Alcia
New member
...riprendo
...riprendo
Scusate la catena di msg.
Questa la nostra cabina
Come vi anticipavo pur essendo un’interna non ha dato assolutamente il senso di soffocamento o ristrettezza che mi aveva dato quella su Victoria (o su Armonia…).
Splendidi gli arredi, sembrava di essere in un negozio new style minimal ma elegante…
Con le “preparazioni" serali del cabinista:
Non so se avete notato il televisore...So che c'erano già su Luminosa (credo Deliziosa): per noi era la prima volta...spettacolo averlo a parete !!!!
Veniamo ai punti “dolenti” o dubbi.
TEATRO
La mancanza del Teatro mi aveva subito reso scettica…”che faremo”, mi chiedevo? :|
E invece, per noi, almeno, si è rivelata una bella trovata.
Nel senso che i Bar più belli e grandi (sono 2, Ponti 8 e 9) presentano degli spettacoli via via.
Non c’è il solo, unico spettacolo sui 2 turni come a teatro…ci sono diversi artisti che si alternano via via nei vari Ponti…cantanti – di vario tipo e genere - ballerini, il ventriloquo, l’artista degli strumenti, il quartetto d’archi, il pianista, il chitarrista con armonica, il chitarrista “normale!: ognuno di loro gira la nave…come un po’ gli alunni che seguono le lezioni all’università…
Ora li trovi al Gran Bar Vienna, ora al Disco Tango, ora alla Cioccolateria, subito vicino a Via Condotti per gli acquisti…
Io ho paragonato la cosa a Monaco di Baviera o ad una città cosmopolita…tu giri ed ecco gli artisti…
Inutile dirvi che può piacere o meno…questo è stato il ns impatto…
(alla prox per le foto)
Dispencer:
NON CI SONO
Questo sì che è un “4” sul registro, indicato anche nel question form…
A colazione, pranzo o cena non trovi le solite macchinette con caffè/acqua calda o fredda e succhi
E non c’è il pizza time pomeridiano, ma solo il tea time (anche se di alto livello)
Quando si fa colazione si possono trovare i bicchieri con i succhi pronti, così come l’acqua o il caffè, che però “spariscono” per il resto della giornata.
A pranzo, preparano dei bicchieri con acqua liscia e ghiaccio e li portano su richiesta, gratis ovviamente…ma l’organizzazione non è ancora a puntino…diranno meglio i prossimi !
Pare che le cose cambieranno...
SCRICCHIOLII
Come diceva anche Guernica - compagna di viaggio e di supporto!! - …la cabina risente di certi scricchiolii… ;-(
Noi eravamo nella 6021, praticamente tutta a prua.
Un’amica, Ponte 7, quasi tutta a poppa, sentiva gli stessi rumori…quasi come quelli dei tarli o dei grilli in estate
La cosa che mi ha colpito di più è che il mare – rollio, ne son certa, ora ho imparato ;-) – si sentiva più nei Ponti “bassi”, giusto 5/6/7, piuttosto che negli alti, cosa che non mi era mai capitata sulle altre navi (Fortuna cabina ponte 2 dove non si sentiva e si dondolava invece a ‘mo di torre di Pisa in alto; o Pacifica….) anche se lì forse non era rollio o beccheggio:
qui devono entrare in campo gli esperti di costruzione e io certo non lo sono.
Non credo che la “colpa” sia da attribuire al fatto che la nave non sia nuovissima: con Europa, quando il Golfo del Leone aveva ruggito ben di più che in questo caso, quei rumorini non li abbiamo sentiti…
E ORA QUALCHE ALTRO CLICK SUGLI INTERNI:
(ops scusate il maiuscolo…)
Sala carte o relax…
Cioccolateria: si trova al Ponte 9, nella zona “artisti” relax e subito prima della Galleria di Via Condotti !
I cioccolatini sono davvero ottimi, non sfigurano rispetto ai mastri cioccolati di Genova ;-) costo 0.90 l'uno più surcharge...
POi ci sono chili di cioccolate o di caffè speciali da prendere,a tipo quelli che ormai sono un pò in tutte le città...quelli che sono dei veri PRANZI, non dei caffè.
IL costo è alto (mi pare 3.50 o sui 4 euro...non l'abbiamo provato perchè troppo abboandante)...a genova, uno così costerebeb sui 2.50/3.00 ...
DISCOTANGO:
Scelta ricorrente: utilizzare l’oggettistica – secondo me molto particolare raffinata e DIVERSA! – di Emilio Robba
Tra l’altro, noi che l’abbiamo “conosciuto” per la prima su Mediterranea a settembre abbiamo già notato dei cambiamenti nello stile e nei prodotti: il che significa che non ci fossilizza sulle “solite” cose - in senso buono – che siamo abituati a trovare nei negozi Costa – pochette, abiti etc – ma ha scelto di ampliare gli stilisti ottimo !! :_)
Ecco l’entrata del negozio a lui dedicato:
io mi sarei comperata tutto…certe cose sono poco abbordabili (il vaso di fiori del Disco tango è sui cento euro mi apre, ma pesa tantissimo ed è molto fine)…altre cose sono già più alla portata…io ho razziato bracciali e similari ;-)
E ora..visto che siamo in tema di scorpacciate un dolce click... un bel tiramisù
...Luca gli ha dato un bel 9 e lui lo adora ;-) vi assicuro che non era il solito docle Costa...
Un Augurio per una serena e felice PAsqua ovunque e comunque la passiate
Alla prox per dettagli imbarco e giri vari...
baci baciotti
...riprendo
Scusate la catena di msg.
