Grazie Loredana, grazie a tutti
Laura, io intendevo che temo leveranno Alanya, non Santorini ;-) una volta che in Egitto e dintorni, la situazione sia FINALMENTE ristabilita…
Ho scritto da cani, eh?!??! ;-(
E grazie Cryyy…noi non l’abbiamo vissuta dal vivo. ma eravamo su quelle strade solo un paio di mesi prima…
-
continua…ALANYA
Allora, riprendo il diario…qui si che ce n’è da dire e da fare !!!!
Finalmente mi sento utile per i vostri prossimi scali e giretti…negli scorsi abbiamo fatto un pò i lavativi ;-)
Allora, subito alcune indicazioni pratiche.
Il molo è comodissimo al lungo mare e al centro città o comunque alla zona più carina, sia per mangiare che per fare shopping.
Subito di fronte al molo c’è una stradina in salita (quindi parte opposta del lungomare). Lì c’è l’INFO POINT:
Dopo vi consiglio di prendere la rotta per il mare, non vi potete comunque sbagliare…
Sempre subito all’uscita del molo (oh, io do per scontato che le navi attracchino sempre lì !!) ci sono tutti i taxi che volete con questo bel tabellone che vi dice DOVE, COME E QUANTO ;-)
Vittogc mi diceva che per salire al Castello la strada è lunghetta, ergo, meglio un mezzo: facendo l’escursione ovviamente non sappiamo valutare, quindi mi fido ciecamente di lui !!!
Nel pomeriggio, anche se il tempo c’era, abbiamo preferito vedere la muraglia e il castello da sotto e dedicarci al pranzetto, allo shopping (deludente, poi vi dico) e a passeggiare in riva al mare
Il pranzo ;-)
Un clic a Medi da sotto le Mura...
(di fronte, per capirci, rimane la stradina per l'INFO POINT)
....e iniziamo la passeggiata sul lungomare:
Scorci a parte, ci sono tutti i tipi di barche, barchette, battelli & c. che si vuole: se non volete prenotare l’escursione sulla nave, quindi, avete l’imbarazzo della scelta.
Purtroppo non so darvi idee di prezzi: si vede che capivano che non l’avremmo fatta e quindi non ci dicevano il prezzo.
A Marmaris sarà un po’ lo stesso…se non vi avvicinate non vi dicono nulla, sui cartelloni pubblicitari, cifre non ce ne sono
sarà un’usanza turca … (?!)
Ed un curioso quanto nostalgico incontro: ne aveva il profumo e l’aspetto ! Eh sì: era proprio BASILICO !!!! [smilie=viva_02[1].:
Scopriremo poi che era ovunque e che lo usano come pianta ornamentale, a MArmaris sarà lo stesso !
Chissà se ne conoscono anche le proprietà gastronomiche ;-)
Ed eccoci nel centro città: la prima e la seocnda scattate mentre eravamo al tavolo della kekaberie ;-)
Un murales della stazione di Polizia subito di fronte al nostro tavolino:
Questione shopping: la Turchia è cara. PUNTO. :|
Istanbul ce ne aveva dato un’idea (non riuscimmo a comprare praticamente nulla nel Suq), Alanya e Marmaris ce l’hanno confermato…
Il concetto di “cara” ovvaimente è relativo… "cara" se uno si aspetta i prezzi del mercatino dei poveri, dei cinesi o magari della Grecia.
L'argento è bello ed è giusto pagarlo, come tendono a sottolineare...i negozi spesso sono pieni di cartelli con le scritte (in inglese) "Solo prodotti amde in Turchia, non cinesi"".
E poi è il regno del falso o dell’importato: di turco non si trova quasi nulla, in compenso griffe e marche a go-go
Ho visto un bellissimo maglione Lacoste: finto, penso…E invece pare fosse autentico: prezzo del cartellino 159 ma me lo lasciava per 59 !
Chiedo il perchè dei prezzi così bassi...fatto e importato da Dubai...BAH...
Idem per le polo Lacoste: 3 per 45 euro…i profumi (Dior etc ad 1/3 del prezzo italiano)
Coccodrillino a parte, non sono in grado di riconoscere un falso e il Dior che cercavo non era per me…chissà se il profumo era proprio quello…
Così non abbiamo preso nulla se non souvenirs da turista classico, ossia calamite, mogliettine, braccialettine e via dicendo…
E tiriamo le somme.
ALANYA è stata una meravigliosa scoperta
come mi aveva anticipato Vittogc !!!
Dai pareri credo che tutti l’abbiamo davvero apprezzata, qualcuno diceva anche che offre molto di più ed è anche più carina di Antalya…La muraglia, il castello, le escursioni marine, il centro…moderna ma vivibilissima!!
Ottima scelta di scalo, brava Costa [smilie=birra[1].gi:
E domani Marmaris…alla felicità di scoprirla una prima lacrima di malinconia…la fine si avvicina, sempre troppo in fretta…
…a domani…