• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Marina 27/01/2011 - tra gli Antichi Tesori e la storia moderna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
io stavo gia' sognando di ripetere l'itinerario fatto a novembre con Marina . ma se manca la sicurezza. non si puo' che condividere la dolorosa scelta di costa

Tra Giordania ed Israele al momento non credo ci siano molti problemi, ma la gente avrà paura, ed in ogni caso chi punta all'Egitto ovviamente si ritira..

Un saluto!
Manlio
 
Manlio, è stata una crociera diversa, credo unica, il pensiero di quello che stava accadendo in Egitto, il non sapere cosa stava succedendo se non tramite qualche sms o breve informazione, pensare che poco distante tante persone lottavano per la propria libertà, ma avvolti da un clima unito, come tu hai detto più volte, poche persone si lamentavano.. Credo che questa crociera abbia permesso di conoscere un mondo diverso dal nostro, un Paese, la Giordania, ospitale, sorridente... di mare ce ne è stato poco, questa volta è stata la terra ad arrichire dentro.
E' sempre un piacere leggere le tue righe ! :)
Ciao
 
Allora, torno al racconto ok?

Come avete capito alla fine non ci sono state grandi contestazioni, ad eccezione di una piccola parte delle persone a bordo: purtroppo però la sosta in Giordania non è stata sfruttata bene da tutti, visto che poteva dare di più di quello che tanta gente ha preso..
Comunque girando sui ponti della nave avreste trovato delle persone tranquille: qualcuna felice, qualcuna rassegnata a rimanere in attesa della partenza, poi episodi belli (ad es. il pescatore) o brutti (ad es. i 'furbi' che andavano in Israele) hanno fatto il 'condimento' del periodo.
Dietro le quinte c'era ovviamente un lavoro febbrile per riorganizzare tutte le attività di bordo, me ne sono accorto in vari modi, ed in parte credo di poterlo immaginare..
Da notizie avute in Giordania sembra che Israele abbia posto dei problemi ai turisti che volevano 'fuggire' da Sharm per rientrare in patria: è una scelta che posso capire, ma che implica di fatto l'utilizzo del piccolo aeroporto di Aqaba per voli internazionali, e qualche grande aereo è effettivamente passato sulla nostra testa..
Il clima, non solo quello meteorologico, della zona era strano: in Israele le nostre guide erano preoccupate ('Voi ve ne andate ma noi rimaniamo' ndr) in Giordania di meno, ma certo qualcosa trapelava anche da loro..

L'equipaggio non ha mai aperto bocca su quello che succedeva, e la maggior parte di loro viveva alla giornata aspettando decisioni esattamente come noi: la parte degli alti ufficiali era evidentemente impegnata a fondo, ed anche loro hanno scelto di non parlare. Le feste ufficiali a bordo (ad es. il Costa Club) hanno visto affacciarsi il comandante, che non ha accennato minimamente al lavorio di bordo, e dopo pochi saluti usciva dalla zona..
Ma l'equipaggio e gli ufficiali non sparivano sia chiaro: si fermavano nella zona centrale, tutti li vedevano e potevano, volendo, porre le loro domande..

Personalmente ho vissuto una strana situazione: sono stato vicinissimo agli ospiti, ma anche a chi lavorava, quindi percepivo entrambe le situazioni, sia pure in modo sfocato quella dell'equipaggio.
Ho evitato qualunque domanda sulla situazione al comandante: Carmine Maddaloni, una persona che merita veramente un gran rispetto, è un piacere già il solo potergli parlare.
In realtà ho incontrato e conosciuto molte altre persone 'importanti' (ad es. l'hotel Director, altra persona magnifica) ma ho adottato lo stesso comportamento..

