lascio un piccolo anticipo..

5482027917_8d9576b560_z.jpg


Un salutone!!
Manlio
 
Manlio, la prua della nave è... l'attesa di ciò che arriverà e allora noi aspettiamo impazienti.
Intanto io me ne sto ad ammirare l'essenzialita di questa prua che appare ormai piccola rispetto a quelle immense delle navi più recenti in grado talvolta di ospitare spazi per il Crew con tanto di idromassaggio. Ciao.
 
Io ribadisco ... peccato ! Ma proprio peccato che in questa crociera non hai avuto la possibilità di visitare l'Egitto e raccontarla come hai fatto per la Giordania e l'Israele !! Sarebbe stato epico ! Grazie di nuovo pmanlio!
 
Io ribadisco ... peccato ! Ma proprio peccato che in questa crociera non hai avuto la possibilità di visitare l'Egitto e raccontarla come hai fatto per la Giordania e l'Israele !! Sarebbe stato epico ! Grazie di nuovo pmanlio!

Probabilmente lo avrei raccontato più sulla base della mia conoscenza personale e delle visite precedenti che su di questa: perchè l'Egitto l'ho visto in più occasioni e lo 'studio' da sempre, mi affascina da quando ero bambino..
Però penso che l'aver approfondito la Giordania piuttosto che aver fatto una visita bella ma troppo veloce a Luxor e Cairo non sia stata una brutta cosa..

Un salutone e grazie!!
Manlio
 
La Costa Marina.. una nave immensa!!


5486896200_86fac35f3e_z.jpg



5486315729_39e565f54c_z.jpg


5486305025_78354a7ba0_z.jpg


:) :) :) :)

Vi ricordate le foto dei giganti del mare dei tempi che furono..

Michelangelo-constr_hull3gr.jpg


(www.michelangelo-raffaello.com)

l'effetto grandangolo non ha limiti!!

ecco la piccola di casa Costa ormeggiata ad Aqaba..

5415957510_980068c77b_z.jpg


sono convinto che se dovreste trovarvi in una situazione imprevista (non in una situazione di crisi, sarebbe una vergogna pensando a chi ha lasciato la vita per ben altro), magari leggermente nervosi per il contrattempo, non esista nave migliore di Marina, per di più occupata al 60%, dove stare, perchè?
Purtroppo il perchè non posso dirlo ora, ma almeno volevo dirvi che ho inserito le foto di Marina e sono pronto a continuare..

Un salutone!!
Manlio
 
La Costa Marina.. una nave immensa!! sono convinto che se dovreste trovarvi in una situazione imprevista (non in una situazione di crisi, sarebbe una vergogna pensando a chi ha lasciato la vita per ben altro), magari leggermente nervosi per il contrattempo, non esista nave migliore di Marina, per di più occupata al 60%, dove stare, perchè? Purtroppo il perchè non posso dirlo ora, ma almeno volevo dirvi che ho inserito le foto di Marina e sono pronto a continuare..Manlio

Ah ah! Ci tieni sulle spine, eh?!?!?? Bravo!!! Così la "risposta" sarà ancora più gradita ;-)
Fotografata da te, così, è davvero invitante: la rivaluteremo!
Scherzi a parte, noi non amiamo le navi grandi (diciamo da Fortuna/Concordia in su), ma questa ci è sempre sembrata davvero troppo piccola ;-)
 
Vai, vai. Che bella la prua delle Michelangelo; filante, penetrante, dà il senso della velocità anche sullo scalo.
 
Pmanlio che belle foto di Marina. Che ti posso dire il bello....che la passeggiata sopra la piscina che ti porta fino il ponte di comando é a 360 gradi interrota prima, ad un´altezza umana rispetto al mare, che il salone da ballo a poppa é stupendo perche i crocieristi sono lí, é terribilmente familiare.
Poi il ristorante é panoramico, lasciamo stá le vibrazioni che quando uno sta bene, si sentono di meno.
Peró....la prua della Michelangelo é unica !!!!!!!!!!!!!

Un saluto
 
Luciana non la trovo.. :(

Puoi darmi il link (o anche metterla qui ndr)?

Ho una marea di foto della Costa Marina, e mi si è posto quindi il 'problema' della scelta di quelle da mettere qui..
Di topic fotografici sulla nave ce ne sono molti, quindi qui faccio una cosa diversa, vorrei cercare di trasmettere lo 'spirito' che 'emana' dalla nave piuttosto che 'presentarla' in modo classico..
La Costa Marina è una nave che definirei 'lieve'..
Per cui questa parte del topic si potrebbe intitolare.

Costa Marina: la nave lieve.. ;)

Intanto ce la giriamo di notte.. poi vediamo perchè è 'lieve'..

Benvenuti a bordo.. ;)

Cominciamo con l'immagine di una prua fatta come si deve:

5482027917_8d9576b560_z.jpg


E di una aletta che ci porta ai tempi dei grandi Liner:

5486807028_7ee3dcce48_z.jpg


Ma la nostra è una nave moderna, con tutte dotazioni del caso..

