• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Smeralda, finalmente è realtà!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Menù "eseguiti" da chef stellati, e tavoli senza tovaglie, non è un controsenso?

Certamente senza tovaglia perde valore tutto, soprattutto piatti, bicchieri e posateria. Comunque da Barbieri a Bologna, stile bistrot, le tovaglie non vengono usate: differenza abissale con Canavacciuolo qui a Orta a Villa Crespi dove i tavoli sono sontuosamente ed elegantemente apparecchiati.
 
Quello dei risparmi era scontato, specialmente in una ottica "green" obiettivo mirato e "sbandierato" in molteplici campi. Senza dubbio sarà oggetto di discussioni nell'immediato futuro, ma ci si abitua a tutto e ripeto, per mio conto, troverà seguito.
 
Quello dei risparmi era scontato, specialmente in una ottica "green" obiettivo mirato e "sbandierato" in molteplici campi. Senza dubbio sarà oggetto di discussioni nell'immediato futuro, ma ci si abitua a tutto e ripeto, per mio conto, troverà seguito.

L'unica cosa che vedo "green" sono i dollari.[smilie=soldi_02[1]:[smilie=soldi_02[1]:[smilie=soldi_02[1]:[smilie=soldi_02[1]:
 
E già.....purtroppo troverà seguito. Come è stato anche negli anni passati......lentamente ci si adegua. Pur di pagare qualche decina di euro in meno
 
La mise en place e' la prima cosa che osservo al mio ingresso in un ristorante per poi sentire al tatto qualita' e consistenza dei tessuti
Da qualche hanno era gia' stato tolto il coprimacchia e poi il mollettone, ora tocca alla tovaglia, NO Costa, cosi' non va bene, la crociera e' lusso ed anche la tavola deve rispettare il suo dress code

Il prossimo passo sara' eliminare le lenzuola ?
Sacco a pelo per tutti ?


Inviato da Old iPad carbonella munito
 
Quello dei risparmi era scontato, specialmente in una ottica "green" obiettivo mirato e "sbandierato" in molteplici campi. Senza dubbio sarà oggetto di discussioni nell'immediato futuro, ma ci si abitua a tutto e ripeto, per mio conto, troverà seguito.

Troverà sicuramente seguito in quanto, nel medio-lungo termine, tutte le le altre navi della flotta Costa dovranno adeguarsi. Anche Carnival ha adottato questa politica.

Una cosa che mi lascia perplesso saranno le tavole dei vari ristorantie buffet in quanto saranno oggetto di una usura decisamente più marcata ( e quindi, contestualmente, un maggior bisogno di manutenzione).
 
Per il resto la nave è davvero bella ed elegante, molto diversa dalle altre Costa! Però, come avevo scritto in un altro post, ribadisco che la bellezza della nave non è tutto e le mancanze elencate sopra mi fanmo storcere un po' il naso.
Poi vorrei capire anche come funzioneranno gli spettacoli al teatro Sanremo e al Colosseo, visto che il primo mi sembra molto piccolo.
Sono molto curioso di leggere le prime recensioni con la nave a piena capienza!!

P.S.: ma si sa nulla riguardo al Battesimo e su quando faranno rompere la bottiglia? Non mi sembra sia stato fatto nè al varo tecnico né alla consegna...
A mio avviso non si vedeva una discontinuità cosi netta come navi nella flotta Costa dal 2000 con l'introduzione della Costa Atlantica. Una nave completamente differente rispetto alla riproposizione, rivista in mille modi, nella classe Destiny ( quindi dalla Costa Fortuna in poi ). Attendiamo a questo punto il responso dei primi passeggeri...
 
Quando si troveranno che tutti i commensali chiedono un doppio tovagliolo perché uno viene utilizzato sotto al piatto al posto della tovaglia mancante, forse le tireranno nuovamente fuori dalla naftalina....forse!
 
Io credo avrà un seguito questa iniziativa

Che sia una "mossa" della compagnia è chiaro (risparmio di manodopera,detersivi,stireria, acqua ecc) che sia una caduta di stile è innegabile.
)

Si anche a me non piace che manchi la tovaglia al tavolo....

Quello dei risparmi era scontato, specialmente in una ottica "green" obiettivo mirato e "sbandierato" in molteplici campi. Senza dubbio sarà oggetto di discussioni nell'immediato futuro, ma ci si abitua a tutto e ripeto, per mio conto, troverà seguito.

E già.....purtroppo troverà seguito. Come è stato anche negli anni passati......lentamente ci si adegua. Pur di pagare qualche decina di euro in meno

Quando si troveranno che tutti i commensali chiedono un doppio tovagliolo perché uno viene utilizzato sotto al piatto al posto della tovaglia mancante, forse le tireranno nuovamente fuori dalla naftalina....forse!

