Purtroppo in nome del “ green “ vengono proposte soluzioni che credo nascondano altri fini. In alcune cose non mi adeguo; fino ad oggi alcune scelte, tagli, non mi hanno toccato, in quanto non riguardavano chi viaggiava in suite, anche se certamente se ne prendeva atto ( tende, tavolini, tagli ai pacchetti, etc. ). Ora incominciano a toccare tutti, anche il ristorante Panorama, dedicato alle suites, non avra’ tovaglie e lo trovo disdicevole. Se questa soluzione, come credo, verra’ estesa a tutta la flotta, credo proprio che questa volta cambiero’: Costa restera’ una scelta, di tanto in tanto, solo per andare a trovare degli amici .
Sono d'accordo con te!! È anche molto fastidioso che si facciano tagli facendosi "belli" di essere green, così come anche il riassetto della cabina solo una volta al giorno per non sprecare acqua e detersivi...
Se uno ha necessita' di conservare un medicinale in frigo come dovra' fare ora che quest ultimo non e piu presente in cabina?
Inviato da Old iPad carbonella munito
Al momento io ho capito che i medicinali verranno fatti conservare nell'infermeria di bordo previa richiesta, quindi penso che si dovrà fare pure avanti ed indietro ogni qualvolta si avrà bisogno dei medicinali personali. Non va proprio bene!!!
Cambiano le mode e cambiano i tempi. Basta fare una rapida "escursione" nell'web per constatare che si tratta di una nuova tendenza che si sta diffondendo anche nei locali più "stellati" a terra. Nuovi e vecchi ristoratori, chef, designer hanno abbracciato questo nuovo orientamento; é il mercato come al solito che detta le regole.
Come pure i mini frigo nelle cabine; se l'utilizzo di questo accessorio non riscontra/va un uso da parte dei passeggeri, se non per refrigerare la bottiglia di acqua prelevata dal distributore, perché continuare ad inserirlo negli allestimenti? Le cose inutilizzate si mettono da parte dovunque. Non tutte le scelte devono necessariamente incontrare l'approvazione della clientela. Ripeto non sto giustificando le scelte, ma solo cercando di valutarle in funzione dei tempi che cambiano.
Ricordiamoci anche che a bordo di una nave con 6500 passeggeri, le cose possano anche essere diverse. L'igiene è un punto fondamentale da non trascurare, per cui il confronto con i ristoranti di terra inizia a non valere più!!
Riguardo i minibar, io li ho trovati anche nei b&b a 30€ a notte per cui trovo che sia seccante non trovarli in crociera.
E penso che anche la più stupida e banale motivazione (come tenere in fresco una bottiglia d'acqua, comprata al bar o al ristorante) sia più che valida e sufficiente per farsì che ci sia il minibar!
Infatti; eliminati tavolini, tende, vassoi, colazioni in cabina gratuite ecc.ecc. son forse diminuiti i passeggeri? Si certo qualcuno si sarà orientato verso altre compagnie, ma nel complessivo c'è stata una "fuga" da Costa come era stato da molti preconizzato anche su queste pagine? Non direi.
I passeggeri non sono diminuiti affatto, magari sono aumentati quelli alle prime esperienze però!! A bordo, ultima crociera ad ottobre scorso, c'erano lamentele persino dai Perla Diamante...
Si può sorvolare sulle tende, sui tavolini ecc... ma si arriva ad un certo punto in cui la somma di tutte queste mancanze si fa certamente sentire e diventa fastidiosa.
Per questo motivo ho scritto questo post....confermo che per qualche decina di euro che potrebbero inserire nel prezzo finale della crociera e il mini frigo ricompare come anche le tovaglie
Scusami Mimmo, perché aumentare il prezzo di qualche decina di euro?
Già le crociere di Smeralda costano di più rispetto ad una con Diadema, ad esempio, a parità di itinerario e date. E su Diadema ci sono già tovaglie e minibar. Perché pagare di più per cose normali che normalmente dovrebbero esserci? Sinceramente inizia a diventare anche una questione di principio!!!
Rodolfo negli alberghi/hotel i Minibar in camera ci sono e così dicasi le tovaglie sui tavoli, se Costa adotta questa "soluzione" avrà il suo tornaconto economico, ma sempre a discapito della clientela.
Sono assolutamente d'accordo con te!!
Da tempo è evidente che il target di Costa si stia abbassando ai crocieristi con poca o senza esperienza, che non possono valutare tutto quello che prima c'era ma ora non più!!