• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Mediterranea: Grandi civiltà antiche - 3/9 - 14/9

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Alcia.

Su Costa sono i soliti punti che ti fanno arrabbiare : Ufficio informazione ed ufficio escursioni : C´é sempre qualcosa. Ormai cerco nel possibile di evitarli, faccio felice loro e faccio felice me.
Gradioso le foto dell´entrata ad Atene, ma se non sbaglio credo che sei la prima !!! Veramente hai dato una bella idea.
Beh le tue foto mi piaciano molto.

Un saluto.
 
Grazie Loredana, Estiarte e anche tu, Cryyy, troppo buono ;-)
E a Tano: avevo paura di appesantirlo troppo...in fondo nulla hanno a che fare con lo scalo a terra ;-) ma mi faceva piacere dare l'idea di Pireo, spesso trascurato...e poi quei cartelloni: isole da annotare per una vacanza extra ;-)


Ancora foto bellissime! Comunque non era la Lirica, ma la Armonia.

E' veroooooooooo, chiedo venia, mi era rimasto nel diario in diretta quando non sapevo ancora nulla...:(
Eh sì che ne ho anche parlato con Agra che era prorpio sulla MSC Armonia (nave della ns 4° crociera ;-) ! )
Grazie per la correzione Roberto !!!
:-)
 
Ultima modifica:
Raffy, mi ero persa il tuo foto/diario, con calma lo leggo dall'inizio, ma intanto complimenti per le belle foto, anche di Roma ;-) ed anche della mia amata Costa Mediterranea! :-)
Un bacio,
 
Raffy, mi ero persa il tuo foto/diario, con calma lo leggo dall'inizio, ma intanto complimenti per le belle foto, anche di Roma ;-) ed anche della mia amata Costa Mediterranea! :-)
Un bacio,

Mediterranea ci ha lasciato un pò "così", come a te, Magica...Forse dovevamo invertirci le navi allora ;-)
Grazie cmq...e io aspetto i tuoi ;-)
 
Di tutte le navi Costa la piú antipatica per colpa dell´arredamento mi é la Costa Mediterranea. Peccato perche come progetto é stupenda.

Un saluto.
 
Di tutte le navi Costa la piú antipatica per colpa dell´arredamento mi é la Costa Mediterranea. Peccato perche come progetto é stupenda.
Un saluto.

Infatti, infatti :) e prorpio per questo siamo curiosissimi di provare la gemellina e le cuginotte, Luminosa e Deliziosa !
Comunque, a parte quell'impatto con il Ponte 2, piano piano, piano piano piano ;-) ci siamo adattati...!
Alcune cose mi sono anche piaciute moltissimo...le vedrete durante la sosta a Limassol !

Per ora...se vi va...ecco la prosecuzione!

...PIREO ...continuo
Il giro a Pireo è stato praticamente un sightseeing…probabilmente quello fatto con i Bus locali sarebbe costato meno, ma alla fin della fiera ne è valsa veramente la pena.

Sosta allo Stadio dove si sono tenute le prime olimpiadi moderne:
6172820703_673bbf5aaa.jpg


6173343770_6dfdbb851b_z.jpg


6172816711_40a5658bdb_z.jpg


Accanto all’entrata, il mitico De Coubertin:
6173336138_ec3e0fbd7d.jpg


ed ecco cosa si vede esattamente di fronte allo Stadio !!
6172821191_94dd70058b.jpg


Questa, una statua fatta tutta completamente di vetro che simboleggia un “atleta” in onore delle ultime Olimpiadi tenutasi ad Atene:
6173330684_6da881227d_z.jpg

(la guida nel frattempo ci ha raccontato di una sorta di boiccottaggio contro gli USA e soprattutto del loro sponsor, la Cocacola, per cui bevevano solo PEPSI !!!)

