Sailorsibi
Member
24 Gennaio St Cruz de Tenerife
Giornata intensa...ore 8,15
ritrovo al teatro per l'escursione Loro Parque.All'uscita della nave un gruppo folcloristico in costume tipico ci accoglie e suona qualcosa.
Sul pontile,vicino alla nave,c'è una macchina gialla della Costa,sullo sportello c'è l'immagine della Concordia...il suo ricordo viaggia con noi,la televisione non parla d'altro e i giornalisti ci ingrassano sopra.
Saliamo sull'autobus,sembra che non ci siano posti x tutti,invece i genitori con bimbi piccoli che non pagano devono tenerli in braccio.La guida ( bravissima ) durante il tragitto ci dà alcune notizie sull'isola,ci spiega che dal porto,se uno segue la linea azzurra disegnata x terra si trova in centro,qui piove dai 10 ai 20 giorni in un anno,il carburante costa pochissimo,la metà che in Italia...Vediamo il Teide,il vulcano che con i suoi 3718 metri domina l'isola,ci dice che siamo fortunati,il sole splende e possiamo vedere la vetta che stranamente non è coperta da nuvole,quest'anno è addirittura senza neve ( vorrei vederlo ora,con l'ondata di freddo che c'è stata !!)
.Alle 9,30 siamo al parco,
dopo una veloce foto con i pappagalli all'entrata,
ci dirigiamo allo show dei leoni marini (simpaticissimo )
a seguire quello dei pappagalli
,dei delfini
e infine,il più atteso,quello delle orche...vi sconsiglio le prime file...SI FA IL BAGNO !!.
Abbiamo anche il tempo di vedere gli animali presenti nel parco: tartarughe giganti,tigri bianche del Bengala
,gorilla e naturalmente il famoso pinguinario
e gli innumerevoli pappagalli,il tutto in una cornice di ricca vegetazione.
Prima delle 13 siamo sotto la nave da dove prendiamo un taxi per raggiungere la spiaggia Las Teresitas,distante circa 15 minuti...
ci facciamo una bella camminata e “assaggiamo “ l'oceano con i piedi...BRRRR freddo !!Il tempo si annuvola e fa freschino,appena il sole fa capolino dalle nuvole ci riscalda...ma decidiamo di rientrare in nave,sono le 15,30,alle 16,30 c'è il tutti a bordo,alle 17 si parte per Arrecife.
Prenotiamo la visita della Costa Serena ( 65 euro per i soci Costaclub ) della durata di 3 ore che verrà effettuata il giorno 26 alle ore 14 partendo dalla Hall centrale di fronte all'ufficio escursioni.
Alle 19,30 al teatro “ la passione del flamenco “ con i ballerini di fuego.
Dopo cena ,ritrovo nella Hall centrale,agli ascensori panoramici...ci raccontiamo eventi sulla nostra giornata.Alle 23,30,dopo una crepes flambè ,con doppia dose di gelato per qualcuno ( leggi Patrizio )
...andiamo a letto.
Considerazioni: l'isola è bellissima,colorata da infinite bouganvillae viola e da immense coltivazioni di banane,piccole e dolcissime.
Giornata intensa...ore 8,15
ritrovo al teatro per l'escursione Loro Parque.All'uscita della nave un gruppo folcloristico in costume tipico ci accoglie e suona qualcosa.
Sul pontile,vicino alla nave,c'è una macchina gialla della Costa,sullo sportello c'è l'immagine della Concordia...il suo ricordo viaggia con noi,la televisione non parla d'altro e i giornalisti ci ingrassano sopra.
Saliamo sull'autobus,sembra che non ci siano posti x tutti,invece i genitori con bimbi piccoli che non pagano devono tenerli in braccio.La guida ( bravissima ) durante il tragitto ci dà alcune notizie sull'isola,ci spiega che dal porto,se uno segue la linea azzurra disegnata x terra si trova in centro,qui piove dai 10 ai 20 giorni in un anno,il carburante costa pochissimo,la metà che in Italia...Vediamo il Teide,il vulcano che con i suoi 3718 metri domina l'isola,ci dice che siamo fortunati,il sole splende e possiamo vedere la vetta che stranamente non è coperta da nuvole,quest'anno è addirittura senza neve ( vorrei vederlo ora,con l'ondata di freddo che c'è stata !!)
.Alle 9,30 siamo al parco,
dopo una veloce foto con i pappagalli all'entrata,
ci dirigiamo allo show dei leoni marini (simpaticissimo )
a seguire quello dei pappagalli
,dei delfini
e infine,il più atteso,quello delle orche...vi sconsiglio le prime file...SI FA IL BAGNO !!.
Abbiamo anche il tempo di vedere gli animali presenti nel parco: tartarughe giganti,tigri bianche del Bengala
,gorilla e naturalmente il famoso pinguinario
e gli innumerevoli pappagalli,il tutto in una cornice di ricca vegetazione.
Prima delle 13 siamo sotto la nave da dove prendiamo un taxi per raggiungere la spiaggia Las Teresitas,distante circa 15 minuti...
ci facciamo una bella camminata e “assaggiamo “ l'oceano con i piedi...BRRRR freddo !!Il tempo si annuvola e fa freschino,appena il sole fa capolino dalle nuvole ci riscalda...ma decidiamo di rientrare in nave,sono le 15,30,alle 16,30 c'è il tutti a bordo,alle 17 si parte per Arrecife.
Prenotiamo la visita della Costa Serena ( 65 euro per i soci Costaclub ) della durata di 3 ore che verrà effettuata il giorno 26 alle ore 14 partendo dalla Hall centrale di fronte all'ufficio escursioni.
Alle 19,30 al teatro “ la passione del flamenco “ con i ballerini di fuego.
Dopo cena ,ritrovo nella Hall centrale,agli ascensori panoramici...ci raccontiamo eventi sulla nostra giornata.Alle 23,30,dopo una crepes flambè ,con doppia dose di gelato per qualcuno ( leggi Patrizio )
...andiamo a letto.
Considerazioni: l'isola è bellissima,colorata da infinite bouganvillae viola e da immense coltivazioni di banane,piccole e dolcissime.
Ultima modifica: