• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa, nuove costruzioni?

U

unochenavigaverament

Guest
Trieste??? Vorrai dire Monfalcone! A Trieste c'è solo un bacino di carenaggio...

Campanilista!!! :)

Hai ragione, pero' correggo subito con gli interessi del caso:

Verra' costruita probabilmente a Monfalcone ( è un comune italiano di 27.856 abitanti della provincia di Gorizia in Friuli-Venezia Giulia, è il centro principale della Bisiacaria e quinta città per numero di abitanti della regione)


Perdoanto??

Ciao Matteo :)
 

Fede 93

Well-known member
Io spero in navi tipo Carnival Dream ma lunghe almeno 310 metri, per tenere la concorrenza...secondo un mio modesto parere Favolosa e Fascinosa hanno una struttura abbastanza obsoleta che avrebbe sicuramente affascinato nel 2006, ma nel 2011 credo che la clientela Costa avrebbe preferito una gemella della Dream...avrebbe avuto il tutto esaurito...ma credo che costa abbia preferito aggiungere due navi di classe concordia con lo stile di una nave come la Luminosa in modo che nel 2013 in inverno vadano nell area di Dubai 2 navi che in totale abbiano una capienza di 8000 passeggeri (Favolosa + Fascinosa) e così da rimanere leader nel settore di Dubai
 

Giovanni84

Member
Il più grande rivale per Costa è MSC. La MSC dopo Magnifica difficilmente continuerà a costruire navi di classe Musica ma amplierà la classe Fantasia, oppure opterà per una via di mezzo come si era parlato, quindi per Costa credo sia obbligatorio pensare a un progetto più grande e la classe Dream è l'ideale. E' da tanto che si rincorrono queste voci, speriamo di essere davvero in dirittura d'arrivo, con una nuova nave già nel 2013.
 
T

tano

Guest
É il mercato che vuole mega navi. Interessa che riescano imbarcare la maggior possibilitßa di crocieristi.

Un saluto
 
U

unochenavigaverament

Guest
Io spero in navi tipo Carnival Dream ma lunghe almeno 310 metri, per tenere la concorrenza...secondo un mio modesto parere Favolosa e Fascinosa hanno una struttura abbastanza obsoleta che avrebbe sicuramente affascinato nel 2006, ma nel 2011 credo che la clientela Costa avrebbe preferito una gemella della Dream...avrebbe avuto il tutto esaurito...ma credo che costa abbia preferito aggiungere due navi di classe concordia con lo stile di una nave come la Luminosa in modo che nel 2013 in inverno vadano nell area di Dubai 2 navi che in totale abbiano una capienza di 8000 passeggeri (Favolosa + Fascinosa) e così da rimanere leader nel settore di Dubai

Fede la linea di Favolosa e Company, risale a quella di Carnival Destiny del 1998 (classe precedente ma praticamente uguali)...se Mate puo' confermare!!
A mio avviso gia' nel 2006 non affascinava piu' da un bel po' vista la concorrenza, e sempre a mio modesto parere, la Magic e la Dream per quanto siano molto piu' belle, sono un restyling poco entusiasmante e innovativo di qualche cosa di vecchoi e stra usato. Insomma mi fa lo stesso effetto del restyling della Uno negli anni :)
 

Steve74

Well-known member
L’optimum sarebbe un progetto nuovo, magari sullo stile della classe Luminosa – Atlantica, magari di oltre 330 metri di lunghezza.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Trasformare una nave di classe Signature (Luminosa è una modifica di questa) sulle 90.000 tonnellate di stazza in una meganave da 140.000 tonnellate non è operazione facile. Equivarrebbe ad elaborare un nuovo progetto... ed i costi salirebbero. Carnival invece ha già bello e pronto il progetto della Carnival Dream... quindi perché non sfruttarlo anche per Costa ?

Nota per Unochenavigaverament... la Carnival Destiny è del 1996... è la Grand Princess ad essere del 1998. E tutte le meganavi Carnival e Costa sono evoluzioni di questa nave. La Carnival Dream e la Carnival Magic sono quelle più radicali.

Riassuntino:

1) Matriarca: Carnival Destiny del 1996.
2) Carnival Triumph (prima evoluzione).
3) Carnival Conquest (seconda evoluzione).
4) Carnival Splendor (terza evoluzione).
5) Carnival Dream (quarta evoluzione).

6) Costa Fortuna (Carnival Triumph modificata).
7) Costa Concordia (Classe Conquest modificata).
8) Costa Fascinosa (Ulteriore modifica della Classe Conquest).
 
U

Utente cancellato

Guest
domanda

domanda

ma un nuovo progetto, magari uno stile diverso dalle solite linee quanto puo'costare? .................tanto da far rinunciare a una compagnia importante come carnival. oppure semplicemente perchè i numeri gli danno ragione nel rimanere cosi'
 

Rodolfo

Super Moderatore
Woooow altre due navi in casa Costa?
ipotizzabili per il biennio 2013/2014 o ci potrebbe essere un anno "sabbatico" 2013 e quindi due nuove navi nel biennio 2014/2015?

E chi lo può dire Vasco?! Dipende da quando firmeranno, se lo faranno, e come saranno le future navi. Quale stato di progettazione sarà definito. Come sappiamo circa 18 mesi sono necessari dalla posa del primo blocco alla consegna, ma prima ci sono tutte le fasi propedeutiche di preparazione. L'importante è che non venga "smobilitata" la professionalità di certi cantieri, come di fatto sembra stia avvenendo in STX Finlandia attualmente a zero ordini e di probabili commesse non se ne parla nemmeno lontanamente.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
mah se ci teniamo ancora Marina e Allegra....addio nuove navi....

Tu credi che sia la presenza di Marina ed Allegra a rinviare la realizzazione di nuove navi?
Penso che la cosa sia molto più complessa e soprattutto legata al momento particolare dell'economia.
Mi pare che dal 2000 ad oggi Costa abbia investito ben 4,5 miliardi di euro, ma sono convinto che la pianificazione non potesse tener conto della crisi del 2008.
Attualmente una crociera costa in media il 30% in meno di 8 anni fa.
 
T

tano

Guest
Ecco, bravo Leo, hai messo il dito giusto. sicuramente le navi viaggiano piene ma con tutti questi tipi di sconto come la formula roulette secondo me l´incasso é molto meno.
Se a questo agguingiamo i costi piú elevati, pensate quello del petroleo credo che il processo d´ordinazione di nuove unitá s´interrompe automaticamente.
Molte volte abbiamo parlato della vendita della Allegra, Marina, perfino della Classica , Romantica e Victoria.
Io credo che sono navi che vendute a buon prezzo vanno ancora avanti, ma non sono in quella scala che serve a fare fatturato alle compagnie.
Ci sono, vanno avanti, finche saranno vendute o portate ad alang.
Credo anche che oggi giorno non si trovano compratori, neanche come hotel galeggianti, casino galeggianti o case popolari.

Un saluto.
 

Rodolfo

Super Moderatore
mah se ci teniamo ancora Marina e Allegra....addio nuove navi....

Vai contro la realtà Cryyy; quelli che le usano salgono con la forza perché costretti? La Costa li paga per soggiornare a bordo? Se sono ancora frequentate, magari non sempre ai massimi livelli, cosa che succede anche a qualche nave più recente e moderna, vuol dire che una fetta di mercato, anche piccola, ma l'hanno conquistata.

Se viaggiassero a "vuoto" la Costa le avrebbe ritirate già da un bel po', come è successo a Marina di recente con il suo trasferimento quasi istantaneo dalle acque del Mar Rosso.

E' logico che prima o poi se ne usciranno, per me con rammarico, ma il loro contributo alla C lo hanno dato sia in termini di passeggeri trasportati, sia di immagine che di rilancio della Compagnia. E tutto sommato, sommessamente, continuano a fare il loro dovere.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Ecco, bravo Leo, hai messo il dito giusto. sicuramente le navi viaggiano piene ma con tutti questi tipi di sconto come la formula roulette secondo me l´incasso é molto meno.
.

Verissimo.
Nel 2009 Costa ha fatturato più dell'anno precedente ma ha avuto utili inferiori; credo che la logica sia valida per tutte le compagnie: più gente movimentata ma utili inferiori.
 

pmanlio

Active member
Verissimo.
Nel 2009 Costa ha fatturato più dell'anno precedente ma ha avuto utili inferiori; credo che la logica sia valida per tutte le compagnie: più gente movimentata ma utili inferiori.

Questo pone il problema: ma che le costruiscono a fare?

Costruire una flotta ed avere il problema di riempire le navi è un controsenso..

Mi rendo conto che la cantieristica viene premiata, ma occorre vedere se poi tutto fa il botto..

Un salutone!!
Manlio
 
T

tano

Guest
Io credo che fare navi ogni volta piú grande come vuole il mercato che aiuta ad un abbatimento dei costi, alla fin fine la paghiamo tutti, perche le navi devono andare piene, i posti letto crescono a dismisura, per farle andare piene bisogna abbassare i prezzi del biglietto ed ecco qui la neccesitá di creare nuove fonti di guadagno una volta imbarcati, qualitá in discesa, cantieristiche in crisi.
Poi secondo me in America c´é crisi nera, non solo rispetto la moneta, l´Europa é l´alternativa e poi ????

Un saluto
 
Top