• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Smeralda, finalmente è realtà!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Rodolfo, oltre al piacere di fruire di un tavolo "vestito" si fruisce anche di maggior igiene
Non tutti si lavano le mani e non tutti le pongono fronte bocca in caso di starnuti, situazioni ove la tovaglia raccoglie microbi e batteri che poi saranno eliminati con il lavaggio e la stiratura
Senza tovaglia, invece, avremo i tavoli che colonizzeranno gli indesiderati ospiti
Verranno disinfettati ad ogni turno pasto? Non credo proprio
Talvolta i nuovi usi e costumi sono soltanto regresso


Inviato da Old iPad carbonella munito
 
Credo sottovaluterei il buon senso dei responsabili della compagnia se pensassi che non avessero valutato l'aspetto della conservazione dei medicinali; al momento non conosco l'alternativa ma son sicuro esista e che a breve la conosceremo.
In quanto ai minifrigo negli alberghi non ne conosco la diffusione, ma si può sempre consultare internet.
Un dato credo sia certo; sulle navi, per lo meno di un certo livello, è/era un accessorio dal punto di vista economico, scarsamente utilizzato. Motivo, forse, per cui viene conservato nelle suite.
 
Cambiano le mode e cambiano i tempi. Basta fare una rapida "escursione" nell'web per constatare che si tratta di una nuova tendenza che si sta diffondendo anche nei locali più "stellati" a terra. Nuovi e vecchi ristoratori, chef, designer hanno abbracciato questo nuovo orientamento; é il mercato come al solito che detta le regole.
Come pure i mini frigo nelle cabine; se l'utilizzo di questo accessorio non riscontra/va un uso da parte dei passeggeri, se non per refrigerare la bottiglia di acqua prelevata dal distributore, perché continuare ad inserirlo negli allestimenti? Le cose inutilizzate si mettono da parte dovunque. Non tutte le scelte devono necessariamente incontrare l'approvazione della clientela. Ripeto non sto giustificando le scelte, ma solo cercando di valutarle in funzione dei tempi che cambiano.
D'accordo con te. Ho criticato altri cambiamenti della compagnia dal 1998 (prima mia crociera) ad oggi ma la mancanza del minifrigo e della tovaglia al ristorante per me sono estremamente marginali al punto da poter essere considerati cambiamenti e non mancanze.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk
 
Infatti; eliminati tavolini, tende, vassoi, colazioni in cabina gratuite ecc.ecc. son forse diminuiti i passeggeri? Si certo qualcuno si sarà orientato verso altre compagnie, ma nel complessivo c'è stata una "fuga" da Costa come era stato da molti preconizzato anche su queste pagine? Non direi.
 
E già.....purtroppo troverà seguito. Come è stato anche negli anni passati......lentamente ci si adegua. Pur di pagare qualche decina di euro in meno

Per questo motivo ho scritto questo post....confermo che per qualche decina di euro che potrebbero inserire nel prezzo finale della crociera e il mini frigo ricompare come anche le tovaglie
 
Rodolfo negli alberghi/hotel i Minibar in camera ci sono e così dicasi le tovaglie sui tavoli, se Costa adotta questa "soluzione" avrà il suo tornaconto economico, ma sempre a discapito della clientela.
 
Hai ragione dopo i "tagli" la clientela a bordo non è diminuita, ma come si dice nel commercio certe volte a forza di tagliare ci si taglia.
 
Non è un "discapito" ne un taglio, è un adeguamento ai tempi. Per molti, ne compreso, non è un discapito. Ho già avuto modo di pranzare in locali sprovvisti della tovaglia, anche all'estero e la cosa non mi ha assolutamente disturbato. Finora non di son tagliati, nonostante le fosche previsioni di anni.
 
Hai ragione dopo i "tagli" la clientela a bordo non è diminuita, ma come si dice nel commercio certe volte a forza di tagliare ci si taglia.

La compagnia sta andando molto bene, moltissimo, quanto a riempimento, ma non quanto a revenue, con parecchi problemi.
La ragione della non diminuzione va ricercata solo nell’abbassamento dei prezzi delle crociere, un limite ormai insostenibile come anche qualche compagnia ammette: guardando i dati relativi a passeggeri trasportati/fatturato/utili si possono capire molti perche’.
Certamente un abbassamento dei prezzi ha portato una clientela che e’ attenta solo al risparmio, quindi del contorno non importa nulla, tavolini, tende, tovaglie, etc non rientrano nel loro modus vivendi, probabilmente. Questo non vuol dire che debba andar bene a tutti, perche’ tra i loro clienti qualcuno le crociere le paga ancora care ( 5700 Euro per una settimana in suite a coppia sono prezzi da compagnia premium/luxury ed in un ristorante dedicato, con tavoli senza tovaglia, io non mi siedo! ). Mi sembra che per ora le critiche siano moltissime. Detto questo non vuol dire che la nave sia brutta.
La visitero’ il 4 e poi potro’ esprimermi meglio.
 
