S
sciguetto
Guest
Spero di non aver offeso nessuno con il che palle!
Speranza vana, hai offeso me e consorte.
Dato che si scrive ci si dovrebbe prendere il tempo di rileggere.
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Spero di non aver offeso nessuno con il che palle!
Salseros ti quoto, il teatro era da lasciare, e fare la zona Samsara dove hanno fatto i tre nuovi ponti, almeno uno zona cabine e i due di sopra Samsara. Ma sai piú persone metti e piú incasso. Penso anch´io che la nave perda in vivibilitá a meno che, due persone al massimo per cabina e quasi niente bambini.
É una nave di puro relax, puó andare bene a me che in teatro al massimo ci vado due volte in una crociera, amo piú la vita a chiacchierare infatti se sono in gruppo al ristorante mi devono mandare via.
Comunque vediamo l´esito che avrá.
Un saluto
E' vero Laura! Forse io sono tra i "troppo sensibili", ma credo anche che dipenda dal mare in cui si naviga e dal periodo dell'anno in cui si decide di partire!! Comunque a favore della NeoRomantica c'è da dire che mi piace moltissimo anche per quanto riguarda le novità: la mancanza del teatro, che mi pare di capire viene sostituito egregiamente da spettacoli "in movimento": l'enoteca che è un'idea deliziosa; la pizzeria col "giropizza" che reputo fortissima!!E' tutto estremamente soggettivo...per me la "vecchia" Romantica teneva il mare benissimo...e assicuro che un paio di giorni si ballava parecchio.
E' vero Laura! Forse io sono tra i "troppo sensibili", ma credo anche che dipenda dal mare in cui si naviga e dal periodo dell'anno in cui si decide di partire!! Comunque a favore della NeoRomantica c'è da dire che mi piace moltissimo anche per quanto riguarda le novità: la mancanza del teatro, che mi pare di capire viene sostituito egregiamente da spettacoli "in movimento": l'enoteca che è un'idea deliziosa; la pizzeria col "giropizza" che reputo fortissima!!
non voglio fare polemica ma solo raccontare i fatti:
il giorno dellì'arrivo a genova, il 24, eravamo come di consuetudine in ritardo (e questo forse a causa dell'inversione rotta), due ore di ritardo. le persone alle 8 erano gia nei ponte 8 e 9 pronti per lo sbarco. Chi era rimasto fuori, dalle piscine, si era accorto che si era ancora lontani dall'arrivare, ma non abbiamo sentito nessuno che lo diceva (dagli autoparlanti), per cui tutti pronti come di dovere. I due ponti erano stracolmi di persone, molte si ritrovavano davanti agli ascensori e seduti sulle scale, non era un bel spettacolo - non da nave chic - Le hostess non annunciavano i colori dello sbarco con l'autoparlante, ma dal microfono della sala, per cui chi era lontano non capiva. ( Mikele dal primo giorno aveva detto che l'autoparlante sarebbe stato utilizzato il meno possibile.)
L'onda lunga si può notare meno di un mare ingrossato, ma si può "sentire" molto di più di quest'ultimo. Poi, sempre per lo stesso principio, le mutate caratteristiche nautiche della nave le può valutare chi sulla nave ci lavora e la porta.
.... che conoscono solo quelli che la nave la portano.
Certo Rodolfo...credo che la stabilità della nave non sia una caratteristica facilmente valutabile da un crocierista.
Noi possiamo limitarci a dire: in QUEL mare, con QUELLA nave io sentivo così...ma in valore assoluto entrano in gioco troppi fattori.
era per dire che se avessero annunciato i colori via autoparlante in tutti i ponti, uno poteva stare tranquillamente a prendere il sole al bar san tropez per esempio, appunto perchè le due sale non riescono a contenere tutti gli ospiti imbarcatiCiao, abbiamo vissute le stesse situazioni, sono certo antipatiche, ma che si può fare se la nave arriva in ritardo?
Poi mi sembra chiaro che se non si è attraccato le hostess non possano far iniziare le procedure di discesa; a parte ciò, se uno si legge il Today conosce la sequenza di sbarco e quando vede passare passeggeri con valige con lo stesso suo colore, credo possa arguire che tocca anche a lui scendere...
Io me la prenderei piuttosto, p.e., con quei passeggeri che sanno di dover scendere (all'incirca) alle 10 e malgrado ciò si presentano al punto di ritrovo già alle 8 intasando la sala e impedendo il regolare "deflusso". No?
Un caro saluto
Ciao, abbiamo vissute le stesse situazioni, sono certo antipatiche, ma che si può fare se la nave arriva in ritardo?
Poi mi sembra chiaro che se non si è attraccato le hostess non possano far iniziare le procedure di discesa; a parte ciò, se uno si legge il Today conosce la sequenza di sbarco e quando vede passare passeggeri con valige con lo stesso suo colore, credo possa arguire che tocca anche a lui scendere...
Io me la prenderei piuttosto, p.e., con quei passeggeri che sanno di dover scendere (all'incirca) alle 10 e malgrado ciò si presentano al punto di ritrovo già alle 8 intasando la sala e impedendo il regolare "deflusso". No?
Un caro saluto
Bellissimo e super appetitoso il ristorante club che ci ha visto "ospiti" per due volte
La Samsara a me è piaciuta, più elegante e più raccolta rispetto ad altre navi. La piscina talassoterapica è indubbiamente più piccola ma commisurata alla nave .
Si, ma se devi lasciare la cabina alle 8 dove stai se non in un salone?
Grazie Tano della tua esperienza e testimonianza!! Purtroppo in quella crociera ai caraibi non sono stata la sola a soffrire il mal di mare (mai più sentito in nessun'altra criciera e nave!!) Allora che dire!!? una sola cosa: devo risalirci e così forse mi ricrederò!!!!30 giorni della mia vita mi sono fatto sulla vecchia Romantica, in SudAmerica, uscendo da Miami dopo un quasi uragano, ed su una transatlantica, una delle piú belle navi in assoluto come interpretazione del mare, una dolcezza di oscilazione stupenda, secondo me nata con una stabilitá staordinaria, un improvviso dolce beccheggio entrando nell´estuario del Plata, non l´ ho mai sentita fare effetto vela, ed una volta preso in modo insopportabile per piú di 48 ora l´onda lunga Atlantica, quella che meglio evitare di mangiare e di bere.
Un saluto.
ragazzi non fatemi avere paura!!!! io ancora su quella nave devo salirci....