Poi, giro in centro, senza soste, per vedere il Palazzo dell’università e gli altri governativi (foto dal bus, ovviamente!):
6178091138_c7054cfd08.jpg


6178078392_095a649b0c.jpg


6178088080_c389b17dcd.jpg


…una chiesetta cristiana-cattolica
6177573793_2d46578296.jpg


...e i giardini davanti al Parlamento (in fondo c’è l’arrivo del metrò/treno)
6178106630_ed26867787.jpg


Sosta dal Parlamento. Lla sorpresa è grande: siamo in tempo per il cambio della guardia: :)
Nonostante il giro ad Atene di 5 anni prima non eravamo mai riusciti a vederlo !
6172821605_151569f6f5.jpg


6172805023_d4ffc4729e.jpg


6172806711_b143a7814d.jpg


6172814673_bd836668e2.jpg


6173333432_07beb2ec79.jpg


6173333028_37824dede2.jpg


6173341490_cb92b77d6e.jpg


6173338368_a10d4a534c.jpg


6172813797_cf60d71434.jpg


Infine, il controllo della divisa che, si vede, sistemerà…e l’invito ad accomiatarci e ad evitare foto successive per rispetto al Palazzo…
6172809489_f657249187.jpg


6172804589_df88e21317.jpg

Davvero unico e suggestivo !!!

Ultimo scatto!
6177576461_2cd1d45c02.jpg


Dopo di che ci portano a La Plaka, ai piedi dell’Acropoli, che ha sul davanti il colonnato e il Tempio di Zeus.
2 ore tutte per noi !!!!

L’Arco di Traiano:
6172817145_baac80811e.jpg


6172824487_00011615a1_z.jpg


Qui, ci vuole un inserto culturale:
Da Wikipedia:
Adriano fece intraprendere la costruzione di almeno qualche edificio in quasi ciascuna delle città toccate dai suoi frequenti viaggi, come ci tramanda il suo biografo. Le opere più rilevanti inteerssarono Atene, città d'elezione di Adriano, dove venne completato l'Olympeion, venne innalzata una biblioteca monumentale (con 10 colonne in marmo pavonazzetto e pareti incrostate di marmi preziosi[4]), il tempio di Hera e di Zeus Panellenios, un Pantheon e altri edifici. Lungo le mura cittadine fece costruire un arco trionfale, dal disegno mistilineo ispirato all'ellenismo.

Da www.atente.at:
La costruzione dell’Olympieion, il tempio di Zeus Olimpio, iniziò intorno al 525 a.C. e dopo diverse vicissitudini fu completata solo nel 131 a.C. dall’imperatore romano Adriano. Delle sue 104 colonne (alte ben 17 m e con diametro di 2,38 m!) se ne conservano oggi 16. La zona circostante è disseminata di resti di templi antichi e di monumenti di età classica, romana e bizantina. In particolare si trovano la chiesa di Agia Fotinì, il tempio di Apollo Delfino, quello di Crono e Rea, la basilica di Leonidis ed altri.
Dopo la costruzione del tempio di Zeus, gli Ateniesi innalzarono una “porta” ad arco nell’angolo nord-occidentale della recinzione del tempio. Rappresenta una entrata simbolica della citta di Atene infatti tale arco reca sull’architrave due iscrizioni. La prima, posta verso l’Acropoli e la città vecchia riporta: “Questa è Atene, la città di Teseo”, mentre la seconda, collocata sul lato rivolto verso il santuario e i nuovi quartieri aggiunti da Adriano, riporta: “Questa è la città di Adriano e non di Teseo”


