• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Serena: guasto elettronico al timone

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Ciao, sono sbarcata ieri da Costa serena e quindi ero a bordo .
Ponte 6 cabina 6475.
La cosa è stata abbastanza violenta con una oscillazione prima verso sn. Mia suocera in cabina con me si è alzata in piedi ed è stata sbalzata contro la porta della minisuite 5/6 mt con addosso bicchieri, spumante, piatto della frutta e quantaltro.
La nave ha poi oscillato dalla parte opposta e io mi sono trovata attaccata al balcone. Ho scostato la tenda e l'acqua era paurosamente vicino. Ci siamo poi rimessi dritti. Quasi nell'imediato è arrivata per l'autoparlante la comunicazione di uno spaventatissimo (vi assicuro!!!!) comandante e questo ha gettato ancora piu' il panico. Mi sono affacciata e la scia della nave mostrava una curva quasi a gomito. Il comandante ha parlato nell'immediato di un problema al controllo automatico del timone.
La spiegazione fornita in forma scritta il giorno dopo è stata quella di un calo di corrente che ha dato ripercussioni sui controlli di bordo e quindi la nave ha dato queste problematiche.
Alcuni attimi di vero terrore e non per esagerare.
Dimenticavo, i negozi avevano diversi danni.
Il mio cabinist Felix mi diceva che sono stati tutti chiamati, nell'immediato, a rapporto per provvedere a piatti e quant'altro non essendoci piu' un solo piatto intero (negli ultimi giorni i bicchieri a volte a tavola erano diversi tra loro), almeno a detta loro.
Siamo stati poi avvisati che il room service della colazione, di cui ho sempre usufruito, per quel giorno era sospeso per mancanza dele stoviglie necessarie.
La mattina dopo al Ceres a colazione si respirava un'aria veramente irreale e c'erano pacch di bicchieri e piatti vuoti ovunque ed ancora vetri per terra.
Alcuni vetri della balconata del Ceres erano rotti.
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

capitanmonviso ha detto:
Scusate la mia ignoranza, ma una nave per capovolgersi non avrebbe bisongo di un angolo di minimo 45,1° (per la legge di gravità)?

Direi proprio di no i fattori di stabilita' sono ben piu' complessi. Comunque una nave e' pregiudicata con angoli di sbandamento ben inferiori.
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Sono scesa ieri da Costa Serena.Confermo tutto: un' improvvisa e fortissima inclinazione che ha fatto cadere tutto quello che era sopra i mobili e i cassetti .
Molta paura.Dopo qualche minuto il comandante ha parlato di improvviso guasto al timone.Le piscine si sono vuotate in un attimo,sedie ealtri oggetti volati e frantumati.Ho sentito parlare di infortunati ma nnon li ho visti personalmente.
La nave si è raddrizzata dopo alcuni minuti(interminabili per noi)per riprendere poi con comandi manuali e non più elettronici.
Questo ci è stato comunicato per scritto con messaggio recapitato in cabina nel pomeriggio.
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

mamma mia che sciagura. tutt i piatti e altro rotti. che danno...
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

salve
ma nei giorni successivi tutto è andato bene?o ci sono stati altri inconvenienti?
la nave ha imbarcato i nuovi passeggeri x la crociera di questa settimana?
grazie
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Poi piu' nessun problema. Imbarco e sbarco a venezia si sono svolti regolarmente.
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Un'esperienza veramente brutta!!!
Mi spiace moltissimo per chi ha dovuto viverla!!
Incuriosisce anche me , conoscere come è proseguito il viaggio e se la crociera successiva ha subito ritardi.
Saluti
Ro
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

speriamo che nessuno si sia fatto male
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

ma nessuno è caduto in mare???.... :shock: ....da un balcone ad ammirare un panorama chi se l'aspetta.....io sarei morta...
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