Questa la nostra cabina
Come vi anticipavo pur essendo un’interna non ha dato assolutamente il senso di soffocamento o ristrettezza che mi aveva dato quella su Victoria (o su Armonia…).
Splendidi gli arredi, sembrava di essere in un negozio new style minimal ma elegante…
Con le “preparazioni" serali del cabinista:
Non so se avete notato il televisore...So che c'erano già su Luminosa (credo Deliziosa): per noi era la prima volta...spettacolo averlo a parete !!!!
Veniamo ai punti “dolenti” o dubbi.
TEATRO
La mancanza del Teatro mi aveva subito reso scettica…”che faremo”, mi chiedevo? :|
E invece, per noi, almeno, si è rivelata una bella trovata.
Nel senso che i Bar più belli e grandi (sono 2, Ponti 8 e 9) presentano degli spettacoli via via.
Non c’è il solo, unico spettacolo sui 2 turni come a teatro…ci sono diversi artisti che si alternano via via nei vari Ponti…cantanti – di vario tipo e genere - ballerini, il ventriloquo, l’artista degli strumenti, il quartetto d’archi, il pianista, il chitarrista con armonica, il chitarrista “normale!: ognuno di loro gira la nave…come un po’ gli alunni che seguono le lezioni all’università…
Ora li trovi al Gran Bar Vienna, ora al Disco Tango, ora alla Cioccolateria, subito vicino a Via Condotti per gli acquisti…
Io ho paragonato la cosa a Monaco di Baviera o ad una città cosmopolita…tu giri ed ecco gli artisti…
Inutile dirvi che può piacere o meno…questo è stato il ns impatto…
(alla prox per le foto)
Dispencer:
NON CI SONO
Questo sì che è un “4” sul registro, indicato anche nel question form…
A colazione, pranzo o cena non trovi le solite macchinette con caffè/acqua calda o fredda e succhi
E non c’è il pizza time pomeridiano, ma solo il tea time (anche se di alto livello)
Quando si fa colazione si possono trovare i bicchieri con i succhi pronti, così come l’acqua o il caffè, che però “spariscono” per il resto della giornata.
A pranzo, preparano dei bicchieri con acqua liscia e ghiaccio e li portano su richiesta, gratis ovviamente…ma l’organizzazione non è ancora a puntino…diranno meglio i prossimi !
Pare che le cose cambieranno...
SCRICCHIOLII
Come diceva anche Guernica - compagna di viaggio e di supporto!! - …la cabina risente di certi scricchiolii… ;-(
Noi eravamo nella 6021, praticamente tutta a prua.
Un’amica, Ponte 7, quasi tutta a poppa, sentiva gli stessi rumori…quasi come quelli dei tarli o dei grilli in estate
La cosa che mi ha colpito di più è che il mare – rollio, ne son certa, ora ho imparato ;-) – si sentiva più nei Ponti “bassi”, giusto 5/6/7, piuttosto che negli alti, cosa che non mi era mai capitata sulle altre navi (Fortuna cabina ponte 2 dove non si sentiva e si dondolava invece a ‘mo di torre di Pisa in alto; o Pacifica….) anche se lì forse non era rollio o beccheggio:
qui devono entrare in campo gli esperti di costruzione e io certo non lo sono.
Non credo che la “colpa” sia da attribuire al fatto che la nave non sia nuovissima: con Europa, quando il Golfo del Leone aveva ruggito ben di più che in questo caso, quei rumorini non li abbiamo sentiti…
E ORA QUALCHE ALTRO CLICK SUGLI INTERNI:
(ops scusate il maiuscolo…)
Sala carte o relax…
Cioccolateria: si trova al Ponte 9, nella zona “artisti” relax e subito prima della Galleria di Via Condotti !
I cioccolatini sono davvero ottimi, non sfigurano rispetto ai mastri cioccolati di Genova ;-) costo 0.90 l'uno più surcharge...
POi ci sono chili di cioccolate o di caffè speciali da prendere,a tipo quelli che ormai sono un pò in tutte le città...quelli che sono dei veri PRANZI, non dei caffè.
IL costo è alto (mi pare 3.50 o sui 4 euro...non l'abbiamo provato perchè troppo abboandante)...a genova, uno così costerebeb sui 2.50/3.00 ...
DISCOTANGO:
Scelta ricorrente: utilizzare l’oggettistica – secondo me molto particolare raffinata e DIVERSA! – di Emilio Robba
Tra l’altro, noi che l’abbiamo “conosciuto” per la prima su Mediterranea a settembre abbiamo già notato dei cambiamenti nello stile e nei prodotti: il che significa che non ci fossilizza sulle “solite” cose - in senso buono – che siamo abituati a trovare nei negozi Costa – pochette, abiti etc – ma ha scelto di ampliare gli stilisti ottimo !! :_)
Ecco l’entrata del negozio a lui dedicato:
io mi sarei comperata tutto…certe cose sono poco abbordabili (il vaso di fiori del Disco tango è sui cento euro mi apre, ma pesa tantissimo ed è molto fine)…altre cose sono già più alla portata…io ho razziato bracciali e similari ;-)
E ora..visto che siamo in tema di scorpacciate un dolce click... un bel tiramisù
...Luca gli ha dato un bel 9 e lui lo adora ;-) vi assicuro che non era il solito docle Costa...
Un Augurio per una serena e felice PAsqua ovunque e comunque la passiate
Alla prox per dettagli imbarco e giri vari...
baci baciotti