….un certo “Partendone” là dietro in alto ;-)
6173342872_1f7e36bc62_z.jpg


…e il Tempio di Zeus, preceduto anche qui da un po’ di cultura…

Da Wikipedia:
Il Tempio è un tempio situato ad Atene, in Grecia. Il tempio è situato a circa 500 metri dall'Acropoli e a circa 700 metri a sud del cuore di Atene, piazza Syntagma. Durante il periodo ellenistico ed il periodo romano è stato il tempio più grande della Grecia.
Il tempio era costruito in marmo pentelico e misurava 96 metri in lunghezza e 40 in larghezza. Consisteva in 104 colonne corinzie, ognuna alta 17 metri. Solo 15 di queste colonne rimangono tutt'ora in piedi. La sedicesima colonna venne colpita da un fulmine durante un temporale nel 1852 e cadde sull'antica pavimentazione del tempio, dove è stata lasciata. Dell'imponente tempio rimangono, oltre alle colonne, il crepidoma e alcune porzioni dell'architrave tripartito.
La sua costruzione venne iniziata sulle rovine di un tempio preesistente da parte dei tiranni Pisistratidi nel 515 a.C., ma venne abbandonato quando i figli di Pisistrato, Ippia e Ipparco, vennero cacciati dalla città nel 510 a.C.
Durante gli anni della democrazia ad Atene il tempio non venne continuato perché la costruzione era ritenuta un'insolenza verso la divinità se edificata sulle basi gettate dai Tiranni. Aristotele cita inoltre in una sua opera il tempio ad esempio di come i tiranni ingaggiano il popolo in lavori grandiosi lasciandogli così poco tempo e poche energie per ribellarsi.
I lavori vennero reiniziati nel 174 a.C. sotto Antioco IV, durante la dominazione macedone. Il tempio venne riprogettato, in modo da essere il tempio più grande che il mondo avesse mai visto, così come desiderato dal sovrano macedone, dall'architetto romano Cossutius. Quando Antioco IV morì, nel 163 a.C., l'edificazione dell'Olimpieon venne nuovamente abbandonata.
Nell'86 a.C., quando la Grecia venne inglobata nell'Impero Romano, il generale Silla fece portare due colonne a Roma per ornare il Tempio di Giove Ottimo Massimo, sul Campidoglio. Queste colonne influenzeranno lo sviluppo e l'utilizzo dello stile corinzio in Roma.
Nel II secolo d.C., più precisamente tra il 129 e il 131, il tempio venne finalmente completato da Adriano, grande estimatore della cultura greca.
Adriano dedicò il tempio a Zeus, conosciuto a Roma come Giove, il re degli dei. Fece erigere una statua crisoelefantina (in oro e avorio) di Zeus nella cella e, poco distante da questa, una sua statua grossa quanto quella del dio. Non rimane tuttavia nulla dell'interno del tempio, distrutto dai barbari e usato come cava di pietre. Si pensa che però, come molti altri edifici in Grecia, possa essere stato distrutto da un terremoto durante il Medioevo e che le rovine rimaste furono reimpiegate come materiali da costruzione.


6173337478_38ecfcded1_z.jpg


6173338870_4ec5afdf93_z.jpg


Risaliamo fino all'entrata dell'Acropoli: alcuni scatti da sotto, per andare su non c'è abbastanza tempo...non se Luca vuole sbizzarrirsi nello shoppijgn ;-)
6172808323_d38f0e945d_z.jpg


6172813127_f34a40db46_z.jpg


La Plaka, Chiesa e giardini:
6173351338_298d133f4b.jpg


...e il giro nelle viuzze :
6173347044_7e09796fcf.jpg


6173335292_39743480c9.jpg


6173334802_96c38e9eca.jpg

(mi spiace ma la targa era solo in greco!)

... il trenino, uno dei mezzi usati anche dalle Escursioni Costa!
6172815831_4edd0ac9f6_z.jpg


Davanti all'Arco e alla statua dedicata a Melina Mercuri, l’attrice greca famosa anche in Italia:
6173331470_17613d19af.jpg

ci aspetta il bus.

Saliamo sul pulmann aspettando una coppia di ritardatari e si ritorna verso Pireo e la “Medi”…

Il bus farà un giro lunghissimo…praticamente entriamo in porto dall’altra parte dell’imbarco, sinceramente non so se per perdere tempo o se la guida voleva che vedessimo quanto è immenso e trafficato il porto !
In effetti, ci sono navi, traghetti, traghetti super express per ogni dove…e lei è stata davvero un’ottima sponsor in tal senso: ti faceva venir voglia di mollare la crociera e di prenderne uno !

Il tour, promosso: ci ha mostrato angoli meno noti di Pireo, idem per quelli di Atene e ha dato completa libertà alla fine.
Preparata e intelligente: inutile che vi faccia da guida all’interno de La Plaka dove ci sono solo negozietti…meglio che via dia le 2 ore libere, no? [i/]
Giustamente, a parer mio, non aveva alcuna voglia di star dietro a 50 e più persone, ognuna con un proprio interesse.
E poi, non era quello il suo compito!

Ci si imbarca facendo le solite immancabili code per il metal detector: organizzazione dei greci bocciata (1 aperto su 3)…è anche vero che con noi c’erano i TUI ;-)
Ah: io sono stata anche perquisita da un poliziotto donna, ovviamente, che mi ha gentilmente chiesto se poteva “Yes, of course!” le rispondo oltre ad un parakalò ed efkaristo, ...prego e grazie…, usati per tutti i giri in Grecia, oltre ai Calimera e adios...quanto mi piace l’inflessione greca…quando parlano fitti hanno un che di spagnoleggiante :p

Risaliti, ci si riposa in vista della cena al Medusa…
...Ma questa è un’altra puntata per la quale dovrete avere la pazienza di attendere qualche giorno: domani mi spediscono a Bologna per un corso di aggiornamento…se tutto va bene (mi fanno prendere il TAV :( ), ci si risente da giovedì !!!!