la crociera è proseguita tranquilla, senza ritardi, e tutti si è cercato di soprassedere. Per quello che ho visto io alcune persone si sono fatte male. Ho visto una signora in carrozzina "marchiata Costa serena" con le gabe fasciate. La mattina al ceres ho conosciuto una signora che essendosi trovata d'improvviso senza materasso si è sbucciata le ginocchia ed un altro che si era fatto male ad un polso. Qualche fasciatura si è vista in giro ma mi è sembrato nulla di serio.
Il giorno dopo scherzando si diceva "bè abbiamo qualcosa in piu' da raccontare" ma la prima ipressione dato il boato è stata quella di aver urtato qualcosa poi in pochi minuti la nave ha ripreso una velocità consistente e almeno per quanto mi riguarda mi sono tranquillizzata.
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

A questo punto una bella benedizione extra alla nave ci starebbe tutta :!:
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

vabbè io comunque mi sento più al sicuro su una nave che in autostrada :? :? non so se sono riuscita a convincermi :shock:
Comunque visto che mi imbarco fra due settimane ai miei non racconterò questo episodio, mi raccomando zitti tutti!!!
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Nessuno è caduto in mare perchè erano le 4 di mattina ed eravamo tutti a letto. Questo,nelle sfortuna,è stata una gran fortuna.
Di giorno con la gente in movimento,nelle piscine, ai parapetti,sulle scale,sullo scivolo,sarebbe stato un disastro,senza contare che tutti si sarebbero precipitati a cercare familiari e amici e il panico avrebbe potuto causare enormi problemi.
Confermo anche che il tono e l'affanno del comandante hanno ulteriormente accresciuto i timori
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

unochenavigaverament ha detto:
capitanmonviso ha detto:
Scusate la mia ignoranza, ma una nave per capovolgersi non avrebbe bisongo di un angolo di minimo 45,1° (per la legge di gravità)?
Direi proprio di no i fattori di stabilita' sono ben piu' complessi. Comunque una nave e' pregiudicata con angoli di sbandamento ben inferiori.
Ti stai inoltrando in un argomento non semplice. L'indicazione dei 45.1° che dici tu è teorica. Se tu inclini una matita a 45° e la lasci andare, cade. Se la poggi solidamente su di una base, rimane in piedi anche oltre i 45°; viceversa, se metti un peso in alto, cadrà anche se sulla base, ben prima dei 45°.
Per la nave entrano in gioco un sacco di fattori che vanno dalla sua architettura, al danno che ha subito. La nave anche uno sbandamento di gran lunga inferiore ai 45° può essere irrecuperabile dal punto di vista della sua stabilità.
Ricorda sempre le fasi dell'affondamento dell'Andrea Doria.
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Secondo te Rodolfo la Serena poteva affondare :?:
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Ma no, assolutamente. Nelle prove in mare pre consegna, vengono effettuati tutti i test al limite, tra i quali, anche il test di tutto il timone alla banda e in piena velocità.
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Una curiosità: con tutto il timone alla banda in piena velocità di quanti gradi si inclina lateralmente una nave delle dimensioni di Serena?
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Roberto B. ha detto:
Rodolfo ha detto:
Ma no, assolutamente. Nelle prove in mare pre consegna, vengono effettuati tutti i test al limite, tra i quali, anche il test di tutto il timone alla banda e in piena velocità.
Una curiosità: con tutto il timone alla banda in piena velocità di quanti gradi si inclina lateralmente una nave delle dimensioni di Serena?
Questo non te lo so dire; direi non oltre i 12° che comunque sono una bella inclinazione. Oltretutto non è un valore fisso, ma dipende da nave a nave. O lo sanno con certezza i nostri Comandanti, o lo provo a chiedere a quelli di Fincantieri che effettuano le prove in mare.
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Grazie per la risposta.
... certo deve essere impressionante vedere un gigante come Serena inclinarsi di 8 o 10 gradi! :shock:
 
Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Re: Costa Serena guasto agli stabilizzatori di babordo

Mi dispiace moltissimo per le persone a bordo , deve esser stato bruttissimo , come hanno detto le ragazze , meno male che è successo di notte , se non chi sa quanti problemi . :shock:
 
Top