5486799206_f4467df653_z.jpg


e con i comfort che una nave da crociera deve avere..

5486189775_870eafe421_z.jpg


Tra cui lo spazio della piscina:

5486813966_3923b69a4d_z.jpg


5486182063_08e0f9f948_z.jpg


5486198601_d567586f87_z.jpg


entriamo nella zona del buffet..

5486764042_25be1f22e3_z.jpg


si tratta di una zona classica, ovviamente Farcus free.. ;)

5486161755_a4d2894e1f_z.jpg


quella che ci si presenta è una nave giocata sul bianco..

5486742440_3c57783a61_z.jpg


5486154903_fbfbbfc049_z.jpg


se la giriamo..

5486821444_01ab9013c9_z.jpg


scopriamo che è piena di bellissimi disegni, tutti giocati sul chiaro e su tematiche di tipo classico ed onirico..
Ad esempio, come in un sogno..
ci ritroviamo a viaggiare anche con la mente in mondi passati, a volte ottocenteschi:

5486827450_45ac08994c_z.jpg


a volte settecenteschi..

5486840126_cb486194db_z.jpg


a volte più recenti..

5486248529_618f395a52_z.jpg


mentre dirigiamo il concerto del mare..

5486849448_6df68b1a3d_z.jpg


ci viene voglia di vedere altri ambienti..

Luminosità, relax, semplicità..

5486280189_67fff53aa3_z.jpg


ma sempre stile..

5486871630_85830f7803_z.jpg


con delle punte di eleganza architettonica:

5486887966_dc0610760f_z.jpg


e delle cupole aperte al cielo che illuminano ristoranti accoglienti, essenziali, lineari..

5486310679_a517226676_z.jpg


insomma, siamo 'semplici' per modo di dire..

perchè equilibrare l'essenziale..

5486866128_aa8b4326e4_z.jpg


con lo sbarazzino..

5486861030_d8ebc9950e_z.jpg


il gioco..

5486882696_2e6ee86b98_z.jpg


la bellezza..

5486855274_62e90e9fc3_z.jpg


e tanti rimandi classici..

5489012437_ea1d01854a_z.jpg


non facile per niente!!

Un applauso certi architetti lo meritano!!

Costa Marina è una nave apertissima all'esterno, al mare ed alla luce, non ti soffoca mai, non ti aggredisce mai, non ha problemi di sovraffollamento, tanti percorsi, tanto spazio..
Ha le cabine piccole (almeno la mia, una singola), ha un problema endemico nelle vibrazioni (dovute ad una strana scelta dell'apparato motore a quanto mi dicono fonti riservate) ma è proprio bella..
Ed ha altro: la 'fusione' tra equipaggio e passeggeri..
Vi mando una parte di una lettera scambiata tra me ed una persona a cui ho mandato una marea di foto della Marina (chi mi capisce mi capisce ndr ;) ):

La nave è bellissima, ed ho voluto mostrare come sia 'umana' ma molto confortevole e raffinata, e soprattutto 'leggera': ha un arredamento giocato sul bianco che fa sognare e rilassa..
E' un concentrato di classe, anche se sembra una cosa 'semplice'..
L'arredamento è vera arte, e la distribuzione degli spazi (la vivibilità) stupenda..
E' aperta al mare, non ti 'chiude' dentro, e ti permette di divenire amico di mezzo equipaggio..
Allo sbarco conoscevo il comandante, l'hotel director, il maitre, il fotografo, le sue assistenti, due ragazze dei tour, la manager del bar e la responsabile del costa club..

Tutto questo è merito della nave, su un'altra non penso sarebbe stato possibile..


E' difficile rimanere in tensione su un simile gioiello: se volete facciamo un Costa Marina tour, ma credo sia più giusto farlo in un altro post..
Qui però ci sono ancora delle cose importanti da vedere..
Infatti l'aletta..

5492434368_6fef2d9823_z.jpg


permette certe cosine.. dato che hai davanti l'equipaggio in manovra..
Ce lo vogliamo fare un giretto?
Se la prossima puntata fosse: arrivo ad Aqaba?

Un salutone!!
Manlio
 
ah che bella serata passata sulla nave!!
Se chiudo gli occhi sono anche io lì!!
I miei soliti devotissimi complimenti!
 
Pmanlio, che belle foto !!!!
Ma l´Italian Style é propio quello che tu stai dicendo. Cosa manca ? Opere d´arte. Solo quello. Se tu vedi ha disegni moderni che la fanno allegra. Le navi della MSC sono troppo ricercate, eleganti ma non é l´italian style che ha caraterizzato i nostri transatlantici.
No so se la Marina é cambiata negli ultimi anni, ma qui si vede l´impronta della famiglia Costa.
Comunque non so se la qualitá delle tue foto sono superbe, perche i suoi anni la nave ce l´ha, dalle foto sembra appena inaugurata.

Un saluto
 
grazie, mi fai rivivere certi momenti piacevoli..................
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top