CIAOOOOOOOOOO
 
Ultima modifica:
Complimentissimi....!!! Come sempre molto coinvolgente, dettagliato e scorrevole come pochi. Ma... ci tocca aspettare sino a Giovedì per il seguito?
M'hai fatto tornare in mente che sono stata perquisita da una poliziotta anch'io all'aeroporto di Palermo. Il mio vestito aveva un'applicazione metallica che non potevo staccare ...
 
Ah: io sono stata anche perquisita da un poliziotto donna, ovviamente, che mi ha gentilmente chiesto se poteva “Yes, of course!”

[smilie=mhhhh_02[1]:..allora ad Atene hanno qualcosa contro le genovesi...anche a me hanno prequisito!

Comunque mi sembra che avete preso proprio una bella escursione...il cambio della guardia bellissimo...come il resto del diario d'altra parte!;)

fai buon viaggio...purtroppo [smilie=treno[1].gi: e non [smilie=barca[1].gi:...vabbè[smilie=triste_05[1:
 
Mediterranea ci ha lasciato un pò "così", come a te, Magica...Forse dovevamo invertirci le navi allora ;-)
Grazie cmq...e io aspetto i tuoi ;-)

Hai ragione Raffy... avrei fatto volentieri a cambio nave!! ;-)
Non so, a me la Mediterranea ha lasciato un bel ricordo e mi ha trasmesso allegria, mentre la Magica mi ha lasciata indifferente!
 
Rieccomiiiiiiiiiiiiiii

Scusate l'attesa, ma il lavoro è lavoro ;-)

Rientriamo accaldati, Alla sera, cena al Club Medusa.
Servizio impeccabile, qualità davvero eccellente nonostante, come dicevo, il menù sia praticamente identico a quello della Victoria di Maggio…e il maitre ce lo ha confermato: lui, simpaticissimo…Hondureno…hemos ablado espanol por toda la noche, o quasi ;-)
Pecche…dovute solo al paragone con l’esperienza sulla Vic…la Zuppa di pesce che si è rivelata essere un brodino con qualche crostaceo, la mini mini porzione di tartare e la creme brulè di pistacchio, eccelsa salvo per il fatto che NON era affatto “brulè”
Comunque ci ritorneremo: abbiamo già prenotato per l’11 sera quando faranno la serata italiana


Il tavolo della prima sera:
6173374962_a5f7384959_z.jpg


L’immancabile Cocktail di gamberi, con aggiunta fuori menù di caviale (per essere uova di lompo sono troppo piccole direi…)
6172846295_e610cfd331.jpg


e la tartare di manzo, appoggiata su pan brioche, decisamente buona, ma…non ai livelli di quella della Victoria di aprile/maggio:
6173371926_28e0e60a31.jpg


La zuppetta di pesce:
6173376480_7db856e5e5.jpg

…buona, ma, anche qui, spiace dirlo, decisamente bocciata rispetto a quella provata su Victoria, per sapore, quantità, consistenza e presentazione…

I ravioli tricolore, interessanti e con un ottimo sughetto (inaspettato!)
6173374532_5259c7d11d.jpg


Le costolette di agnello al timo, buone, anche se la panatura non era croccantissima (giusto per trovare un difetto!)
6173372382_6ac5f61bcd.jpg


il rombo su letto di asparagi e uova di lompo (non segnate sul menù!)
6177559113_3f15094596.jpg


e la creme brulè di pistacchio, buonissima anche se molto pastosa, che però…come segnaleremo sui ringraziamenti finali, non era affatto brulè !
6177555745_386873d293.jpg


Infine, una passeggiatina per la nave dopo cena…quanta pace!
6172845765_781560e015_z.jpg


6172848011_fc75018e47_z.jpg


6178075922_a71915826a.jpg


6173376058_33e7e13405.jpg


L'indomani saremo a Rodi: non abbiamo un programma preciso…io vorrei vedere la Valle delle farfalle, Luca riposare e fare solo shopping (è alla disperata ricerca di un paio di occhiali targati “Ferrari” comprati a Corfù a maggio e rotti appena rientrati a Genova :( )
Quindi, scenderemo con relativa calma (lo scalo è lungo: 8-18 :p)...se ci sono ancora auto, bene, altrimenti giro per Rodi, l’immancabile kebab nel posticino tattico e almeno un’oretta in spiaggia: questa, me la deve!...dovrebbe !!!