A parte questo ho anche fatto un 'esame' della costituzione della 'squadra' che ci stava gestendo a bordo: da una parte persone di grandissima esperienza ed autorevolezza, dall'altra un gruppo di persone di trenta/trentacinque anni che faceva da 'secondo', se volete allenatore in campo, ed infine ragazzi giovani che finalizzavano il tutto.
Per come è la mia esperienza lavorativa, di ricercatore in particolare, una organizzazione simile produce il massimo: unisce l'esperienza del più 'anziano' (persone mature più che anziane ndr) alla operatività e la fantasia del più giovane. Io ormai nel mio campo non sono più Totti, non invento finte o altro a parte qualche momento particolare (ancora un colpo me lo posso permettere!! :) ), sono una persona strutturata, penso in modo iperorganizzato, ma tendo a perdere la fantasia che è una parte importante del mio lavoro. Se un giovane mi 'consegna' la sua fantasia io gli 'consegno' la mia metodologia, ed insieme facciamo qualcosa di più. Però alla mia età io voglio stare sul campo e sfuggire il più possibile le responsabilità burocratiche, gli impegni astratti ma di altissimo livello, ed a volte posso avere bisogno di parlare con qualcuno che ha una esperienza superiore alla mia, quindi il coordinamento con il mio 'capo' deve essere molto stretto..

Su Marina si ripete questo schema ideale e già questa è una cosa che porta i suoi frutti..
L'help Desk è la zona di 'contatto' tra passeggeri e nave, essendo l'help desk pieno di giovani, in grossa parte ragazze, avviene che i passeggeri tendono ad essere meno aggressivi, ma anche che la pazienza dei giovani è assolutamente superiore, in certe situazioni, anche a quella di gente come me.. e l'insieme di queste due cose fa gia' un buon risultato.

Queste sono situazioni che in nave conoscete tutti, ma qui ci sono state altre circostanze, forse fortunate, che hanno favorito un buon svolgimento del nostro 'non viaggio' sul mare..

1) La tipologia di persone a bordo
2) La tipologia della nave ed il numero di passeggeri imbarcati
3) La Giordania

per il punto tre: In paesi come l'Egitto appena scendi vieni preso d'assalto da chi ti chiede l'Euro, in Giordania ti fai una passeggiata per Aqaba o in altri posti sentendoti tranquillo ed a posto, non vedi molta polizia in giro, ma ne vedi abbastanza da considerarti protetto, non hai la sensazione di essere 'minacciato', non è poco come cornice.

Per l'uno: a bordo c'erano tutte persone piuttosto tranquille, venute per vedere le Piramidi, ma pronte ad adattarsi alle varie situazioni.

Per il due: il fatto che la nave fosse piena al sessanta per cento garantiva l'assenza totale di file, di problemi di posto al buffet o altro, insomma una situazione di totale relax.
Per il due, ancora: la Costa Marina non solo è una nave piccola, dove si diventa amici con tutti in modo semplice, ma è anche una nave con i percorsi interni strutturati in modo perfetto ed un arredamento 'lieve', tutto giocato sul bianco, rilassante a priori. La stessa nave, messa in Farcus Style ti aggredirebbe, questa invece ti rilassa, e non è poco. Oltre a questo la Marina non ti 'chiude' il mare e lo spazio aperto come farebbe invece ad es. una Costa Romantica, insomma la nave giusta al momento giusto..

A questo aggiungo che, a differenza di troppi giri fatti intorno al mediterraneo, qui la nave era piena di cibo con un capo cuoco (Domenico Pugliese) ed un Maitrè (Massimo Giraldin) che hanno messo in gioco di tutto, favorendo il buon umore..

A questi nomi che ho fatto aggiungerei, oltre all'equipè di animazione, quelli di alcune persone importanti ma non voglio trasformare il tutto in una serie di encomi..

Ce ne sarebbero molte di cose da dire, ma credo che sia il tempo di smettere questo discorso ed andare ai luoghi, alle esperienze, alle visite..
Questo se non avete, graditissime, delle domande..

Da parte mia con questo cappello ho voluto rendere giustizia a tutte le persone che mi hanno permesso di vivere un bel momento in una situazione difficile, sia a chi era con me come passeggero che a chi ci stava per lavoro: ripeto che qualunque polemica sarebbe sporcare il loro impegno e ci tenevo a fare questo post anche per smorzarne di eventuali.

Ora però mi tocca andare avanti.. :( :( :( e va bhè.. magari non farò il super diario, magari si, ma in ogni caso un giretto per il Medio Oriente ve lo faccio fare ok?
Vogliamo partire?