Ultima modifica:
Non è un "discapito" ne un taglio, è un adeguamento ai tempi. Per molti, ne compreso, non è un discapito. Ho già avuto modo di pranzare in locali sprovvisti della tovaglia, anche all'estero e la cosa non mi ha assolutamente disturbato. Finora non di son tagliati, nonostante le fosche previsioni di anni.

Abbiamo idee differenti, a te non disturba mangiare senza tovaglie a me si, vorrei vedere se hai ospiti e li inviti a pranzo se li porti dove c'è il tavolo apparecchiato o dove c'è il nulla.
 
Anche io uso le tovaglie a casa mia, per me e per gli ospiti, ma questo non vuol dire che se entro in un ristorante e non le trovo, cpme gia successo, non rinunci al locale e mi disturbi manchino. E se il locale mi aggrada lo consiglierei e inviterei anche altri ospiti. Se una cosa mi piace non mi lascio condizionare da un particolare.
 
Ultima modifica:
Rodolfo non sono uno "schizzinoso", ma se spendo una "cifra" per la crociera vorrei almeno che al ristorante club non si abbia il tavolo spoglio come al buffet,poi ognuno fa le sue scelte.
 
Ma ti capisco benissimo, in parte condivido; ho già detto che questa "mancanza" sarà oggetto di discussioni e proteste, ma pano piano entrerà a regime e diventerà normalità.
Detto tra di noi questo aspetto condizionerà le tue scelte future se fosse esteso a tutte le navi della compagnia?
 
Ultima modifica:
Purtroppo in nome del “ green “ vengono proposte soluzioni che credo nascondano altri fini. In alcune cose non mi adeguo; fino ad oggi alcune scelte, tagli, non mi hanno toccato, in quanto non riguardavano chi viaggiava in suite, anche se certamente se ne prendeva atto ( tende, tavolini, tagli ai pacchetti, etc. ). Ora incominciano a toccare tutti, anche il ristorante Panorama, dedicato alle suites, non avra’ tovaglie e lo trovo disdicevole. Se questa soluzione, come credo, verra’ estesa a tutta la flotta, credo proprio che questa volta cambiero’: Costa restera’ una scelta, di tanto in tanto, solo per andare a trovare degli amici .

Sono d'accordo con te!! È anche molto fastidioso che si facciano tagli facendosi "belli" di essere green, così come anche il riassetto della cabina solo una volta al giorno per non sprecare acqua e detersivi...

Se uno ha necessita' di conservare un medicinale in frigo come dovra' fare ora che quest ultimo non e piu presente in cabina?

Inviato da Old iPad carbonella munito

Al momento io ho capito che i medicinali verranno fatti conservare nell'infermeria di bordo previa richiesta, quindi penso che si dovrà fare pure avanti ed indietro ogni qualvolta si avrà bisogno dei medicinali personali. Non va proprio bene!!!

Cambiano le mode e cambiano i tempi. Basta fare una rapida "escursione" nell'web per constatare che si tratta di una nuova tendenza che si sta diffondendo anche nei locali più "stellati" a terra. Nuovi e vecchi ristoratori, chef, designer hanno abbracciato questo nuovo orientamento; é il mercato come al solito che detta le regole.
Come pure i mini frigo nelle cabine; se l'utilizzo di questo accessorio non riscontra/va un uso da parte dei passeggeri, se non per refrigerare la bottiglia di acqua prelevata dal distributore, perché continuare ad inserirlo negli allestimenti? Le cose inutilizzate si mettono da parte dovunque. Non tutte le scelte devono necessariamente incontrare l'approvazione della clientela. Ripeto non sto giustificando le scelte, ma solo cercando di valutarle in funzione dei tempi che cambiano.

Ricordiamoci anche che a bordo di una nave con 6500 passeggeri, le cose possano anche essere diverse. L'igiene è un punto fondamentale da non trascurare, per cui il confronto con i ristoranti di terra inizia a non valere più!!
Riguardo i minibar, io li ho trovati anche nei b&b a 30€ a notte per cui trovo che sia seccante non trovarli in crociera.
E penso che anche la più stupida e banale motivazione (come tenere in fresco una bottiglia d'acqua, comprata al bar o al ristorante) sia più che valida e sufficiente per farsì che ci sia il minibar!

Infatti; eliminati tavolini, tende, vassoi, colazioni in cabina gratuite ecc.ecc. son forse diminuiti i passeggeri? Si certo qualcuno si sarà orientato verso altre compagnie, ma nel complessivo c'è stata una "fuga" da Costa come era stato da molti preconizzato anche su queste pagine? Non direi.

I passeggeri non sono diminuiti affatto, magari sono aumentati quelli alle prime esperienze però!! A bordo, ultima crociera ad ottobre scorso, c'erano lamentele persino dai Perla Diamante...
Si può sorvolare sulle tende, sui tavolini ecc... ma si arriva ad un certo punto in cui la somma di tutte queste mancanze si fa certamente sentire e diventa fastidiosa.