Un click di anticipazione, però, ve lo meritate… (chi ha seguito la diretta era avvantaggiato !!!)

6195459842_b6a6177743_z.jpg


;-)
 
Ultima modifica:
Su Mediterranea a gennaio sul Club Medusa ho anch´io mangiato molto bene, meglio di deliziosa ad ottobre.
Un cosa bella su Mediterrana é il ristorante degli Argentieri.

Un saluto.
 
Ottimi piatti, gli stessi mangiati anche io nelle varie cene ai club!
Grazieee per le belle foto!

P.S. a me già dalle ultime 2 crociere non hanno più chiesto di compilare la scheda di gradimento!! Boh!!
 
ricordo le due cene al club Atlantica a dicembre favolose....ho ancora il sapore della fiorentina.....favolosa....eccezionale....voto al ristorante club 10!!!comunque Raffaella grazie di tutto.....un saluto
 
E' vero la fiorentinaaaaaa
Luca la prese sulla Victoria - dove non c'era l'obligo del "per 2" : davvero spettacolare !

Perdonatemi ma sono presissima...domani se riesco, finisco Rodi :-)
 
CI SONOOOOOOOOOOOO
:-)

7/9 - RODI

Ed eccola :p
6201221840_5e6a364558_z.jpg


6200719717_58f4227b7d_z.jpg


Anche qui la lotta col maritino è stata impegnativa…alla fine riusciamo a trovare un accordo…scenderemo con calma senza mettere la sveglia ad ore indecenti e poi si va al Rent a car…e lì deciderà il fato ;-)
Per fortuna il …fato…mi è venuto incontro: ultima macchina media disponibile, una Punto, anche se non come la nostra. Le piccole già affittate…70 euro non sono pochi ma almeno siamo liberi…
Programma: andare a vedere la Valle delle Farfalle, sosta in spiaggia e poi Rodi città per lo shopping ;-)

Si scende…un saluto a Medi attraccata…che colori !!! 4 volte a Rodi, ma mai vista così !!!
6194944023_d4b2f60896_z.jpg


Con noi 2 navi della LOUIS, la Majesty e la Cristal e la Ocean Majesty della CRUISE HOLIDAYS
6203565648_79d6f17c0b_z.jpg


6203049975_46f7d62755_z.jpg


E si parte…Scattate dalla macchina !
6200726213_7216a3f98a_z.jpg


6195462358_b8494e5da9_z.jpg


Durante il tragitto verso la Valle ecco cosa incontriamo:
6195458082_f027407fd9_z.jpg


…io emozionantissima…il mio amore per gli animali è immenso.
Così, visto che dista pochissimo, convinco Luca a provare…e sarà un esperimento decisamente riuscito, almeno per noi !!
Tanti tantissimi animali, alcuni visti solo in tv o sui libri, molto ben tenuti…un senso di libertà…e non di crudeltà o schiavismo…
Prezzo 4 euro per gli adulti, 1 euro per il mais !

Il primo incontro…i mitici Struzzi :D
Mentre mi accingo a farne una ai “cuccioli” (!) ecco che ne arriva uno adulto…
6195459842_b6a6177743_z.jpg

non è simpatico?

Non so dirvi quante foto ho scattato, buffi…divertenti…che strani esseri e che zampe !!!
6195460158_fe906e1477_z.jpg


Provo a dar loro da mangiare, ma ho paura: non mi fidavo del becco…
6194941159_773ae678f8.jpg


6201247494_52e504ac50_z.jpg


Ditemi se non è un animale buffo …un corpo rotondo enorme, due zampette secche secche e ‘ste caviglie ;-)
6200715787_423a471455_z.jpg


6200712239_64555a19db_z.jpg


Un timidissimo cangurino
6201234420_c1b01ed633_z.jpg


e un altro…
6194940037_0b234a2b74_z.jpg


E via via tutti gli altri animali che incontreremo...lama, cammelli, caproni, caprette, cervi, istrici...e non li ho postati nemmeno tutti !!!
6201227032_b8c76657d6_z.jpg