5418069293_c69235c8a4_z.jpg


Un salutone!!
Manlio
 
Ultima modifica:
Manlio, è stata una crociera diversa, credo unica, il pensiero di quello che stava accadendo in Egitto, il non sapere cosa stava succedendo se non tramite qualche sms o breve informazione, pensare che poco distante tante persone lottavano per la propria libertà, ma avvolti da un clima unito, come tu hai detto più volte, poche persone si lamentavano.. Credo che questa crociera abbia permesso di conoscere un mondo diverso dal nostro, un Paese, la Giordania, ospitale, sorridente... di mare ce ne è stato poco, questa volta è stata la terra ad arrichire dentro.
E' sempre un piacere leggere le tue righe ! :)
Ciao

Ti leggo ora: hai capito la situazione, mi spieghi con quale coraggio uno si poteva lamentare sapendo ciò che la gente passava in Egitto? Già quello porta dietro di sè il rispetto per la situazione..
Mi fa dispiacere leggere quello ha scritto Essepi dalla Allegra, veramente penso che all'egoismo non c'è mai fine.. :(

Un saluto e grazie!!
Manlio
 
.............purtroppo sul sito costa si legge: Alla luce dei recenti accadimenti, Costa Crociere rivede la propria programmazione nel Mar Rosso con la conferma del nuovo itinerario Giordania ed Israele con Costa Allegra e la cancellazione delle prossime crociere di Costa Marina

Coralli e Antichi Tesori del 10 Febbraio e 17 febbraio 2011 e Grande Crociera dal Mar Rosso del 24 Febbraio 2011.

Queste partenze vengono cancellate.

Gli Ospiti prenotati sulle crociere Mar Rosso del 10 e 17 febbraio potranno essere riprotetti per lo stesso importo sulle seguenti partenze:

- Costa Allegra del 14 o del 21 febbraio 2011, nuovo itinerario (Giordania, Israele)
- Costa Pacifica del 19 febbraio, 2 marzo, 13 marzo, 24 marzo 2011 con itinerario di 12 giorni nel Mediterraneo (Israele, Grecia, Turchia).

Gli Ospiti prenotati sulla Grande Crociera del Mar Rosso con partenza il 24 febbraio 2011 potranno essere riprotetti per lo stesso importo sulle seguenti partenze:

- Grande Crociera dal Mar Rosso con Costa Allegra del 28 marzo 2011, partenza da Aqaba (Giordania);
- Grande Crociera dagli Emirati Arabi Uniti con Costa Luminosa del 21 marzo 2011, partenza da Dubai (UAE);
- Grande Crociera dagli Emirati Arabi Uniti con Costa Deliziosa del 3 aprile 2011, partenza da Dubai (UAE);
- Grande Crociera dall’Oceano Indiano con Costa Romantica del 3 aprile 2011, partenza da Port Louis (Mauritius);
- le partenze di aprile e maggio di 7 giorni (escluse le partenze di Pasqua) nel Mediterraneo di Costa Concordia, Costa Magica e Costa Serena.


NOTA IMPORTANTE: ENTRO E NON OLTRE GIOVEDÌ 10 FEBBRAIO 2011 (ore 19.00) tutti gli Ospiti con prenotazioni per le partenze sulle sopraelencate crociere Mar Rosso di Costa Marina dovranno comunicare la propria decisione, alla propria agenzia di viaggio, circa la riprotezione sulle partenze proposte o l’eventuale utilizzo dell’importo come voucher per una futura crociera nel 2011. In alternativa è possibile richiedere la restituzione dell’importo versato.

AVEVO PENSATO DI NON POTER PIU' ANDARE INVECE...
 
Ultima modifica:
Da parte mia con questo cappello ho voluto rendere giustizia a tutte le persone che mi hanno permesso di vivere un bel momento in una situazione difficile, sia a chi era con me come passeggero che a chi ci stava per lavoro: ripeto che qualunque polemica sarebbe sporcare il loro impegno e ci tenevo a fare questo post anche per smorzarne di eventuali.

Se qualcuno di loro ti leggerà sono convinta che te ne sarà grato, leggere che l' impegno ha portato a qualcosa e che è stato apprezzato è sempre un' ottima carica per non mollare e continuare....