Per questo motivo ho scritto questo post....confermo che per qualche decina di euro che potrebbero inserire nel prezzo finale della crociera e il mini frigo ricompare come anche le tovaglie

Scusami Mimmo, perché aumentare il prezzo di qualche decina di euro?
Già le crociere di Smeralda costano di più rispetto ad una con Diadema, ad esempio, a parità di itinerario e date. E su Diadema ci sono già tovaglie e minibar. Perché pagare di più per cose normali che normalmente dovrebbero esserci? Sinceramente inizia a diventare anche una questione di principio!!!

Rodolfo negli alberghi/hotel i Minibar in camera ci sono e così dicasi le tovaglie sui tavoli, se Costa adotta questa "soluzione" avrà il suo tornaconto economico, ma sempre a discapito della clientela.

Sono assolutamente d'accordo con te!!
Da tempo è evidente che il target di Costa si stia abbassando ai crocieristi con poca o senza esperienza, che non possono valutare tutto quello che prima c'era ma ora non più!!
 
Sono più di dieci anni da quando mi son iscritto a questo forum che il target sta diminuendo, e questo è un dato di fatto, come è diminuito in altre compagnie mass market, basta leggere le lamentele presenti nei link specializzati, ma i risultati non son "precipitati".
Poi la questione dell'igiene.... mi sembra che navi di compagnie assai più sofisticate di Costa siano cadute ripetutamente in gravi episodi di intossicazione, nonostante le tovaglie di "pizzo".
Si vedrà più avanti se condizioneranno gli elevati indici di pulizia ed igiene che hanno contraddistinto fino ad ora la compagnia.
 
Ma ti capisco benissimo, in parte condivido; ho già detto che questa "mancanza" sarà oggetto di discussioni e proteste, ma pano piano entrerà a regime e diventerà normalità.
Detto tra di noi questo aspetto condizionerà le tue scelte future se fosse esteso a tutte le navi della compagnia?
Sinceramente oggi così come è rappresentata la "situazione" mi condiziona la scelta,domani non saprei.
 
Mi sono permesso di suggerire una soluzione per i minibar.
Un armadio refrigerato a ponte, magari posizionato in una delle cabinist stations, con dei contenitori numerati chiudibili a chiave che possono essere usati esclusivamente per i medicinali.
Comunque esistono dei minibar molto piccoli, da parete, anche molto belli e sarebbe potuta essere una soluzione.
 
Da quello che sento questa nave non mi piace affatto, intanto é troppo grande ed io preferisco le navi più piccole, ho amato la Victoria e l'Atlantica. Se a questo aggiungiamo le novità sopra evidenziate io penso che non la sceglierò mai, come si può chiedere un abbigliamento consono al ristorante e poi non mettere le tovaglie, come se ci si trovasse al buffet. Inoltre i comodini senza ante o cassetti, la mancanza del frigobar che trovi in qualunque albergo, il guaio è che le altre compagnie si adegueranno al ribasso per cui a lungo andare saranno tutte così, che squallore.
 
Da quello che sento questa nave non mi piace affatto, intanto é troppo grande ed io preferisco le navi più piccole, ho amato la Victoria e l'Atlantica. Se a questo aggiungiamo le novità sopra evidenziate io penso che non la sceglierò mai, come si può chiedere un abbigliamento consono al ristorante e poi non mettere le tovaglie, come se ci si trovasse al buffet. Inoltre i comodini senza ante o cassetti, la mancanza del frigobar che trovi in qualunque albergo, il guaio è che le altre compagnie si adegueranno al ribasso per cui a lungo andare saranno tutte così, che squallore.
Non ti fidare mai di quello che senti...bisogna provare di persona. Logico che anche per me ad oggi la Costa Victoria rimane la mia preferita per moltissimi aspetti ma i tempi sono cambiati. La Smeralda dalle immagini e dai video per me è stupenda e non "pacchiana" come lo stile Costa dell'era stelle e strisce. Preferisco nettamente lo stile Msc piú sobrio ed Europeo.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk
 
Rodolfo, oltre al piacere di fruire di un tavolo "vestito" si fruisce anche di maggior igiene
Non tutti si lavano le mani e non tutti le pongono fronte bocca in caso di starnuti, situazioni ove la tovaglia raccoglie microbi e batteri che poi saranno eliminati con il lavaggio e la stiratura
Senza tovaglia, invece, avremo i tavoli che colonizzeranno gli indesiderati ospiti
Verranno disinfettati ad ogni turno pasto? Non credo proprio
Talvolta i nuovi usi e costumi sono soltanto regresso


Inviato da Old iPad carbonella munito

OK per il piacere, ma ai buffet siamo in piena pandemia? ;);)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top