6195460542_8b289a458e.jpg


6195457688_f89769c97a.jpg


6195459242_1ed39092da.jpg


6200726799_0948a665ee_z.jpg


6200708075_80a351e3b5.jpg


6201222380_e758850d62.jpg


6200709151_439c6079f4.jpg


6200714997_b1e90da379.jpg


6195456504_30c3d395c6.jpg


6200708621_56c316e8d3.jpg


6201217284_5d06a9ca4d.jpg


Il procione :p
6201247950_27b251c07d_z.jpg


Un istrice…mai visto dal vero…davvero incredibile:
6194938661_2a44806311_z.jpg


Un babbuino non proprio amichevole, vedete infatti che ci facevano stare distanti dallo zoom !
6194941451_6915250161_z.jpg


Dopo questo bellissimo giro e una bibita (pensate si potevano anche degustare le omelette di ztruzzo!) si riprende la via verso la Valle delle Farfalle (5 euro a testa)… questa la struttura:

6202922803_eac7cea29a_z.jpg


6200812271_30e56357ef_z.jpg


6201323264_9db5683c07_z.jpg


6200718781_902bc0b584_z.jpg


6201218576_23d0088e79_z.jpg


Eccola, la protagonista, in primo piano:
6194939643_6b8ec15f0c_z.jpg


A dire il vero la Valle ci ha un po’ delusi…io mi aspettavo molte più farfalle svolazzanti e soprattutto più tipi di farfalle, invece, sempre e solo quella…Per carità, particolare e bellissima, ma dopo un po’, per quanto gli scatti possano variare, il soggetto era sempre quello .. :|
E’ anche vero che, un po’ per la stanchezza e un po’ per la fame, non abbiamo voluto proseguire…magari in alto era meglio (l’entrata infatti si può fare sia da sopra che da sotto, se non ho capito male…)

Riprendiamo il cammino…ricordavo di aver visto un posticino interessante per mangiare. E così sarà !
6202922891_a8cec8452f.jpg


6200720117_573b0983d3.jpg


Il souvlaki
6194944359_c658b32a5c_z.jpg


Il gestore si rivelerà una persona squisitissima, sorpreso e sorridente ai miei tentativi di salutare e ringraziare in greco ;)Ottimo il pranzo tutto fatto in casa dalla consorte !

Qui, siamo al ritorno verso Rodi città…il tempo dedicato alla Farm ci impedirà di fare sosta mare (ma chi lo poteva immaginare?!?!?!??!) però riuscirò il maritino a fare soste almeno fotografiche…se le foto rendono, non vi dico cos’era dal vivo…

Questo è quello che io intendo per relax e ...non me ne sarei più andata... ;-(
6201233968_9b449a14e2_z.jpg


6194945853_b2d7642c38_z.jpg


6194943667_c90dec889a_z.jpg


6200736067_0889202c9b_z.jpg


6194945491_4e87453f68_z.jpg


E visto che eravamo insieme alla Majesty ed alla sorellina Cristal, ecco le loro manovre: buffissimo vedere una nave, se pur piccola, che fa “retromarcia” !!!

6201218108_a8a222f304_z.jpg


La CRISTAL che vira in retromarcia…
6201321568_8e3f5a729b_z.jpg


...e qui raggiunge la “cugina”…
6201322386_70f417f0ba_z.jpg


E lasciamo l’isola…il sole comincia a calare…
6201228612_4b69615b7e_z.jpg


e quello che ci saluta durante la navigazione:
6201230024_c0eb5f844a_z.jpg


6200722185_9622fd1dc7_z.jpg


6201233416_92a00f430e_z.jpg


Ci avviamo verso la cabina…dobbiamo prepararci per il teatro e la cena…e potremo fare tardi perché domani c’è Limassol:
per noi è la 4° volta…anche lì vedremo cosa fare…Luca vuole rimanere a bordo di sicuro (!) io quasi quasi prenderei il bus cittadino o anche lo shuttle Costa (6 euro A/R)per andare in centro…non offre nulla di che se non un sacco di negozi per turisti e il giro delle varie chiese, ortodosse, cattoliche e musulmane lo abbiamo già fatto, ma magari riesco a comperare qualcosa di carino ugualmente…Cipro è rinomata per le pelli…

Torniamo da teatro, mi spiace dirlo ma ci ha un po’ delusi.
C’era il tenore, bravo per carità, anche se canta col microfono e tende ad urlare…solo che siamo abbastanza saturi del solito repertorio della “canzone italiana”…e da un tenore ci saremmo aspettati almeno una romanza …
Peccato…

...A DOMANI ;-) ;-) ;-)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top