Ho letto quanto scritto da Essepi... e mentre leggevo mi veniva una rabbia... non trovo scusanti per come quelle persone si stiano comportando... egoismo tanto ma anche tanta tanta insensibilità e il credersi di esser chi sa chi !
Chiusa questa parentesi torniamo al tuo viaggio.... ora che ci hai fatto decollare, procedi ;)
 
Ultima modifica:
E' davvero un reportage insolito! L'ho letto tutto d'un fiato, e mi ha colpito positivamente la disposizione di Manlio di cogliere il bicchiere "mezzo pieno" anzichè mezzo vuoto.

Penso una cosa: forse il fatto di trovarsi in crociera senza un programma nel brevissimo termine, e notare il grande impegno di tutti gli addetti ai lavori per offrire comunque un soggiorno decoroso, abbia portato ad apprezzare ancora di più i luoghi visitati, come se si trattasse di una piccola conquista contro alcuni eventi che la ostacolavano...Ovviamente anteponendo a tutto la sicurezza delle persone.

Un plauso a tutto l'equipaggio di C.Marina e ai crocieristi come Manlio che non hanno perso l'occasione di cogliere le bellezze storiche e naturali che li circondavano.

Ho l'impressione che si tratti proprio di una crociera per intenditori, dove la cultura e la storia vengono profuse a piene mani dai luoghi che il programma offre, anche se dimezzato. Speriamo che, nonostante tutto, Costa lo riproponga anche nel 2012...Peccato per la cancellazione delle partenze di C. Marina, ma era intuibile che la Compagnia raggruppasse il numero ridotto di ospiti su un'unica nave, era da aspettarselo.

Che dire delle foto e delle impressioni sin qui raccontate da Manlio? Semplicemente un piacere vederle e leggerle, mai banali, e sempre ricche di messaggi importanti e di inviti alla riflessione. Grazie Manlio, avanti così!!!
 
Tutto il mio poco tempo oggi pomeriggio l'ho dedicato a te, Manlio e al tuo diario: devo dire che qui ti sei superato.
Avevamo parlato a telefono e già ti avevo ascoltato con interesse, qualche considerazione te l'ho fatta a voce...qui voglio dirti che le tue parole riescono a farci sentire le diverse emozioni che tu hai provato durante questo viaggio e questo non è da tutti. Si può scrivere in un ineccepibile italiano ma del tuo scevro di emozioni (che ci vuoi fare, ogni tanto viene fuori la maestrina che c'è in me ;-))
Vabbè, bravo!
Dai, tira fuori le tue foto meravigliose, non vedo l'ora :)
 
Bel diario, particolare e pieno di spunti di riflessione.
Mi ha colpito la capacità dell'equipaggio e di buona parte dei passeggeri di riuscire a cambiare una situazione tendenzialmente negativa in qualcosa di accettabile o addirittura positivo.
Sostare più a lungo in un certo luogo a volte è proprio ciò che si vorrebbe per conoscerlo meglio, certo gli eventi che hanno portato a questa scelta sono eventi difficili e c'è solo da augurarsi che la situazione possa stabilizzarsi al più presto per il bene del popolo egiziano e per la stabilità in quella parte di mondo.
Comunque ancora complimenti, ora anche un po' di foto per completare l'opera.....
 
Bentornato caro manlio!
Siamo felici che tu sia riuscito a cogliere ( ma io e marco non avevamo dubbi) quello che si vede con il cuore e non semplicemente con gli occhi!
Un abbraccio!
 
Guizzo, quelle foto sono in modalità 'P' con una correzione di esposizione e l'utilizzo di particolari picture style.. capisci il messaggio??

(Per gli altri: è una cosa tra noi due!! )


Intendo, intendo!!!;):D
 
Bellissimo diario, spero di poterfare questa crociera l'anno venturo..per ora come sapete ho preferito saltare sulla Concordia Isole del Sole per ripetere l'esperienza fatta a bordo della mitica Eugenio Costa 21 anni fa...Complimenti all'equipaggo della Marina..e buon rientro a casa
 
Hola!!
Ringrazio tutti: leggo con tristezza quanto riportato da Maurizio (Essepi) sul destino di questo itinerario, mentre leggo con piacere il fatto che le impressioni che ho riportato qui su Israele, sulla Giordania e sul comportamento di nave ed equipaggio le condivida con me pur essendo su Allegra..
L'aria di chiusura che si apre su questi viaggi mi intristisce, ma costituisce anche uno stimolo a portare avanti questo diario, certo che ora voi vi aspetterete un bell'inizio: Egitto, Sharm, Santa Caterina..