Purtroppo in nome del “ green “ vengono proposte soluzioni che credo nascondano altri fini. In alcune cose non mi adeguo; fino ad oggi alcune scelte, tagli, non mi hanno toccato, in quanto non riguardavano chi viaggiava in suite, anche se certamente se ne prendeva atto ( tende, tavolini, tagli ai pacchetti, etc. ). Ora incominciano a toccare tutti, anche il ristorante Panorama, dedicato alle suites, non avra’ tovaglie e lo trovo disdicevole. Se questa soluzione, come credo, verra’ estesa a tutta la flotta, credo proprio che questa volta cambiero’: Costa restera’ una scelta, di tanto in tanto, solo per andare a trovare degli amici .
 
Purtroppo in nome del “ green “ vengono proposte soluzioni che credo nascondano altri fini. In alcune cose non mi adeguo; fino ad oggi alcune scelte, tagli, non mi hanno toccato, in quanto non riguardavano chi viaggiava in suite, anche se certamente se ne prendeva atto ( tende, tavolini, tagli ai pacchetti, etc. ). Ora incominciano a toccare tutti, anche il ristorante Panorama, dedicato alle suites, non avra’ tovaglie e lo trovo disdicevole. Se questa soluzione, come credo, verra’ estesa a tutta la flotta, credo proprio che questa volta cambiero’: Costa restera’ una scelta, di tanto in tanto, solo per andare a trovare degli amici .

sono d'accordissimo..... davvero con il taglio del tovagliame per me hanno toccato il fondo..... nel mio piccolo, in questi 10 anni di crociere, ho imparato ha sopportare tanti cambiamenti per una passione sfrenata del mondo "crociere" ...... ma c'è un limite a tutto..... al prezzo di una crociera oggi come oggi è incredibile pensare di cenare su tavoli spogli manco nelle trattorie dove comunque mettono un foglio di carta. Sono dispiaciuto perchè mi sento come costretto a cambiare, per il futuro, Compagnia se non addirittura modus vacanze.
 
Se uno ha necessita' di conservare un medicinale in frigo come dovra' fare ora che quest ultimo non e piu presente in cabina?


Inviato da Old iPad carbonella munito
 
Vorrei porre un quesito ai più esperti.... accertato il fatto che hanno tolto i mini frigo dalle cabine (pare tranne le suite) qualcuno potrebbe spiegarmi la logica di tale decisione ? .... aldilà del fatto che la nave mi piace e ci salirò volentieri..... ma se ho necessità di un medicinale che deve essere mantenuto in frigo che si fa ?..... nelle crociere estive avere l’esigenza di tenere al fresco almeno una bottiglia d’acqua non guastava..... perché toglierlo ? Per guadagnare spazio o cosa altro ?
Capisco che non è fondamentale al fine di una crociera ma per me era comunque un valore aggiunto alla luce che oramai anche gli alberghi meno stellati lo fanno trovare in camera.

Se uno ha necessita' di conservare un medicinale in frigo come dovra' fare ora che quest ultimo non e piu presente in cabina?


Inviato da Old iPad carbonella munito

poni una questione che avevo già rappresentato ma ancora non trova risposte !!! :confused::confused:
 
Cambiano le mode e cambiano i tempi. Basta fare una rapida "escursione" nell'web per constatare che si tratta di una nuova tendenza che si sta diffondendo anche nei locali più "stellati" a terra. Nuovi e vecchi ristoratori, chef, designer hanno abbracciato questo nuovo orientamento; é il mercato come al solito che detta le regole.
Come pure i mini frigo nelle cabine; se l'utilizzo di questo accessorio non riscontra/va un uso da parte dei passeggeri, se non per refrigerare la bottiglia di acqua prelevata dal distributore, perché continuare ad inserirlo negli allestimenti? Le cose inutilizzate si mettono da parte dovunque. Non tutte le scelte devono necessariamente incontrare l'approvazione della clientela. Ripeto non sto giustificando le scelte, ma solo cercando di valutarle in funzione dei tempi che cambiano.
 
la tua analisi, come al solito, è assolutamente condivisibile...... i tempi cambiano e forse con gli anni faccio sempre più fatica ad adeguarmi ma sello stesso tempo quello che dici secondo me rappresenta un futuro ancora lontano anche perchè nei miei pochi viaggi non mi pare che gli alberghi abbiano iniziato un politica del genere..... ancora trovo il mini frigo al suo posto. Poi la questione dell'acqua in frigo per mantenerla fresca potrebbe essere sì una fesseria .....ma per il medicinale che si fa ??? ai posteri l'ardua sentenza. :(
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top