Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo
Ciao, sono sbarcata ieri da Costa serena e quindi ero a bordo .
Ponte 6 cabina 6475.
La cosa è stata abbastanza violenta con una oscillazione prima verso sn. Mia suocera in cabina con me si è alzata in piedi ed è stata sbalzata contro la porta della minisuite 5/6 mt con addosso bicchieri, spumante, piatto della frutta e quantaltro.
La nave ha poi oscillato dalla parte opposta e io mi sono trovata attaccata al balcone. Ho scostato la tenda e l'acqua era paurosamente vicino. Ci siamo poi rimessi dritti. Quasi nell'imediato è arrivata per l'autoparlante la comunicazione di uno spaventatissimo (vi assicuro!!!!) comandante e questo ha gettato ancora piu' il panico. Mi sono affacciata e la scia della nave mostrava una curva quasi a gomito. Il comandante ha parlato nell'immediato di un problema al controllo automatico del timone.
La spiegazione fornita in forma scritta il giorno dopo è stata quella di un calo di corrente che ha dato ripercussioni sui controlli di bordo e quindi la nave ha dato queste problematiche.
Alcuni attimi di vero terrore e non per esagerare.
Dimenticavo, i negozi avevano diversi danni.
Il mio cabinist Felix mi diceva che sono stati tutti chiamati, nell'immediato, a rapporto per provvedere a piatti e quant'altro non essendoci piu' un solo piatto intero (negli ultimi giorni i bicchieri a volte a tavola erano diversi tra loro), almeno a detta loro.
Siamo stati poi avvisati che il room service della colazione, di cui ho sempre usufruito, per quel giorno era sospeso per mancanza dele stoviglie necessarie.
La mattina dopo al Ceres a colazione si respirava un'aria veramente irreale e c'erano pacch di bicchieri e piatti vuoti ovunque ed ancora vetri per terra.
Alcuni vetri della balconata del Ceres erano rotti.
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo
Ciao, sono sbarcata ieri da Costa serena e quindi ero a bordo .
Ponte 6 cabina 6475.
La cosa è stata abbastanza violenta con una oscillazione prima verso sn. Mia suocera in cabina con me si è alzata in piedi ed è stata sbalzata contro la porta della minisuite 5/6 mt con addosso bicchieri, spumante, piatto della frutta e quantaltro.
La nave ha poi oscillato dalla parte opposta e io mi sono trovata attaccata al balcone. Ho scostato la tenda e l'acqua era paurosamente vicino. Ci siamo poi rimessi dritti. Quasi nell'imediato è arrivata per l'autoparlante la comunicazione di uno spaventatissimo (vi assicuro!!!!) comandante e questo ha gettato ancora piu' il panico. Mi sono affacciata e la scia della nave mostrava una curva quasi a gomito. Il comandante ha parlato nell'immediato di un problema al controllo automatico del timone.
La spiegazione fornita in forma scritta il giorno dopo è stata quella di un calo di corrente che ha dato ripercussioni sui controlli di bordo e quindi la nave ha dato queste problematiche.
Alcuni attimi di vero terrore e non per esagerare.
Dimenticavo, i negozi avevano diversi danni.
Il mio cabinist Felix mi diceva che sono stati tutti chiamati, nell'immediato, a rapporto per provvedere a piatti e quant'altro non essendoci piu' un solo piatto intero (negli ultimi giorni i bicchieri a volte a tavola erano diversi tra loro), almeno a detta loro.
Siamo stati poi avvisati che il room service della colazione, di cui ho sempre usufruito, per quel giorno era sospeso per mancanza dele stoviglie necessarie.
La mattina dopo al Ceres a colazione si respirava un'aria veramente irreale e c'erano pacch di bicchieri e piatti vuoti ovunque ed ancora vetri per terra.
Alcuni vetri della balconata del Ceres erano rotti.