Ed invece no!! :) :) :)

Perchè no? Perchè l'uomo è un essere strano: ha impiegato millenni a salire sulle montagne, a costruire Piramidi, torri, grattacieli che sfidano le altezze, ha posto il paradiso in cielo, ha sviluppato grandi macchine per volare e..

E 'Posto al centro grazie, così posso muovermi meglio..', salgo sopra, apro un giornale, chiacchero con qualche amico ed arrivederci..
Ed Icaro? Che cade con il suo grande sogno nella mente e nel cuore?

icaro.jpg


In Icaro c'è lo spirito dell'uomo, dove lo abbiamo messo? Nel sedile centrale?

Mi si può obiettare che un aereo di Linea è un bestione:

5421341772_993bffa0b5_z.jpg


5420707093_e96c11ceec_z.jpg


mica come quelli di ElenaMaria con le sue foto stupende, lì tutti guarderemo il panorama.. ma qui? Questo oggetto è asettico..
Potrei rispondere che non esiste un oggetto asettico in natura, non c'è nulla che non sia correlato con il mondo esterno: basta sentire le vibrazioni di bordo per percepirlo..
Vogliamo partire volando verso il sole?

5420699643_a87280f6d5_z.jpg


5420702303_d1b40f2c1e_z.jpg


Vi metto delle immagini miste tra i voli di andata e ritorno (scattate quando era permesso ndr.. ;) )

5420713231_2ea9e93417_z.jpg


5421335752_8468db122a_z.jpg


5420786279_489d0a9e18_z.jpg


le nuvole sembrano disegnare solo per noi dei mondi fantastici: un bambino potrebbe riempirli con la fantasia.. lande ghiacciate, fonti, iceberg, ed ogni spettacolo è irripetibile, una esecuzione unica, al prossimo giro altri mondi..

5420717887_c7d9ea47d0_z.jpg


5421356778_ea758b6f7d_z.jpg


5420741723_0113c8396c_z.jpg


5421354200_3e641377dd_z.jpg


5421389604_3c69fb8e4d_z.jpg


ed i tramonti?

5420715449_a96204d4fa_z.jpg


5420738831_4a38609539_z.jpg


5421318058_9a52756918_z.jpg


5420725841_9685db75dc_z.jpg


Allora, il viaggio inizia da Fiumicino e termina a Fiumicino o da Sharm e termina ad Aqaba o a Fiumicino?

Decidete voi.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 
Ultima modifica:
Ho già i brividi !!!
Nessun altro commento, quasi tutto è già stato detto... tranne quello che tu Manlio aggiungerai ... solo: grazie!!!
 
Manlio, come sai una serie di circostanze mi ha impedito di esserci e di condividere sul posto le tue impressioni, quanto alle fatiche di Petra, mi conosci e sai bene che non me le sarei risparmiate. Riguardo alla nave, ci avrei scommesso che ti sarebbe piaciuta e vorrei sottolineare che il buon trattamento sul cibo ed il resto che tu hai sperimentato correlandolo forse un po' ad una sorta di compensazione per le forzate variazioni intervenute sull'itinerario, io l'ho goduto anche nelle due ultime lunghe crociere fatte a bordo di Marina ed in quel caso non c'era da compensare nulla se non forse il fatto che la nave non potesse competere per alcune dotazioni con le maggiori della flotta. Per il resto mi confermi ciò che penso da un bel po': ognuno ha un suo modo di vedere cose, persone, luoghi ma qualcuno sa andare un po' oltre e lo fa con una profondità e sensibilità diversa. Continua, aspettiamo il seguito e...grazie. Un salutone. Fan
 
"......mica come quelli di ElenaMaria con le sue foto stupende......"

ma grazie, maestro ;-)
Che scatti stupendi ci proponi (ma non avevo alcun dubbio!)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top